Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato riconoscimento cifre a me spettanti
Buongiorno, faccio seguito alle tante segnalazioni telefoniche, PEC all'indirizzo cyrana@legalmail.it e mail inviatevi alla quale non ho più ricevuto una risposta, se non in una occasione una telefonata in cui mi dicevate che tutto si sarebbe risolto nel più breve tempo in quanto la mia richiesta era stata passata al reparto competente. E' ormai da mesi, direi anni (da febbraio 2022 in poi) che sono in attesa e la mia richiesta, secondo i vostri operatori (vedi mail del 30.11.2022 e mail precedenti) è stata inoltrata internamente all'ufficio competente. Faccio un breve riepilogo di quanto a me spettante e non ancora ricevuto alla data odierna: - € 200,00 Buono regalo come premio fedeltà per 1 anno di iscrizione gestito dal vostro operatore in data 18.02.2022. - € 600,00 secondo il concetto di carta viaggi (rimborso viaggio convalidato a marzo 2022) - € 299,44 extra cashback per acquisti presso i negozi partner superiori a 10, come da punto "1.2.4 La consegna delle carte regalo" del mio contratto, convalidato da vostro operatore - € 40.19 da voi convalidato quale rimborso del mio portafoglio che avrei dovuto ricevere entro il 04.08.2022 - € 349,28 da voi convalidato quale rimborso del mio portafoglio che avrei dovuto ricevere entro il 24.08.2022. Il rimborso a me spettante ammonta ad € 1.488,91, cifra ormai abbastanza consistente. Resto in attesa di un Vostro celere riscontro, Cordiali saluti
rincaro fornitura gas cliente vulnerabile
Buongiorno, questo mese mia mamma, nata nel 32 si è vista recapitare una bolletta del gas con tipologia di contratto variato senza nessun consenso o firme con una vendita assurda passando da 393,34€ per 444mc a 940,47 per 282mc. La SIg.ra ha tutte le caratteristiche per essere definita cliente vulnerabile per età ( 91 anni ) e per avere la 104 al 100%. Come dobbiamo comèportarci?
Modifica delle condizioni del contratto scorretta e poco trasparente
Oggi ho ricevuto la fattura mensile (fattura-F2401406897.pdf) relativa alla linea fissa, che fino al mese scorso era di 22.98 euro come da contratto mentre oggi risultava di 24,99 euro, con un aumento quindi di 2 euro sul canone mensile. Contattando il servizio clienti per chiedere spiegazioni mi è stato detto che tale aumento era stato comunicato nella fattura di ottobre 2023 (fattura-F2328703909.pdf) con la giustificazione che "a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° gennaio 2024 il costo del servizio della sua offerta di rete fissa sarà incrementato di 2 euro al mese.". Peccato però che tale comunicazione, già di per sè poco trasparente in quanto riportata solo nella terza pagina di una fattura risalente a tre mesi antecedenti la modifica in oggetto, risulti a mio avviso abbastanza scorretta, in quanto avrebbe dovuto essere fatta tramite apposita mail ai clienti - trattandosi di una modifica peraltro unilaterale e non di poco conto - e non su una fattura qualsiasi a cui il cliente notoriamente, una volta verificato che l'importo dovuto corrisponda a quello pattuito, non dà molto peso, specie poi se "sorprese" come queste vengono riportate - come detto - solo nella terza pagina.
Recesso
Con la presente intendo avvalermi del diritto di recesso per la pratica 61160 compilata a mio nome in data 24/01/24, richiedendo inoltre rimborso dell'intero importo di 65 euro pagati. Cordialmente
Problema con Rimborso Viaggio
Spett. Vacaciones eDreams, S.L. In data 01 Febbraio 2023 ho acquistato dei voli di andata e ritorno per Santiago del Cile, con partenza da Bologna (Il viaggio sarebbe avvenuto in Ottobre-Novembre 2023). Nella medesima data, ho acquistato il servizio di assicurazione aggiuntiva per 63,00 €, che mi permetteva di cancellare il viaggio per qualsiasi motivazione. In data 12 Ottobre 2023, per problemi di salute, ho deciso di esercitare il mio diritto alla cancellazione e al rimborso parziale della somma pagata, inoltrandovi la richiesta di cancellazione. Nella stessa giornata ho ricevuto una mail in cui venivo informato che il rimborso era stato emesso e che avrei ricevuto entro 7-10 giorni lavorativi 476,86 € sul metodo di pagamento utilizzato per acquistare i biglietti. Dopo 7 giorni lavorativi, in data 20 Ottobre 2023, anche nella vostra APP sono stato informato che la pratica era stata autorizzata dalla compagnia aerea e che la richiesta era in fase di finalizzazione. Dopo un mese dalla richiesta iniziale, in data 12 Novembre 2023, non avendo ancora ricevuto il rimborso pattuito e confermato più volte, e vedendo che lo status nella APP era ancora in fase di finalizzazione, ho provveduto a contattare il vostro servizio clienti, con il risultato che la pratica è stata riavviata. Oggi, in data 24 Gennaio 2024, dopo tre mesi e dodici giorni dalla richiesta iniziale, sono ancora in attesa del mio dovuto rimborso e, ogni volta che contatto il servizio clienti vengo informato che l'attesa è dovuta alla mancata autorizzazione da parte della compagnia aerea e che è necessario attendere che questa arrivi prima di procedere. A questo punto, penso sia doveroso precisare che è vostra responsabilità emettere un rimborso, in quanto è stato richiesto tramite una polizza assicurativa che io ho sottoscritto con voi eDreams, e non con la compagnia aerea. Chiedo gentilmente e per l'ennesima volta di procedere al rimborso della somma pattuita, come da contratto stipulato in data di acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Domenico Prestia
Mancata restituzione di quanto ricevuto
Buongiorno ho prenotato con last minute un pacchetto per sharm con partenza da Catania con volo wizzair. Ho pagato l'acconto richiesto di €. 523.16. Successivamente mi arriva una mail con la quale mi si comunicava l'annullamento del volo di partenza da Catania e l'opzione di restituzione dell'acconto ricevuto. Peccato che la compagnia offre o la restituzione tramite voucher o in soldi solo la.somma di euro 152.07, trattenendo una somma spropositata senza alcun titolo. Faccio presente che l'annullamento del pacchetto non è dipeso dalla mia volontà.
