Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. G.
21/08/2023
Fondo EST

attesa rimborso

buongiorno,ho inserito in data 10/05/2023 le pratiche n.2585197 e 2585286.sono passati ormai ben più di 90 giorni e la pratica non è ancora stata assegnata.ho provato a scrivervi una mail direttamente ma la risposta è la solita mail precompilata dove dite che la pratica non è ancora stata assegnata e che per gestirla ci vogliono 90gg (ad oggi ne sono passati 101) ho provato anche a chiamare ma non risponde nessuno.quanto devo attendere per il rimborso?grazie e buona giornataNicoletta Grandis

Risolto
S. P.
21/08/2023

Cambio aeroporto volo

Buongiorno, come da precedente reclamo inviato in data 31 luglio 2023, chiedo nuovamente il rimborso per le spese sostenute in riferimento al volo Ryanair di ritorno Catania - Torino delle ore 13,45 (Volo FR 909) del 30-07-2023, prenotazione WJP5SW. In data 29-07-2023 alle ore 13.44, quindi un giorno prima della partenza, ho ricevuto un SMS di Ryanair che mi informava che il volo era stato spostato all'Aeroporto di Comiso e che consigliava di recarmi autonomamente all'aeroporto di Comiso e richiedere il rimborso delle spese. Ho provato a contattare Ryanair telefonicamente, per avere chiarimenti in merito alle possibilità di trasporto con eventuali navette e agli orari, non trovandomi io a Catania e dovendo quindi programmare in anticipo gli spostamenti. In nessun modo è stato possibile contattare Ryanair ed avere tali informazioni.Ho dovuto programmare a mie spese il trasferimento per l'aeroporto di Comiso.Il link contenuto nello stesso SMS riporta ad un modulo di richiesta di rimborso solo ed esclusivamente per voli in ritardo o voli cancellati.Chiedo pertanto di poter avere supporto affinché possa ricevere un rimborso di euro 275 di cui ho ricevuta.Resto in attesa di un celere e cortese riscontroCordiali salutiSilvia Petrocelli

Chiuso
O. R.
21/08/2023

Pagamenti danni e cambio Mobile

Spett. [Mondo convenienza] In data [17 luglio 2023] ho acquistato presso il Vostro negozio un [Cameretta per bambini e soggiorno ] pagando contestualmente l’importo di [4496,52 [L’ordine è arrivato il giorno 17 luglio 2023 in mattinata i ragazzi della consegna erano. Due l’autista è un altro assistente di qui uno di loro a lasciato il lavoro e andato a prendere la birra più tornato e io ho riferito di farlo bere. Mentre lavora in casa. E lo stesso ragazzo di. Qui ha montato la Cameretta dei miei figli ha danneggiato il muro e ha danneggiato la libreria e l’armadio delle bimbe chiamato per segnalare il problema al mondo convenienza di Qui hanno mandato una segnalazione all’ufficio sinistri oggi è l’Office sinistri mi ha risposto mi ha detto che non può fare il risarcimento al muro perché aveva chiesto ai ragazzi del montaggio e hanno detto che il muro era già così poi di seguito mi ha chiamato il mondo convenienza di cui mi dice che non possono procedere all’ordine dei mobili danneggiati in conseguenza alla richiesta dell’ufficio sinistri adesso mi trovo con un muroDanneggiato una libreria che sta accadendo e un armadio tutto Bucato un divano che è caduto da loro mentre lo montano ed è tutto rottoChiedo ilDel muro è un nuovo ordine per i mobili danneggiati In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [Rizk ossama ]

Chiuso
D. P.
21/08/2023

Disdetta contratto

a seguito del decesso di mia mamma a gennaio 2023 che era titolare di un contratto verisure chiamo per disattivare il servizio, mi viene proposto di bloccarlo e accetto ( stavamo cercando di capire cosa fare dell'alloggio) non capendo che il blocco era a termine ( 3 mesi) . Verso giugno per caso ricevo un sms di sollecito al pagamento di fatture che io non mi aspettavo di ricevere e che cmq continuano ad arrivare sull'account di mia madre ( a cui tra l'altro non ho piu' accesso)Allora scrivo una email e vengo richiamata dopo giorni spiego che non avevo inteso che il blocco fosse momentaneo , loro mi dicono che nella email riepilogativa era scritto ... in effetti riprendendo l'email e confermo esserci c'era questo tipo di comunicazione, ma c'era anche scritto che avrebbero chiamato alla riattivazione.Non ho ricevuto nessuna chiamata.MI sono inoltre lamentata di non ricevere comunicazioni ai miei indirizzi e che loro continuassero a usare i dati di mia mamma.Ho cmq mandato disdetta con tutti i documenti relativi al decesso di mia madre ma ad oggi non ho notizie sulla disdetta del contratto.Sono stata richiamata qualche gg fa e volevano che pagassi due mesi cosi' da chiudere il contenzioso.Non ho accettato perche' non mi sembra corretto, ho proposto di pagare una sola mensilità ma loro non hanno accettatoNel frattempo la casa e' stata venduta.Mia madre era convinta di aver acquistato un impianto di allarme e non solo un servizio e quindi anche noi con lei .. e l'impianto e' stato lasciato agli acquirenti dicendogli che se avessero avuto piacere di avere il servizio di controllo potevano contattare verisureLe fatture staranno aumentando e non ho notizie come mi posso muovere?vi ringrazio in anticipo

