Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fattura raddoppiata
Buongiorno, nel mese di luglio ho fatto un cambio piano, ad agosto, mi è venuto fatturato tanto il piano nuovo come quello precedente, ho chiamato a servizio clienti 159 e mi hanno detto che mi facevano i rimborsi, questo il 1 de settembre, a oggi non c’è nessun rimborso e mi hanno aggiunto a recupero creditizio. Ora ogni volta che chiamo mi trasferiscono a recupero e non riesco più a risolvere il problema. Vorrei il aggiustamento della fattura e pagare un solo piano
Oggetto differente da quanto mostrato
Buongiorno, ho ordinato uno SWATCH X ESA, personalizzando l'immagine dal sito. La sua immagine era pertanto visibile solo nel sito. Ho ritirato l'orologio presso il negozio e solo lì ho scoperto che non si legge l'ora, perché le lancette non sono bianche come nel sito, ma grigie, color metallo, indistinguibili dallo sfondo. L'orologio così è inutile, perché non si legge l'ora, se non inclinandolo con una particolare angolatura in modo che il metallo rifletta.
abuso di potere e vessazione
Buongiorno, è da tempo che ho interrotto i contratti con wind/tre (dopo i due anni contrattuali). Senonchè Wind si attacca ad un gadget omaggio (mini router saponetta) che rientra nei famosi due anni.Mi arrivano contiuamente ogni mese richieste di 1,25 euro per mancata autorizzazione metodo di pagamento.Per questa inutile vessazione, il sottoscritto ha provveduto ad inviare R/R alla direzione Wind di Milano, pregandola di smetterla con queste richieste. Altresì sono passati più di 90 giorni da detto primo reclamo, che ancor prima, iniziò la banca Covisian a chiedere soldi con uno striminzito SMS. in cui appunto si chiedeva un saldo di 36 euro circa. Il sottoscritto, per le vie brevi prima, poi con e - mail faceva presente la propria contabilità, per cui Banca Covisian è stata informata, conti alla mano, che il saldo non era dovuto. Nessuno ha chiesto più nulla. Ma continuano ad arrivare fastidiosissime lettere da 1.25 euro, come fossi un cattivo pagatore.E ciliegina sulla torta, sms assillanti, torna da noi (almeno uno al mese) con offerte che da 10 euro sono scese in 6 mesi, al prezzo di circa 6 euro, con msg e internet gratuito. Che mi sembrano inutili allo stato dell'arte.In sintesi il problema alla fine non sarebbero nemmeno i 30 e rotti euro, se non vi fosse stata l'azione martellante, continua, nonché vessatoria, che immagino venga praticata anche al resto dei clienti, cioè a c tutti coloro che sono andati via dall'orbita Wind-Tre per un motivo o per l'altro. Non ultima, sembra anch'essa insistente, la caduta del prezzo da 10 euro (iniziali) agli attuali 6 circa, per riprendersi il cliente.
Nulla.
E proprio quello che fanno . Completamente NULLA Ti dicono e poi finisce lì non risolvono in nessuna maniera ne interferiscono con il problema sono riusciti soltanto a farmi dire dall' azienda è troppo tardi.
Mail bloccata da 2 giorni
Ho la posta elettronica di Tiscali bloccata da 2 giorni. Chiamato assistenza tecnica ma problema non risolto. Cambiato password ma c'è un messaggio che dice di cambiare password e contattare assistenza Tiscali.
