Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Il taxi gratuito previsto non esiste
Ho prenotato con booking.com (n. prenotazione 5220261284) un soggiorno presso un hotel a Santorini dove era previsto con la prenotazione anche un taxi gratuito (solo andata) dall’aeroporto all’hotel offerto direttamente da booking.com., offerta che ho apprezzato molto segnalando quindi l’intendimento di usufruirne. Appena effettuata la prenotazione ho contattato il call center di booking.com per richiedere informazioni su come utilizzare il servizio e il collega mi ha riferito che avrei ricevuto una mail con un link per comunicare i dati del mio volo e l’ora di arrivo. Lo stesso collega mi anche detto che se non avessi ricevuto tale mail entro il giorno precedente la mia partenza avrei dovuto richiamare booking.com per farmi inoltrare nuovamente la mail. Non avendo ricevuto nulla, il giorno prima della partenza ho ricontattato il call center diverse volte ma i colleghi non mi hanno saputo dare una risposta concreta per poter usufruire del servizio in questione. Sono partita il 27 luglio 2025 e il taxi quindi l’ho pagato io facendomi rilasciare una ricevuta della corsa. Durante il soggiorno sono stata contattata da un collega di booking.com che mi ha parlato della possibilità di essere rimborsata della spesa pagata per l’utilizzo del taxi, ma poco dopo lo stesso collega, ricontattandomi, mi ha riferito che non era possibile ottenere il rimborso in questione. Segnalo l’inaffidabilità di questa società, alla quale ovviamente non mi rivolgerò più per nessun servizio.
Assistenza inesistente da SALVAVIAGGIO.com/Avv. Collavini
Buongiorno Lo scorso 26 marzo ci siamo recati in Indonesia, a Bali con volo Qatar gestito da Iberia. Ebbene il volo ha subito oltre 3 ore di ritardo senza alcuna assistenza per coloro che attendevano invano al GATE. in data 17/04/2025 contattiamo Salvaviaggio,.com società che tutela i problemi dei viaggiatori aerei incaricandosi del rimborso del danno dei passeggeri nei confronti delle compagnie aeree. il servizio è pubblicizzato come gratuito per il passeggero danneggiato. vengono forniti tutti i documenti necessari per aprire il claim e viene firmata la delega per patrocinio legale all'AVV. FABIO COLLAVINI responsabile di Salvaviaggio conferma che farà verifiche necessarie allo svolgimento della pratica. Da allora sino alla data odierna 31 agosto 2025 nonostante solleciti telefonici ed email di riscontro nessuno ci ha mai più contattato o risposto. Trovo il comportamento per niente professionale e assolutamente scorretto. Siamo 3 pensionati che abbiamo affrontato il viaggio con fatica e siamo stati trattati di schifo dalle due compagnie aeree coinvolte. Ed ora anche dallo Studio di questo Avvocato “fantasma”. Cosa si può fare? Temo di aver perso i termini per formulare un reclamo altrove. Qualcuno ci può consigliare ?? Grazie Elisabetta Spada Alessandro Jogan Daniela Lombardi allego un documento fatto lo stesso per ognuno di noi
Prodotto preso con i punti Fidaty mai arrivato
Buongiorno, In data 1 maggio, con i punti Esselunga Fidaty, ho ordinato due prodotti "PACK 3 BIRRE", da consegnare a una filiale da me indicata. A oggi, 31 agosto, ancora non sono mai arrivati. Ogni settimana chiamo per sapere se sia arrivato e dicono che, quel prodotto nello specifico, non è ancora arrivato a nessuna filiale. In 4 mesi vi sembra una cosa accettabile. Ho utilizzato i punti Fidaty, ma sono da considerare come una valuta. Ho "pagato" e ordinato due prodotti che in 4 mesi non arrivano. Ho anche contattato per email Esselunga che si scusa ma dice che non c'è niente da fare e di aspettare. Secondo me è inaccettabile. L'unica soluzione che vedo è che mi rimborsino i punti, perché chiaramente hanno dei problemi gravi in filiera nell'ottenere quel prodotto che forse non esiste più, e ora sono in un limbo. Tuttavia questa possibilità mi era stata negata. Cosa si può fare in questo caso? Sono stato truffato dei miei punti da Esselunga.
