Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con acquisto e posa porte
I primi giorni di gennaio è stato confermato e pagato un'ordine per produzione e posa di alcune porte per la casa. Successivamente non abbiamo più ricevuto risposte alle numerose mail inviate allo store Leroy Merlin di Genova. Solo dopo esserci appositamente recati allo store a fine marzo ci è stato comunicato che il corriere aveva ricevuto la merce. L'impiegato interpellato ci ha comunicato che saremmo stati contattati per la posa la settimana seguente. Ricevuta una telefonata solo a metà aprile, il servizio di posa è stato fissato per il 16/04 alle 13:00. Lo stesso giorno alle ore 14:30 siamo stati informati telefonicamente che la posa non sarebbe avvenuta e che il servizio sarebbe stato rimandato al 18/04. In data 18/04 gli addetti alla posa delle suddette porte sono giunti al domicilio per la posa ma il servizio non è stato effettuato a causa di "incongruenze di misure tra telaio e porte" come scritto nella dichiarazione di fine servizio. Specifichiamo che le misurazioni sono state effettuate da Leroy Merlin Genova. Per tale motivo in data 20/04 è stata inviata una PEC di reclamo al fine di chiedere delucidazioni su quanto accaduto. In data 22/04 siamo stati contattati da Leroy Merlin che ci ha informato di avere preso in carico la situazione chiedendoci di pazientare 48 ore per ricevere aggiornamenti. Solo in data 15/05 siamo stati contattati dalla ditta di posa per fissare l'appuntamento in data 28/05. Non abbiamo ottenuto ulteriori comunicazioni da parte di Leroy Merlin. Giunti al domicilio ci è stato fatto presente dagli addetti alla posa che le porte non erano state modificate e che richiedevano un tentativo di taglio/modifica in loco. E' stato poi appurato dagli stessi che la posa non era possibile. Tutto il materiale è stato quindi lasciato a casa nostra occupando un'intera stanza. Ci teniamo a fare presente l'assoluta mancanza di trasparenza da parte di Leroy Merlin, la mancanza di comunicazione (ma solo dopo l'avvenuto pagamento) e, soprattutto, il disagio creato in considerazione dei quasi sei mesi di attesa, sicuramente superiore a quanto ipotizzato in fase di ordine, e la necessità di attendere ulteriormente per avere il prodotto terminato.
Fermo fettura per anomailia AirBag
Buongiorno, sono proprietario di una Citroen C3 con numero di telaio VF7SCHMZ6GW511945 TARGATA FC239NK. l’13 maggio ho ricevuto una raccomandata da Groupe PSA Italia S.P.A. che, con toni perentori, mi invitava a sospendere immediatamente la guida del mio veicolo per un problema all’airbag. Dai toni e dal contenuto della lettera è evidente che il rischio è serio “in caso di rottura del dispositivo di gonfiaggio dell'airbag, guidatore e passeggero sono esposti al rischio di subire gravi lesioni o di morire”. Viste le motivazioni alla base di questa azione di richiamo, mi sarei aspettato di trovare anche una soluzione al disagio che una tale comunicazione inevitabilmente crea, soprattutto quando si è consapevoli che i tempi per una sostituzione del pezzo difettoso sono lunghi e non quantificabili. Ho seguito, il giorno stesso, la procedura indicata sulla lettera ed ho atteso fiduciosa l’arrivo della e_mail contenente il codice necessario all’officina autorizzata Citroen dove ho richiesto l'assistenza per procedere con la richiesta dei ricambi. Lo stesso giorno, la medesima officina mi ha spiegato, gentilmente, che non poteva ordinare i pezzi senza il codice relativo alla mia autovettura. Io non ho un’altra macchina su cui poter contare per circolare per attività quotidiane (spesa, medici, visite, ecc) e vivo in una zona dove praticamente non ci sono mezzi pubblici che permettano gli spostamenti tra i vari comuni limitrofi. Ho provato a contattare Citroen anche tramite il numero telefonico messo a disposizione ma nessuno ha mai risposto . Ad oggi nulla è cambiato e, confrontandomi con alcuni colleghi di lavoro, ho scoperto che altre case automobilistiche in situazioni come questa, chiedevano solo di contattare l’officina per fissare l’appuntamento per la sostituzione del pezzo difettoso senza richiedere altro al cliente. Anche Citroen in passato procedeva in questo modo ma ora, che fa parte del Gruppo Stellantis, ha attivato questa procedura insensata. Mi chiedo: come si può, semplicemente con una lettera, sollevarsi da ogni responsabilità e far ricadere completamente sui proprietari delle autovetture i costi e i disagi di una simile azione? Chiedo a Citroen di provvedere, in tempi rapidi, a risolvere questo gravissimo disagio al quale sta sottoponendo i suoi clienti. (Non penso che in futuro acquisterò ancora un’autovettura di questo Gruppo).
