Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Articoli mancanti ordine 1441702259
Spett. IKEA Italia Retail S.r.l Sono titolare dell'ordine 1441702259 del 17 Giugno 2024, effettuato presso IKEA Online. L'ordine è stato consegnato solo parzialmente. Mancano la coppia di ante scorrevoli (n° articolo 005.215.52). Al momento della consegna non mi sono accorto della mancanza, visto il numero di colli da controllare (47) i trasportatori non mi hanno lasciato il tempo di controllare tutto. Ho già aperto una pratica di reclamo (n° 21666312) in data 13 Luglio 2024, senza esito. Con la presente richiedo il risarcimento degli articoli mancanti, da stimarsi complessivamente in € 284. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In alternativa vi invito a procedere alla spedizione dell'oggetto mancante. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente Carlo Codemo
Tratta per Albiano da Santhià strettoia assurda
Sono un assiduo automobilista che utilizza per recarmi da Lodi ad Chantilon/Saint Vincent la tratta Santhià /Albiano/Ivrea della società Ativa. Mettendo da parte le mie considerazioni sui costi altissimi dell'autostrada e dei continui lavori presenti sulla tratta specialmente nel periodo estivo, vorrei mettere in evidenza la STRETTOIA creata al bivio di Santhià per Albiano dove è solo possibile percorrerla a 5 km all'ora per non colpire i new jersey in cemento stradali che delimitano il passaggio dei veicoli aventi massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,4 m. Questo crea lunghissime code con una sola alternativa, proseguire fino a Torino aggiungendo molti km e altri costi. Mi chiedo se chi ha pensato e realizzato questa strettoia ha provato a farla.....
e+ share drivalia
Vorrei effettuare un sollecito per la mia segnalazione ovvero la 446615 legata alla corsa 1842120 in cui mi hanno prelevato 70€ perché il noleggio nell’app non si era interrotto e sono decorse già tre settimane e non ho ricevuto ancora LA MINIMA considerazione dal reparto di competenza, grazie mille in anticipo
Problema con rimborso
Ho effettuato una prenotazione il 28/06/2024 per partire in data 08/08/2024, purtroppo per problemi relativi alla persona con cui dovevo andare in viaggio ho disdetto la prenotazione dell’auto in data 21/07/2024 Mi è stato detto che mi sarebbe stato rimborsato l’importo ma ad oggi mi hanno rimborsato esclusivamente l’assicurazione e non il costo del noleggio dell’auto. Ho chiesto spiegazioni e mi è stato detto che in base ai loro termini mi possono rimborsare solo quello, ho letto i termini e parlano di rimborso totale e quindi questo mi sembra un truffa bella e buona, anche perché c’era scritto cancellazione gratuita entro le 48 ore prima della partenza. ho contattato anche la compagnia che avrebbe dovuto noleggiare l’auto e loro mi dicono che non devo sentire la società di comparazione (discover cars) per ch e loro vedono la prenotazione cancellata e non c’entrano nulla. Vorrei un rimborso sul metodo di pagamento anche perché la mail utilizzata non è la mia e di lasciare del credito ad una persona che non sento più non mi sembra il caso e corretto, avendolo anche fatto presente e mi è stato detto che comprendevano la situazione e avrebbero emesso un rimborso
Prenotazione non seguita da consegna biglietti
In data 23/7/2024 ho effettuato sul vostro sito una prenotazione per voli a/r Milano-Sharm el Sheik con il vettore aereo easyJet. Ho effettuato il pagamento di 606€ con carta di credito Mastercard, da voi riscosso. Mi è stata inviata una prima mail che mi informava che i tempi tecnici per la spedizione dei biglietti sarebbero stati compresi tra venti minuti e 14 giorni. Oggi allo scadere dei 14 giorni ho ricevuto da voi una seconda mail nella quale mi informate che i tempi si allungheranno ulteriormente. Non potendo rimandare oltre, per motivi organizzativi ( prenotazione albergo a Sharm, richiesta ferie ecc.), vi chiedo di annullare la mia prenotazione e di conseguenza di restituirmi la somma di 606€ da me pagata, con riaccredito sulla mia carta di credito. Distinti saluti Maurizio Bruno
