Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. B.
15/09/2024

Cancellazione volo Milano Malpensa - Gran Canaria

Spettabile Ryanair, In data 21/02/2024 ho prenotato con la vostra compagnia il volo n° FR5521 (codice prenotazione HWJTSN) previsto per il giorno 23/04/2024 per la tratta Milano Malpensa – Gran Canaria. In data 29/02/2024 mi avete comunicato tramite email la cancellazione di tale volo per “motivi commerciali” (vedi Doc1 e Doc2). Purtroppo mi sono accorto della mail di cancellazione del volo solo una settimana prima della partenza del volo e non mi è pervenuta altra comunicazione, come ad esempio tramite sms, la quale sarebbe stata sicuramente più efficace. Ho cercato dei voli alternativi con Ryanair ma non ho trovato soluzioni soddisfacenti, in quanto i voli erano saturi o partivano da città difficilmente raggiungibili. Così abbiamo dovuto chiedere il rimborso del biglietto di andata (di euro 226.22€) ed acquistare un nuovo biglietto del costo 584,97€ con la compagnia Neos Air (vedi Doc3). Chiedo pertanto il rimborso della differenza del costo del biglietto pari a 358.75€ per tutti i disagi causati dalla cancellazione del volo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: - Copia della prenotazione Ryanair - Copia della comunicazione di cancellazione - Copia della prenotazione con Neos Air

Chiuso
I. P.
15/09/2024
Trenitalia spa

Mancato rimborso

Buongiorno Gent.mi, Vi scrivo in merito ad una richiesta di rimborso da cui non ho mai ottenuto risposta, e di cui nemmeno al sollecito via mail in data 22 luglio 2024. Si tratta della pratica nr. 2-AY6018W4 (screenshot in allegato) inviata in data 4 Giugno 2023. Nella pratica chiedevo rimborso per erroneo acquisto doppio. In allegato inserisco entrambi i biglietti in cui è possibile verificare che si trattava di due acquisti identici per la stessa persona. Essendo trascorsi largamente più di 30 giorni dalla richiesta di rimborso chiedo gentilmente non solo il rimborso del biglietto doppio, ma anche del 20% del suo valore come previsto dalle Vostre condizioni per la mancata risposta oltre i 120 giorni. Approfitto per precisare che preferirei un rimborso monetizzato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie e buona giornata, Iris Patelli

Chiuso
I. P.
15/09/2024
Trenitalia Tper

Trasporto inesistente

Spett. Trenitalia Tper, Sono titolare del del titolo di viaggio nr 2264547251 per il pullman B6100 Bologna - Prato delle 23.13. Questo bus e l'ultimo delle 00.13 direzione Bologna del 19 Luglio 2024 NON SONO MAI PASSATI. Sono rimasta in attesa DA SOLA dalle 23h alle 4.20h nel parcheggio della stazione, punto dove era segnalata la fermata. La prima telefonata di assistenza l'ho fatta alle 23.19 da cui mi hanno detto di aspettare ancora un po' e semmai chiamare il 800892021, cosa che ho fatto dopo pochi minuti e ricevuto risposta alle 23.46. Mi hanno detto che avrebbero inviato la segnalazione e mi avrebbero richiamata. Ovviamente anche quella chiamata NON È MAI ARRIVATA!! Riesco a contattarli di nuovo alle 00.58 e alla risposta non si sente nulla. Richiamo ancora e, ormai alle 1.20h, mi rispondono dicendo che non potevano farci nulla e che il prossimo treno per Bologna sarebbe stato alle 5.45. Sono rimasta DA SOLA FINO ALLE 4.20H DI NOTTE, ora in cui la buonanima del mio compagno è arrivato in macchina DA MILANO per portami a casa, altrimenti mi sarei fatta TUTTA LA NOTTE IN STRADA DA SOLA. Vorrei inoltre ricordare che fa parte dei diritti del passeggero essere informati tempestivamente sulle variazioni di servizio e avere la giusta assistenza nel caso di cancellazione, entrambe cose che come descritto sopra, non sono avvenute. https://www.rfi.it/it/stazioni/pagine-stazioni/servizi-di-qualita/i-diritti-dei-passeggeri.html : "Il passeggero ha diritto di essere informato sulle variazioni al servizio di trasporto (cancellazioni, ritardi, ecc.) non appena queste informazioni siano disponibili. In particolari casi e in base all’entità del ritardo, nell’attesa di proseguire il proprio viaggio, il passeggero ha, inoltre, diritto a pasti e bevande, alla sistemazione in albergo (o altra tipologia) e al relativo servizio di trasferimento." Inutile dire che la risposta al reclamo tramite i canali ufficiali Trenitalia sia stata insoddisfacente: "A seguito della sua segnalazione, la informiamo che la Ditta incaricata del servizio è stata sensibilizzata ad una scrupolosa osservanza e rispetto dell’orario e della normativa vigente. La sua segnalazione è stata portata a conoscenza del Responsabile del Personale per ogni altra più opportuna valutazione ed un seguito diretto con le risorse interessate. Inoltre, non mancheremo di intraprendere ulteriori accertamenti e laddove si ravvisassero inadempienze o difformità da quanto previsto, si attiveranno provvedimenti regolati dal contratto stipulato con la Ditta fornitrice del servizio. In attenzione commerciale, Trenitalia Tper riconosce il rimborso integrale del titolo di viaggio nr 2264547251 per € 2,50 (Due/50)." Sembra abbastanza ovvio che 2.5€ di rimborso della corsa e la "sensibilizzazione del personale" non servono a nulla per compensare il gigantesco disagio di quella sera. Non si può lasciare in strada la gente senza neanche avere la decenza di avvisare, specialmente se si tratta dell'ultima corsa disponibile. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni morali ed economici subiti, da stimarsi complessivamente in 250€ (duecentocinquanta). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. Tale pretesa è volta non solo a compensare minimamente il disagio subito, ma anche a sensibilizzare l'efficacia del servizio in modo effettivo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Iris Patelli