the fork ci blocca
Buona sera, dopo qualche anno di utilizzo The fork ha sospeso e successivamente annullato il mio account e quello di mia moglie, non permettendoci piu' di utilizzare il servizio, e ogni agevolazione maturata e non ancora utilizzata Ho chiesto per 2 volte una motivazione ma purtroppo non ho avuto nessuna risposta Vorrei sapere le motivazioni della sospensione ed annullamento del servizio. Grazie per l'attenzione Ferruccio Airaghi
Tempi di riparazione lunghi e consegna veicolo dopo un mese
Dopo un sinistro stradale, consegnavo il veicolo AlfaRomeOTonale tg. GN852ST alla carrozzeria BE.DA. di Aprilia (LT) in data 14/04/2024. L'auto, se pur marciante è stata fermata per problemi al servosterzo. In data 16/05/2024 venivo contattato dalla carrozzeria per ritirare il veicolo riparato. CON Con la presente richiedo che mi venga stornato dal computo tatale dei 36 mesi di noleggio per non aver usufruito del veicolo per oltre un mese, per motivi non imputabili al sottoscritto.
MANCATO RIMBORSO PER ORDINE CANCELLATO
In data 14/03/2024 ho effettuato l'ordine n.2023-20669 (iPhone 15 Pro 256GB Blue Titanium), pagando subito la cifra di 994,00€ con conferma scritta che l'ordine sarebbe stato evaso entro 15-30gg lavorativi. Non avendo ricevuto nessun tipo di aggiornamento, in data 09/04/2024 (18gg lavorativi dopo aver effettuato l'ordine), ho chiesto all'azienda notizie sullo stato dell'ordine. In quell'occasione, mi è stato detto che l'ordine sarebbe stato evaso entro il 29/04. Il giorno 30/04/2024, non avendo ricevuto nessun tipo di comunicazione, né tantomeno il prodotto, invio una seconda mail di sollecito, sottolineando come fossero già passati 30gg lavorativi. Come risposta ricevo una mail poco rassicurante in cui si dice che "l'azienda ha trascorso un periodo di difficoltà, motivo per cui ha accumulato ritardi" (ovviamente mai comunicati), con rassicurazione che "l'ordine sarebbe stato evaso entro il 10 maggio". Ormai poco fiduciosa, decido di procedere nella stessa giornata con l'annullamento dell'ordine, chiedendo un rimborso immediato dell'intera cifra. Ricevo subito conferma scritta dell'annullamento dell'ordine e dell'emissione del rimborso entro 14gg. Oggi, 28/05/2024, non avendo ancora ricevuto nulla, invio un ulteriore mail di sollecito per avere indietro la cifra versata. Come risposta ricevo un'altra mail poco rassicurante in cui si dice nuovamente che "il rimborso non è ancora fatto perché l'azienda sta attraversando un momento di difficoltà economica". Quasi un mese dopo aver richiesto l'annullamento dell'ordine e il relativo rimborso, mi ritrovo ancora senza l'importo riaccreditato.
