Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. S.
24/01/2024

Tiscali mail BLOCCATA

Buongiorno, da molti anni utilizzo la seguente casella di posta elettronica: lucasting@tiscali.it Alcuni giorni fa, durante il login, mi è stato chiesto di cambiare la password per accedere. Il cambio password è avvenuto con successo, ma lo step successivo indicava di contattare l'assistenza. Tale passaggio è risultato impossibile. Ho tentato di entrare varie volte con la nuova password, ma il sistema continuava a chiedere cambio della password. Ho inviato una pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it senza ricevere alcuna risposta. Come posso risolvere? LS

Risolto
S. S.
24/01/2024

Email bloccata

Spett.Tiscali, Sono Saia Silvia oggi mi è stata bloccata la mia email e ho fatto vari tentativi per recuperare oltre ai tentativi di chiamate o supporto WhatsApp senza avere un supporto e assistenza.dato che io utilizzo da anni la vostra email ricevendo oltre a varie email di prescrizioni mediche anche email di lavoro e pagamenti vari.Chiedo di sbloccare al più presto la situazione o quanto meno di darmi un valido supporto.

Risolto
G. A.
24/01/2024

Garanzia TV non estesa al telecomando

Spett. UNIEURO In data 30/09/2021 ho acquistato presso il Vostro negozio un TELEVISORE LED SONY BRAVIA, a cui è stata aggiunta un'estensione di garanzia RILASSATI di 3 anni, pagando contestualmente l’importo di € 829,89. A distanza di 28 mesi dall’acquisto, quindi nei 5 anni di garanzia, il telecomando, come ravvisato anche dall'addetto del punto vendita, presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, ha smesso di funzionare nonostante siano state cambiate le batterie più volte. Sia presso il punto vendita, sia il vostro servizio clienti mi hanno comunicato di non poter aprire il ticket di riparazione/sostituzione perché il telecomando sarabbe un accessorio del televisore, quando invece il telecomando è stato acquistato CON il televisore ed è un componente necessario per il corretto funzionamento. Sullo stesso contratto di garanzia, tra le esclusioni non è indicato in nessun modo il telecomando, nonostante il vostro servizio clienti lo abbia voluto forzatamente far rientrare nel punto 2, che recita testualmente "Componenti o accessori che, per normale usura e funzionamento, necessitano di periodica sostituzione o alimentazione (es. batterie, ...)." Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento Garanzia

Chiuso
M. E.
24/01/2024

Pacco vuoto

Ho comprato delle AirPods a 75 euro. Mi è arrivato il pacco vuoto. Ho mandato una contestazione ma me l hanno respinta poiché ho inviato solo foto e non video. (Non ho mandato video poiché avevo già inviato tutte le foto) la parte esterna del pacco (la carta) l avevo gettata, ma è presente nelle foto gia inviate. Nonostante ho pagato un assicurazione di spedizione e aver fatto la transazione con PayPal mi hanno rubato i soldi. Evvivativo al tuo reclamo

Chiuso
M. T.
24/01/2024

Spedizione in Fermo Posta

Buongiorno, volevo raccontare quanto è accaduto lo scorso dicembre nello spedire un pacco a un ufficio delle Poste Italiane. La spedizione doveva essere: assicurata, pagamento in contrassegno, ritiro del pacco all’ufficio postale ricevente, ovvero, in “Fermo Posta”. Premesso che è stato semplice indicare sulla lettera di vettura l’importo del contrassegno e del valore assicurato, spuntando inoltre le due caselline predisposte, ma non è scritto come indicare il “Fermo Posta” sulla lettera di vettura, non esiste alcun riferimento sul prestampato. Ho chiesto quindi all’impiegata allo sportello, la quale con mio stupore, rispondeva che lei non sapeva come spedire un pacco in Fermo Posta e quindi ha chiesto delucidazioni alla collega dello sportello accanto. Secondo le nuove indicazioni bastava semplicemente inserire nel box dell’indirizzo del destinatario, la scritta: “C/O l’ufficio postale di… “ e così ho fatto. Peccato che tale indicazione si è rivelata sbagliata e l’ufficio postale di destinazione ha rispedito il pacco al mittente. Ho chiamato per avere informazioni sul rifiuto della spedizione, il numero verde delle PT, che mi ha risposto che la lettera di vettura era stata compilata errata in quanto non era stato scritto “Fermo Posta” ma “C/O”.. Mi sono quindi recato all’ufficio postale a reclamare, e l’impiegata di turno scusandosi per l’accaduto, mi ha consigliato di fare un reclamo scritto a Poste Italiane compilando un modulo prestampato, il ticket PT conseguente è il n. 8011617526. Il reclamo però è stato rifiutato sempre per lo stesso motivo: la lettera di vettura non riportava la dicitura “Fermo Posta”. Detto questo, ritengo che non può essere il cliente a pagare per un errore generato dall’ignoranza dei dipendenti PT in materia, ma soprattutto, da una lettera di vettura fuorviante, in cui mancano totalmente indicazioni sul Fermo Posta, lasciando così solo all’esperienza dell’impiegata di turno di fornire indicazioni, più o meno esatte, al cliente, una gestione alquanto approssimativa.. Reputo quindi responsabile della fallita spedizione, le Poste Italiane, e chiedo che mi venga restituito almeno l’importo di 13,48 euro, tralasciando che ho dovuto spendere altre 21,90 euro per provare a far arrivare il pacco prima di Natale.. infine, un consiglio per Poste Italiane: modificare la lettera di vettura aggiungendo una casellina con la dicitura FERMO POSTA, aiuterebbe sia il cliente, che l’addetto alle spedizioni, a sbagliare meno.. Massimo Tosti