Diniego passaggio a “IsyBank”
Egregi Signori Intesa Sanpaolo, sono un vostro correntista con il conto XMe, dato che dovevo cambiare banca,ho scelto Voi con tale proposta perché proponeva condizioni ottime tra cui tenuta conto e bancomat gratis per sempre, e perché il vostro nome è sinonimo di affidabilità e trasparenza (perlomeno lo era fino a qualche settimana fa).Invece ho visto casualmete un articolo su Google che parlava di questo passaggio da IntesaSanpaolo a IsyBank e dopo un messaggio sull'app dove veniva riportato la modifica unilaterale del contratto trasferendo il mio conto, senza che mi fosse stata inviata una mail o che mi fosse stata fatta una telefonata dove come mio diritto io avessi potuto esprimere volontà formale per il trasferimento, quindi tengo a precisare che non ho fatto richiesta, né ho dato autorizzazione per passare ad altra banca, tra l'altro banca totalmente digitale Isybank (senza alcuna mia richiesta di apertura nuova conto o mia autorizzazione a fornire i miei dati - tutti - a questo nuovo istituto virtuale). Motivo per il quale se proprio volevate fare una così importante comunicazione in forma digitale, dovevate perlomeno avere il mio consenso apponendo una presa visione all’avviso “silenzioso” che avete pensato bene di inviare a me e altri migliaia di vostri clienti.Quindi il tutto è avvenuto senza una chiara comunicazione, senza la mia accettazione esplicitamente firmata.Ho contattato la filiale digitale prima e quella fisica poi senza alcun esito favorevole perché ovviamente erano passati i termini utile senza che io ne fossi minimamente a conoscenza.Alle mie rimostranze per quanto sopra esposto e tenendo conto dei sabati e domeniche avevo chiesto se potevano comunque effettuarlo in data 09/10/2023 ma ho avuto risposta negativa.Per quanto sopra a premessa e TENUTO CONTO:1. Che non ho richiesto nessuna chiusura del mio conto corrente con IntesaSanPaolo o firmato alcun documento2. Che non ho chiesto nessuna apertura di nuovo conto presso la nuova banca IsyBank3. Che ritengo non trattarsi di semplice modifica unilaterale del contratto dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto da una banca per aprirne uno ex novo in altra banca4. Che la semplice comunicazione non puo' ritenersi, per quanto sopra detto, una mera modifica unilaterale del contratto sulla quale si applica il silenzio assenso e senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto)5. CHE LO SCRIVENTE NON SI RICONOSCE NELLE INDICAZIONI DI CLIENTE ESCLUSIVAMENTE DIGITALE, dato che quando mi è capitato di andare fisicamente in filiale per svolgere qualche operazione, i vostri dipendenti mi hanno sempre detto che se volevo avrei potuto fare tali operazioni in autonomia alla sportello automatico posto all’esterno della banca6. Che qualsiasi tipo di comunicazione ufficiale dovrebbe essere sempre accompagnata da una mail convalidata (dato che ne siete in possesso) cosa che non è avvenuta e che quindi rende inconsultabile, come già detto, una modifica contrattuale così importante7. Che la migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN e un cambio di applicazione per gestire l'internet banking causando ingenti danni in misura di tempo ed economici8. Che la migrazione prevede il non avere più una filiale fisica di riferimento, cosa che è stata uno dei miei punti cardini nei parametri di scelta di Intesa Sanpaolo avendo una filiale a pochissimi metri da casa. Questo precluderà alcune operazioni importanti nel prossimo futuro, COSTRINGENDOMI al cambio conto corrente presso un altro ente9. Che verranno rappresentate altre motivazioni10. Che di tale cambio, lo scrivente , è venuto a conoscenza soltanto in data 9 ottobre attraverso gli organi di stampa ed associazioni che si occupano di tutela del consumatore (dato il clamore e negativo fermento che sta suscitando tale operazione non richiesta a livello nazionale oltre alla mancata trasparenza in tutto ciò)CHIEDO:1. L'annullamento totale della migrazione del mio conto dalla Banca IntesaSanPaolo alla banca IsyBank con effetto immediato.2. Comunicazioni future più chiare e obbligo di firma contrattuale da parte mia, annullando l'opzione del silenzio assenso3. Il mantenimento del mio conto corrente attuale in tutti i suoi dettagli stipulati al momento della sottoscrizione del contratto.Attendo Vostro Riscontro immediato.
