Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con l’auto noleggiata
Buongiorno, sono Eleonora ho noleggiato un’auto con Sicilybycar domenica 29 settembre e vorrei presentare un reclamo e chiedere il rimborso per più motivi: 1) l’auto scelta nella prenotazione era una Fiat Panda (auto di piccole dimensioni scelta apposta per comodità e praticità) e l’auto che ci è stata assegnata in aeroporto era una Fiat 500L , macchina di dimensioni nettamente superiori quindi molto più scomoda e non richiesta! 2) al giovedì mentre ero alla guida e apparsa una spia che segnalava “temperatura elevata del liquido del radiatore”, fortunatamente ci trovavamo vicino ad un benzinaio e ci siamo tempestivamente fermati. Ci ha controllato l’auto e ha visto che il liquido era completamente assente ! E inoltre sostiene di essere sicuro al 99.9% non è stata fatta alcuna revisione sull’auto e certamente nessun controllo prima che ci venisse consegnata! 3) abbiamo pagato anche un’associazione aggiuntiva di 144€ + una cauzione di 300€ oltre ai 157€ di auto già pagati in precedenza. Ci è stata garantita una copertura totale su qualsiasi danno e una totale ASSISTENZA CLIENTI completamente gratuita. Non è stato così , l’assistenza è solo sul veicolo non di certo sul cliente perché noi siamo rimasti a piedi, abbiamo dovuto cercare ed aspettare un taxi e farci portare all’aeroporto più vicino, SPERANDO che ci sia un’altra auto disponile. Oltre ad aver perso un’intera giornata è stato quasi impossibile mettersi in contatto con qualcuno dell’agenzia anche il servizio clienti continua a rimbalzare le chiamate o interromperle. Non è così che si lavora Attendo risposte sul rimborso
Contravvenzione ingiustificata e illegittima
Buongiorno, ho ricevuto una serie di contravvenzioni relative al mese di agosto per 'aver sostato oltre il tempo consentito' nel parcheggio del supermercato CARREFOUR di Frascati (RM). Ora faccio presente che: - Non sono mai stata in quel parcheggio e che l'autovettura sanzionata può averla guidata un familiare quindi chiedo con la presente le FOTOGRAFIE DEI GIORNI IN CUI E' STATA CONTRAVVENZIONATA L'AUTO (DAL 7 AGOSTO) VISTO CHE POSSO DIMOSTRARE CHE ERO ALTROVE Chiedo inoltre: - Le fotografie del regolamento esposto nel parcheggio che enuncerebbe i principi ai quali chi ha parcheggiato sarebbe contravvenuto (REGOLAMENTO CHE NON C'E' MAI STATO E CHE PER RENDERE LA SOSTA SANZIONABILE SAREBBE DOVUTO ESSERCI!!) - Il motivo per cui, DA ACCERTAMENTI FATTI POST CONTRAVVENZIONI, ho verificato che la sbarra del parcheggio di cui trattasi sia sempre alzata, sia in entrata che in uscita e che sembri segnalare un malfunzionamento dello strumento o in alternativa UNA GRATUITA' DEL PARCHEGGIO STESSO. Al prossimo sollecito, senza aver ricevuto quanto richiesto, chiederò ad altroconsumo di assistermi legalmente chiedendo anche i danni morali per lo stress che questa situazione mi sta causando
Disservizi creati volutamente per ottenere visibilità
Settore Trasporto Pubblico: società SITA Sud, tratta: Napoli - Quindici. Gli autobus lasciano a piedi gli utenti senza neppure aprire le porte alle fermate. La scusa ufficiale è che hanno esaurito i posti a sedere; di fatto, invece, con questa strategia stanno attuando, a danno dell'utenza, una protesta silente nei confronti della Regione Campania: creano un disservizio per enfatizzare i disagi causati dall'aumento di passeggeri causato anche dalla sospensione, da parte di EAV Circumvesuviana, dell'ordinario servizio sulla tratta Napoli - Baiano. Probabilmente l'azienda SITA punta ad ottenere maggiori proventi dal consorzio regionale e vuole farlo massimizzando il disagio ai cittadini? Non sta a me dirlo, ma di certo so che questa è una modalità decisamente poco civile di gestire ordinarie criticità lavorative!
