Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Volo XZ 2036 ritardato di 11 ore
Spett. Aeroitalia In data 14/09 mia moglie ed io ci siamo presentati all’aeroporto di Bergamo in possesso di regolare biglietto per il volo n° XZ 2036 diretto a Palermo con la Vostra compagnia, con codice di prenotazione R6HIFP. In aeroporto abbiamo appreso che tale volo stava accumulando un ritardo inizialmente stimato di 7 ore. Vista l'emergenza che ci ha costretti a intraprendere questo viaggio, abbiamo chiesto al personale soluzioni alternative ma non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Come molti altri passeggeri, infatti, abbiamo provato a contattare il centro assistenza di Aeroitalia, tuttavia dopo più di mezz'ora di attesa la telefonata veniva chiusa automaticamente, senza possibilità di parlare con nessuno. In serata, a circa un'ora dal nuovo orario di partenza, è stato comunicato che il volo sarebbe partito alle 22.50. Successivamente il ritardo è stato aggiornato ogni mezz'ora di ulteriori 30 minuti, fino a raggiungere le 11 ore di ritardo complessivo. Il ritardo del volo, non giustificato da circostanze eccezionali, ci ha causato notevoli disagi, non soltanto nel fatto che abbiamo completamente perso una giornata rinchiusi nell'aeroporto di Bergamo, ma anche nel fatto che siamo arrivati a Palermo alle ore 3 di notte, senza possibilità di usufruire di mezzi pubblici o auto a noleggio per raggiungere la destinazione finale, che nel nostro caso era sita a circa 85 km dall'aeroporto stesso (Campofelice di Roccella). L'indomani mattina (domenica 15/9) abbiamo compilato il form disponibile sul sito di Aeroitalia, denunciando l'accaduto e richiedendo il massimo risarcimento possibile (Richiesta#691451 e Richiesta#691456), tuttavia non abbiamo ancora ricevuto alcuna comunicazione da parte della compagnia. Con la presente richiediamo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 600, ovvero € 250 per passeggero dovuti per legge + € 50 per passeggero per il disagio nel trasporto in notturna. Vi invitiamo a corrisponderci quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ci riserviamo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Alessandro Papa Laura Qualera Allegati: Copia biglietto aereo passeggeri Papa Alessandro e Qualera Laura Foto del tabellone aeroportuale con ritardo
Mancata consegna
Buongiorno.Ho richiesto il supporto dell'associazione Altroconsumo poiché non ho ricevuto la merce col documento di trasporto n 2097392_1 del 17/09/24.Mi e' stato riferito da chi ha effettuato la spedizione,Frerez Diemoz,che hanno provato a contattare il mio cellulare,3283148770 per ben tre volte:io ho la possibilità di registrare le chiamate e ho solo una chiamata ricevuta il 19/09/24 alle 15/03 dal numero 3517962414.Il corriere ha segnalato che mi ha contattato telefonicamente anche il 20/09 alle 16,40 ma io non ho ricevuto e registrato alcuna chiamata. Adesso mi richiedono di effettuare un bonifico di 20 euro + iva per svincolare la merce da loro trattenuta. Vorrei avere informazioni in merito. Distinti saluti. Rosario Dileo
Richiesta di rimborso spese non dovute Check in al banco
In data 11/08/2024, con partenza dall'aeroporto di Palermo in direzione Roma Fiumicino, mi sono recata al banco Aeroitalia per effettuare il check in della prenotazione PBKYYQ, in quanto viaggiando con tre minori, di cui una di 5 anni, volevo avere la sicurezza che almeno la bambina più piccola avesse il posto vicino a me. L'operatore al banco mi comunica che avrei dovuto pagare la somma di €140.00 (ovvero di €35 a testa) per il servizio al banco. Ho chiesto il motivo, visto che era mio diritto effettuare gratuitamente il check in al banco avendo la bambina, e mi è stato risposto che queste erano le regole della compagnia. Mi ha chiesto se volevo pagare e partire e ho dovuto procedere al pagamento della somma. Al ritorno, in data 19/08, ho chiesto all'operatrice al banco del check in a Fiumicino, che mi ha confermato che la somma è stata pagata indebitamente, invitandomi a fare reclamo tramite il form del sito Aeroitalia. Martedì 20 agosto ho aperto il reclamo, al quale, a parte la mail automatica di presa in carico e rilascio numero di richiesta, non ha mai risposto nessuno. Ho inviato un secondo sollecito il 9 settembre, ma anche questo è caduto nel vuoto. A questo punto, a parte l'evidente mancanza di competenza dell'operatore, sono sconcertata dalla assoluta latitanza della compagnia, che illecitamente detiene i miei 140€.
