Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
FARMAE' - mancato rimborso ordine inevaso
Buonasera, scrivo per effettuare il sollecito del rimborso relativo all’ordine n. 1018253761 del 14.04.2025 di € 46,76. In data 18.04.2025 mi è stato comunicato tramite mail da refunds@taleagroup.com sia l'annullamento dell'ordine per mancanza di merce (il tutto legato a problemi di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo) sia la tempistica di rimborso entro 14 giorni lavorativi. Ho inviato numerose mail di sollecito all’indirizzo customercare@farmae.it (in data 04.05.2025, 09.05.2025, 16.05.2025, 03.06.2025, 19.06.2025 e 10.07.2025). Ho ricevuto una sola mail di risposta in data 05.05.2025 da customercare@farmae.it in cui asserivano che avrebbero sollecitato il reparto amministrativo, ma alla data odierna 24.07.2025 non ho ricevuto alcun rimborso. Rimango in attesa di riscontro.
Mancata Consegna Ordine
Spett. Farmasave In data 07/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online quattro prodotti pagando contestualmente l’importo di €80,10 attraverso PayPal. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 2/5 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Mi avete fornito del numero di tracking di Poste Italiane e nella giornata del 11/07/2025 il pacco è risultato prima "in transito", poi "in consegna" e in ultimo "consegnato". Nonostante questo l'ordine non è mai stato consegnato. Ho provato innumerevoli volte a contattarvi telefonicamente senza ricevere risposta. Vi ho contattato via mail ma non avete saputo darmi informazioni. Ho provato ad aprire un reclamo a poste italiane poiché mi hanno comunicato che probabilmente la firma di consegna al destinatario è stata contraffatta, ma hanno rifiutato il reclamo poiché lo avevate già aperto. Ho provato a chiedere un rimborso tramite PayPal ma lo avete rifiutato comunicando che il pacco, secondo il tracking di Poste Italiane, è stato consegnato. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, i prodotti da me acquistati. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
CONSEGNA GLOVO ANNACQUATA
Spett. Glovo, In data 24/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 9 pizze pagando contestualmente l’importo di 127€, con tanto di spese di spedizione e servizio. La consegna è stata effettuata alle 21.00 presso l'indirizzo indicato. A prima vista il pacco presentava evidenti segni di: cartone bagnato, pezzi di pizza "sfaldati" e "spappolati" all’apertura ho constatato infatti che 7 delle pizze erano completamente immangiabili e annacquate. Il fattorino Glovo ha consegnato i prodotti sotto una pioggia incessante non curante nemmeno del fatto che i cartoni delle pizze potessero bagnarsi. Abbiamo subito contattato l'assistenza Glovo che dapprima ha offerto un rimborso di 12€ e successivamente (con insistenza) di 28€, sostenendo che noi avessimo inviato solo le foto di 2 pizze(falso) e che le condizioni dei cartoni non fossero sufficienti a rimborsarci. L'assistenza mi ha persino contattata telefonicamente, sotto intendendo che il problema fosse legato al servizio della pizzeria mentre la colpa era del servizio Glovo che è stato fatto in evidenti condizioni difficili per via della pioggia (queste situazioni dovrebbero essere considerate da un servizio che ha persino rincarato i propri prezzi). Il rimborso di 28€ mi è stato proposto come unica soluzione ed in unico formato "credito Glovo", essenzialmente non rappresentando un rimborso effettivo e costringendomi ad utilizzare nuovamente un servizio che, alla luce di quanto successo, io probabilmente non riutilizzerò. Avrei ritenuto piú corretto un rimborso direttamente sulla carta con la quale ho effettuato il pagamento. Alla luce di quanto sopra, Vi invito il prima possibile al rimborso della merce danneggiata entro e non oltre un periodo di 30gg. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Foto pizze (giá mostrato ad assistenza Glovo che non ha saputo gestire correttamente la situazione come servizio clienti)
Volo cancellato e nessuna assistenza