Ordine n. 1528599526 – Gravi disservizi su progettazione e montaggio
Alla cortese attenzione di IKEA Italia, Con la presente intendo segnalare gravi inadempienze relative all’ordine n. 1528599526, che a oggi (31/08/2025) mi hanno causato disagi notevoli, costi extra e una cucina in parte inutilizzabile. 1. Servizio di consulenza a pagamento inadeguato e non rimborsato Avevo pagato il servizio di consulenza di arredamento d’interni, che avrebbe dovuto assicurarmi un progetto funzionale e su misura. - Nonostante avessi chiarito fin dall’inizio di essere molto bassa di statura (143 cm), la cucina è stata progettata con: Pensili montati a un’altezza per me irraggiungibile (150 cm), nemmeno il primo ripiano è totalmente accessibile. - Piano di lavoro a sua volta troppo alto (92.5 cm), più alto rispetto a qualsiasi cucina dove sia mai stata. Controllando online il minimo è di circa 85 e il piano di lavoro dovrebbe essere di 10 cm più basso del gomito, il mio gomito è all'altezza esatta del piano. - Pensili addirittura più alti delle piastrelle, lasciando uno spazio vuoto antiestetico tra mobile e rivestimento: errore grossolano che chiunque avrebbe potuto notare, avendo le misure (prese anch'esse da servizio Ikea) e le foto della mia cucina (sempre eseguite dal tecnico di Ikea) - Il servizio di consulenza, oltre che dannoso, non è stato rimborsato come previsto dal sistema al momento dell’ordine. 2. Cucina: errori, mancanze e forniture non consegnate Il montaggio (avvenuto in data 4/8) ha evidenziato ulteriori criticità: - Mancavano frontalini, che ad oggi non ho ancora ricevuto (mancava anche una luce sottopensile che però è arrivata). In fase di montaggio, non erano stati forniti i binari per appendere i pensili: per fortuna li avevano in più i montatori. - Per la luce mancante, pur essendoci il filo, non è stato predisposto il collegamento dietro il mobile e spero sarà fattibile quando ritorneranno. - La cappa non aveva i collegamenti elettrici sufficienti per alimentare le luci: l’elettricista ha dovuto ricorrere a una mia multipla per arrangiare un collegamento temporaneo. - Ad oggi, ogni volta che contatto l’assistenza mi sento ripetere soltanto che “possono sollecitare”, senza mai ottenere una data certa né risposte concrete. 3. Idraulico ed elettricista Ho pagato per i servizi di montaggio con elettricista e idraulico (99 € ciascuno). - L’elettricista e l’idraulico erano la stessa persona, ma al primo intervento non ha segnalato la mancanza dei rubinetti per l'allaccio idrico. - Quando si è presentato come idraulico (una settimana dopo il montaggio cucina), ha semplicemente dichiarato che non poteva fare nulla per l’assenza dei rubinetti, lasciandomi con un lavoro incompleto. - Nessuno mi aveva mai comunicato che dovessi procurarmi i rubinetti: se pago un servizio, è proprio perché non devo sapere io cosa serve tecnicamente per eseguire i lavori. - Alla fine, ho dovuto rivolgermi a un tecnico esterno e sostenere un ulteriore costo per completare le installazioni. - Chiedo quindi il rimborso integrale del servizio idraulico già pagato e mai svolto. 4. Disorganizzazione generale e progetti inesistenti Durante il montaggio dei mobili di soggiorno e camera, i montatori non avevano alcun progetto a disposizione (nemmeno quello dell’armadio). Ho dovuto mostrare loro una foto dal telefono. - Sono stati montati ripiani sbagliati (uno normale al posto di uno estraibile). - Due strutture per l’armadio risultavano mancanti. - Anche qui, la totale mancanza di coordinamento e di tracciabilità è evidente. In sintesi Dopo aver speso cifre importanti per affidarmi interamente a IKEA (consulenza, progettazione, montaggio, elettricista e idraulico), il risultato è: - una cucina parzialmente inutilizzabile e progettata male; componenti mancanti mai consegnati; - lavori tecnici non eseguiti e pagati inutilmente; - un’assistenza che non risolve nulla e si limita a “segnalare”. Richieste Con la presente chiedo: - Rimborso immediato del servizio di consulenza d’interni, non restituito e dannoso. - Rimborso del costo per l’idraulico non intervenuto e per il lavoro che ho dovuto far eseguire esternamente. - Consegna urgente di tutti i pezzi mancanti (frontalini, strutture, ecc.) e intervento per completare il montaggio. - Una compensazione economica adeguata per i disagi, i costi extra sostenuti e la palese inadeguatezza del servizio ricevuto. - In mancanza di un riscontro concreto entro 15 agirò per vie legali. Cordiali saluti
Transazione non autorizzata
Buongiorno, in data 28/08/2025 chiedevo una visura al PRA per l'importo di 6.90€. Regolarmente pagati dei quali non ho mai ricevuto fattura e contabilizzati il giorno 29/08/2025. In data 30/08/2025 mi è stata addebitata, una transazione che non ho mai fatto di € 49,50 (sulla carta utilizzata per il pagamento della visura). Chiedo l'annullamento immediato di tutti i contratti aperti a mio nome dalla vostra azienda e la restituzione immediata dell'importo estorto con modalità occulte e truffaldine violando tutte le norme vigenti in materia con allegato documento bancario che attesti tale operazione.
