Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Oggetto non conforme
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. .Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il denaro da me pagato provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede Squadrin Claudio
La spedizione di un prodotto in garanzia è a carico del venditore
Ordine 9130. Il prodotto è arrivato non funzionante. Il prodotto è in garanzia. Secondo l'art 130 del codice del commercio le spese di spedizione non possono essere a carico del consumatore in quanto costi indispensabili per rendere conformi i beni, esattanmente come i costi per la mano d'opera e per i materiali. Grazie
Oneri Commerciali
Buongiorno, Nella prima fattura sono rpesenti 102,00 di oneri commerciali. Ho contattato il supporto di AJO che mi ha spiegato che tale importo sarà restituito a fine anno solo se il contratto non viene interrotto prima. Nessuno mi ha informato di tale clausola durante la stipula telefonica. Cercando su internet ho visto che il TAR ha bocciato questa pratica e che la stessa società è stata multata di quasi 150.000 euro nel 2021 per questo motivo. https://www.sardegnagol.eu/sanzione-di-148mila-euro-ad-ajo-energia-per-pratiche-commerciali-scorrette/ Pertanto è mia intenzione non pagare tale onere e scindere il contratto quanto prima.
CHIUSURA CONTO CORRENTE/DEPOSITO
Buongiorno ho richiesto la chiusura del conto corrente/deposito Arancio tramite PEC a Ing Direct conto arancio. Dopo il primo diniego ho sollecitato con una seconda PEC la chiusura del conto come riportato sopra. Chiedo il vostro intervento per la soluzione del problema con la richiesta di eventuali indennizzi in base alle leggi vigenti grazie. Allego documentazione. Distinti saluti
Ricezione delle fatture dopo la disdetta del contratto entro 30 giorni
Il mio contratto di linea fissa è stato attivato il 7/12/2023, ma non avevo internet. Ho quindi richiesto la disdetta del contratto entro 30 giorni dall'attivazione (il contratto prevede la disdetta entro 30 giorni dall'attivazione senza spese) in data 20/12/2023 e la richiesta (nr. 104685834) è stata contrassegnata come completata il 01/04/ 2024. È scomparsa la sezione linea fissa dalla mia web Area Clienti, ma non dalla sezione sull'app. Ho ricevuto una fattura (Fattura N. M000321769) di 41,57 euro per il servizio fino a fine gennaio. Non dovrei pagare nulla, quindi questa fattura dovrebbe essere annullata. Ho parlato con il servizio clienti (operatore con c.i. 143191) in data 24/01/2024 intorno alle 14:00 e mi hanno confermato la risoluzione del contratto e che non dovrei pagare la fattura. Tuttavia, a meno che non riceva una conferma scritta dell'annullamento della fattura, presumo che continuerà a perseguitarmi.
Ordine #23268446 Confermato ma nessuna risposta
Spett. SuperLash In data 21/01/24 ho acquistato presso il Vostro negozio un SuperLash Siero Ciglia pagando contestualmente l’importo di 26,99€. Ho ricevuto conferma del pagamento e dell’ordine, con indicazione che in 1-2 giorni avreste spedito l’ordine avvisandomi. Non è arrivata nessuna comunicazione e nessuna spedizione. Vi ho contattato via mail, su whatsapp e su Instagram: nessuna risposta, anzi, avete cancellato i commenti ai post. Chiedo immediata spedizione del mio ordine o in alternativa il rimborso integrale di quanto da me speso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato ritiro su strada videosorvegliata
