Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. P.
18/08/2024

Viaggio cancellato e riprogrammato dall'azienda

Spett. FlixBus, Sono titolare del biglietto numero 3187205873 per il bus del 18/08/2024 con partenza da Giulianova alle 7:10 e arrivo a Firenze alle ore 12:40. Alle ore 5:13 di oggi 18/08/2024 ho ricevuto una mail che mi informava della cancellazione della corsa e alle ore 5:16 ho ricevuto una seconda mail che mi informava della riprogrammazione della corsa, con nuova partenza alle ore 8:50 e arrivo alle ore 18:00, con un incremento del tempo di viaggio di ben 3 ore e 30 minuti. Non mi è stato pertanto possibile usufruire del viaggio stesso perché io e l’altra viaggiatrice dovevamo essere a Firenze entro le 14:00 ed inoltre la nuova durata non era per noi proponibile, avendo noi 70 e 82 anni. Abbiamo pertanto dovuto provvedere ad acquistare due biglietti del treno, con ulteriori spese a nostro carico. Trovo inoltre ingiusta la proposta di rimborso del viaggio, da voi riprogrammato senza richiedere mia conferma, rimborso che ammontava ad € 23,00. Con la presente richiedo pertanto il rimborso del corso del biglietto, che ammonta ad € 98,15. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti

Risolto
S. N.
18/08/2024

Check-in in Aeroporto Ingiustificato

Oggetto: Reclamo per Addebito Ingiustificato per Check-in in Aeroporto - Prenotazione HMWQ8J Gentile Servizio Clienti di Ryanair, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio che abbiamo subito in occasione del nostro recente viaggio. Di seguito, troverete i dettagli della nostra prenotazione: • Prenotazione: HMWQ8J • Destinazione: Milan Bergamo • Data del volo: 18 agosto 2024 • Partenza: 11:00 da Billund • Arrivo: 13:05 a Milan Bergamo • Passeggeri: Samuel Nogara, Alessandro Marra, Daniele Gentile In data 18 agosto, ci siamo recati all’aeroporto di Billund per effettuare il check-in, poiché ci era stato impedito di completarlo online. Vorremmo sottolineare che abbiamo ricevuto una vostra email in cui si raccomandava di effettuare il check-in online per evitare l’addebito di 55 euro, senza tuttavia specificare se tale importo fosse per persona o per l’intero gruppo. Inoltre, nella comunicazione NON era indicato che il check-in online chiudesse due ore prima della partenza del volo, fatto di cui non eravamo stati messi a conoscenza. (Vedi email allegato) All’aeroporto ci è stato richiesto un pagamento di 58,985 euro a testa per il check-in, una cifra ben superiore a quella indicata nella vostra email. Troviamo inaccettabile questa mancanza di trasparenza, che ci ha portato a dover pagare un importo ingiustificatamente elevato senza essere stati correttamente informati delle modalità e dei tempi per effettuare il check-in online. Il sistema di avviso email vostro è forviante incline a far sbagliare il consumatore, e ritengo sia una pratica commerciale scorretta. A causa di questo disservizio, abbiamo rischiato seriamente di perdere il volo, poiché il tempo necessario per completare il check-in in aeroporto è stato notevole. In un’epoca in cui ormai tutto si fa online, sembra evidente che questa procedura in aeroporto sia stata mantenuta solo per poterci addebitare 55 euro a testa – una cifra che, come potete vedere, è risultata addirittura superiore a quanto annunciato. Ribadisco che la email ricevuta voi NON contiene tutte le informazioni utili per l’utente consumatore del servizio. Inoltre, desideriamo sottolineare che siamo stati accalcati al Gate 5 dell’aeroporto di Billund, in condizioni che non rispettavano minimamente le norme di sicurezza, incluse quelle relative alla prevenzione di malattie o altre emergenze sanitarie. Questo ha ulteriormente aggravato la situazione, creando un ambiente di forte disagio e insicurezza tra TUTTI i passeggeri (non solo noi tre). Un comportamento che non rispetta minimamente i diritti dei passeggeri. Molti altri passeggeri si stavano lamentando delle stesse problematiche, contribuendo a creare un clima di forte tensione. In qualche modo Ryan air ha contribuito a un clima disagiante e degenerante negativo. Considerato quanto sopra, vi chiediamo un rimborso immediato per l’importo di 58,985 euro a persona, per un totale di 176,955 euro, addebitatoci ingiustamente per la cattiva informazione della email in allegato (mi auguro che RyanAir non l’abbia fatto intenzionalmente). Inoltre, chiediamo che vengano presi provvedimenti affinché situazioni del genere non si ripetano in futuro, con una maggiore attenzione alla trasparenza e al trattamento dei passeggeri. Rimaniamo in attesa di un vostro sollecito riscontro e di una pronta risoluzione di questo spiacevole episodio. Cordiali saluti, Samuel Nogara, Nota bene: non è stato possibile recuperare il mio codice cliente o id, poichè nella app non viene visualizzata. In allegato la mail in questione, le carte di imbarco e le relative ricevute.