Problema con NOLEGGIARE SRL per addebito danni non prodotti alla vettura noleggiata
Spett. NOLEGGIARE SRL Via Evangelista Torricelli, 6 37135 VERONA, Sono titolare del contratto di noleggio n. CTA 14001 dd 06/09/2024 - Catania Aeroporto. il 12/09 ho restituito l’auto noleggiata il 06/09/24 all’aeroporto di Catania, un’Opel Moka con ca. 40.000 km e plurime graffiature e ammaccature (per la prima volta nella mia vita avevo fatto ben 12 foto alla carrozzeria al momento del ritiro). Mi avete contestato di aver causato ben 2 danni, il primo risolto solo grazie ad una delle mie foto che ne dimostrava la preesistenza ed il secondo (cd “graffiatura da vegetazione”) che ho contestato, ma per il quale mi avete notificato l'addebito di 100€ nonostante non lo abbia assolutamente prodotto io, oltre ad ulteriori 80€ per la "gestione amministrativa" della pratica. Segnalo la maleducazione dell’operatrice LD876 (ha rifiutato di collaborare e qualificarsi, rimandando tutto alla mail di addebito) e l’atteggiamento complessivo, orientato all’addebito fin dall’inizio. Solo poi, ho potuto constatare dalle varie recensioni pubblicate che l'addebito di danni farlocchi pare una vostra politica commerciale scorretta, che mi riservo di segnalare a chi di dovere: troppo facile noleggiare auto danneggiate, rigate ed ammaccate pressoché ovunque, e poi contestare danni preesistenti confidando il cliente non abbia fotografato proprio tutto. Con la presente richiedo pertanto l'annullamento dei 2 addebiti innanzi descritti per un totale di 180€ dal deposito cauzionale prestato tramite Carta di Credito e/o, nel caso, vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Roberto Raffaelli
contestazione costi addebito noleggio auto
Oggetto: Contestazione addebito costi noleggio Buongiorno, Con la presente contesto formalmente quanto addebitato in relazione al noleggio effettuato dal sottoscritto, Pastori Giovanni, per il veicolo con targa GN806EL (km finali 28.723), in base al contratto n. 27375715/3 stipulato in data 20/08/2024 presso l'aeroporto di Crotone. Mi è stato addebitato un costo di euro 1.500 più IVA che viene riportato sulla fattura (in allegato) sotto la descrizione " Varie" che presumo si relativo ad un danno meccanico dell'auto (rottura della frizione) che ritengo non imputabile alla mia responsabilità e che, in ogni caso, DOVRA' ESSERE ADEGUAMENTE DIMOSTRATO DA PARTE VOSTRA. Inoltre, vorrei evidenziare che ho mai ricevuto alcuna comunicazione da parte vostra riguardo un vostro procedimento della pratica dopo il recupero del veicolo tramite il soccorso stradale ( avvenuto presso la stazione di servizio Q8 san Zenone Ovest sita sulla A1 a Melegnano) ne tanto meno di un possibile addebitamento a mie spese di questo danno sulla mia carta di credito. Aggiungo che ho anticipato l'intero importo ( 200 euro ) del taxi per il rientro, somma che NON mi è mai stata rimborsata né è stato fornito alcun riscontro in merito ( vedi in basso la mail che vi ho inviato in data 21 agosto ) Desidero comunque sottolineare che, nel contratto firmato, avevo accettato l'assicurazione **Super Cover**, la quale limita la mia responsabilità a un massimo di 800 €. Inoltre contesto oltre agli oneri aereoportuali di 372,90 € più IVA che non so a che cosa si riferiscono anche i costi in più sulla durata del contratto , il quale risulta da voi chiuso alle ore 18:20 del 21 agosto 2024, nonostante il veicolo sia stato recuperato dal soccorso stradale alle ore 1:30 del medesimo giorno.( Vedi allegato documento soccorso stradale ) Richiedo pertanto un vostro celere e urgente riscontro. In mancanza di una vostra risposta, procederò tramite vie legali. In attesa di una vostra pronta risoluzione, porgo cordiali saluti. Pastori Giovanni ------------------------------------------- Da: giovanni pastori [pastori.giovanni@hotmail.it] Inviato: mercoledì, agosto 21, 2024 10:59:04 AM A: customer.service@avis-autonoleggio.it [customer.service@avis-autonoleggio.it] Oggetto: Richiesta rimborso dopo soccorso stradale targa GN806EL - contratto 27375715/3 del 20/08/2024 - Pastori Giovanni Buongiorno , Con la presente allego i documenti la Richiesta di rimborso taxi dopo il soccorso stradale avvenuto stanotte causa guasto frizione dell' auto. targa GN806EL ( km finali 28723) Contratto 27375715/3 del 20/08/2024 stipulato all aeroporto di Crotone . - Pastori Giovanni Rimango in attesa di gentile riscontro . Pastori Giovanni
Ingiusto addebito per danno
Buongiorno, Il 30 luglio 2024 ho ricevuto un addebito (nr. 1818402) di 500€ per un danno non specificato, senza alcuna documentazione a supporto e senza alcuna spiegazione. Ho quindi aperto il reclamo nr. 4502557 a mio nome, Gabriele Rinaudo senza ricevere nessuna risposta nonostante i ripetuti solleciti telefonici.
