Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bagaglio 10 kg pagato due volte
Buongiorno. Abbiamo acquistato un volo Ryanair FR3074 del 21/08/2023 con 1 bagaglio a mano da 10 kg senza priorità. Giunti al gate mi è stato detto che questo bagaglio andava imbarcato in stiva e non portato a bordo in quanto non avevo la priorità. A questo punto ci hanno fatto pagare € 45.99 a bagaglio (Ricevuta LGPP7M-02) per poterlo imbarcare (comunque in stiva e non a bordo). In questo modo ho pagato due volte per lo stesso servizio. La descrizione durante l’acquisto dei biglietti e dei bagagli non era chiara in quanto, da sempre, il bagaglio a mano da 10 kg non viene imbarcato in stiva ma portato a bordo. Inoltre, si potrebbe accettare una penale in caso di errore e mancato check-in in aeroporto per i bagagli ma pagare due volte per lo stesso servizio non è accettabile e non è corretto. Sicuramente c’è stata disattenzione nel non verificare quanto scritto riguardo al bagaglio sul biglietto, ma resta il fatto che ho dovuto pagare due volte lo stesso servizio. Sarebbe stato più corretto pagare al gate per portarlo direttamente a bordo.
Proposta di acquisto A7LWLOQ1A
Buongiorno,Vi contattiamo in merito alla proposta di acquisto in oggetto, effettuata in data 27 Maggio i cui ordini dovevano essere consegnati dal 14 al 20 Luglio.Link proposta di acquisto: https://servizi.mondoconv.it/ordini/?A7LWLOQ1AAd oggi 21 agosto risulta ancora che i due divani non sono disponibili.Premesso che uno dei due divani era arrivato (il Dahlia) ma ci avete detto di averlo dato a qualcun altro (non si sa per quale motivo) ora noi ci ritroviamo a dover aspettare non si sa quanto tempo per averli entrambi.Ci avete proposto la consegna parziale, che avevamo deciso di fare il 17 Agosto. Però ci avete detto che dal 24 Agosto sarebbero arrivati anche i divani. Pertanto abbiamo ritenuto opportuno cancellare la consegna parziale, data la poca differenza di tempo tra una data e l'altra, così da evitare di prendere due giorni di ferie anziché uno solo.Un paio di giorni dopo che abbiamo annullato la consegna parziale ci avete telefonato e durante la telefonata ci è stato detto che il 24 Agosto sarebbe stato impossibile avere i divani, perché i fornitori sono chiusi.La prima disponibilità che ci è stata data per la consegna è la prima metà di Settembre ovviamente senza una garanzia effettiva. Che se continuate a fare come avete fatto fino ad ora questi divani li vedremo nel 2024, se va bene.Ora quello che non riusciamo a capire è come sia possibile da fine Maggio essere arrivati a Settembre. Per i divani, oltretutto. Quando al negozio ci avevate detto che l'oggetto che richiedeva più tempo era il bagno, che ci avrebbe messo un mese circa (quindi che sarebbe stato disponibile da fine Giugno). Infatti il bagno quel tempo ci ha messo ad arrivare, peccato che poi non ci fosse il divano Clark.E che poi misteriosamente sia scomparso anche il Dahlia, che invece era arrivato ma che avete deciso di dirottare altrove. Assurdo, veramente.La situazione è molto spiacevole e decisamente inaccettabile.Se avessimo saputo di dover aspettare così tanto tempo non avremmo mai acquistato da voi.Vi chiediamo di mettere IN URGENZA il nostro ordine e di fare in modo di completarlo entro i primi di Settembre, per effettuare finalmente questa consegna.Ci state creando un disagio notevole perché noi avevamo la NECESSITÀ di ricevere tutto entro la fine di Luglio per motivi personali di una certa importanza.