Chiuso
B. L.
24/01/2024
EVER GREEN SOLUTION GROUP S.R.L.

RECLAMO SU CONTRATTO

Spett. EVER GREEN SOLUTION GROUP S.R.L. In data 01/12/2023 ho sottoscritto il contratto per un impianto fotovoltaico ( DUSE01122022/1) con il vostro commerciale sig. Sarri Emanuele, ad oggi 24/01/2024 l'impianto non solo non è stato terminato e già qua siete contrattualmente inadempienti ,come tra l'altro previsto nel contratto stesso, ma quel poco fatto, fatto anche in modo pessimo. La presente per contestare la vostra ditta e il vostro operato. Ma andiamo con ordine, prima contestazione tra quello che mi è stato proposto e quello che effettivamente avete stillato nel contratto è fortemente differente. Il vostro commerciale sig. Sarri mi ha fatto firmare dei fogli in bianco con la scusa di compilarli in un secondo momento, solo per non farmi perdere del tempo, mentre con questa mia firma, ma senza il mio consenso, avete poi agito in maniera subdola fraudolenta e fuorilegge. Come si può evincere da una veloce scorsa ai fogli del contratto, è palese che ci sono ben tre calligrafie diverse e ciò può voler dire solo una cosa, aggiungo o tolgo come meglio credo a mio piacimento, tanto il foglio è firmato. La seconda cosa che contesto fortemente è come vi siete permessi di sottoscrivere un finanziamento a mio nome, servendovi della mia firma, senza chiede il mio consenso, senza prima farmi vedere un piano di ammortamento, senza sapere se potevo sostenere economicamente la spesa mensile delle rate e non ultimo, un finanziamento di quella cifra, con degli interessi esorbitanti. Un finanziamento di quella cifra quando avete ricevuto il bonus regionale del 40% più il bonus Enea (sempre a mio nome), per non parlare del fatto che non sapevo che il "rimborso" per l'energia venduta tanto decantato dal Sarri, fosse un mero conguaglio annuale, per l'ammontare di? non si sa! Finanziamento di cui ho bloccato i RID all'istante! Inoltre contesto che, gli operai hanno bucato la linda del tetto per mettersi in sicurezza, senza pensare di stuccare i buchi una volta finito il lavoro. Hanno rotto due coppi e non hanno minimante pensato di avvisarmi quando volentieri gli avrei dato due coppi nuovi da sostituire, bastava chiedere! Contesto che nel contratto si usino termini vaghi e interpretabili, che con toni a dir poco intimidatori gli operai volevano che io facessi a mie spese un impianto elettrico adeguato per i condizionatori e una "casetta" per contenere lo scalda acqua, una domanda sorge spontanea, durante il sopralluogo per verificare la fattibilità dello stesso, nessuno ha controllato nè che ci fossero delle prese elettriche nelle vicinanze dell'installazione dei condizionatori, nè che ci fosse lo spazio sufficiente per installare lo scalda acqua nel vano tecnico o dove questo dovrebbe alloggiare, faccio ben notare che nell'ultima pagina del contratto non c'è scritto che a mie spese devo fare la casetta (non si sa neanche di che materiali fatta o le dimensioni che questa al limite debba avere) per lo scalda acqua in pompa di calore, ma è specificato che l'"impianto termico (unita interna)" (per impianto termico (unità interna):si intende il motore del condizionatore (fonte Treccani) deve stare al riparo da agenti atmosferici, ora spiegatemi come faccio a proteggere il motore del condizionatore appeso a mezz'aria sulla facciata della casa, o quello che hanno appoggiato al pavimento del balcone. Contesto che sempre con toni spregevoli mi abbiano intimato di tagliate i tubi di mandata a ritorno dell'acqua sanitaria dalla mia caldaia a produzione istantanea, affiché io debba usare solo ed esclusivamente lo scalda acqua elettrico. Per non parlare dei permessi che ho dovuto prendere dal lavoro per stare dietro a questo delirio, del malessere provocatomi da questa a dir poco imbarazzante situazione vista la mia criticità sanitaria. Potrei andare avanti ma sarà davanti alle istituzioni a proseguire. A confermare la veridicità di quanto sopra, allego foto e documentazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede Barbara Leandrin