Chiuso
R. R.
21/08/2023

atto diffida e messa in mora

Buongiorno, ho cambiato operatore telefonico da Fastweb a Tim. Fastweb mi sollecita tramite e-mail da parte di Hexa Srl (società di recupero crediti) il saldo delle seguenti fatture: M008868813 del 01/03/23 di € 5,12 e M005883242 del 22/03/23 di € 37,95 per un totale di € 43,07. Ho risposto alle loro mail spiegando che la fattura di € 37,95 non mi è mai pervenuta, ma che se mi veniva inviata, anche via mail, l'avrei controllata e, se del caso, pagata. La fattura non mi è stata mai inviata, mentre mi è arrivato via mail il sollecito di pagamento e contestuale diffida e messa in mora da parte di un loro avvocato di Roma (Avv.to Maria Ornella Natali). L'atto è datato 07/08/2023 con termine di scadenza per il saldo a dieci giorni. Ho provveduto al saldo della fattura di € 5,12 (di cui avevo il cartaceo) ed ho inviato copia del pagamento alla Hexa Srl, ribadendo ancora una volta che l'altra fattura non è mai pervenuta e che l'avrei eventualmente pagata solo dopo averla ricevuta e controllata. Sto ancora aspettando. Bellagamba Augusta.

Risolto
A. C.
21/08/2023

fatturazioni poco trasparenti

Buongiorno,io continuo a non capire il vostro meccanismo di fatturazione, in quanto non trovo chiaro il metodo che voi definite di ricalcolo, in quanto il documento G2-0239464 del 13/8/22 di € 3035,45 (da me regolarmente saldato) relativo al periodo 01/22-07/22 riporta che tutte le fatture precedenti risultano regolarmente pagate, come a dire che fino alla data del gen 2022 io non avevo alcun debito con voi, invece poi sono state emesse fatture dal 9/2020 al 9/2022 ovvero la G3-0067629 del 15/03/2023 di € 2012,43 e la G3-0172139 del 16/05/2023 di € 3507,64 delle quali non capisco la motivazione, visto che vi risultava tutto saldato. In più ci sono una serie di altre fatture, domiciliate e saldate, per un ulteriore importo di e 343,40. A tutto ciò vanno sommate anche la G3-0172395 del 14/06/2023 di € 147,0 relativa alla chiusura della fornitura, più € 705,37 relativa al mese di marzo 2022 e la G3-0039036 del 14/02/2023 di € 1840,65 relativa al periodo 10/2022 - 01/2023 (che è l'unica di cui condivido l'emissione). A generare ulteriore confusione c'è il fatto che ogni volta che mi mandate un sollecito il mio presunto debito nei vostri confronti è sempre differente, forse vi perdete anche voi nel vostro caos? A conti fatti, sommando quanto pagato e quanto da voi richiesto, ariviamo ad una cifra di circa € 11591,94 che, se distribuita sul periodo 09/2020 - 01/2023, è pari ad un importo mensile di circa € 399,72, che mi sembra decisamente esoso ed ingiustificato, per un appartamento in città di circa mq 195, senza contare la situazione climatica, particolarmente calda, del periodo di riferimento, ovvero 09/2020 - 01/2023.Pertanto vorrei sapere come si giustificano le fatture retroattive emesse dopo la G2-0239464, salvo quelle relative al periodo 10/2022-01/2023.Grazie! Dr Maurizio Barone

