Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione Finale e Richiesta Urgente di Rimborso – Fattura N. 100235667054 (55 Euro)
Gentile Servizio Clienti Europcar, vi contatto nuovamente in riferimento alla fattura N. 100235667054 di importo pari a 55 Euro, emessa in data 22.07.2025 e relativa a presunte "spese amministrative" connesse al mio contratto di noleggio numero 704471, presso l'Aeroporto di Beauvais. Come già comunicatovi in precedenza e come confermato dalla vostra risposta datata 24.07.2025, contesto categoricamente questo addebito e ne richiedo il rimborso integrale. La vostra giustificazione per tale spesa è inaccettabile e non modifica la mia posizione. Ribadisco che l'applicazione di queste "spese amministrative" è illegittima e vessatoria. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in Italia, così come principi di tutela del consumatore più ampi, ha ripetutamente stabilito che clausole come queste, che prevedono elevate "spese amministrative" per la gestione di presunte infrazioni, sono abusive e sproporzionate. Tali pronunce chiariscono che il costo effettivo per una società di noleggio per la mera comunicazione dei dati del conducente alle autorità è minimo, e che l'imposizione di una commissione forfettaria elevata costituisce uno squilibrio significativo a danno del consumatore, contravvenendo ai principi del Codice del Consumo. Desidero inoltre sottolineare che, a oggi, l'addebito di 55 Euro risulta ancora "in corso" (pending) presso la mia banca. Ciò significa che la somma è stata bloccata sul mio conto, ma non è ancora stata incassata da Europcar. Vi richiedo formalmente e con urgenza di annullare immediatamente questa transazione in sospeso e di procedere al definitivo sblocco e rimborso dell'importo contestato di 55 Euro. In caso di mancato annullamento o di rifiuto del rimborso, sarò costretto a proseguire con ogni azione legale e di tutela del consumatore disponibile, inclusa la piena procedura di chargeback con la mia banca e il supporto delle competenti associazioni di consumatori, che sono già state informate. Confido in una vostra celere e risolutiva azione che eviti ulteriori spiacevoli e costose controversie. Cordiali saluti, Diego Castorina
Segnalazione per pratica commerciale scorretta – Promozione “Italo Impresa” non rispettata
Desidero segnalare una grave mancanza di trasparenza da parte della società Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A., relativa alla promozione "Italo Impresa" che prevedeva un cashback del 20% + 80% per i viaggi effettuati entro il 20 febbraio 2025. Pochi giorni prima della scadenza, simulando un acquisto online per una data successiva al 20 febbraio, il sistema indicava chiaramente che il cashback sarebbe stato comunque totale. Per ottenere conferma, ho contattato due volte il servizio clienti (telefonate registrate e a pagamento), ricevendo una conferma inequivocabile: “La promozione si applica agli acquisti effettuati entro il 20 febbraio, indipendentemente dalla data del viaggio.” Sulla base di tali informazioni ufficiali, il giorno stesso (20 febbraio 2025) ho acquistato 12 biglietti, con l’intento di usufruire della promozione. A ogni biglietto era associato uno screenshot con l’indicazione del cashback totale, coerente con quanto comunicato. Nonostante ciò, Italo ha rifiutato di riconoscere il cashback, appellandosi al fatto che i viaggi non fossero stati effettuati entro il 20 febbraio, contraddicendo: quanto visualizzato sul singolo biglietto al momento dell’acquisto; quanto confermato verbalmente dal proprio servizio clienti (telefonate registrate) Ho tentato senza successo una risoluzione bonaria tramite reclami e procedura conciliativa. A oggi, Italo non ha fornito alcuna risposta soddisfacente, né ha riconosciuto l’evidente errore informativo a danno del consumatore. Ritengo questo comportamento gravemente scorretto e lesivo della buona fede dei clienti. L’informazione fuorviante e le conferme errate fornite dal servizio clienti hanno generato un danno economico concreto, causato da scelte compiute sulla base di dati e risposte ufficiali, poi disattesi. Chiedo che venga aperta una verifica formale nei confronti dell’azienda per pratica commerciale scorretta, con l’eventuale intervento a tutela di tutti i consumatori che possono aver subito un trattamento simile.
inganno di un allarme in comodato d'uso anziché acquistato
Con la presente scrivo per richiedere rimborso come stabilito dall'accordo tra verisure e ALTRO CONSUMO, in merito alla vicenda creatasi a causa del fatto che verisure ha utilizzato una pubblicità ambigua e che l'incaricato dell'istallazione al domicilio ci ha ingannati dicendo che avremmo acquistato l'impianto versando la somma e non che fosse in comodato d'uso; richiedo a titolo personale il rimborso come stabilito dai legali di altro consumo del 75% delle spese di istallazione, in quanto il mio contratto è stato stipulato il 22/nov/2022, periodo che rientra nella vicenda per cui verisure è stata multata dall'antitrust. Attendo notizie e rimango a disposizione per accordarci sulla modalità di rimborso.