Host
Prenotazione nr 4921731839 Nome Porzio pasquale. Salve, chiedo il vostro intervento sulla disavventura a me capitata. Avevo prenotato nel periodo 02-09 maggio un soggiorno per quattro persone presso l' appartamento SULTHANAMET Garden Apart di Istanbul, attraverso il portale Booking, , avendo ben controllato che il check-in era consentito fino alle 22. Fin dal pomeriggio del giorno 02, ho ricevuto numerose telefonate da parte dell' host, con continue richieste relative all' orario di arrivo. Alle 21 del 02 maggio, siamo partiti dall' aereoporto SAW diretti all' appartamento. Alle 21.25 circa l' host mi ha telefonato, dicendomi che non poteva aspettare il nostro arrivo, e che, sicuramente saremmo arrivati dopo le 22. Abbiamo risposto che saremmo comunque andati all' indirizzo dell' appartamento, e che , se non fossimo arrivati in tempo, avremmo preso possesso dell' abitazione nella mattina del giorno successivo. Siamo andati quindi all' abitazione, non trovando nessuno. Ad un orario improbabile, dopo le 24, ricevo una telefonata dall' host a cui rispondo dopo 30 minuti. L' host mi informa di aver cancellato la prenotazione, e che la somma da me versata, verrà prelevata come penale. Inoltre mi informa di aver già fittato ad altri Clienti l' appartamento che quindi non era più disponibile. Nonostante ciò, nella mattina del 03, ci rechiamo all' abitazione, non trovando l' host. Sottolineo pertanto: Che l' host era già mal predisposto nei nostri confronti (con continue richieste circa l' ora di arrivo) Il suo comportamento fraudolento dell', che non si è fatto trovare né alle 22 del giorno 02, né nella mattina del 03 maggio; La scorretta condotta, cancellando nella notte tra il 02 ed il 03 la nostra prenotazione; Il comportamento indegno, per non aver aspettato, COME DA COMUNICAZIONI TELEFONICHE, il nostro arrivo nella mattinata del giorno 03, ma anzi rimettendo subito sul mercato l' immobile, ovvero incassando due volte l' importo del fitto. I danni da me ricevuti sono: € 1448.37 come costo abitazione non fruita, danni morali, non solo per avermi costretto a trovare in fretta un altro alloggio, ma anche per aver creato un clima di scontentezza nel gruppo. Richiedo pertanto che mi venga restituita l' intera cifra versata. Posso documentare sia la cronologia delle telefonate, sia le spese da me sostenute. Attendo Vs riscontro. Pasquale Porzio
Casella e-mail bloccata
Salve, è da un mese che non riesco ad accedere alla mia casella e-mail con tutto quello che ne consegue, visto che la uso per lavoro e non ricevo notifiche dai clienti e dai vari siti internet a cui la mail è legata. Provando a fare l'accesso sul portale mi da questo errore: "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza". Ovviamente ho già cambiato la mail, ma poi non riesco a contattare l'assistenza in nessun modo. Adesso mi trovo all'estero e diventa tutto ancora più complicato. Questa è già la seconda volta che accade questo problema sempre con questo indirizzo e-mail e non ne capisco il motivo. Ho bisogno con URGENZA di riavere il servizio attivo, perchè ho e-mail importanti e codici inviati su quell'indirizzo che non posso scaricare.
credito e- box
Buongiorno in data odierna ho scoperto che il mio e- box B2COVV_IT_ SBX di euro 138.00 sarebbe scaduto. Non ho mai ricevuto comunicazione che questo e-box avesse una scadenza. Comunico che il nuovo e-box era stato dato in cambio di un altro che voi avete annullato all'atto della prenotazione. Come risulta dalle numerose comunicazioni non ho mai ricevuto il codice di attivazione e fino ad oggi pomeriggio non mi era stata comunicata la scadenza.. Trovo strano che un rimborso scadi. Da parte del servizio clienti mi è stato comunicato che è passato più di un anno e il credito è perso.. Con la presente chiedo il rimborso di quanto pagato e non usufruito
Nessun rimborso per merce non disponibile
Sono due mesi che aspetto una risposta e il rimborso di un prodotto che non è più disponibile. Il 16 marzo 2024 ho acquistato un prodotto sul vostro sito e l'ho pagato € 229,00. Dopo un po' di tempo senza notizie, il 29 marzo vi ho contattato per conoscere lo stato del mio ordine; mi avete risposto che non avevo effettuato il pagamento, quindi ho inviato la copia del pagamento. L'8 aprile mi avete detto che avevo pagato a Finetecture, cosa non vera, e io ve l'ho fatto notare; avete poi controllato e confermato che il pagamento era stato effettuato tramite bonifico bancario, mi avete informato che il prodotto che avevo ordinato non era più disponibile e mi avete chiesto le coordinate bancarie per il rimborso. Ho immediatamente inviato le mie coordinate bancarie e, dall'8 aprile, aspetto di ricevere il rimborso e continuo a chiederlo invano via email. Rimango in attesa di una risposta urgente altrimenti dovrò contattarvi attraverso i canali legali.
richiamo C3 per airbag difettoso
Spett. Group PSA Italia SPA In data 14/05/2024 ho ricevuto la vostra raccomandata che mi chiede di sospendere immediatamente la guida del veicolo per il rischio di malfunzionamento dell'airbag e di contattarvi per concordare un intervento di riparazione. Mi sono rivolto ad una vostra officina che ha preso nota dell'intervento ma non è in grado di dare una previsione dei tempi di risoluzione ne di darmi una vettura sostitutiva. Vi faccio notare che la vettura mi serve per gli spostamenti giornalieri abitando in una zona non servita da mezzi pubblici. Dovrò pertanto continuare ad utilizzarla e vi riterrò comunque responsabili per ogni tipo di danno che il difetto di costruzione provocherà. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