Spett. SDA, Sono Stefano Mastino, via crognaleto 9 00132 roma. Ho richiesto i seguenti ritiri SDA: 307581691 307824560 308193445 304807006 304891435 305065940 305108518 305208665 306943643 Ho prenotato tramite amazon questi ritiri. Il corriere non si è mai presentato ma contattando amazon ho scoperto che adduceva la scusa che non trovava nessuno. La strada pedonale di accesso all indirizzo Via crognaleto 9 00132 e videosorvegliata (con supporto di registrazione) Posso fornirvi materiale video che testimonia la malafede del vostro dipendente. Si richiede un rimborso di 1000 euro per il disagio arrecatomi. Un controllo da parte vostra potrà verificare che : Le consegne di SDA sono andate tutte a buon esito. Se questi pacchi sono da restituire e non sono arrivate con SDA vuole dire che hanno sempre trovato qualcuno. Io quando chiedo il reso di un pacco mi aspetto un rimborso quindi non è a mio favore non farmi trovare. Grazie del disservizio reso In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Non ricordo la password dello SPID e non POSSO ricevere l'email di reset
Spett. Namirial S.p.A. In data 17/01/2024 tramite il Vostro portale ho fatto richiesta di assistenza per per problemi di accesso alla casella SPID . Avendo avuto problemi con la password di accesso, avevo tentato a fare il reset password. Come unica opportunita' mi veniva data quella di ricevere una password temporanea sulla casella indicata al momento della registrazione. Purtroppo dal 9 gennaio 2024 (per problemi di nessun interesse e che quindi mi riservo) non ho piu' accesso a quella casella email. Per questo motivo avevo aperto un ticket con pari oggetto. Subito dopo mi e' arrivata una email con la ricevuta della richiesta e mi si comunicava il numero della richiesta: 1109610. Nel corpo del messaggio mi si diceva che mi sarebbe giunta una email di risposta dal Vostro staff entro 24/48 ore e di fare eventualmente sollecito tramite l'email support@namirial.zendesk.com. Mi veniva caldamente suggerito inolte "di non inviare una nuova email perché questo genererà l'apertura di un nuovo ticket. " Per tanto, non avendo avuto riscontro entro i termini da Voi indicati, il 20 gennaio ho presentato un nuovo sollecito rispondendo alla Vostra email e quindi all'indirizzo da Voi indicato, ovvero: support@namirial.zendesk.com. A oggi non ho ancora ricevuto alcuna assistenza. Ho provato a contattarvi telefonicamente, ma al numero indicato, mi si rimanda al portale e di conseguenza ad aprire un nuovo ticket, opportunita' da Voi (comprendo e condivido le motivazioni) da voi vivamente sconsigliata. In alternativa, facendo ulteriori ricerche, anche aiutato dagli uffici legali di Altroconsumo (di cui sono Socio), mi si propone di ricevere assistenza telefonica acquistando un pacchetto "assistenza" al costo di Euro 9,99+IVA per la durata di 90 giorni. Cifra che mi pare spropositata per la semplicita' della questione, anche in considerazione che il mio problema con l'email e ' assolutamente occasionale, oltre che un fastidiosissimo balzello soprattutto per un servizio essenziale per la vita della persona come lo SPID!!!! Non riporto i miei dati sensibili, in quanto questo reclamo e' pubblico sul sito di Altroconsumo, pur invitandovi a rispondere (anche) tramite questo servizio di reclamo (per dare possibilita' di chiarimento pubblico anche alla Vostra Azienda). Comunque i miei dati li trovate sulla mia rtichiesta di ticket di cui ripeto il numero: 1109610. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Infine, considerato che non potendo accedere tramite SPID a servizi essenziali tra cui, solo per esempio, quelli di pagamento di imposte e tasse, diffido la Namirial a contattarmi tempestivamente in quanto riterro' la Vostra Azienda responsabile in solido e mi riservo quindi di rivalermi economicamente in caso di danni subiti a causa di tale inconveniente. Distinti saluti Alfredo Galasso
Cash Back Samsung Galaxy ZFlip 5