Chiuso
T. G.
17/08/2024

Non sono stati emessi i biglietti dopo il pagamento

Buongiorno ho pagato il giorno 8 agosto 2 biglietti aerei partenza da MXP Malpensa x napoli il giorno 26 settembre e ritorno il 30. A nome Tortorella Geraldina e Paiusco Giovanni . Ad oggi non ho ricevuto nulla.

Chiuso
C. A.
17/08/2024
FS

Treno in ritardo e coincidenza cancellata

Salve, in data 14/08 ho acquistato due biglietti (2285825505 e 2285825506) di ritorno per me e per mia moglie, da Roma Termini a Napoli Centrale. Si sarebbe dovuti arrivare con il treno 5835 delle 18:07 fino alla fermata di Vairano C. alle 20:07 per poi cambiare sul treno 5199 alle 20:13 per arrivare a Napoli Centrale alle 21:20. Ma, per un non meglio specificato problema sulla linea, il treno 5835 è rimasto fermo per oltre un'ora e mezza ad una fermata non prevista, mentre il treno 5199 per Napoli Centrale è stato cancellato. Tutto ciò ha creato grandi disagi ai passeggeri, oltre all'incertezza per tutto il tempo, e siamo arrivati con lo stesso treno 5835 (che è poi divenuto il 21174 da Caserta a Napoli Centrale) alla stazione designata oltre le ore 23, quando non vi era più alcun mezzo pubblico per arrivare alla nostra successiva destinazione.

Chiuso
G. T.
17/08/2024

danni auto noleggiata

Buongiorno, purtroppo sono costretto ad unirmi alla già lunga lista di persone truffate da Noleggiare.it. Il metodo è semplice e sempre il solito, quasi ovvio e banale: ti noleggiano una macchina cercando di abbindolare il cliente "distratto": distratto perché ha fretta, perché stanco da un viaggio magari di 14 ore, perché si fida o qualunque altro motivo per cui non controlla i segni sulla carrozzeria, non fa foto dettagliate alla macchina in-loco e firma il check-in. In queste condizioni, una volta uscito dal parcheggio dell'azienda il gioco è fatto, possono richiederti i danni di qualunque cosa perché non hai modo di difenderti e formalmente sono anche dalla parte della ragione. Ovviamente i graffi che ti contestano ci sono già nella stragrande maggioranza dei casi. E anche per graffi di 0.5cm si arriva a chiedere rimborsi oltre i 200€, cifre da usura. Nel mio esempio specifico è matematico che è stata una truffa, perché la macchina è sempre stata tenuta in parcheggio privato in garage e durante la guida non ho urtato contro niente di niente. La società usa questo metodo in modo sistematico, esattamente come se fosse una politica aziendale, le recensioni online lo dimostrano: per esempio su trustpilot https://it.trustpilot.com/review/noleggiare.it?stars=https://it.trustpilot.com/review/noleggiare.it?stars=5 33% di ex-clienti insoddisfatti su 12820 recensioni, che vuol dire 4230 persone. Inoltre - e qui sta il completamente della strategia della truffa- si appoggiano sul fatto che per quelle cifre non conviene procedere per via legali perché costerebbero di più del danno da rimborsare. Spero che questo mio messaggio unito agli innumerevoli altri (e sempre in aumento), posso dare l'avvio - tramite l'intervento di Altroconusmo - a procedure per richiedere rimborsi contro questa società che sta facendo cassa con questi metodi ingannevoli e a spese di cittadini onesti e "li per li" distratti. Cordialmente.

