Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Molteplici addebiti senza consenso di 26,65 al mese
Buongiorno, mi sono stati addebitati ripetutamente 26,95 dal sito ilCVperfetto.it senza il mio permesso. Pagando, avevo sottoscritto infatti l'abbonamento per soli 14 giorni. Poi non ho più utilizzato il sito e ora mi ritrovo questo addebito. Vorrei chiedere il rimborso dato che non ne ero al corrente e naturalmente non ho usufruito dei loro servizi in questo periodo.
Cancellazione tratta corsica ferries 09/09/25
Spett.Corsica Ferries], Sono titolare della prenotazione n 254092779 per la tratta livorno - Golfo aranci in data 09/09/2025 partenza alle ore 21:00 prenotata con 2 mesi di anticipo oggi mi viene comunicato via sms e via mail che la traversata non era garantita e di procedere alla modifica della data di partenza, ma l unica opzione possibile è dopo 2 giorni per la traversata notturna o la mattina successiva, il che comporta trovare una sistemazione per passare la notte al sottoscritto, mia moglie e i miei 3 figli con le relative spese che comportano Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 250 € per alloggio in struttura e le relative spese sostenute incluso il danno arrecato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta rimborso per mancanza veicolo Prenotazione n: DYI186912629
Spett.le Doyouitaly, vi scrivo in riferimento alla mia prenotazione n. DYI186912629 per il noleggio di un'autovettura presso Suprise rent a car in data odierna. Nonostante la prenotazione confermata e il mio arrivo in perfetto orario, mi è stato negato il noleggio del veicolo con la seguente motivazione: veicolo non disponibile per overbooking. Mi doveva essere offerta una soluzione alternativa oltre ovviamente il rimborso della prenotazione in oggetto. Siete obbligati a riproteggere il cliente con un'altra prenotazione,cosa che non è accaduta. Questo disguido, oltre ad avermi causato un grave disagio, mi ha obbligato a cercarmi un'alternativa last minute e a sostenere costi aggiuntivi imprevisti. Chiedo,dunque, un rimborso totale dell'importo prepagato oltre a il risarcimento in toto della nuova prenotazione presso un altro autonoleggio. Allego a questa email: Conferma della prenotazione in data odierna Cancellation report per mancanza veicolo da parte di Surprice Fattura della nuova prenotazione presso Galdieri rent Transazione carta di credito come prova del pagamento da me effettuato. Rimango in attesa di un vostro celere riscontro. In caso contrario mi vedrò costretta a intraprendere azioni legali per tutelare i miei diritti. Cordiali saluti. Erika Marchino
Wonderbox connect
Buonasera,chiedo il rimborso del cofanetto che mi è stato regalato dal valore di 100 euro perché non ho potuto causa vostri problemi interni prenotare per il giorno 7/09/2025 il mio ingresso a Gardaland. Ho mandato mail di supporto dal giorno 3/09/2025 descrivendo dettagliatamente il mio problema che non è stato risolto. Ho contattato direttamente Gardaland che mi ha confermato che quanto scritto da voi (la biglietteria chiusa)non è corretto in quanto loro non chiudono la possibilità neanche con rivenditori come voi di acquistare biglietti. A loro ho girato le vostre mail e di conseguenza faranno a loro volta reclamo diretto. Ripeto che è da martedì che provo a chiedere supporto senza soluzione al mio problema...anzi mi è stato detto addirittura che il problema era del partner scelto ma il partner stesso ha fatto reclamo nei vostri confronti. Non avendo possibilità per problemi personali a scegliere altre date ho dovuto pagare tutti gli ingressi per potermi vivere un esperienza che il vostro cofanetto avrebbe dovuto darmi. Essendo stato regalato aspetto indicazioni per il rimborso diretto in bonifico e non un cambio in quanto non ho piacere di riavere a che fare con il vostro servizio. Attendo indicazioni a riguardo. Ho trovato online un altra richiesta come la mia in data 03/09/2025...stessa problematica...stesso trattamento da parte vostra con l'altro cliente...quindi un ulteriore conferma che in questa settimana c'è stato effettivamente in disservizio.
Qualitá plastiche dure posteriori e assenza inserti in alluminio golf 8
Salve le plastiche dure delle porte posteriori e la mancanza degli inserti in alluminio nelle porte posteriori nel golf 8 mi hanno deluso profondamente non siamo migliorati rispetto al golf 7 siamo solo peggiorati e andati al risparmio
Prescrizione biennale consumi
Nell'ultima bolletta del gas (n. 2533066440 del 29/8/2025) vengono fatturati importi per consumi risalenti a più di 2 anni. Vengo informato della possibilità di eccepire la prescrizione, ma ritengo che il modulo messo a disposizione per farlo non sia conforme alla delibera Arera 184 del 26/5/2020 (che infatti non viene citata come fonte normativa). Tale delibera stabilisce infatti che la prescrizione è attivabile «in ogni caso» (vedi ad es. comunicato Arera https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/it/com-stampa/20/200527) e non, come in precedenza, solo nel caso di accertata non responsabilità dell'utente. Il modulo invece è congegnato in modo da escludere la prescrizione perchè in caso di contatore accessibile bisognerebbe dichiarare giorno e ora in cui si era in casa per la lettura del contatore da parte della società di distribuzione. Giorno e ora di due anni prima!!