CAMBIO NAVE E SERVIZI DI LIVELLO
Abbiamo acquistato e pagato a inizio DICEMBRE 23 il biglietto da Genova a Palermo per 2 persone , suite, auto al seguito, sbarco prioritario e late check out per la NAVE EXCELLANCE GNV per il 3 agosto 24. Il giorno prima ci è stato comunicato il cambio di nave e di cabina ( niente suite ma una cabina esterna e niente late check out) Siamo stati costretti ad accettare non avendo la possibilità di organizzare in 24 h, AD AGOSTO, un viaggio alternativo! Pensavamo che il livello fosse quello GNV, invece ci siamo ritrovati su una nave più piccola, di livello inferiore. Una nave exMoby datata in pessime condizioni, sporca. I bagni comuni, fatiscenti, erano fuori uso ancora prima della partenza. Non c’era servizio wi fi a pagamento per poter utilizzare il telefono in caso di urgenze. Il Servizio ristorazione era pessimo, con camerieri inesperti e improvvisati , senza aria condizionata, niente ghiaccio per le bevande, ma i prezzi erano sempre quelli GNV ( 18€ per una pasta al pomodoro ) Non c’era la piscina, la zona solarium , con pochissime sdraio, era in comune con l’area passeggio e “bisognini” dei cani!!! Per gran parte del viaggio l’aria condizionata ha funzionato a singhiozzo obbligandoci a stare in ambienti ( trasformati in dormitori colmi di persone accampate ovunque) invivibili e maleodoranti. Dalle 14.30 alle 17 ( sbarco a Palermo) siamo rimasti chiusi nelle aree comuni, affollate con 31 gradi e aria irrespirabile. Le condizioni della nave e i servizi offerti non erano al livello GNV e non ritengo corretto pagare lo stesso prezzo GNV approfitta del Monopolio della tratta Genova Palermo: vende biglietti per navi di livello superiore e poi le sostituisce 24 h prima con mezzi di ripiego, quando ormai i viaggiatori non hanno più la possibilità di organizzare un viaggio alternativo. In particolare sabato 3 agosto, bollino nero per le partenze per le vacanze! Prima della partenza abbiamo compilato il modulo per la richiesta rimborso per la cabina di livello inferiore. Dopo aver visto le condizioni della nave e i servizi di livello inferiore , ritengo di avere diritto al rimborso di parte del biglietto e del late check out di cui non abbiamo ufufruito. I 30€ di buoni spesa che ci sono stati omaggiati per la cabina di livello inferiore non ripagano minimamente questo viaggio da dimenticare !!! Inoltro questo reclamo anche all’AGICOM per opportuna conoscenza, sperando intervenga a tutela dei consumatori vittime di questi raggiri. Grazie
Diniego risarcimento danni
Spett. Easy Jet, in data 21/06/2024 mi è stato cancellato un volo (n. volo 3855) in partenza da Milano Malpensa e diretto ad Amsterdam ( n. prenotazione K737XML) per lo stesso giorno, con la Vostra Compagnia, comunicatoci dopo aver effettuato l'imbarco. Dopo essere scesi dall'aereo, la hostess ci ha comunicato che ci sarebbe stato dato in automatico, entro 28 giorni lavorativi, un risarcimento pari ad € 250,00 a persona, senza la necessità di formulare formale richiesta da parte nostra, in quanto ci «spettava di diritto». Dopo un mese circa, non avendo ricevuto nessun risarcimento, ho contattato telefonicamente l'assistenza della Vostra Compagnia, scoprendo che il risarcimento andava richiesto mediante la compilazione di un modulo. A seguito di compilazione del suddetto modulo di richiesta risarcimento danni, in data 5/08/2024 mi avete comunicato che la richiesta non poteva essere accolta in quanto l'aeromobile aveva subìto un fulmine e quindi siete stati costretti a cancellare il volo. Con la presente sono a reclamare tale dichiarazione, in quanto penso di aver diritto a un risarcimento per almeno 3 motivi: - ho passato tutto il giorno in aeroporto; -ho perso un giorno di ferie che avrei usato diversamente; -ho perso un giorno di vacanze in Amsterdam, in quanto siamo riusciti a raggiungere la destinazione più di 24 ore dopo. Per tutto quanto sopra, ritengo doveroso ricevere un risarcimento danni per tutto il disagio subito. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia della comunicazione di cancellazione volo Copia del diniego di risarcimento
