Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Costi aggiuntivi benzina e assicurazione
La fattura allegata è quella relativa alle spese ""accessorie"" di un noleggio di una Fiat Panda da me effettuato all'Aeroporto di Cagliari dal 31/08/2024 al 07/09/2024, prenotato e pagato online 6 mesi prima, a febbraio. Il 31 agosto sono atterrata a Cagliari alle 16 e mi sono recata al desk Drivalia, dove c'era un cartellino con scritto 'torno subito' e un riferimento cellulare, che ho chiamato senza risposta, attendendo quasi 30 minuti l'arrivo di un operatore. Abbiamo poi iniziato le pratiche per avviare il noleggio già pagato online 189,68 euro, e non appena presento documenti e carta di credito, mi sento dire che la carta di credito YOU di Advanzia non è accettata perchè è una banca online e tutti i dipendenti parrebbe che abbiano ricevuto una comunicazione con l'elenco delle carte non accettate e la YOU rientra tra quelle. Ho ovviamente fatto presente che è una carta che uso regolarmente in tutta Europa e che peraltro la avevo usata un mese prima ad Olbia proprio con per un noleggio auto Drivalia, e che soprattutto non avevo ricevuto nessuna comunicazione o elenco di carte non ammesse... insomma dopo un'ora persa a cercare di far valere le mie ragioni, alla fine l'unico modo che ottengo per noleggiare l'auto con la mia carta YOU, che mi viene concesso in gentile ed eccezionalissima deroga, è quello di aggiungere una copertura assicurativa facoltativa tipo kasko: pago 180 euro e magicamente la carta viene accettata. Non ho rinunciato al noleggio perchè, vista l'inaffidabilità dell'Azienda, sicuramente avrei avuto problemi a chiedere il rimborso dei 189,68 euro di noleggio già pagato,(la dipendente non poteva darmi nessuna certezza di rimborso, ma avrei dovuto aprire ticket ecc ecc..e visto come mi stanno ignorando ora, direi che ho intuito bene). Potevo cambiare agenzia certo, ma ovviamente avrei pagato uno sproposito prenotando un'auto il giorno stesso. Alla consegna una settimana dopo non si sono smentiti: l'operatore controlla l'auto dicendomi che va tutto bene, una firmetta di consegna e via.. peccato che mezz'ora dopo quando sono già al gate per il volo di ritorno, mi arrivi la comunicazione che dovevo pagare altri 50 euro per carburante mancante, cosa assolutamente falsa e di cui l'operatore non mi aveva informato, altrimenti mi sarei rifiutata di firmare la consegna. Non potendo uscire dall'aeroporto, chiamo a ripetizione il numero del banco Drivalia, che non risponde come il 99% delle volte che io e tutti gli altri clienti chiamiamo...sarà un'altra delle loro policy aziendali comunicate internamente... Ironia a parte, il risultato della beffa? 217,69 euro trattenuti dalla mia carta di credito YOU (che quando si tratta di prender soldi gli va a genio eccome!), 50 dei quali completamente non dovuti e io non ho strumenti per rivalermi...salvo perdere altri soldi per pagare un avvocato..insomma comunque il cliente resta col cerino in mano. Riepilogando: 1) Nelle condizioni di servizio Drivalia è scritto che la carta deve essere dello stesso paese di residenza del cliente, e Advanzia, la banca della mia carta YOU, è italiana. 2) Se ci sono vincoli così particolari e poco intuitivi sulle carte accettate, BISOGNA scriverlo nel sito PRIMA che il cliente paghi, mentre invece le clausole riportate sono solo che è richiesta materialmente una carta di credito, e io l'ho presentata al banco. 3) Ribadisco che ho usato la stessa carta un mese prima dell'accaduto sempre con Drivalia, sempre in Sardegna, senza alcun problema..strano che un mese dopo la carta non vada più bene. 4)Falso carburante mancante Per queste ragioni, ho aperto 3 ticket e mandato mail al servizio clienti Drivalia spiegando l'accaduto e chiedendo il rimborso integrale della fattura, dei 50 euro di benzina non dovuti ma anche del resto, perchè mi sono sentita obbligata a sottoscrivere l'assicurazione facoltativa, altrimenti non avrei usufruito di un servizio prenotato e pagato mesi prima, senza alcuna garanzia di rimborso...e poi in tutta onestà volevo cominciare le mie ferie, mi hanno preso anche per sfinimento. Io continuerò a richiamare il servizio clienti, chissà se mai avrò riscontro..