Segnalazione per gestione inadeguata di errore di prezzo - Punto vendita outlet Falconeri sito in St
Spett.le Associazione, con la presente pongo alla Vostra attenzione un episodio occorso presso il punto vendita Falconeri Outlet – Strada Provinciale 54, Contrada Cubba-Tenutella, Misterbianco (CT), che ritengo rilevante per la tutela collettiva dei consumatori. In data 21 agosto 2025 ho acquistato quattro capi. Una delle camicie riportava sul cartellino due sconti successivi, chiaramente visibili fronte/retro. In particolare una camicia esposta a €49 risultata in scontrino a €69). Il cartellino riportava chiaramente due sconti successivi (uno sul prezzo originario e un ulteriore ribasso). Nonostante ciò, in cassa è stato applicato un importo diverso, in mio sfavore. Il giorno seguente mi sono recata in negozio con merce, scontrino e cartellini per chiarire l’errore. La responsabile del punto vendita, dopo attesa, mi ha riferito che “la cassa non sbaglia” e che l’errore era da imputare ad una commessa che aveva applicato un cartellino errato. La mia osservazione, fondata anche sulle norme del Codice del Consumo, circa l’obbligo di rispettare il prezzo esposto non è stata accolta. Ho successivamente inviato PEC di reclamo a Falconeri S.r.l. (22.08.2025), ricevendo risposta un testo standard generico e non pertinente, che proponeva un semplice cambio merce – soluzione del tutto fuori tema rispetto all’errore di prezzo segnalato. Ritengo importante che episodi simili vengano portati all’attenzione pubblica, perché minano la fiducia verso marchi che si presentano come di qualità. Vi chiedo, pertanto, di voler dare visibilità a questa vicenda, affinché altri consumatori siano informati circa il comportamento dell’azienda e possano essere adeguatamente tutelati. Allego: Copia del cartellino fronte/retro della camicia in questione Copia dello scontrino d’acquisto Copia della PEC di reclamo (27/08/2025), della risposta Falconeri (05/09/2025) e della mia replica dello stesso giorno. Resto a disposizione per ogni chiarimento.
Problema con camera in villaggio turistico
Buonasera, Ho richiesto un rimborso all'agenzia "DLT Viaggi" con la quale ho prenotato una camera presso la struttura "Relais Capo Spulico". A causa delle seguenti problematiche: -la grave carenza igienica della camera, -la mancanza di privacy e comfort, -la mancata assistenza da parte della struttura. Siamo stati costretti ad effettuare in autonomia una pulizia della camera, e a causa dei vari eventi, a lasciare la struttura con un giorno di anticipo. In allegato troverete: -Link per visionare cartella con prove (Foto/Video) https://www.transfernow.net/dl/20250906E2LSUrjJ -Fattura del soggiorno (38422 / 01) -Scambi di corrispondenza tramite Email/PEC già avvenuta con l'agenzia, senza ricevere una reale soluzione. Saluti.
Truffato da Amazon e non riesco a far valere i miei diritti
Buongiorno, ho ordinato da Amazon un obiettivo per la macchina fotografica, un Sigma 14-24mm f2,8 dal costo di euro 679. Il link di acquisto è questo: https://www.amazon.it/dp/B07V49L2XG?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&th=1 Alla consegna però constato che mi è stato spedito un articolo errato, è sempre un obiettivo Sigma, ma è un fisso 45mm f2,8, quindi totalmente diverso. Immediatamente procedo con il reso selezionado la causale "articolo errato" e viene ritirato dal corriere il giorno seguente. Passano giorni, complice anche il ferragosto, e vengo a scoprire che il rimborso mi è negato perchè gli ho riconsegnato un articolo diverso da quello che ho ordinato. Ovviamente l'articolo è differente, ma è Amazon stessa che mi ha inviato un articolo diverso. Gli ho fafto presente anche che il Sigma 14-24m f2,8 è un bestione del peso di 1,1KG e non entrebbe neanche fisicamente nella scatolina con cui mi hanno spedito il 45mm f2,8 al suo posto e con cui gli ho rispedito indietro l'altro. A constatazione della mia buona fede, posso far presente che, in base alle reensioni sotto quell'articolo (Sigma 14-24mm linkato sopra), sono almeno la quinta persona a cui mandano un obiettivo errato (sempre quel Sigma 45mm f2,8), quindi presumo che abbiano caricato il barcode del 45mm nell'anagrafica del Sigma 14-14mm per errore e continuano a consegnare una cosa per un'altra. Alle mie lamentele con l'assistenza, vengo sempre liquidato con messaggi o email preconfezionate dove dicono che non possono procedere al rimborso perchè l'articolo è differente, ma non c'è verso di poter parlare con una persona, ricevo sempre risposte automatiche date da un bot, e posso spiegare per filo e per segno tutto quello che voglio, ma tanto non recepiscono. Ora mi trovo in questa situazione di impasse da cui non riesco ad uscire. Amazon ha 679 euro che mi appartengono e io non ho ne l'obiettivo che avrei voluto acquistare e nemmeno quello sbagliato, che , seppur di prezzo molto più basso, qualcosa vale. Ho mandao mail e anche una PEC, ma non ho avuto risposte. Allego la foto del pacco appena mi è arrivato con dentro il 45mm 2,8 e per le recensioni, dove si vede che spediscono sempre il pezzo sbagliato, potete guardarle direttamente dal link di vendita scritto sopra, io le ho salvate come screen, anche se non credo che le cancellino. Come posso riavere i mei benedetti soldi? E' una cifra per me importante, non posso regalarla ad Amazon e allo stato attuale, penso che si possa anche figurare come una truffa in commercio, Art. 640 del Codice Penale.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
