Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. P.
13/08/2024

Modifica/cancellazione volo NIPCNZ

Spett. Wizzair In data 20/06/2024, ho prenotato il volo n° 5W 7050 e 5W 7049 da Roma Fiumicino ad Abu Dhabi e ritorno, per i giorni 30/10/2024 e 07/11/2024 con la Vostra compagnia. In data 08/07/2024 mi avete comunicato la cancellazione del volo sopra descritto e mi avete proposto un altro volo, con partenza 30/10/2024, alle ore 18.05 e 07/11/2024, alle ore 03.55. Dato che tali orari non si adattano più alle mie esigenze, con la presente vi comunico la rinuncia al volo richiedendo contestualmente il rimborso integrale del prezzo del biglietto pari ad € 749,46. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione del volo

Risolto
A. M.
13/08/2024

Rimborso biglietto impossibile con Call Center

Provvedo ad inoltrare ulteriore reclamo per un problema semplice che ITA Airways fa risultare invece troppo complicato Circa 2 mesi fa fa ho contattato telefonicamente la compagnia Ita Airways tramite il call center riservato ai membri del Club Volare in cui sono iscritto da molti anni con tessera n° 00364496, ma proprio durante l'inserimento di questo numero tessera, il computer mi diceva che il codice era errato, cosa ovviamente non vera perchè copiato e incollato dalla mia tessera presente sul loro sito web a login effettuato. Ci ho provato più volte inutilmente finchè il computer ha riattaccato. Così trovandomi in USA, ho deciso di contattare il call center per chi si trova all'estero, e nello specifico quello per chi chiama dagli Stati Uniti al numero +1 877-793-1717...ed è stato un INFERNO! La prima chiamata mi è costata 18 minuti di attesa, per poi avere una risposta che MAGICAMENTE è durata pochi secondi prima che cadesse la linea. Così ho subito richiamato nuovamente e questa volta dopo SOLI 23 minuti di attesa al telefono, mi ha risposto una signora dall'accento straniero. Ho spiegato la mia necessità che consisteva nel richiedere il rimborso del solo biglietto di ritorno (prenotazione JYJXK2) previsto a Ottobre prossimo. Il volo di andata l'avevo già effettuato a Maggio, ma dopo una decina di giorni ho saputo che per motivi di lavoro non sarei potuto rientrare in Italia come invece avevo previsto durante l'acquisto del biglietto. La Signora, dopo aver controllato la mia prenotazione mi comunica subito che non sa quanto potrà rimborsarmi in quanto il biglietto era unico ma le tariffe scelte erano diverse. Ed infatti in fase di acquisto, proprio perchè per il ritorno non avevo certezza al 100%, ho preferito scegliere la tariffa più costosa (Economy Flex) fra le 3 Economy prospettate, che mi è costata circa 200€ in più rispetto a quella meno cara, proprio perchè riportava la possibilità di cambio date o di rimborso PER INTERO senza nessuna penale. Quindi non riesco a capire come sia possibile non sapere quanto mi devono rimborsare visto che sia il biglietto di andata che quello di ritorno avevano 2 prezzi e 2 tipologie diverse. Ad ogni modo l'operatrice mi comunica che avrebbero dovuto fare dei calcoli dato che avevo usato anche dei "punti volare" e poi me lo avrebbero comunicato dopo qualche giorno o tramite e-mail o per telefono. Ovviamente non ho più avuto risposta e dopo più di una settimana di silenzio ho deciso di richiamare...e anche questa volta non ha funzionato il call center per gli iscritti al Club Volare, e la chiamata al numero USA ha seguito la stessa trafila, dove la prima volta cade la linea dopo aver atteso circa 15 minuti, e la seconda invece rispondono dopo una ventina di minuti di attesa! Ringraziando l'operatrice per avermi risposto, mi comunica che è la stessa Signora con la quale avevo parlato la prima volta...e mi dice che ANCORA quel giorno non avevano finito di fare questi controlli sul biglietto...nemmeno se fossero questioni di Stato!!!! Chiaramente faccio qualche domanda per capire meglio in cosa consistono questi controlli e come mai ci vogliono tanti giorni, quando invece 2 anni fa, in una situazione simile l'operatrice del call center italiano mi ha risolto lo stesso problema in meno di 10 minuti. Le sue risposte sono state vaghe tipico di chi non sa cosa dire, aggiungendo che la situazione era più complicata a causa dell'uso da parte mia di alcuni "punti Volare" durante l'acquisto del biglietto. Qui parliamo di un banale biglietto aereo... non di come acquistare un Airbus A350!!! Alla fine della chiamata l'operatrice mi PROMETTE che mi avrebbe chiamato il giorno dopo al mio numero di cellulare americano, per darmi una soluzione definitiva. Secondo voi la chiamata l'ho poi ricevuta? Ovvio che no, altrimenti non sarei qui a inoltrare questo ulteriore reclamo. A distanza di circa 2 mesi di inutili attese e di nessuna ricevuta, ho provato a contattare il call center in Italia con estrema difficoltà visto che non ho una tariffa internazionale per chiamare in Italia. Nonostante questo l'operatrice non mi ha aiutato dicendo che c'erano di mezzo dei punti volare e che non sapevano come effettuare il rimborso del biglietto (incredibile). Mi ha invitato a richiamare il servizio soci del club Volare, per chiedere a loro informazioni a riguardo. Inoltre mi consiglia di aspettare dell'altro tempo sperando che la Compagnia nei prossimi mesi per qualche ragione, annulli il volo o lo cambi, in modo che possano rimborsarmi in automatico il biglietto. Trovo assurdo tutto questo e mi chiedo come si possa non fornire supporto ad un cliente che chiede un semplice rimborso con tanti mesi di anticipo. Mi sono reso conto purtroppo che la compagnia aerea non ha nemmeno provato a contattarmi o a risolvere il problema dopo il primo reclamo lasciato qui mesi fa...pertanto inizio a perdere le speranze che anche Altroconsumo possa aiutarmi. A questo punto credo che se nulla cambierà nei prossimi giorni dovrò affidarmi al mio legale per far valere i miei diritti da consumatore. ANTONIO MONTINARO