Enjoy
Buongiorno ho noleggiato la macchina enjoy al momento della chiusura la macchina aveva dei problemi di connessione e dall’applicazione non me la faceva chiudere, ho chiamato subito segnalando il problema è mi hanno detto di allontanarmi dal veicolo e avrebbero risolto loro…. Fatto sta che mi trovò una ricevuta da pagare di 144€ invece che 10/20€ Ho chiamato spiegandogli il problema è dicendogli di andare a prendere la registrazione della telefona fatta quella sera con la loro collega…. Ma non vogliono e dicono che devo pagare per forza….. questa è un’ingiustizia bella e buona spero che voi mi potete aiutare… grazie
razzismo contro le donne non italiane
Buongiorno, Mi chiamo Liliana Raluca Olaru e sono davvero arrabbiata per i pessimi servizi offerti da alcuni dipendenti della biglietteria dell'aeroporto di Torino . Venerdì 6 ottobre 2023 sono arrivata all'aeroporto di Torino verso le 23.30. Sono andata direttamente alla biglietteria e ho chiesto un biglietto aereo da Torino a Trapani per la partenza del mattino successivo alle 6. Il prezzo a quel tempo era di circa 40 euo,o ho visto online. La signora della biglietteria si è rifiutata di vendermi il biglietto. Forse perche non sono Italiana? Invece di vendermi il biglietto, mi ha detto che dovevo acquistarlo online perché era più economico. Non le ho chiesto alcun consiglio, ho chiesto un biglietto aereo. Non era un problema suo o di nessun altro se non potevo acquistare il biglietto online. Ho sempre acquistato i biglietti aerei online. Quel giorno, volevo acquistarlo alla biglietteria! Lei ha dovuto vendermelo. Poiché non indossavo gli occhiali, ho pensato che la biglietteria fosse chiusa e che lei lavorasse in un altro ufficio. Più tardi, quando ho visto che la biglietteria era aperta fino a mezzanotte, mi sono arrabbiata molto. La mattina dopo, alle 5, ho comprato il biglietto aereo nello stesso ufficio, ma ho pagato 175 euro. Perché il suo collega mi ha venduto il biglietto? Molto probabilmente è razzismo perché potrebbe avere qualcosa contro di me. La biglieteria aperta della 5 am fino alle meznotte. Ho davvero bisogno del vuostro aiuto perché è scandaloso quello che mi è successo. La risposta dell'aeroporto di Torino è terribile. Non riesco a credere a quello che c'è scritto sopra. Vorrei sapere perché non mi ha venduto il biglietto? Chi è lei per osare darmi un consiglio? Sono stupida? Le ho chiesto di vendermi un biglietto, non di dirmi dove comprarlo e perché. Ho sempre saputo cosa volevo. Non ha il diritto di dire a nessun cliente le sue opinioni su dove acquistare i biglietti. Deve fare i suoi doveri. Mi sono sentito profondamente offeso quando ho ricevuto il suo consiglio. Invece di vendere li biglieto, ha scelto di non fare nulla fino alla fine del suo turno a mezzanotte. Non le piaceva la mia faccia, il mio accento? Qual era il motivo per cui non mi aveva venduto il biglietto aereo? Ho finito per pagare 135 euro in più! Non chiedo solo la differenza di 135 euro rispetto a quanto chiesto allora, ma 1.000 euro per danni morali. Le telecamere confermano ciò che ho scritto. Cordiali saluti, Raluca Olaru
Bagaglio danneggiato
Spett. Volotea In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N* V71337] da [Pantelleria] a [Bologna ] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [Bologna], al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare [Spaccatura parte superiore]. Di conseguenza, risultava danneggiato anche [DESCRIZIONI DI EVENTUALI DANNI AL CONTENUTO DEL BAGAGLIO] Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [Bologna ], mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€ 140 ]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?