Chiusura senza consenso del mio conto corrente e passaggio a banca digitale senza diritto di replica
La banca Intesa San Paolo, presso cui sono correntista dal 2020, ha stabilito una modifica unilaterale del contratto, trasferendo il mio conto, senza che io esprimessi volontà formale, alla banca digitale Isybank. Non mi è stata richiesta alcuna autorizzazione a fornire i miei dati al nuovo Istituto virtuale, né alla chiusura del conto con apertura di uno nuovo con caratteristiche differenti. Il tutto è avvenuto senza una chiara e trasparente comunicazione e senza la mia accettazione esplicitamente firmata.L'unica comunicazione - poco trasparente - è stata inoltrata a metà luglio ed inserita NON NELLA SEZIONE AVVISI, BENSI' NELLA SEZIONE ARCHIVIO, dove risiedono ricevute ed altra documentazione, non certo le comunicazioni importanti da parte della banca da visionare con urgenza, e non vi è stata alcuna notifica. Nessun altro canale è stato utilizzato per rendere evidente questo passaggio. Ciò fa intendere che l'Istituto abbia agito in sordina dando brevissimi tempi, per far trovare la clientela davanti al fatto compiuto, senza possibilità di replica. La migrazione del conto causerà un cambio di IBAN, escluderà la possibilità di servirsi dell'Home banking da PC, costringerà ad un cambio di applicazione, oltre ad altri danni in termini economici, di tempo, di tipo organizzativo.Dal momento, pertanto, che il passaggio in oggetto non raccoglie il mio consenso e il relativo contratto non è stato da me sottoscritto e non rappresenta per me alcun vantaggio, CHIEDO l’ANNULLAMENTO TOTALE DELLA MIGRAZIONE CON EFFETTO IMMEDIATO, nonché il mantenimento delle attuali condizioni del mio conto corrente. Chiedo, inoltre, che ogni futura comunicazione sia chiara, esplicita, trasparente, ed effettuata attraverso i canali ufficiali. È essenziale per questo Istituto recuperare il rapporto di fiducia da parte degli utenti, attualmente minato da questa vera e propria caduta di stile da parte di una istituzione da cui ci si aspetta garanzia di protezione e sicurezza (si veda il clamore suscitato da tale operazione a livello nazionale).
CONTESTAZIONE SURPLUS SPESA DI SPEDIZIONE ADDEBITATAMI
Buonasera, in data 19-09-2023 ho prenotato e pagato su Packlink un ritiro di spedizione gestito poi tramite BRT della cifra di 36,71€ IVA inclusa per un pacco di tale dimensioni brt Express 48 kg, 145 x 43 x 58 cm dichiarata appunto su Packlink in fase di acquisto.Oggi 13-10-2023 mi arriva la notifica di pagamento addebitato su carta di debito di 18,29€ da parte di Packlink dalla quale mi arriva l'email con fattura appunto, dove attestano che il corriere BRT ha verificato una discordanza di peso diversa da quella dichiarata da me sul sito di Packlink.Il punto è questo io su Packlink ho immesso esattamente le dimensioni e peso effettivo del prodotto da spedire (Vogatore AIR ROWER) e ho pagato ciò che Packlink mi ha calcolato per quei dati veritieri immessi.BRT (Bartolini) invece a sua volta fa un suo calcolo volumetrico sugli stessi dati, dichiarando discordanza di peso da 48kg (dichiarati effettivi sul sito Packlink) ai loro 162kg (volumetrici).Tutto ciò viene contestato nella fattura e nell'addebito SURPLUS di cifra 18,29€ che oggi ho ricevuto.Io utente che mi avvalgo di un servizio come Packlink al quale affido la spedizione mettendo dei dati esatti e sulla base dei quali loro mi calcolano e dicono quanto pagare, perché ora dovrei pagare un SURPLUS a distanza di 1 mese su calcoli e altre cose delle quali io non ne sono a né conoscenza e né sono stati previsti e dichiarati dai termini di condizioni di Packlink?Chiedo gentilmente un riscontro in merito, ringraziando dell'attenzione.Saverio Ciaccia
Ordine fatto ma mai consegnato
Buongiorno, in data 22 giugno 2023 ho fatto un ordine presso il sito web https://www.slystalloneshop.com dell'azienda Sly Stallone Shop.L'ordine non è mai arrivato.Chiedo rimborso completo.Grazie.Diego De Bernardi
Prodotti mancanti nel pacco
Buongiorno, mi chiamo Caterina Elia. ORDINE N° 7032319206, ho ordinato:KIEHL'S SINCE 1851Creamy Eye Treatment with Avocado -Contorno occhi idratante28 mlQUANTITÀ:3THE ORDINARYSiero Multi-Peptide per ciglia e sopracciglia -5 ml16.50€QUANTITÀ: 1Però in questo pacco ho ricevuto solo 1 confezione di KIEHL'S SINCE 1851Creamy Eye Treatment with Avocado -Contorno occhi idratante 28 mo e 1 confezione di THE ORDINARY Siero Multi-Peptide per ciglia e sopracciglia -5 ml.Dunque mancano 2 confezioni di KIEHL'S SINCE 1851 Creamy Eye Treatment with Avocado -Contorno occhi idratante 28 mlPosso sapere cortesemente cosa è successo?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?