prodotto differente da quello acquistato
il 20 novembre tramite internet ho compilato il format per l'acquisto di forbici per potatura a batteria per € 79,90. Sono stato contattato dall'Azienda che tramite GLS mi ha inviato il prodotto con pagamento contanti alla consegna. quando ho aperto il pacco mancavano l'asta di prolunga, la seconda batteria, la borsetta porta forbici e la valigetta è rotta. Ho contattato tramite mail l'azienda e mi hanno risposto che avrebbero provveduto alla sostituzione entro 40 giorni. Ad oggi nulla è cambiato e adesso non rispondono neanche alla mail. purtroppo vorrei avvisare anche altri utenti della poca serietà della Ditta perchè il prodotto è ancora in vendita e le recensioni che loro scrivono sono false perchè non c'è un modello per poter mandare recensioni. Vi allego copia delle mail e le foto del prodotto ancora in vendita.
Problema con copertura assicurativa
Il giorno 13/01/2024 presentò alla compagnia assicurativa il reintegro della denuncia per furto, nonostante la correzione fatta dal corpo dei carabinieri di Rho, la SPB Italia continua a rifiutare il risarcimento per furto regolarmente pagato e registrato da me. Per tanto reclamo che venga risarcito i danni per furto come prevede il contratto sottoscritto e firmato dalle due parti .
Problema con rimborso fatture per servizio non fornito
Spett. Sky, con la presenza sono ad inviarVi contestazione scritta chiedendoVi (per l'ennesima volta) il saldo del rimborso delle fatture da Voi emesse per un servizio abbonamento TV non ricevuto da dicembre 2022 in poi. Ci siamo trasferiti inizio dicembre 2022. Eravamo clienti Sky da più di 10 anni presso l'indirizzo di residenza precedente (poco distante, ca. 6/7km). Da quel momento Vi abbiamo chiesto ripetutamente tramite il Servizio Clienti telefonico e online di inviarci un tecnico per installare la Vostra parabola e poter usufruire del servizio Sky. Verso fine maggio 2023 ho iniziato a chiamare più insistentemente, cercando di risolvere il problema, senza esito. Uno dei vostri operatori addirittura mi rispose che non avevate nessuna pratica aperta con richiesta di intervento di un tecnico (!). Nonostante la mancata fornitura del servizio, avete continuato comunque allegramente ad addebitarci la cifra mensile di €60,49. Abbiamo pagato da dicembre 2022 a maggio 2023 sei mensilità da €60,49, per un totale di €362,94. Abbiamo chiesto la prima volta in data 06/07 l'annullamento del servizio (abbiamo il Vs. messaggio di conferma ricezione) che è stato ignorato. La seconda volta in data 21/07 tramite l'indirizzo PEC di mio marito - ignorato. La terza volta, sempre per PEC, in data 10/08/2023. Avete emesso nota di credito n. 653087857 in data 1/6/2023, come rimborso dei mesi addebitati 12/22-03/23, per un totale di €241,96. NON abbiamo mai ricevuto questa cifra, perché l'avete utilizzata per "stornare" altre tre fatture emesse dopo maggio 2023, con precisione a giugno €60,49, luglio €60,49, agosto €9,75 (totale €130,73), che però non ci erano mai state addebitate e quindi non erano da stornare. Con questo magheggio amministrativo ci avete abbassato la cifra della nota di credito, eseguendo, dopo innumerevoli reclami, un misero rimborso di €111,23 (€241,96-130,73) in data 11/12/2023. Inoltre NON ci avete mai inviato nota di credito per i mesi di aprile e maggio 2023. Infatti ci spettava l'intero rimborso dei sei mesi di servizio non usufruito, e cioè da 12/22 a 05/23 compresi, pari a 6x€60,49=€362,94. ***Ci avete rimborsato €111,23. Ci spetta quindi ancora il saldo di €251,71.