Chiuso
M. M.
16/08/2024

Addebito ingiustificato

Il sottoscritto Massimiliano Minunno in data 7 agosto 2024 ho affittato un auto Ford kuga avendo sottoscritto la polizza protection plus che prevede copertura tutti danni causati da me o da altri sul veicolo . Il gg 16 aprile ho riconsegnato auto e mi contrattano rottura del copri bagagliaio interno in plastica da me già trovato così il gg del ritiro . L auto avendo fatto una polizza kasko non me l hanno consegnata gli agenti della compagnia ma mi hanno consegnato solo le chiavi. Io non ho segnalato prima il problema perché avendo la kasko non mi sono preoccupato . Oggi mi trovo addebitato un danno di 500 euro per un danno da me mai causato su una polizza sottoscritta dove non indica che è escluso la parte interna del veicolo e inoltre si internet il costo del pezzo ammonta a 46 euro circa Cosa devo fare

Risolto
G. C.
16/08/2024
GLS

Reclamo corriere di zona

Buongiorno. Sono due anni che con i vostri corrieri e’ impossibile ricevere pacchi e merci causandoci e recandoci seri problemi,quindi, cerchiamo di evitare che spediscano con voi. Ma è praticamente difficile molto spesso sapere i fornitori a quali corrieri si appoggino. In passato ho anche avuto dibattiti con il corriere di zona che ci diceva che dovessimo selezionare un punto di ritiro perché lui nelle traverse (dove noi abitiamo) non entra. La cosa sembra davvero ridicola e credo che voi come azienda dovreste tutelarvi da queste cose. Ho racimolato tanto materiale per poter procedere ad una denuncia cosa che vorrei evitare ma purtroppo ad ogni vostra spedizione il problema è lo stesso quindi sono costretto a farlo. Ritornando alla spedizione in oggetto del tracking potete capire L ulteriore disagio.Spedizione che doveva essere consegnata dal giorno 9 rimandata fino al 14 e infine essere rifiutata senza alcun motivo pur selezionando un punto di ritiro. Chiedo intervento immediato anche perché il mittente è in ferie ed essendo una struttura ricettiva in pieno lavoro abbiamo urgentemente bisogno dei prodotti spediti .Sinceramente sono davvero sconfortato e affranto. Saluti

Chiuso
S. T.
16/08/2024

Rimborso

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
A. F.
16/08/2024

Acquisto biglietto con supplemento/Sanzione anche se già in possesso di un biglietto valido

