Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Titolo di viaggio regolare , non a detta del capotreno puntualmente
Salve premetto che non viaggio mai senza biglietto , e che viaggio da anni con il trasporto pubblico . Da un anno a questa parte circa viaggio in treno con abbonamento , carico spesso anche la bici con supplemento 3,50 € tratta decimo Cagliari e vice versa . Da un po' di tempo il mio titolo di viaggio e fonte di contestazione tra i capitreno . Uno sostiene che posso viaggiare con il titolo da 1,90€ per 24 h un altro che ne dovrei avere due da 1,90€ validi per tratta singolo . L' ultimo sostiene che supplemento non validità 24 h ma vale la giornata fino alle 24 . Chiedo chiarezza e di poter viaggiare serenamente su una tratta di appena 17 km, perché dire che e' una vergogna e dire davvero troppo poco . Saluti
furto del bagaglio dalla stiva
A causa della cancellazione di un volo aereo il 21/7/24 ho effettuato con tre diversi autobus Flixbus la tratta Verona-Valencia con i miei due bambini e un'amica a sua volta con due bambini (prenotazione n.3179647761). A fronte di un costo del biglietto molto oneroso (circa il doppio del prezzo medio di un biglietto aereo per lo stesso tragitto), il servizio offerto è stato di un livello infimo: ritardi superiori alle due ore, con il tracking in tempo reale fornito che non corrispondeva (autobus dati per arrivati regolarmente molto prima dell'arrivo effettivo), condizioni igieniche di due autobus su tre inaccettabili (fetore insopportabile; sporcizia e strato di immondizia sul pavimento e sotto i sedili; bagno sporchissimo senza acqua, sapone, carta igienica, in un caso con il mobile lavandino rotto che impediva l'accesso al water; nessuna possibilità di gettare l'immondizia in un cestino o in un sacchetto), posti prenotati regolarmente già occupati, luci di lettura, bocchette dell'aria e prese di corrente rotte, autista unico che dava segni di squilibrio che ha guidato per circa dieci ore consecutive, estintore che ha improvvisamente riempito di fumo bianco uno dei pulman, uomini addormentati sdraiati sotto più sedili sull'ultima tratta, servizio clienti da dimenticare... Insomma, un viaggio da incubo, in cui non è stato fornito il servizio per cui ho pagato. Rilevo che a fronte delle mie rimostranze mi è stato offerto uno sconto del 20% su un eventuale viaggio futuro. A conclusione di questo viaggio travagliato, abbiamo scoperto che la modalità "faidate" del recupero bagagli dalla stiva, senza controlli nè etichettature, ha portato al furto di una delle mie valigie, presumibilmente durante la fermata notturna a Barcellona. Si tratta di un trolley bianco con un disegno di Spidermen, del valore di circa 80 euro, con un contenuto di vestiti, calzature, oggetti sportivi, giochi, prodotti per il corpo ed effetti personali che stimo di circa 200-250 euro. Per alcuni di questi oggetti e per il trolley sono in possesso di ricevuta d'acquisto. Come richiesto dall'autista, ho sporto denuncia del furto alla polizia spagnola (dovendo di conseguenza rinunciare a mezza giornata di vacanza). Ho inviato via email la denuncia al servizio clienti flixbus perchè il documento è troppo grande per essere allegato. Sono attualmente in attesa di risposta alla richiesta di rimborso. Grazie.