PROBLEMA CON FLY GO
BUONGIORNO, Il giorno 10 Aprile 2024 ho prenotato e pagato con carta di credito a me intestata volo per 2 persone per Napoli di sola andata. I giorno dopo ricevo una telefonata , dove mi comunicano che il volo a quel prezzo e a quell'ora non ha piu' posti, quindi alla loro proposta di cambiare orario o giorno io declino e chiedo la restituzione dei soldi con addebito su carta di credito. L'11 Aprile mi arriva mail da rent@flygogroup.com dove mi comunicano che il loro ufficio contabile provvedera' al riaccredito di euro 212,26, (importo da me pagato) sulla carta. Nel frattempo scrivo due solleciti .... Il 24 Maggio altra mail da biglietteria@flygosupport.com, dove mi comunicano che il riaccredito verra' effettuato entro 20 gg lavorativi. Riscrivo il 2 Luglio...niente nessuna risposta. A tutt'oggi non ho ancora avuto il riaccredito.
FRI DISSERVIZIO CONTINUO
Oggetto: ripetute interruzioni del servizio ferroviario per problemi tecnici sulla rete ferroviaria Italiana. Chiedo che i vertici RFI , rendano conto dello sfascio in cui versa la rete ferroviaria italiana. Le interruzione della linea Alta velocità in vari vari punti della rete, ha assunto una frequenza degna di un Paese del terzo mondo. Il problema fra Roma Termini e Roma Tiburtina di oggi 02/09/2024 si è già verificato in altre circostanze in passato, tagliando letteralmente in due l'Italia. Chiedo che Altroconsumo si faccia promotore di un'azione volta a far venire a galla, i motivi dei continui problemi tecnici sulla rete TAV. Capire se ci sono delle condotte omissive, o illecite nella gestione della manutenzione con società esterne. Far cessare una volta per tutte questo schifo tutto italiano
AxM pescara-Richiesta di risarcimento danni per disservizio
Vittorio Elia, CF.: LEIVTR59C29L049K e sua moglie Ana Maria de Magalhães, CF.: MGNMR66A49Z602S Via Monte Bolza, 25 - 65124 Pescara (PE) Oggetto: Richiesta di risarcimento danni e disservizio Gentile Sig. Pierpaolo Di Fonzo TAC Srl, Via Sant'Antonio Abate, snc – 66054 Vasto (CH) E-mail Aziendale: reclami@clikbus.it I FATTI Il sottoscritto Vittorio Elia, e Ana Maria de Magalhães, in data 27/06/2024, hanno acquistato, per il 10/07/2024, 2 (due) biglietti dell'autobus, in partenza dalla città di Pescara all’aeroporto di Fiumicino. L'orario di partenza dell'autobus sarebbe stato alle 01:20 del mattino, con arrivo alle 04:05 all'aeroporto di Fiumicino. Tuttavia, il giorno del viaggio, il 10/07/2024, l'autobus è partito da Pescara con circa 40 minuti di ritardo. Inoltre, durante il viaggio, l'autista ha sbagliato il percorso tre (3) volte, arrivando all'aeroporto di Fiumicino alle 05:13 circa, poiché l’imbarco era già chiuso (alle 5:10 minuti), ha reso impossibile prendere l’aereo. Pertanto, i richiedenti hanno perso l'imbarco, e quindi i biglietti per il Brasile. In questo modo, hanno dovuto acquistare altri biglietti per il giorno successivo, sostenuto spese con il servizio taxi e albergo, con conseguenti perdite per i richiedenti. Da quanto sopra, si evince che tutto è avvenuto a causa di una somma di errori, imperizia e noncuranza degli autisti (ripetutamente sollecitati dalla maggiorparte dei passeggeri presenti) di questa azienda di autobus, che non ha rispettato l'orario previsto per il viaggio, la cui partenza da Pescara sarebbe dovuta avvenire alle 1:20 del mattino con arrivo all'aeroporto di Fiumicino alle 4:05 del mattino, sottolineando che la chiusura del check-in del volo Roma/Lisbona/Belo Horizonte (Brasile) era alle 05,10 del mattino. DIRITTI I richiedenti hanno diritto al risarcimento del danno subito, in quanto il ritardo nel tragitto dalla città di Pescara all'aeroporto di Fiumicino, è stato causato dall’autista della società, per i seguenti motivi: – Inizio del viaggio con circa 40 minuti di ritardo; – Il conducente ha commesso 03 (tre) errori, seguendo percorsi diversi da quelli che sarebbero stati corretti. RICHIESTE In questo senso, si chiede il rimborso di tutte le spese sostenute a causa del disservizio. Se hanno accesso, possono richiedere informazioni su tutto ciò che è stato descritto agli altri passeggeri dell'autobus che hanno viaggiato quel giorno. Con la presente richiediamo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti (come evidenziato dai documenti allegati) da stimarsi complessivamente in € 2.204. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sulla Postepay N. 4023601026067991, intestata a ELIA VITTORIO. Si allegano i seguenti documenti: Biglietti Clikbus del 10/07/2024 Biglietti della TAP del 10/07/2024 (persi per il ritardo) Scontrini dei biglietti aereo dell’ 11/07/2024 da risarcire Scontrini di spesa dei taxi Ricevuta di pernottamento in hotel a Fiumicino. Pescara, 29 settembre 2024. Vittorio Elia - RICHIEDENTE Ana Maria de Magalhães - RICHIEDENTE