problemi di check-in
Spett. RYANAIR, Sono titolare del BIGLIETTO AEREO CON PNR QTSSPX per il VOLO del 12/09/2024 da CORFU a TORINO. HO PROVATO AD ESEGUIRE IL CHECK-IN ONLINE TRAMITE APP 5 ORE PRIMA E SUCCESSIVAMENTE 2 ORE PRIMA DEL VOLO SENZA ESITO POSITIVO CHIEDENDO ANCHE AIUTO AGLI ADDETTI DELL'AEREOPORTO. HO DOVUTO QUINDI PAGARE 55EURO FACENDO IL CHECK-IN DI PERSONA IN AEREOPORTO. SUCCESSIVAMENTE, 50 MINUTI PRIMA DEL VOLO SONO RIUSCITO A FARE IL CHECK-IN ONLINE. GLI ADDETTI AEREOPORTUALI NON HANNO VOLUTO RIMBORSARMI. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 55€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Riconsegnato al mittente
Ho acquistato una batteria in data 10/09/2024, la batteria viene spedita con corriere TNT codice di tracciamento WS68577655, consegna prevista in data 12/09/2024. Il giorno della consegna attendo tutto il giorno ma il corriere non si fa vivo, allora verso sera decido di aprire un reclamo sul sito della TNT in quanto mi era già capitato con altri corriere ad esempio gls ritardi di oltre una settimana, quindi nella speranza di evitare delle situazioni spiacevoli ho pensato che aprendo un reclamo subito avrei evitato questi problemi. Il giorno seguente ricevo una mail da TNT, penso di risposta automatica, con la quale mi avvisano che hanno aperto una pratica il cui numero è XP3804 e che mi avrebbero ricontattato il prima possibile per ulteriori informazioni. Nel frattempo ho contattato anche il mittente, informandolo della mancata consegna. Nei giorni successivi non ho ricevuto alcuna risposta, ho aperto altri due reclami ma anche questi sono andati nel vuoto assoluto, ho chiesto anche al mittente di sollecitare ma nulla. Praticamente TNT non si è degnata di rispondere, se ne sono altamente fregati ed hanno riconsegnato al mittente la merce. Ora ditemi come può una società che viene pagata per fornire questo servizio avere un comportamento di tale tipo. Se qualcuno della TNT legge questo messaggio, si rende conto del danno indiretto che a volte viene creato? La batteria mi serviva in quanto senza sono a piedi, ed oggi giorno l'automobile è essenziale soprattutto se non si abita in citta. Detto ciò chiedo alla TNT di indagare sulla questione in quanto qualquno o più di qualcuno nella sede di Bologna non svolge bene il proprio lavoro ed inoltre richiedo anche una spiegazione del perchè non hanno risposto ai mie reclami e del perche hanno riconsegnato il pacco al mittente, in assenza procedero con l'apertura di una controversia nei confronti della TNT con una richiesta di risarcimento danni.
Problema con rimborso per imbarco negato da più di 2 mesi
Spett. WizzAir In data 3 Luglio ho prenotato il volo n° W4 6463 da Milano Linate a Catania Fontanarossa per il giorno 20/07/2024 con la Vostra compagnia. In aeroporto mi è stato comunicato che a causa di un numero di prenotazioni eccessivo rispetto ai posti effettivamente disponibili, non vi erano più posti liberi su quel volo e che il primo volo a disposizione per la mia destinazione sarebbe partito da Bologna il giorno 21/07/2024 (Numero volo W46508) Infine, sono potuto partire giungendo a destinazione con un ritardo di 15 ore e 35 minuti rispetto all'orario previsto. Tale ritardo mi ha causato notevoli disagi tra i quali dover viaggiare all’alba da Milano a Bologna per prendere il volo e ritardare tutti i programmi e le prenotazioni effettuate pagando le relative penali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mio conto corrente i cui estremi sono: Titolare: Filippo Nesti IBAN: IT44P36772223000EM000136861) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Modulo di risarcimento compilato e controfirmato in aeroporto
Biglietti mai emessi e rimborso mai arrivato
Biglietti pagati a Giugno per un volo ad Agosto, mai emessi. A Luglio finalmente riusciamo a parlare con loro e scopriamo che il volo non esiste. Chiediamo il rimborso che ad oggi ancora non arriva. Quindi oltre ad averci creato un danno enorme a pochi giorni dalla partenza, neanche riusciamo a recuperare i soldi. Il telefono è sempre staccato... sulla chat rispondo con un messaggio generico poi spariscono... come dobbiamo fare? Prenotazione a nome M.B.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?