Chiuso
A. S.
15/09/2024

problema con bagaglio a mano

Spett. EASYJET In data 15/09/24 ho effettuato il volo aereo n°K7ZJ7R8 da MILANO MALPENSA T2a AEROPORTO DI CARANIA con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 58,00€ perché dalla signora dei controlli mi ha voluto fare pagare questa somma solo perché il mio bagaglio entrandoci perfettamente nell’apposito test bagagli, usciva di pochi centimetri il bagaglio . Facendo passare persone che in evidenza il loro bagaglio a mano era una valigia da stiva e li faceva passare senza nessuno fermo. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 58€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. A.
15/09/2024

Bagaglio rubato

Spett. Flixbus, Siamo Erika Giordano ed Enrico Luciano Appiani. In data 24/08/2024 abbiamo effettuato con la vostra compagnia il viaggio n° 3171949292 sulla tratta N76 da Norimberga con arrivo a Milano Lampugnano in data 25/08/2024. Giunti alla stazione di Milano Lampugnano non ci è stato riconsegnato il nostro bagaglio regolarmente imbarcato e che aveva l'etichetta richiesta con nome ed indirizzo. Abbiamo immediatamente compilato il modulo per lo smarrimento dei bagagli presente sul vostro sito. Abbiamo denunciato lo smarrimento del bagaglio il giorno successivo presso la stazione dei Carabinieri di Monza (nostra residenza). Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non ci è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Chiamando il servizio clienti Flixbus, ci è stato risposto che la responsabilità della perdita del nostro bagaglio è completamente a carico dell'azienda. Infatti, consultando le vostre condizioni generali di trasporto, la clausola 15.1.3 cita "Il passeggero deve contrassegnare il proprio bagaglio con nome e indirizzo, per permetterne la corretta assegnazione e restituzione e in particolare per evitare che sia scambiato con altri." Nel nostro caso, pur avendo regolarmente contrassegnato il bagaglio, esso non ci è stato restituito a fine viaggio, evidenziando così una grave negligenza dello staff. Precisiamo che vi sono stati frequenti intervalli di tempo in cui la stiva del bus è rimasta accessibile anche a chi non era passeggero, senza la sorveglianza dello staff. Passati i 14 giorni previsti dalla compilazione del modulo smarrimento bagagli (richiesta 39913847) e avendo risposto alla vostra mail che attesta la definitiva sparizione del bagaglio, ad oggi, dopo una settimana, non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta. Ci teniamo a evidenziare che il nostro viaggio ha avuto inizio in data 09/08/2024 con n° prenotazione 3171431227 da Milano Lampugnano a Monaco di Baviera e abbiamo viaggiato quindi con Flixbus da allora fino al 25/08/2024, per un totale di 11 tratte in questo lasso di tempo. Con questo vogliamo esprimere non solo la nostra fidelizzazione nei confronti di Flixbus ma anche sottolineare che gli acquisti effettuati nei mesi precedenti alla partenza e soprattutto durante il viaggio non potevano che essere all'interno del nostro bagaglio. Con la presente richiediamo pertanto il rimborso per la perdita dei nostri beni, da stimarsi complessivamente in euro 1700, in gran parte tracciati dai movimenti bancari che alleghiamo di seguito. La valigia più simile a quella utilizzata è https://cabinsizeshop.com/en/prodotto/id/BEN_8BBULC12M Vi invito a corrisponderci quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione o, in alternativa, tramite voucher utilizzabile per la fruizione dei vostri servizi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ci riserviamo di adire le vie legali a tutela dei nostri diritti. Cordialità, Erika Giordano Enrico Luciano Appiani Allegati: denuncia presso carabinieri Monza Lista movimenti ed estratti conto per alcuni dei beni presenti in valigia