Buongiorno , vi scrivo per esprimervi il mio piú assoluto disappunto , per come una delle vostre dipendenti si é comportata nei miei confronti,io avevo il biglietto trainline con codice prenotazione EYMWRN da Brescia a Parma (vedi allegato ) , partenza 6:49 e arrivo 8:49 per il treno 10815 , e lei mi ha detto che non andava bene perché era la tratta successiva rispetto al treno 10813 su cui effettivamente ero che partiva un'ora prima , e mi ha fatto il biglietto con la sanzione suscitando lo stupore degli altri passeggeri , che mi hanno anche loro confermato che in passato avevano anticipato l'orario di viaggio ma non gli avevano mai fatto una multa o un biglietto con maggiorazione , io sono un vostro cliente assiduo e mi piace molto viaggiare in treno . Ci sono rimasto davvero male perchè anche leggendo il vostro regolamento risulta che i viaggi purchè effettuati nello stesso giorno possono essere fatti in altre ore , e tra l 'altro la tariffa della tratta che ho fatto era equivalente a quella del biglietto che avevo giá pagato , quindi ho pagato due volte lo stesso biglietto e in più mi sono beccato una sanzione/supplemento ingiusta , perchè il biglietto lo avevo , vi chiedo con la presente di prendere dei provvedimenti nei confronti di questa ragazza onde evitare possa ripetersi l'equivoco nei confronti di un'altro passeggero , e se possibile, chiedo il rimborso dell'intero importo del biglietto con la sanzione/maggiorazione che vi allego, pari a 12,95 poiché la ritengo ingiusta, spero nella vostra comprensione , e se vi serviranno ulteriori documenti sono pronto a fornirveli , cordialmente Angelo Farruggia.  Buongiorno, questo é quanto ho scritto a quelli dell'ufficio reclami trenord e per il quale ho ricevuto come risposta di mandare la copia firmata del trattamento dei dati personali da loro inviatami , il problema é che non mi hanno più risposto , ora sinceramente parlando a me non interessa tanto dei 13 euro , che comunque rivoglio indietro per una questione di principio , ma mi interessa di più il fatto che io comunque il biglietto ce lo avevo e loro sul sito danno istruzioni per anticipare l'orario del biglietto , avevo pure controllato i costi ed erano identici , e tutti i passeggeri continuavano a dirmi che loro hanno sempre anticipato l'orario in base alle esigenze , alla fine io ho comunque dovuto aspettare il treno successivo da Parma ad Ancona alla stessa ora , quindi non ho usufruito di nessun vantaggio , volevo anticipare l'orario solo perché ho aspettato dalle 22:00 del giorno precedente il treno da Brescia per Parma , e su consiglio di altri passeggeri e della Vigilanza ho optato per prendere quello dell'ora prima per riposarmi un pó . Io viaggio sempre in treno e ho sempre pagato i biglietti , questa volta mi sono sentito davvero umiliato dal comportamento tenuto nei miei confronti dalla controlleria trenord . Una ragazza che non ha mostrato nessun tipo di comprensione. Spero in un vostro aiuto/risposta ma soprattutto nel rimborso totale del biglietto da 12,95, poiché lo ritengo ingiusto e da attribuire ad un errore della controlleria Trenord.

Risolto
A. F.
16/08/2024

PROGETTO IKEA ANNULLATO ADDEBITATO

Ho progettato in data 15/06 una cucina da IKEA a Torino completamente finanziato da Agos. Due giorni dopo per esigenze personali ho annullato regolarmente l'ordine e informato Ikea del mio annullamento. In data 15/07 comincio ad avere il primo addebito di 870€, contatto ikea e chiedo spiegazioni, persone non preparate, o semplicemente lassiste e procrastinatrici mi hanno assicurato di aver aperto una pratica le mie chiamate a riguardo sono le seguenti (16/06 11:40 - 16:08 17/06 13:43 21:19 21/06 21:36 31/07 16:29 6/08 14:25 13/08 19:03 19:07) ad oggi non ho ricevuto riscontro, in data 13/08 vengo informato che chi doveva svolgere il compito di annullare la pratica non l'ha mai fatto, chi doveva aprire la segnalazione, anche lui, non l'ha mai fatto. Ora ho ricevuto il secondo addebito di 870€ senza aver nulla in cambio. Pretendo la risoluzione della pratica da parte di Ikea e un' indennizzo a fronte del capitale immobilizzato e le risorse sprecate nel tentativo di far valere i miei diritti di consumatore largamente ignorati. pratica IKEA 21565620 Numero d'Ordine: 1442190354

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).