Flickr-Pro account locked
Since 14 July 2025 (or possibly even earlier), I have been unable to access my Flickr Pro account [mirkomalaguti@yahoo.it]. Having checked that I was entering the correct credentials, I contacted Flickr Support. They responded as follows: | Walter (Flickr) | | Jul 15, 2025, 8:34 AM PDT | Hello, | | This account was terminated for Terms of Use and Community Guideline violations and will not be restored, and we will not be providing any content that was previously uploaded. | | You are no longer permitted to possess a Flickr account, nor access or use Flickr services. | | New accounts created in an attempt to bypass this restriction will be deleted immediately. | | We’re not at liberty to discuss the specifics of accounts closed for violations, but please see the following for more insight: | | | The rules of Flickr | Community Guidelines | Terms of Service | | | | | Walter - Trust and Safety | My Flickr Pro account normally costs €71.99 and is due for renewal on 1 June 2025. The last time I used the platform was to upload some photos I took during my daughter's graduation ceremony. I suspect that one of the photos I uploaded showed a Palestinian flag painted on a wall in the university area of Bologna (see file “DSC_0084 copy.jpeg”). Please could you provide me with further information about the rules I allegedly violated and reactivate my Pro account? Furthermore, I ask you to allow me to retrieve/download the numerous photos I have uploaded over the years, as they are my property. Best regards, Mirko Malaguti ---------------------------------------------------------------------------- Dal giorno 14/7/2025 (forse anche prima) non riesco più ad accedere al mio account Flickr-Pro [mirkomalaguti@yahoo.it]. Sicuro di immettere le credenziali corrette, ho contattato il supporto Flickr, dal quale ottengo la seguente risposta: | Walter (Flickr) | | Jul 15, 2025, 8:34 AM PDT | Hello, | | This account was terminated for Terms of Use and Community Guideline violations and will not be restored, and we will not be providing any content that was previously uploaded. | | You are no longer permitted to possess a Flickr account, nor access or use Flickr services. | | New accounts created in an attempt to bypass this restriction will be deleted immediately. | | We’re not at liberty to discuss the specifics of accounts closed for violations, but please see the following for more insight: | | | The rules of Flickr | Community Guidelines | Terms of Service | | | | | Walter - Trust and Safety | Il mio account Flickr-Pro risulta regolarmente pagato 71,99€ il 1/6/2025. L'ultima mia attività sulla piattaforma, è stata quella di caricare alcune foto che ho scattato durante la cerimonia di proclamazione della Laurea di mia figlia. Il mio "tremendo" sospetto è che, fra le foto caricate, ce ne fosse una che inquadrava una bandiera Palestinese, disegnata su di una parete a Bologna, in zona universitaria (vedi file "DSC_0084 copy.jpeg"). Vi chiedo di fornirmi maggiori spiegazioni circa le regole che io avrei violato e di riattivare il mio account-Pro regolarmente pagato. Inoltre, le numerose foto da me caricate negli anni passati, sono di mia proprietà e quindi vi chiedo di poterle riavere/scaricare. Saluti Mirko Malaguti
Mancato rimborso
Buongiorno. Il 20/05/2025 ho ricevuto email da refunds@taleagroup.com che FARMAE' non era in grado di fornire i prodotti ordinati ( 2pz. - Labcatal Nutrition Rame 28 Fiale per un importo di euro 42,74 ). e che avrebbero provveduto al rimborso entro 14 giorni lavorativi. Non vedendo il rimborso ho inviato ripetute email a refunds@taleagroupspa.com ( 09/06 e 20/06 ) a custumoercare@farmae.it ( 23/07 ) oltre a PEC a farmae@pecsicura.it ( 25/06 e 30/06 ) e ad aver inviato i moduli online del loro sito. Ad oggi non ho ancora avuto alcun cenno di riscontro da parte loro. Grazie Roberto Vecchiato
Rimborso mancato
Rimborso mancato. Contattarli è difficile. Non rispondo a nessuna email e nemmeno alle chiamate
DELUSIONE PREZZOFORTE
HO RICEVUTO LA RADIO DAB KENWOOD. L'IMBALLAGGIO APPARIVA MANOMESSO E LA RADIO GIA' UTILIZZATA PERCHE' PIENA DI IMPRONTE E CON FUNZIONI GIA' AVVIATE OLTRE AL CAVO DI ALIMENTAZIONE UTILIZZATO TOMMASO BASILE
biglietti aerei non ricevuti
spett/le Fly-go in data 23.06.2025 ho acquistato da voi biglietti aerei per due persone tratta Palemo -Pisa 18 agosto 25 e Pisa -Palermo 11.09.25 a nome Pecoraro e Cerboneschi. sono passati 30 e piu' giorni e non ho ricevuto nulla. quindi vi chiedo il rimborso immediato del costo dei biglietti che ammonta a € 369,98. avendo pagato con carta di credito vi prego di inviare la somma richiesta alla stessa carta distinti saluti Giuseppe Pecoraro numero prenotazione 108556744
Il 1/07/2025 ho fatto un ordine di iPhone 12 con numero di ordine66269 al sito di joojea
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Diffida per mancata consegna merce e richiesta rimborso immediato
Spett. Danilo Vincenzo Giattino In data 17/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online Bundle Pokémon ETB – Luce Nera Zekrom + Fuoco Bianco Reshiram (Versione Italiana) pagando contestualmente l’importo di 107,99 euro tramite bonifico bancario come da Voi richiesto all'Iban del negozio: IT17O0103025900000001347972 Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?