Rinnovo automatico abbonamento Prime
Buongiorno, in data 19/08/2033 ricevo da PayPal una notifica di avvenuto addebito dell’importo di Euro 54,99 sul mio conto corrente per conto di EDreams. Non avendo ricevuto nessuna comunicazione da parte di EDreams, verifico di cosa si tratta e scopro che l’abbonamento Prime si è rinnovato automaticamente. Considero del tutto inaccettabile e non corretto questo modo di procedere in quanto: 1) Prima del rinnovo, non ho mai ricevuto alcun tipo di comunicazione da parte della società inerente l'approssimarsi della scadenza dell'abbonamento né tanto meno ho mai ricevuto preavvisi o segnalazioni di prossimo rinnovo automatico dell'abbonamento. 2) Al momento della sottoscrizione dell'abbonamento non ho espressamente approvato la clausola di tacito rinnovo, clausola che EDreams ha inserito all'interno delle Condizioni Generali di Contratto. Faccio presente che secondo diverse sentenze della Corte di Cassazione il rinnovo tacito di servizi a pagamento è una clausola a carico dell'aderente che risulta inefficace se non approvata espressamente da quest'ultimo, anche se essa ha carattere bilaterale. Questo significa che, dato il carattere di estrema importanza, tale clausola deve essere sottoposta ed evidenziata all'aderente, al di fuori delle Condizioni Generali e predisponendo un'approvazione specifica solo per essa. Non basta quindi il click su un unico accetto, ma è richiesta una accettazione espressa, specifica e univoca in relazione rinnovo automatico. In ragione di quanto sopra, chiedo il rimborso immediato e totale dell'importo di euro 54,99 addebitato sulla mia carta di credito. Segnalo che ho contattato il servizio clienti della società, che senza fornire alcuna spiegazione ha offerto di riconoscermi un voucher di 20€ in luogo del rimborso dell’abbonamento. Si tratta di una soluzione per me del tutto insoddisfacente (non ho intenzione di utilizzare i servizi EDreams in futuro).Saluti
richiesta pagamento fatture successive alla cessazione del servizio dati
In data 15 Marzo 2023 ho provveduto ad inviare a mezzo PEC comunicazione di disdetta al servizio Traffico Dati e Telefonico alla Ditta WIND TRE, come da comunicazione e ricevute invio Posta Elettronica Certificata. Alla data odierna del 21 Agosto 2023 ho ricevuto per il tramite di Ditta Incaricata al pagamento fatture scadute, la richiesta di pagamento di euro 144,54 per presunte vs fatture scadute, dopo il recesso del servizio, fatture mai pervenute e quindi non verificabili per contenuto, costi addesbitati ecc.Si richiede pertanto lo storno di detti importi, fatturati e pervenuti in date posteriori alla Richiesta di Recesso dal Servizio Traffico Dati richiesto in data 15 Marzo 2021.
Truffa sul pagamento
Io ho acquistato 2 biglietti per Londra ( andata e ritorno rispettivamente da/per Gatwick il 16/08/23 ed il 20/08/23 , non ho avuto alcun problema con check in e ricevuta a differenza da quanto letto .Truffano però per i soldi. Il costo era di €470 al momento del pagamento la cifra addebitata è stata di 525 quindi 55€ in più. In più la prenotazione con andata di easy jet trae in inganno perchè c’era scritto trolley incluso ( di fatti non c’era l’opzione per aggiungerlo ) ed ho dovuto pagare un supplemento di 48,98 per aggiungerlo in quanto non incluso a differenza di quanto detto in fase di prenotazione . Chiedo pertanto un rimborso pari €103,98.
Disconnessione Fibra
A partire dalla data 13/8/2023 ci sono continui disservizi legati a mancanza di connessione internet su fibra. Da portale downdetector il problema è diffuso anche in altre province e regioni. Impossibile parlare con un operatore. Richiedo risoluzione del problema e riconoscimento di un rimborso per il disagio causato.