In lavorazione
C. A.
12/08/2024

Furto valigia

Il 12 agosto ho preso il Flixbus da Milano con le mie nipoti per andare qualche giorno a Roma. (Tratta 520). Abbiamo caricato le nostre valigie e una volta arrivati a Roma la mia era sparita. Il flixbus si è fermato una prima volta a Bologna e una seconda volta in autostrada nei dintorni di Firenze per farci pranzare. Dentro la valigia avevo vestiti nuovi, scarpe, borse nuove da regalare ai nostri parenti che vivono a Roma. Il valore indicativo della merce contenuta è di circa €800. Non credo di essere responsabile di quanto successo e chiedo alla direzione di flixbus come pensa di intervenire per risarcirmi del danno provocato.

Chiuso

DENUNCIA/RECLAMO - Hyundai i20 - Mancata riparazione del veicolo in garanzia

Buonasera, con la presente, desidero informare tutte le parti coinvolte dei gravi problemi che sto riscontrando nella riparazione del veicolo a me intestato, targato GN582NT. Il veicolo presenta da circa 45 giorni un problema di mancato avviamento che si verifica saltuariamente, in particolare quando l'auto è esposta per un tempo prolungato al sole. Il sintomo principale è che la chiave non viene riconosciuta dall'immobilizer: girando la chiave, il motorino di avviamento si attiva, ma sembra che il carburante non raggiunga il motore, impedendo così l'accensione del veicolo. In allegato troverete un video che documenta il problema riscontrato ed un secondo video in cui si vede chiaramente che, quando sul cruscotto compare la spia gialla dell'auto con la chiave, la macchina parte. Quando la spia non compare ai primi giri di chiave, l'auto non si avvia. Questo grave problema, quando si manifesta, persiste per alcune ore. In alcuni casi, abbiamo dovuto lasciare la macchina sul posto e aspettare il calare del sole prima che si riuscisse a rimettere in moto. Potete capire che una vettura così è decisamente inaffidabile, rendendo impossibile utilizzarla in queste condizioni. Circa 15 giorni fa mi ero recato presso il concessionario De Bona a Vicenza per far riparare lo stesso problema. Tuttavia, sono stato respinto con la motivazione che il problema non sussisteva in quel momento e mi è stato detto che l'auto avrebbe dovuto essere portata con un carro attrezzi o presentare il problema al momento dell'arrivo in officina. Di seguito riassumo gli eventi recenti relativi all'assistenza ricevuta dopo la presa in carico tramite assistenza stradale Hyundai a seguito di una nuova manifestazione del problema: - Giovedì 8 agosto: Ho contattato il numero verde Hyundai per richiedere un carro attrezzi. Il primo mezzo inviato ha avuto un problema con la sponda e non è riuscito a caricare l'auto. L'operatore ha comunque provato a utilizzare i cavi di emergenza per verificare se il problema fosse dovuto alla batteria, ma nemmeno così la macchina è partita. Successivamente, è stato inviato un secondo carro attrezzi. Dopo aver constatato l'impossibilità di avviare l'auto per il problema sopra descritto (infatti, l'operatore ha notato che la spia gialla con la chiave non compariva sul cruscotto), ha affermato: "Qui c'è un problema con la chiave, la macchina non riconosce la chiave". Subito dopo, ha caricato l'auto e l'ha