Info ambigua
Messaggio ieri 30/8/25 UNICREDIT Abbiamo rilevato un pagamento anomalo con la tua carta di 1.490.99€, se non sei tu chiama subito il numero verde 3793204807
Mancata restituzione somme ordine mai elaborato
Spett. Farmaè In data 09 giugno 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una serie di prodotti (ord.n.1018677671) pagando contestualmente l’importo di €73,12. Il 16 giugno mi avete inviato una mail dicendomi che non potevate procedere all'invio dei prodotti richiesti per la loro mancanza e che mi avreste rimborsato a breve la somma pagata. Nonostante gli innumerevoli solleciti da parte mia e ad oggi 31 agosto 2025 non ho ancora ricevuto nessun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Presa in giro
Buongiorno, allego copia reclamo inviato a Dazn, tramite email certificata. Spett.le Dazn, ho sottoscritto abbonamento per seguire la mia squadra al costo di quasi 30,00 euro al mese , pagato in anticipo per un intero anno. Da organi di stampa leggo che lo stesso prodotto viene offerto a 9,99 euro al mese. Se ciò fosse vero mi sentirei profondamente preso in giro. Sicuramente , l anno prossimo non continuerò col mio abbonamento.
Mancata restituzione somme
Spett. Farmaè In data 31 maggio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una serie di prodotti (ord.n.1018635748) pagando contestualmente l’importo di €117,94. Il 5 giugno mi avete inviato una mail dicendomi che non potevate procedere all'invio di alcuni prodotti per la loro mancanza, che mi avreste spedito solo una parte dell'ordine e che mi avreste rimborsato a breve i prodotti non spediti ma non ho più avuto notizie in merito nonostante gli innumerevoli solleciti da parte mia e ad oggi 31 agosto 2025 non ho ancora ricevuto nessun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo per danno a dispositivo iPhone 12 – Richiesta risarcitoria
Reclamo per danno a dispositivo iPhone 12 – Richiesta risarcitoria Spett.le Quad Lock, il sottoscritto Alice Cattelani, in data 26/10/2024 ha acquistato tramite il Vostro store online un setup completo per l’aggancio di un iPhone 12 al manubrio della moto, comprensivo di vibration dampener, per l’importo di € 118,36 (fattura allegata). Il prodotto in questione è stato montato conformemente alle istruzioni e, come da Vostra stessa conferma a seguito della mia segnalazione, risulta installato in maniera corretta e completo di tutte le parti necessarie. Nonostante ciò, dopo un utilizzo estremamente limitato e con avvio della stagione motociclistica soltanto da maggio 2025, il mio iPhone 12 ha subito un danneggiamento al sensore della fotocamera, riconducibile chiaramente alle vibrazioni trasmesse dal supporto durante l’uso in moto, la cui riparazione ammonta a 200€. Alla luce di quanto sopra, evidenzio quanto segue: 1. Il danno si è verificato nonostante l’adozione di tutte le misure di protezione da Voi indicate, incluso l’uso del vibration dampener acquistato contestualmente. 2. Mi è stato confermato che l’installazione è corretta e non sussistono errori da parte mia. 3. L’unica soluzione da Voi prospettata è stata l’invio di un nuovo vibration dampener, proposta che non ritengo adeguata né satisfattiva, atteso che il prodotto si è dimostrato inidoneo allo scopo dichiarato e ha già causato un danno rilevante. A titolo di prova allego: * fotografie del setup installato; * preventivo con descrizione del danno al cellulare ottenuto presso Apple store; * fattura di acquisto dei Vostri prodotti; Con la presente, Vi invito pertanto a voler riconoscere un adeguato risarcimento economico per il danno subito, trattandosi di vizio di prodotto e di difformità rispetto alle caratteristiche e garanzie dichiarate. In difetto di un Vostro riscontro entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le competenti Autorità e di tutelare i miei diritti nelle sedi opportune, anche attraverso le associazioni a tutela dei consumatori. Distinti saluti, Alice Cattelani
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