Rimborso tasse governative
Salve, non avendo usufruito del volo FCO-PMO del 21 Aprile 2024 con codice di prenotazione VBFN6A chiedo il rimborso delle tasse governative. Cordiali saluti Salvatore Laudicina
Rimborso tasse governative
Salve, non avendo usufruito del volo PMO-FCO del 19 Aprile 2024, numero biglietto 055 2105048892 e codice prenotazione PNJBJX chiedo il rimborso delle tasse governative. Cordiali saluti
Problema con rimborso
La società nega il rimborso per annullamento biglietti a causa di perdita di lavoro con dimissioni, sostiene che i biglietti erano in offerta ( non pubblicata al momento dell’acquisto ) e rifiuta il rimborso.
Problema con prenotazione
Spett. Fly Go, Sono titolare di prenotazione 108237296 per il volo del 21/10/2024 da OLBIA a MILANO. Ho effettuato una prenotazione sul vostro sito in data 13/09 e ad oggi non ho ricevuto ancora la seconda conferma. Ho già sollecitato tramite mail. Ho letto che ci vuole un po' di tempo ma vorrei capire lo stato della prenotazione, perché ho necessità di certezze in quanto il volo è necessario per una visita che non posso rischiare venga persa e anche perché i soldi son stati prelevati con celerità. Con la presente richiedo la risoluzione del contratto con il risarcimento della cifra spesa, da stimarsi complessivamente in 221,49 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
rimborso
Buongiorno in data 24 maggio 2024 ho effettuato l'acquisto di un volo che è stato subito cancellato per problemi tecnici, alla data odierna attendo ancora il rimborso di euro 904,71 cifra a dire di Fly go congelata temporaneamente . Sono passati circa 4 mesi, mi appello a voi al fine di poter recuperare quanto vovuto e mai restituito malgrado le numerose mail inviae alla compagnia.
Addebito postumo nonostante assicurazione
Polizza super van pagata per un noleggio di un furgone per la durata di un giorno. Dopo 4 giorni mi viene contestato un sinistro dell'ammontare totale di 425€. Causa: ammaccatura lieve che durante il check out mi è stato garantito essere coperta da assicurazione (zona di poco sopra il parabrezza dell'auto, zona frontale). Sul documento di rilascio nessuna segnalazione sulla zona del tetto o sotto scocca (uniche due zone non coperte dall'assicurazione super van). Pieno di benzina rispettato, orario di consegna rispettato (anzi consegnato prima).
Il tentativo di consegna non può essere completato
Sono 3 giorni che mi arriva la mail da DHL che il tentativo di consegna non è stato possibile ma tutti e 3 i giorni ero a casa e tra l'altro, non ho mai ricevuto una loro telefonata, come invece fanno tutti gli altri corrieri. Sul loro sito se cerco il traking c'è scritto sempre che il pacco è in attesa di essere ritirato. Ma dove se il destinatario è presso casa mia?! Comunque ad oggi ancora non ho ricevuto il pacco.
Furto bagaglio
Spett. Flixbus In data 28/08/2024 ho effettuato il viaggio con prenotazione n° 3188317480 da Siena a Bolognacon la Vostra compagnia. Giunto alla stazione di Bologna il mio bagaglio era sparito. Dopo verifica dei conducenti che non fosse in stiva ho provveduto a chiamare Flixbus e a compilare il modulo che mi è stato indicato. Dopo 15 giorni mi è stata comunicato che non era stato ritrovato. Per telefono lo stesso operatore mi aveva detto che eventualmente avrei avuto diritto a un risarcimento. Non sono riuscita però ad ottenere risposta in merito da nessuno dei vostri uffici. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 150 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegata mail di comunicazione di Flixbus che conferma lo smarrimento del bagaglio.
rimborso
prenotati ed acquistati 2 biglietti aerei roma-olbia con carta di credito intestata a nicola laura in data 1 agosto 2024. Dopo 2 ore mi chiamano al telefono dicendo che i biglietti erano aumentati di 150 euro. Annulliamo quindi l'acquisto e per il rimborso mi dicono che ci vogliono 30 giorni. Ne sono passati 50 di giorni e non rimandano i soldi. Impossibile contattarli al telefono ed alle mail non rispondono. Ho visto che non sono il solo ad avere questi problemi, siamo in moltissimi. Questo sito va segnalato alla polizia postale e fatto chiudere
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?