Mancato riscontro del recesso da abbonamento
Spett. RevSearch, In GIUGNO 2023 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet / APP il contratto di abbonamento per i vostri servizi.Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 20 agosto 2023.Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato . Ciò mi sta causando gravi disagi perché mi procura un ADDEBITO NON AUTORIZZATO SULLA CARTA DI CREDITO (a me intestata FINALE 7403) di 47,90 € al mese.Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Nella documentazione appare RevSearch 4052822 e Numero Commerciante: 05008678479062
Addebito assistenza tecnica
Salve,Nella fattura RT04880673 agosto 2023 sono stati erroneamente addebitati 97,60 euri per intervento di manutenzione.La mia richiesta di assistenza tecnica era relativa ad una instabilità del WiFi del Vs router Tim.Il tecnico che al telefono sì è presentato come tale mi ha liquidato dicendomi che tale problema è caratteristico della prima serie dei router Tim e che essendo ormai il router fuori garanzia e non più in comodato d'uso avrei dovuto sostituirlo al modico prezzo di 200 euri.Ovviamente ho rifiutato e pertanto non c'è stato alcuna soluzione e/o intervento.Ho ancora il Vs router difettoso e non intendo pagare la fattura in oggetto.Questo è il numero di telefono del Vs tecnico +39 329 363 6970. A me non risponde.Onde evitare di pagare la fattura, provvederò a disattivare la domiciliazione bancaria e pagare alla scadenza solo l'importo dovuto del canone.Resto in attesa di info per il pagamento tramite bollettino o bonifico.Chiedo agli amici di altroconsumo come procedere e come/dove denunciare tali comportamenti.SalutiLuigi
Cambiamento rotta crociera Costa Firenze
Buongiorno,la presente per vantare una richiesta di indennizzo a Costa Crociere per aver cambiato, in maniera sostanziale, l'itinerario scelto in fase di prenotazione numero 29560613 (Costa Firenze Agosto 2023 Fiordi Norvegesi) e aver messo a rischio la sicurezza dei passeggeri non comunicando prima della partenza le condizioni metereologiche avverse .Il viaggio acquistato prevedeva la visita a tre dei fiordi norvegesi più importanti .Itinerario acquistato:4/8/23 imbarco da Kiel5/8/23 sosta Copenhagen dalle ore 10:00 alle ore 18:006/8/23 giorno di navigazione7/8/23 Hellesylt dalle ore 08:30 alle ore 09:30 DanimarcaGeiranger dalle ore 11:30 alle ore 19:00 Danimarca8/8/23 Maloy dalle ore 08:00 alle ore 18:00 Danimarca9/8/23 Stavanger dalle ore 10:00 alle ore 20:00 Danimarca10/8/23 giorno di navigazione11/8/23 sbarco a Kiel.Tutto come da programma fino alla sera del 7/8/23 quando alle ore 19:30 ci viene comunicato via interfono che a causa di maltempo il programma di viaggio sarebbe stato così modificato :8/8/23 Navigazione in sostituzione di Maloy9/8/23 Sosta a Aarhus Danimarca10/8/23 Sosta a Skagen Danimarca.Le previsioni del tempo sono sempre note con un anticipo di almeno 10 giorni, questo poteva permettere a Costa Crociere di comunicare prima della partenza la variazione di itinerario al cliente che poteva decidere personalmente se voleva partire assumendosi il rischio tempesta e accettare il cambio itinerario .Siamo stati costretti a rimanere in nave per 30 ore con un mare in tempesta e dover condividere con altre 5000 persone i soli spazi interni palesemente insufficienti al numero di ospiti presenti. Questo ha trasformato la vacanza in un incubo oltre a dover gestire malesseri fisici dovuti al mare in tempesta .Dovevamo visitare la Norvegia e invece ci hanno dirottato su due anonime e sconosciute città Danesi che non avevano nulla di interessante da visitare.Sono a richiedere un indennizzo economico per il disagio fisico e la vacanza stravolta non dal maltempo da dalla negligenza della compagnia.Si aggiunga che la cabina prenotata, con balcone vista mare, era posta al secondo ponte, in poppa con la conseguenza che la vista era, inizialmente, la scia della nave e, poi, il nulla per un paio di giorni visto che è stata sbarrata la porta di ferro.Rimango in attesa di un vostro cordiale riscontro e porgosaluti cordiali.Rita MartellaLa tua richiestaRisarcimento danni
Diniego reso merce
Spett. Onlinestore In data 30.05.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una cappa meteorite island pagando contestualmente l’importo di € 1.232,89 comprese di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 02.08.2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 08.08.2023. In tutte le vostre risposte,fornite ai due solleciti inoltrati in merito alla richiesta formulata, mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché la richiesta di reso era pervenuto 8 gg dopo la consegna del bene.Contesto quanto sopra poiché la richiesta di reso è pervenuta 6 gg dopo la consegna del bene . Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 1.232,89 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Sinatra vito Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?