Buongiorno a tutti, con la presente segnalo quanto accaduto nelle scorse settimane a seguito di mia richiesta nei confronti di Samsung per ricevere il Cash Back relativo all'acquisto di un loro cellulare Samsung Galaxy ZFlip 5 dal costo di €1.000,00 per il quale era previsto appunto un Cash Back di €250,00. Pochi giorni dopo l'acquisto del prodotto mi iscrivo al gruppo Samsung Members ove a seguito mi vengono date le indicazioni per procedere con l'apertura della pratica e ricevere indietro i famosi €250,00 che vengono versati direttamente nel conto tramite l'iban da me fornito. Le indicazioni fornite risultano le seguenti, "per favore caricare la foto dell'IMEI serigrafato che si trova sul retro del prodotto, assicurandosi sia ben leggibile, oppure la foto dell'etichetta posta sulla scatola visibilmente aperta o etichetta dal retro, se presente". Al che procedo, una volta aver scartato la scatola, a fotografare l'etichetta presente su un lato della stessa ed a inoltrare la foto mediante il link da loro fornito, ma ad ogni tentativo di caricamento dopo poche ore mi arriva una mail di risposta da Samsung che indica che il fotogramma non risulta valido e di inoltarne un altro mostrando l'etichetta sulla scatola evidentemente aperta. La difficoltà di mostrare che la scatola è aperta mentre si deve far vedere chiaramente il codice Imei è alta in quanto l'etichetta è posta sul lato della scatola. In vari tentativi provo a cambiare angolazione ma al terzo mi viene inoltrata una mail ove mi evidenziano che la pratica è stata annullata per aver superato i tentativi disponibili, senza che su nessuna mail mi venisse indicato i numeri di tentativi ancora disponibili (immagino che sul sito sia consultabile online il regolamento, ma avrei apprezzato mi venisse indicato anche sulle mail, visto che mi evidenziavano ogni volta che avevo tempo fino al 26/01/2024 per procedere con il caricamento di nuove foto). A seguito di colloquio telefonico mi viene indicato da un operatore che non potrò più accedere alla promozione visto il superamento dei tentativi concessi. Io ritengo che le foto da me inoltrate siano sufficienti a dimostrare l'apertura della scatola viste anche le evidenti aperture dei sigilli adesivi. Grazie, per l'attenzione.
Forno Samsung Dual Cook non cucina
Spett. Samsung In data 01.09.2023 ho acquistato presso il sito Freeshop.it il forno dual cook modello g NV7B4440VBB seriale n. 0CK67WAW600182J, pagando contestualmente l’importo di € 585.90. Non appena installato l'elettrodomestico, ai primi di dicembre 2023, abbiamo provato il forno e, immediatamente ci siamo accorti che non cucinava le pietanze nella parte sottostante. Contattato il Vs servizio di helpdesk al numero Whatsapp, lo stesso, ci consigliava di cucinare seguendo il manuale del forno con il programma per la pizza denominato A39, con un riscontro fotografico della cottura (cosa che abbiamo fatto), rilevando, come anche si evince dalle foto allegate, la mancata cottura della parte sottostante la pietanza. Lo stesso helpdesk ha contattato l'assistenza tecnica, fornendoci il numero telefonico per il contatto. Il tecnico, nella mattina del 3 gennaio 2024 (foglio del controllo allegato), ha controllato il forno solamente con una sonda temperatura ed ha asserito che rispondeva alla checklist che gli aveva fornito samsung; quindi, per lui il forno era funzionante. Si rifiutava di constatare la cottura di una pietanza e riferiva verbalmente che i programmi automatici non erano perfettamente funzionanti e, che, qualora avessimo utilizzato il forno in maniera tradizionale ci si doveva accontentare delle caratteristiche per via della progettazione che era orientata al risparmio energetico. Atteso quanto sopra, scrivevo nel forum ufficiale Samsung una nota di reclamo, come altri utenti che possiedono altri forni dual cook e venivo contattato dall'assistenza Samsung che, alla fine ribadiva che il controllo effettuato dal tecnico definiva che il forno risultava efficiente. Non avendo risolto ancora il problema, chiedo, alla luce dei malfunzionamenti del predetto elettrodomestico la dichiarazione, qualora non si riuscisse a trovare il problema, della dichiarazione di non riparabilità da parte di un tecnico, necessario per il rimborso del prezzo da parte del negozio Freeshop.it che l'ha venduto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?