RICHIESTA RIMBORSO PER OVERBOOKING
Spett. Wizz Air Hungary Ltd In data 14/07/2024 ho prenotato il volo n° W46023 da Roma Fiumicino a Siviglia per il giorno 09/08/2024 con la Vostra compagnia. La pronotazione é stata effettuata per me dal mio compagno di viaggio Luca Nicolini. In aeroporto ci è stato comunicato che a causa di un numero di prenotazioni eccessivo rispetto ai posti effettivamente disponibili, non vi erano più posti liberi su quel volo e che il primo volo a disposizione per la mia destinazione sarebbe partito alle 18:55 (anch'esso in overbooking). Infine, data l'ora troppo tarda del volo successivo e la durata minima del mio soggiorno non siamo potuti partire. Ci é stato proposto anche un cambio destinazione (Madrid) che abbiamo rifiutato visto che sarei dovuta ripartire comunque da Siviglia e che ciò avrebbe comportato un dispendio ulteriore di soldi. Tutto questo mi ha causato notevoli disagi tra cui la perdita dei soldi dell'appartamento prenotato e il mancato ingresso giá pagato di un attrazione turistica. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 334,10]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: - Copia biglietto aereo - Transazione appartamento - Trandazione Real Alcazar
Rimborso negato causa Covid
Spett. RYANAIR Sono titolare per il volo del 27/06/2024 da Bergamo orio al Serio a Londra Stansted. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA]: Purtroppo non ho potuto usufruire del presente volo, poiché come da documentazione medica,inviata via Mail a voi, in data 25/06/2024 mio figlio é risultato POSITIVO al covid 19. purtroppo avete negato risarcimento o un voucher per un nuovo volo , nonostante sul vostro sito sia presente come causa di risarcimento. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 123 euro Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Megavolotea
Buongiorno, In data 19 aprile ho acquistato due biglietti della compagnia aerea volotea dall'aeroporto Asturias all'aeroporto Milano Bergamo BGY (numero volo: TEM1GX, data: 08/08/2024) sfruttando la prova gratuita di Megavolotea, un servizio offerto da Volotea che fornisce vari vantaggi agli iscritti, fra cui sconti sui biglietti e la possibilità di portare in cabina un secondo bagaglio da 10 kg da posizionare nelle cappelliere. Una volta terminato il periodo di prova non ho rinnovato l'abbonamento a megavolotea. Il giorno 7 agosto 2024, effetuando la procedura di check in online sull'app volotea ho constato di avere ancora la possibilità di portare un secondo bagaglio in cabina e inoltre mi veniva offerta la possibilità di richiedere tramite una semplice spunta, l'imbarco prioritario. Ricevo dunque una mail di conferma del check-in. Questa mail, contiene una sezione "dettagli della prenotazione" che casualmente non è più accessibile: cliccando sul link vengo rimandato a una pagina completamente diversa. Il giorno successivo, scaricando le carte di imbarco dall'app, trovo scritto che non dispongo nè di imbarco prioritario e né soprattutto della possibilità di imbarcare il mio bagaglio a mano. Chiedendo spiegazioni al personale mi viene riferito che, una volta scaduto l'abbonamento a megavolotea, si perdono i vantaggi a esso associati. Abbiamo dunque dovuto pagare una multa di 65 euro ciascuno, per un totale di 130 euro e i nostri bagagli sono stati imbarcati in stiva, all'interno della quale uno dei due si è pure danneggiato. L'abbonamento è scaduto il giorno 8 maggio 2024, dunque non capisco per quale motivo durante il check in online del 7 agosto fossero ancora attivi i vantaggi garantiti dell'abbonamento a megavolotea. Il fatto di non ricevere nessuna avvertenza del fatto che siano decaduti i servizi aggiuntivi associati ai biglietti da me acquistati pare avere come obiettivo la truffa ai danni del consumatore. Inoltre, la motivazione secondo cui i servizi di megavolotea siano validi solo con abbonamento attivo è fallace: i biglietti sono stati acquistati con uno sconto garantito da megavolotea: scaduto l'abbonamento non ho dovuto pagare la differenza rispetto al biglietto intero. Richiedo pertanto il rimborso della multa pagata e un indennizzo per il disagio arrecato Nicolò Minichelli