portata al deposito. - Venerdì 9 agosto: Il carro attrezzi ha consegnato l'auto presso l'officina autorizzata FERRI AUTO a Padova. Tuttavia, in quella giornata non ho ricevuto aggiornamenti, poiché il personale era ridotto e non è stato possibile diagnosticare il problema. - Lunedì 12 agosto: Ho ricontattato l'officina e mi è stato comunicato che avrebbero tentato di diagnosticare il problema nel pomeriggio. Successivamente, sono stato informato che il veicolo si è avviato senza problemi e che non è stato rilevato alcun difetto. Mi è stato comunicato che, non essendo emerso nulla dalla centralina, non è possibile intervenire. Mi sono quindi recato personalmente in officina, dove ho mostrato i video del cruscotto che evidenziano chiaramente il mancato funzionamento collegato alla spia arancione della chiave e il motorino di avviamento che gira a vuoto senza avviare il motore. In virtù di quanto sopra esposto, richiedo che il problema venga risolto nel più breve tempo possibile. Ricordo che la vettura ha solo un anno di vita, è stata regolarmente tagliandata presso un'officina autorizzata, ed è pertanto coperta da garanzia. Inoltre, a causa della mancanza di una diagnosi, non mi è stata fornita un'auto sostitutiva per 5 giorni, come previsto dai termini e condizioni dell'assistenza stradale Hyundai. Questo malfunzionamento si è già verificato diverse volte, causando notevoli disagi, con almeno 10 episodi nell'ultimo mese. I due addetti del soccorso stradale hanno riscontrato lo stesso problema che abbiamo documentato nei video allegati. È corretto trattare un cliente in questo modo? È forse un problema del cliente se le centraline installate non registrano gli errori riscontrati dal veicolo? I video dove viene mostrato il problema non bastano per capire che il problema è derivato da un malfunzionamento dell'immobilizer? Vi diffido formalmente dal non procedere al ripristino delle funzionalità dell'auto entro e non oltre 10 giorni lavorativi a partire dalla data odierna, come previsto dall'articolo 130 del Codice del Consumo. Informo, inoltre, che procederò a inviare una segnalazione ad Altroconsumo ed all’Autorità Garante per la concorrenza e il mercato, che leggono in copia questa email. Tenuto conto che, ad oggi dopo 4 giorni di fermo della vettura l'officina non ha provveduto a ripristinare il normale funzionamento del veicolo, nel caso in cui la conformità della vettura non venga ripristinata entro il termine sopra indicato, mi vedrò costretto a richiedere, tramite il mio legale rappresentante, la risoluzione del contratto di vendita e di finanziamento, come previsto delle disposizioni degli artt. 128 e ss. D.Lgs 206/2005 (codice del consumo). In allegato modulo di denuncia difetto e mancata riparazione. Vi informo inoltre che in caso di mancato ripristino della vettura, ritirerò la vettura dall'officina ed ogni qualvolta si ripresenterà il problema, chiamerò il soccorso stradale e ripeterò questa procedura fino alla completa risoluzione del contratto di vendita che effettuerò tramite il mio legale come indicato sopra. Fiducioso di risolvere questa controversia in via stragiudiziale, rimango in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti,