Truffa per danno auto
Spett. Green Motion Edinburgh, Sono Simone Donato titolare del noleggio n. Vouche ENA-4695749-4673974 per l'auto noleggiata presso il vostro centro all'aeroporto di Edimburgo dal 29/04/2024 al 04/05/2024. Il danno subito dall'auto come già sollecitato più volte, non rientra nella sostituzione parabrezza ma nella riparazione di tale danno, come confermato dai carrozzieri del vostro paese. Abbiamo pagato comunque la sostituzione ma, non abbiamo mai ricevuto riscontro che tale operazione sia mai avvenuta. Vi abbiamo sollecitato più volte di mandarci le prove effettive che abbiate sostituito il parabrezza dell'auto targa EU23NPO, visto il nostro pagamento per ciò, ma non abbiamo mai ricevuto riscontri. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 882,08 £. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Volo in ritardo di più di sei ore ed é stato comunicato solo 20 minuti prima della partenza
Spett. RyanAir In data 1/10/2024 mi sono presentato all’aeroporto di TIA Tirana International Airport in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR8356 diretto a Milano Bergamo con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 1:45 del 2/10/2024, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 6:45 rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi al mio lavoro, in quanto titolare di Partita iva. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €1,300 per il lavoro che avrei dovuto fare. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Pacco non ricevuto
spett.le typ in seguito ai ripetuti solleciti inviati via mail riguardante il pacco Shein numero 24001421891IT che risulta dal tracking consegnato il 06 settembre ma che non è mai stato ricevuto, con firma contraffatta si richiede entro 15 giorni dalla suddetta diffida, il pagamento del valore contenuto nel pacco di euro 50 intestato a Ciro Ascione Decorso tale termine mi riservo inoltre di agire presso le Autorità competenti per il risarcimento di eventuali danni sofferti. Distinti saluti
Derubato dei soldi di un volo Verona-Palermo
In data 13/06/2024 ho acquistato online sul sito di FlyGo Voyager i biglietti per 2 persone per i voli di andata e ritorno da Verona a Palermo (ID del volo d'andata Ryanair FR6283 data 02/10/2024, ID del volo di ritorno Ryanair FR6282 data 05/10/2024). Il costo che mi è stato addebitato su carta di credito è stato di 364,04 euro come attestato dal documento allegato (mail di conferma prenotazione da parte di FlyGo). Dopo molti giorni ad attendere la conferma di prenotazione ho telefonato al servizio clienti e dopo oltre un'ora di attesa un'addetta mi ha garantito che era tutto a posto. In effetti dopo pochi minuti ho ricevuto la mail di conferma della prenotazione (che allego). In prossimità della partenza per Palermo ho però scoperto che il link per effettuare il check-in online rimandava a un sito non affidabile, che il browser non era in grado di aprire, e inoltre il numero di prenotazione del volo assegnatomi (NKSNHS) risultava non valido presso Ryanair. Nel frattempo prenotavo un hotel a Palermo con soggiorno di 3 notti per 2 persone al costo di 1122,40 euro come dimostrato dal secondo file allegato. ello relativo al tuo reclamo. Per non perdere tale soggiorno mi trovavo quindi costretto ad acquistare un altro volo Verona-Palermo, spendendo la cifra di 542,72 euro. A causa dell'azione scorretta esercitata nei miei confronti da FlyGo sono stato quindi danneggiato per una cifra pari a 542,72 euro o in alternativa, se non era necessario che io corressi ai ripari acquistando un secondo volo, di 1486,44 euro (di cui 1122,40 spesi da un mio parente quali regalo di nozze).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?