Chiuso
V. S.
24/01/2024
mister crok pet store

Mancata consegna ordine n. KOCQVAZIL dell'11.1.2024

Spett. Mr. Crok In data 11.1.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online n. 35 scatolette di mangime umido, in vari gusti, Life Cat Natural da gr. 150 cad. , pagando contestualmente l’importo di € 54,60 e ricevendo via email la conferma d'ordine e la relativa fattura n. #FA001381. Sul vostro sito web, sotto "Termini e condizioni" è specificato che la spedizione avviene entro 3/5 gg. lavorativi dalla data del pagamento . Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
A. A.
24/01/2024
FCA

Telecomando Fiat 500e con batteria scarica

Salve, sono possessore da ottobre 2021 della Fiat 500e la prima e vorrei mettervi a conoscenza del problema con i telecomandi con batteria scarica. Praticamente il telecomando senza pulsanti ha una batteria non sostituibile e quindi ti obbligano a comprare un telecomando nuovo al costo di 370€. Invece il telecomando con pulsanti ha al suo interno una semplice CR2032 sostituibile ma rimane comunque la scritta "batteria telecomando scarica" nel display auto fino a che non compri un secondo telecomando funzionante e ricodificato. Questa è una pratica commerciale molto scorretta e mai avvenuta prima. Richiedo che FCA cambi in garanzia o a sue spese il secondo telecomando con pulsanti e che mi elimini dal display " batteria telecomando scarica". P.S. sono stato in 2 concessionari autorizzati Fiat.

Risolto
E. C.
24/01/2024
Sky

Sky TV a pagmaento

Spett. Sky servizi Tv a pagamento, Sono titolare del contratto per contratto tv n° 24030788 In data20 Dicembre sono stata contattata via SMS da una società di recupero la Serfin 97 che mi richiedeva il pagamento di € 146,59 per delle fattura non pagate. Quando ho ricontattato la suddetta azienda dimostrandogli che il conteggio era sbagliato, chiedendo la documentazione dove io avrei potuto controllare quello che mi richiedevano. La signora molto irritata mi ha detto che sarebbe passata al suo legale. Sono a richiedervi la documetazione originale del pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Sluti Eliana Ciulli

Chiuso
F. D.
24/01/2024
BSIDE CLIMBING VILLAGE

ACQUISTO DELLE LEZIONI

Buongiorno, in data 01/09/2023 ho acquistato presso la Vs palestra nr. 4 ingressi per il corso di arrampicata per conto di mia figlia di 6 anni, MARINO Giorgia. Il costo affrontato è stato di 40 euro come si evince dalla fattura allegata. A seguito della prima lezione mia figlia ha scelto di non frequentare più, tuttavia, il fratello di venti mesi più grande, ha dimostrato interesse per l'attività proposta. Pertanto, ho chiesto se fosse possibile far beneficiare mio figlio, MARINO Fabio, dei restanti tre ingressi, peraltro già pagati. Il proprietario della palestra mi ha risposto che non era possibile in quanto il corso era diviso per fasce di età e nel gruppo dell'età di mio figlio, 7 anni, non vi era più posto. Ho fatto presente al titolare che per noi non era un problema far partecipare mio figlio al gruppo con bambini di età inferiore in quanto la differenza di età non era molta; inoltre era solo un'occasione per non sprecare gli ingressi già acquistati e far provare a mio figlio uno sport differente. Ho fatto presente al titolare che nell'eventualità l'attività proposta fosse piaciuta a mio figlio, dopo aver terminato gli ingressi acquistati, ci saremmo messi in lista d'attesa per il corso adatto alla sua fascia d'età. Purtroppo il titolare è stato irremovibile sulla sua posizione causandomi un danno economico: si è rifiutato di rimborsarmi i tre ingressi rimasti e pagati anticipatamente e non ci ha dato la possibilità di usufruirne.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).