Chiuso
C. N.
12/08/2024

Ho acquistato un biglietto aereo ma dopo il pagamento sono spariti tutti e non ho ricevuto nulla.

Ho acquistato un biglietto aereo in data 01/08 con pagamento carta di credito ma poi sono spariti e il servizio clienti non risponde, oggi ho provato a restare in attesa ma dopo 1ora e 5 minuti nessuna risposta sempre la segreteria in loop. Vorrei riavere i miei soldi.

Chiuso
A. R.
12/08/2024

Addebito 1095€ per uno striscio AVIS Amsterdam

Buongiorno, sono qui per raccontare la mia avventura che ormai è diventata un incubo. Ho preso a noleggio un auto all'aeroporto di Amsterdam dalla compagnia AVIS in data 28-06-2024 . Una piccola auto una NISSAN MICRA quindi nella fascia più economica tra tutte quelle disponibili. Al momento del prelievo ho dato un occhiata sommaria all'auto, controllando tutti i punti che erano stati segnati nel foglio del check out . Li ho guardati tutti verificando i vari numeri in modo molto frettoloso ma non essendo un professionista e non avendo un controllore accanto a me non ho potuto fare un analisi accurata che tutti i danni corrispondessero al foglio che mi era stato consegnato. Il noleggio è andato bene, nessun problema all'auto nessun incidente e nessun tipo di collisione. Al momento della riconsegna però, 01-07-2024 con mia amara sorpresa ,mi è stato constatato un danno nella parte frontale (allego foto). Adesso io non posso giurare che il danno non fosse già presente perché non ho documentazione fotografica che lo attesti ma il punto segnato come 9 nel foglio di check out sembra corrispondere esattamente a quello striscio che mi è stato contestato. Ho provato a spiegare al personale del posto che io non avevo assolutamente provocato nessun tipo di danno, nessun striscio e che se qualcosa era stato provocato probabilmente era stato provocato da qualcuno durante la notte dato che l'auto era parcheggiata fronte hotel in un parcheggio pubblico. Il personale mi ha rassicurato che avrebbero indagato ma che non dovevo preoccuparmi che in ogni caso era un danno lieve . Dopo circa una settimana mi arriva un addebito di 1000€ che vengono immediatamente accreditati sulla mia carta di credito ( immagino fosse una procedura standard visto il danno che mi era stato imputato) e poi una richiesta dalla sede AVIS di Amsterdam di compilare della documentazione ( che allego ) che aveva tutte le sembianze di una classica constatazione amichevole. Ho risposto dicendo che io non potevo compilare tale documentazione dato che non esisteva controparte (considerando che il danno non lo avevo fatto io non potevo compilare un tale documento insistendo su questa cosa). Da quel momento più nessuna comunicazione mi è giunta da loro ho provato a scrivere ad AVIS italia per avere un referente italiano con cui discutere ma non potevano fare nulla in merito, ho contattato Booking con la quale ho fatto la prenotazione ma anche loro non potevano fare nulla dato che non avevo fatto un assicurazione FULL . Ho riscritto in data 10-08-2024 a AVIS Amsterdam per avere chiarimenti su quanto sarebbe stato il danno definitivo e le tempistiche per ricevere la differenza di importo rispetto ai 1000€. La risposta che mi è arrivata ieri mi ha ghiacciato il sangue dato che mi hanno comunicato che l'importo per la riparazione era pari a 1095€. Allora tirando le conclusioni, non sono responsabile del danno che probabilmente era già presente (punto 9 del foglio check out), ma accetto di pagare una penale per una mia leggerezza sul controllo iniziale. Certo non posso tollerare però di pagare 1095€ per uno striscio su un paraurti che secondo tutte le tabelle matrici danni di tutte le compagnie al max arriva a 250€. Loro hanno tagliato corto dicendo che è così e addebitandomi il restante mancante. Sinceramente ora non sò più come comportarmi se non prendere un aereo per andare ad Amsterdam e discutere a 4 occhi con il personale che si stà comportando in un modo davvero discutibile nei miei confronti. Attendo un vostro parere in merito, allego tutta la mia documentazione in mio possesso anche per capire come procedere. Grazie