perdita del mio bagaglio FLIXBUS
Spett. flixbus In data 29/07/2024 ho effettuato il viaggio n° 3170369276 nel bus N504 da Bologna autostazione con destinazione a Ginevra la nostra fermata a Torino - Vittorio Emmanuele con la Vostra compagnia. Giunti alla fermata a Torino - Vittorio Emmanuele, non mi è stato riconsegnato il bagaglio, e ci è sembrato strano che a Bologna ci ha insistito l'autista di mettere le valigie per ultimo nel bagagliaio, visto che prima di noi scendevano quelli di Genova. Ci hanno fermato e hanno fatto passare prima tutti quelli che scendevano a Genova e per ultimo noi, e grazie al cielo abbiamo potuto spingere la valigia più grande in fondo, invece la media rosso oscuro e rimasta proprio davanti, è quindi pronta per essere rubata. Ho immediatamente parlato con gli autisti che mi hanno detto che dovevo parlare con la vostra compagnia, che loro non si facevano responsabili del quanto accaduto. quindi non ricevei nessuna assistenza per lo smarrimento del bagaglio, contenente degli oggetti presi nelle vacanze quindi abbiamo fatto in modo che ci stia tutto quello che avevamo comprato. tre paio di scarpe, magliette, costumi, pantaloni, vestiti da donna eleganti, pigiama, calze, auricolari JBL, power bank, pompa d'aria, ricordini del viaggio insomma quella valigia era piena di oggetti personali e ricordi che avevamo appena presso in vacanza tutti nuovi. Ho inviato delle segnalazioni alla compagnia flixbus è l'unica soluzione che mi da è che entro 14 giorni mi farà sapere se la trovano o meno, e quindi risulterà definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 200€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cambio aeroporto
Buongiorno, faccio questo reclamo perché in data 8 agosto 2024 il mio volo FR2805 treviso/minorca è stato dirottato da Treviso a venezia con un preavviso di 8 ore. Sono stata avvertita solo tramite SMS alle 00.08 e il servizio clienti non ha mai risposto. Mi sono recata all'aeroporto di treviso dove mi hanno confermato il fatto di dover andare a Venezia. Avevo prenotato e pagato in anticipo un parcheggio a treviso non rimborsabile e ho dovuto prenotare all'ultimo un parcheggio a venezia pagato il doppio. Chiedo pertanto che mi venga riborsato il totale di 168 € per il disagio causatomi, se questo non verrà fatto ricorrere per vie legali. Pisan Giulia
Prenotazione volo fantasma
Salve, scrivo in merito a una prenotazione effettuata dal sito di comparazione Fly Go in data 11/07/2024 con importo pari a 144€, purtroppo mi sono affidato a loro per prendere dei voli Ryanir con andata 1 Settembre 2024 alle ore 8.30 da Cagliari con arrivo a Bergamo alle 10, ritorno il 4 settembre 2024 da Milano Malpensa alle 6 diretto per Cagliari appunto, mi è arrivata l'email di conferma con codice 108167051 ma successivamente dopo un paio di giorni un ulteriore mail che ho creduto veritiera dove mi si diceva che la conferma era in attesa, per lo colpa dello 'straordinario numero di richieste' questa conferma non è mai arrivata e non posso verificare su Ryanair avendo solo 6 cifre il loro codice, avendo letto di altre disavventure capitate, ho capito come andrà a finire, per questo faccio richiesta a voi che vi prodigate per queste situazioni, grazie per la possibilità e disponibilità
MANCATO RIMBORSO
Spett. Wizzair In data 17.01.2024 ho prenotato il volo n° MXP-RAK W45535 da Milano Malpensa MXP a Manara Airport RAK per il giorno 17.03.2024 con la Vostra compagnia. In data 17.03.2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Addebito euro 99,99 senza alcun acquisto
Buongiorno, ieri ho ricevuto addebito di euro 99,99 sulla mia carta senza alcun motivo, il volo V71556 da Verona ad Olbia da me acquistato per data 07/08/2024 era stato completamente saldato. So che altri consumatori hanno subito la stessa mia disavventura. Attendo Vostre a stretto giro di posta e richiedo rimborso di tale importo Valentina Cinelli Cell 349/2959592
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?