Chiuso
G. F.
15/09/2024

Biglietto GN-8737477 del 28/08/2024

Spett. GNV, Sono titolare del biglietto GN-8737477 emesso in data 27/07/2024 per la traversata del 28/08/2024 da Termini Imerese a Civitavecchia. In data 23/08/2024 ricevevo comunicazione che la partenza Termini Imerese-Civitavecchia del 28/08/24 prevista alle ore 02:00 era stata modificata in Termini Imerese/NAPOLI ore 01:00. Preciso che quanto sopra trattasi di viaggio di ritorno da una vacanza con la famiglia. L'itinerario prevedeva di giungere a Civitavecchia per poi proseguire in auto sino a Lucca con pernottamento in un un B&b già prenotato e ripartire il giorno seguente direzione casa, in modo da non far pesare troppe ore di viaggio in auto a mio figlio di un anno. Atteso quanto sopra, considerato che il biglietto prevedeva l'arrivo a Civitavecchia e non Napoli, chiedo il risarcimento di tutti i danni/disagi subiti così come di seguito indicati: 1. Risarcimento per differenza di tratta / modifica biglietto per un importo stimato di euro 40,00; 2. Risarcimento per pedaggio stradale da Napoli a Civitavecchia per un importo stimato di euro 18,60; 3. Risarcimento per consumo carburante (benzina) e consumo /uso autovettura da Napoli a Civitavecchia per un importo stimato di euro 50,00; 4. Risarcimento per i disaggi dovuti al viaggio (cambio della tratta; ritardo per arrivo in porto e sbarco; km di viaggio in auto non previsti) per un importo stimato di euro 41,40. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 150,00. Si avvisa fin da subito che non verrà accettato alcun voucher per ovviare alla contesa in quanto già proposto in un precedente viaggio sempre con GNV nel Febbraio 2024 ed anche in questa occasione si è trattato di una brutta esperienza di viaggio che non ha avuto alcun seguito di richiesta di risarcimento. Vi invito pertanto a corrispondermi quanto prima tale somma tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie (Bancoposta) IBAN IT49C0760104600000011122694 intestato a Giuseppe Ferrara. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti.

Chiuso
M. Z.
14/09/2024

Vendita biglietti volo inesistenti

Ho acquistato due biglietti volo per Barcellona: non sono mai arrivate le carte d'imbarco, le conversazioni mail sono spariti e loro, sia telefonicamente che via mail, sono irraggiungibili

Chiuso
M. Q.
14/09/2024

Rimborso non erogato

Noleggio auto pagato via app. Arrivato al ritiro non mi hanno fatto prendere la macchina perché avevo carta di debito e non carta di credito. Mi hanno detto che mi avrebbero rimborsato ma ad oggi non l’ho ancora ricevuto. Chiedo rimborso grazie

Chiuso
M. Q.
14/09/2024
CLICK RENT

ADDEBITO NON DOVUTO

Noleggiato una macchina con click rent a Mallorca. Sul posto ho pagato subito €70 in più non comunicati anticipatamente perché avevo meno di 25 anni ma questo mi può andar bene. 10gg dopo la riconsegna della macchina mi sono stati addebitati €150,00 non dovuti. Chiedo restituzione grazie I 70 euro in più che ho pagato contanti non me li hanno messi in fattura ecco perché è da €330. La macchina era tenuta perfettamente nemmeno un graffio ho fatto massima attenzione

Chiuso
R. S.
14/09/2024

RIMBORSO PER MANCATO NOLEGGIO

Salve, in data 15 agosto avrei dovuto ritirare una Renault Capture in via Cipriano Facchinetti 51, Somma Lombardo (VA), al seguito del volo FR 5514 - Ryanair da Catania a Milano Malpensa T1, secondo la prenotazione DG 132676 eseguita in data 31/03/2024, attraverso la piattaforma noleggiare.it. Per usufruire della navetta (indicata da loro come servizio gratuito), ho provato svariate volte a contattare sia il numero 0331 11251528 sia il numero verde 800 947 447 ma nessuno mi ha risposto, lasciandomi così in aeroporto, impossibilitato a raggiungere il luogo per il ritiro dell'auto da noleggiare, in quanto privo di mezzo. Tra l’altro non è stata neanche cura della società provare a contattarmi o avvisarmi di possibili variazioni al servizio. In quanto non ho usufruito del noleggio a causa di un disservizio non dipendente da me, chiedo il rimborso totale di quanto versato. Allego, infine, un pdf con la suddetta prenotazione (voucher) oltre al registro telefonico delle chiamate effettuate (6 screenshot delle chiamate, per le quali ho ricevuto risposta unicamente da una voce registrata: nel momento in cui ho chiesto aiuto da parte di un operatore, non ho ricevuta più risposta e nessuno è riuscito ad aiutarmi).

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).