Chiuso
M. G.
12/08/2024

Flygo

In data 6 agosto 2024 ho effettuato una prenotazione su fly Go di un volo. La transazione è stata effettuata ed è andata a buon fine, visto che i soldi mi sono stati prelevati dalla mia carta, ma ad oggi non ho ricevuto alcun codice di prenotazione e ho seri dubbi sull’affidabilità del sito e temo quindi che mi abbiano truffata. Tramite voi vorrei richiedere l’immediato rimborso del volo per la cifra che ho pagato, visto che non ho avuto alcun servizio da parte loro. Dato che dicono anche loro che la transazione è andata a buon fine, la prenotazione è confermata voglio avere il mio codice clienti, ma dato che ad oggi non mi è arrivato, preferisco chiedere un rimborso

Chiuso
E. B.
12/08/2024
Autoone

Mancata restituzione caparra, contabilizzata come addebito e non come prenotazione

Buongiorno, per il contratto in oggetto sulla carta di credito il 12/07 mi è stata trattenuta una caparra di 1.200 euro (da contratto dovevano essere 900) ma non come prenotazione da svincolare. Mi è stato fatto un reale addebito sulla carta di credito. Chiedo il rimborso immediato della caparra addebitatomi erroneamente. Mi riservo fin d'ora di adire le vie legali in caso di mancato riscontro. Emiliano Bambace

Chiuso
D. B.
12/08/2024

Imbarco negato per overbooking

Buongiorno, in data 03/02/2024 ho acquistato un biglietto aereo per Brindisi con partenza Giovedì 01/08/2024. Il giorno della partenza, durante il check in mi veniva comunicato che non sarei potuto partire a seguito “ overbooking “. Mi hanno consegnato un modulo compilato di compensazione Oversold e mi hanno poi fatto imbarcare su un’ altro volo che partiva 5 ore dopo. All’ arrivo a Brindisi il mio bagaglio era stato dimenticato a Milano Linate e sono dovuto tornare a recuperarlo all’ aeroporto di Brindisi il giorno dopo. Dalle informazioni che mi hanno fornito mi spetterebbero 250€ di compensazione pecuniaria in quanto ho accettato un volo alternativo. Ita Airways si era impegnata a contattarmi entro 5 giorni per concordare la modalità di erogazione della compensazione ma non ho ricevuto nessun contatto in merito. Chiedo a voi di intervenire per una rapida risoluzione. Vorrei anche chiedere se per il bagaglio dimenticato a Linate e’ previsto un rimborso. Il volo che avevo prenotato a Febbraio era il N. AZ1629 e doveva partire alle h. 09.50. Mi hanno invece spostato sul volo AZ1641 con partenza alle h. 11.40. Rimango in attesa di un vostro gentile riscontro. Allego modulo di compensazione pecuniaria che mi è stato fornito da Ita Airways. Grazie Davide Barra

Chiuso
P. T.
12/08/2024

doppio addebito per iscrizione a megavolotea plus

Mi hanno fatto doppio addebito per l'acquisto del servizio megavolotea plus paria 99,99 euro stesso importo uno il 27 luglio e l'altro l'11 agosto sulla carta di credito il messaggio da credem dice : YBFGUG VENEZIA TESSE IT

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).