*** Come da Vs. istruzioni, avevamo riconsegnato il materiale in ns. possesso (decoder, telecomando) entro la data del 6/11/23 e con precisione in data 23/10/2023 a Dimensione Video, Via Paolinelli 37/N, Marlia (LU). Se dovessi addebitarVi il tempo che ho dovuto perdere dietro a questa faccenda, Vi dovrei chiedere svariate migliaia di Euro, ma ci accontenteremo per il resto della vita a sconsigliare i Vs. servizi ad amici, parenti e conoscenti, cosa non molto difficile, perché abbiamo riscontrato che tanti hanno avuto le nostre stesse esperienze negative, cercando di annullare degli abbonamenti con Voi. Ci siamo rivolti alla fine ad Altroconsumo, società per la protezione dei diritti del consumatore, perché NON riusciamo a metterci in contatto con il Vs. servizio clienti per ottenere il nostro rimborso, né per telefono (il numero squilla per 5 minuti esatti, né un secondo in più, né un secondo in meno, e poi casca la linea in automatico), né tramite il sito, dove vengo messa in attesa per svariati minuti, e appena si collega uno "specialista" umano e accenno il discorso del rimborso, la conversazione cessa come per magia, e devo ripartire da capo. Se chiedo di essere ricontattata telefonicamente tramite il sito, gli operatori si dichiarano soltanto "commerciali" e che non mi possono fornire informazioni amministrative, né tantomeno collegarmi ad un ufficio amministrativo. Ci stiamo quindi rivolgendo a Voi tramite Altroconsumo, anche per mettere per iscritto la nostra testimonianza delle Vostre numerevoli pratiche commerciali scorrette. Infatti sappiamo che Altroconsumo ha dovuto prendere un consulente apposito dedicato soltanto ai reclami Sky, e hanno riconosciuto le Vs. pratiche commerciali scorrette che gli ho descritto, che quindi risulta essere una Vs. prassi. Fra queste vorrei rammentare che non appena abbiamo inviato la prima richiesta di disattivazione del servizio (fra l'altro ignorata), dai Vs. callcenter è cominciata una raffica paurosa di telefonate durata dei mesi. Venivo tempestata di telefonate tutti i giorni, 8/10 volte al giorno, sempre da numeri diversi a Milano (che via via bloccavo), cercando di farmi rientrare in Sky in tutte le maniere offrendomi un abbonamento di soli €5 al mese per 36 mesi, senza penali se avessi poi deciso di uscire (uscire, haha, ma chi riesce ad uscire da Sky). E' stata una specie di aggressione, un attacco psicologico, avete cercato di convincermi per sfinimento. Tuttora mi causa una specie di tachicardia passeggera al solo ricordo. Addirittura un giorno ho scritto alla sede Sky a Londra, per segnalargli la mala gestione dei clienti qui in Italia. Hanno risposto? Ma figuriamoci. A quel punto ho capito che i Vostri comportamenti partono dall'alto dei vertici dell'azienda. Gli operatori vengono istruiti appositamente per adescare il cliente con cifre inizialmente molto basse per il servizio, che poi aumentano piano piano, anche nel caso di clienti fidati da tanti anni (come nel nostro caso, alla fine pagavamo una cifra mensile alta, senza premi o riduzioni per numero di anni di fedeltà). La disattivazione del servizio viene resa molto difficile, le prime richieste vengono ignorate mentre parte la missione commerciale per far rientrare il cliente a tutti i costi. Eventuali rimborsi non vengono emessi, oppure soltanto in parte, ed utilizzate magheggi amministrativi per offuscare la mente ai clienti facilmente ingannabili per ridurre la cifra che gli spetta (con noi non ha funzionato). Il servizio clienti si rende introvabile e incontattabile, tranne per attivare nuovi servizi o aggiungere servizi ad un abbonamento già attivo. Alla fine il cliente rinuncia alla disattivazione o al rimborso per sfinimento, o almeno così sperate. Spero che Altroconsumo getti una luce forte sulla Vs. azienda. Soltanto parlando con i nostri contatti locali, abbiamo scoperto che diversi hanno vissuto la nostra stessa esperienza negativa, e quindi non so immaginare quante siano le vostre vittime a livello nazionale (e mondiale, perché non siete presenti soltanto in Italia). Rimango in attesa del rimborso dei restanti €251,71, Cordialmente Julie M. Daniels (BA MA Cantab) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Casella mail con Tiscali bloccata
Buongiorno, da circa una settimana non posso accedere alla mia casella di posta elettronica con Tiscali mail. Seguo le indicazioni, ma non mi consente di andare avanti. Purtroppo questa situazione mi sta creando seri problemi sia sul lavoro che sulla vita privata, visto che all'interno ci sono dati dei quali non posso fare a meno.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?