Buonasera, scrivo per chiedere aiuto per una richiesta di indennizzo inviata ad Air France da due settimane a seguito di una cancellazione del volo alla quale non c’è stata risposta. Domenica 13 luglio 2025 io e il mio compagno dovevamo partire da Roma Fiumicino a Parigi Charles De Gaulle con il volo Air France AF1405 delle ore 20:10. L’aereo non è mai decollato e, dopo averci fatto aspettare fino all’una di notte in fila al gate, hanno informato della cancellazione. Ci hanno mandato a un desk al terminal 3 partenze dove, avevano detto, avremo ricevuto un nuovo biglietto per il giorno successivo e assistenza per una sistemazione in un hotel. La persona al desk ci ha fatto attendere per quasi un’ora, per poi informarci che lei era preposta solo ad assistere i passeggeri con transfer e indirizzandoci, ormai alle 3 di notte inoltrate, al banco 186 dei check in. Siamo rimasti in fila al banco check in fino alle 5 del mattino, orario di apertura in cui cominciavano i check in per i primi voli. Una volta arrivato il nostro turno che ci avrebbe concesso l’accesso alla zona di attesa per poterci almeno sedere, il personale si è rifiutato di fare il check in. Solo dopo ripetuta insistenza siamo riusciti ad ottenere la carta di imbarco per poterci sedere e attendere il nuovo volo delle 10:30 sul quale Air France ci ha ricollocati, senza possibilità di scelta costringendomi a perdere una giornata di lavoro. Non solo abbiamo subito la cancellazione di un volo per cause non legate a forza maggiore e l’arrivo con in pratica un giorno di ritardo, ma soprattutto nessuno del personale di Air France era lì per assisterci. Siamo rimasti per quasi undici ore in piedi in fila (prima al gate e poi al check in) e non abbiamo ricevuto nessun supporto per essere accomodati in un hotel. Io sono celiaca e sono rimasta digiuna per quasi un giorno perché in aeroporto l’unico cibo che ho potuto acquistare con i miseri 11€ di voucher è stato uno yogurt e un succo di frutta. Il mio compagno, per due giorni dopo il viaggio, non è riuscito a camminare perché tutte quelle ore in piedi hanno esacerbato la malattia cronica di cui è afflitto al ginocchio. Questo disagio si sarebbe potuto evitare informando sin da subito della cancellazione del volo e non aspettando fino all’una di notte. Inoltre potevano accomodarci in un hotel per consentirci di riposare e mangiare. Adesso ovviamente non rispondono alle nostre richieste di reclamo, dicendo che ci vuole del tempo. E danno oltre la beffa, martedì 22 luglio volevano farmi perdere il volo di ritorno per costringermi a pagare un sovrapprezzo di 70€ per poco più di 1kg in più di bagaglio a mano. Alla richiesta di parlare con un superiore questo si è negato. Sicuramente non viaggeremo mai più con Air France, ma adesso vogliamo essere indennizzati per i danni subiti durante questo viaggio da incubo.
Pane di semola di grano duro avariato
Buonasera, oggi 24 agosto apro il pacco del pane Di semola di grano duro, perfettamente sigillato con data di scadenza 3 agosto. Il pane si presenta maleodorante e ammuffito. Il prodotto è stato acquistato in data 12 agosto presso l'ipercoop di Molfetta e perfettamente conservato al fresco.
Risarcimento costo valigia e correzione dati abbonamento Megavolotea
Gentile Servizio Clienti Volotea, in riferimento alla vostra contestazione circa la non corrispondenza tra l’indirizzo email usato per la prenotazione (codice ZYZGQZ) e quello utilizzato per la sottoscrizione dell’abbonamento MegaVolotea, desidero chiarire quanto segue: al momento della sottoscrizione dell’abbonamento tramite app ufficiale Volotea, ho effettuato il login tramite Apple ID, come previsto e consentito dal vostro sistema. In tal modo, Apple ha generato automaticamente un indirizzo e-mail del tipo privaterelay.appleid.com – nel mio caso: dn6dc859fj@privaterelay.appleid.com che è tecnicamente collegato e riconducibile al mio vero indirizzo email Apple ID, ovvero: lauvanza@yahoo.it Successivamente ho associato e confermato tutti i miei recapiti personali, inclusa la suddetta email, nel mio profilo Volotea. Pertanto, non si tratta di due account diversi, bensì della medesima identità digitale, correttamente autenticata tramite Apple e utilizzata in conformità con quanto previsto dal vostro sistema. Per avvalorare quanto esposto, allego lo screenshot della mail di conferma dell'abbonamento a Megavolotea. La conferma è stata inviata all'indirizzo generato da AppleId dn6dc859fj@privaterelay.appleid.com, ma come si può osservare dall'immagine, il messaggio è stato effettivamente recapitato nella casella yahoo (lauvanza@yahoo.it) associata al mio Id Apple. Un'altra conferma che entrambe le mail fanno riferimento alla stessa identità digitale è che entrambi i pagamenti, sia quello dell'abbonamento che della prenotazione, sono stati effettuati tramite l'account PayPal associato alla mail lauvanza@yahoo.it Chiedo pertanto di riconoscere la validità dell’abbonamento MegaVolotea ai fini della prenotazione ZYZGQZ, di associare il suddetto abbonamento al mio account Id Apple lauvanza@yahoo.it. Chiedo inoltre il rimborso del bagaglio da stiva di 10 kg che ho dovuto acquistare in quanto il bagaglio a mano non era più incluso nei contenuti extra del viaggio poiché non risultavo abbonata a MegaVolotea. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo, Laura Vanzini
Merce mai arrivata e mai rimborsata
Buongiorno, sto aspettando il rimborso per il mio ordine numero 0614864786 del 15/04
Problema con un oggetto in vendita
Buongiorno, la moneta che voi dite sia contraffatta in realtà è una copia e la mia non è la sola in vendita sulla vostra piattaforma. Dopo molto tempo che era in vendita e dopo aver accettato di farmela sponsorizzare e aver incassato il denaro ( che non mi verrà restituito) all'improvviso mi dite che non è conforme alle vostre regole e mi bloccate l'account? Chiedo che mi venga immediatamente riattivato
Abbonamento non esplicito
Buongiorno, da visureita ho scaricato al costo di 6,90€ una visura che mi è arrivata regolarmente. Oggi sono stato addebitato di 49,90€ per un abbonamento. Oltre a pagare per la visura viene fatto un abbonamento con rinnovo mensile e un periodo di prova di tre giorni. Trovo assurdo questo comportamento soprattutto perché non è esplicitato adeguatamente durante il processo di acquisto e perché il periodo di prova di soli tre giorni non serve a fare provare un servizio ma a non fartelo disdire in modo da fregarti i soldi. Non credo sia possibile non inviare un reminder della fine del periodo di prova. Io non lho ricevuto e trovo sia scorretto e credo a che illegale. Voglio sapere se ci sono gli estremi per essere rimborsato
Pylones - merce danneggiata
Spett. Pylones In data 6/07/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online un ventaglio, pagando contestualmente l’importo di 9.90€ oltre a 5.80€ di spese di spedizione. Il pacco mi è stato recapitato il 11/7/25. A prima vista il pacco si presentava come una busta di cartoncino molto stropicciata come se fosse stata bagnata) e coperta per la maggior parte da nastro adesivo della BRT (il vettore) perchè era sta aperta in precedenza. La busta era quindi evidentemente insufficiente a proteggere il ventaglio che risultava con una stecca spezzata e la vite, che fa da perno alle stecche, rotta. Ho subito mandato un messaggio tramite il sito Pylones.com al servizio clienti, con una foto del pacco e del ventaglio, chiedendo l'invio di un nuovo ventaglio dello stesso modello oppure la restituzione di quanto pagato. Non avendo ottenuto risposta ho anche inviato una recensione negativa in data 16/7 di chi allego il link https://recensioni.recensioni-verificate.com/index.php?page=mod_moderation&idAvis=8e015115-47f0-42e9-be35-1f9ed896751f A tale recensione è stato replicato che avevano già risposto, e non mi hanno dato un effettivo aiuto concreto per risolvere la mia richiesta. Per inciso la mia recensione dovrebbe essare stata ora pubblicata sul sito Pylones.com ma non ne trovo traccia.... Sottolineo che, non mi è stato possibile rifiutare la consegna del pacco danneggiato perché il vettore lo ha consegnato in portineria, ma non ritengo responsabile in alcun modo il portiere dato che il danno era stato fatto con tutta evidenza prima della consegna. Infatti la bolla di consegna, che era interna alla busta è anch'essa stropicciata e alcuni caratteri sono confusi a causa dell'acqua.... Stando alle vostre condizioni di vendita dovrei fare un reso della merce a mie spese: quindi dovrei spedirvi il ventaglio rotto e per questo dovrei pagare altre spese di spedizione????? Alla luce di quanto sopra, Vi invito a provvedere il prima possibile al ritiro, qualora interessati, A VOSTRE SPESE ,della merce danneggiata e a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine (6/7/25), il prodotto da me acquistato. In alternativa chiedo immediato rimborso della spesa di 15.80 euro da me sostenuta con versamento su carta postepay, IBAN IT29Z3608105138246413646419. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine foto della merce e del pacco bolla di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?