Chiuso
G. C.
21/08/2023

MANCATA RIPARAZIONE

Spett. FORD iTALIANel giugno 2022 dopo mia segnalazione per difetto occulto e critico alla mia auto immatricolate nel 2018 siete intervenuti per ripristinare il problema cambiare presto olio motore.L'auto è stata ferma presso Vostra indicata officina Ford di Pontedera per 15 gg.nella circostanza mi avete fornito auto sostitutiva e costi di riparazione a Vs carico. Purtroppo la riparazione non ha dato alcun esito e a distanza di circa sei mesi dopo 6.000 Km. e ricomparsa la scrittacambiare presto olio motore cosa che ho fatto. A distanza di altri circa 6 mesi( ag.2023) e 6.000 Km. il problema si è ripresentato. Ho portato l'auto alla Off. Ford Toscana Motori(Pontedera) e contattato il Vs numero verde. In questa circostanza i Vostri Uff. della Spagna contattati mi riferiscono che la riparazione e macchina sostitutiva devono essere a mio carico!!!! Ho la netta senzazione che il Vostro interlocutore non abbia le idee chiare, quindi richiedo che l'intervento sia a Vs. carico e che mi rilasciate una vettura sostitutiva, inoltre Voglio delle garanzie che il problema sia effettivamente eliminato, in alternativa richiedo una sostituzione dell'auto. Vi specifico che il problema si è presentato per la prima volta successivamente all'interruzione del mio lavoro e che quindi il khilometraggio dell'auto è passato da una freguenza di 5.000/6.000 a circa 1.000 al mese

Risolto
C. F.
21/08/2023
il re della foresta

mancata consegna

buongiorno ho ordinato due sacchi da 12 kg di crocchette monge gastointestinal per un valore 121,80 ma non sono arrivati .la ditta non si fa trovare ne per telefono ne risponde all'email non riesco a risolvere la questione perche si negano completamente.3347916614 cellfarmacialacava@gmail.com emailRED FISH societa' a responsabilita' limitata semplificataVia Augusto Novelli, 50135 8-10 Firenze (FI)Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 07279980481 - REA FI 692411Tel. 334-7916614dellaforestare@gmail.com

Chiuso
C. G.
21/08/2023

mancato rimborso

Spett. Il Rinnovato.itIn data 26/05/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un televisore lg OLED77C34 pagando contestualmente l’importo di € 2.789,00. In data 25/07/2023, non essendomi ancora stata consegnata la merce, nonostante i numerosi solleciti da parte mia sia tramite whatsapp che mail, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email sempre in data 25/07/2023ll 25/07/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di recesso e dicendo che avreste provveduto allo storno del pagamento. Tuttavia ad oggi, trascorsi 26 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 2.789,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Claudia Garassino Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
S. T.
21/08/2023

Indebita fatturazione

Buongiorno, il mio compagno Filippo Ariani, intestatario della nostra linea (internet + telefono 0555047202) ha ricevuto sulla fattura AP13100245 l'addebito di “Costi per addebito bancario rifiutato € 14,64”.Ciò è avvenuto essendo andata inevasa la precedente fattura AP09407608 del 27/5/23 addebitata il 16/6/23 sul (precedente) IBAN IT41V0856270913*********459 - BCC Pisa e Fornacette.Un primo reclamo con ID 882282118-1 (PEC del 18/8/23, allegata) è stato da voi rifiutato con la motivazione che per contratto vi riservate di addebitare al Cliente i costi operativi in caso di mancato pagamento ...per incapienza del CC su cui il Cliente ha domiciliato il pagamento delle fatture....Il punto è che NON si è trattato di incapienza del CC, bensì di mancato aggiornamento DA PARTE DI VODAFONE delle coordinate bancarie.Premesso che appena saputo del mancato pagamento, lo stesso è stato effettuato immediatamente con VISA, faccio presente che l’IBAN (cambiato dopo cessione di ramo d’azienda da BCC Pisa e Fornacette a Banca Cambiano 1884) era stato comunicato a Vodafone dalla stessa Banca Cambiano mediante SEDA. In particolare il 26/4/23 la banca ci aveva indicato l’elenco dei mandati di pagamento attivi, dal quale risulta che Vodafone (id creditore IT200010000093026890017, nome creditoreVODAFONE OMNITEL NV, mandato RNAFPP64R30D612W) ERA ADERENTE SEDA e “…è stato comunicato alle aziende creditrici aderenti al servizio SEDA … le sue nuove coordinateIBAN su cui addebitare i mandati SDD…”Per quanto sopra è evidente che il mancato pagamento non è dipeso da incapienza del CC bensì da mancato aggiornamento da parte di Vodafone dell'IBAN di addebito, questo nonostante che le informazioni fossero già disponibili oltre un mese e mezzo PRIMA dell'effettivo tentativo di addebito della fattura sull'IBAN divenuto obsoleto.In astratto, è anche possibile che il sistema SEDA cui Vodafone aderisce volontariamente presenti malfunzionamenti. Tutte questioni che Vodafone potrà risolvere rivolgendosi alle controparti corrette (es. l'altra banca, gestione tecnica di SEDA, etc.).Quel che è certo, è che il vs. tentativo di addebito (necessariamente infruttuoso) sull’IBAN di cui già vi era stato comunicato il cambiamento, non dipende da nostra responsabilità. Per tale motivo insistiamo a chiedere il riaccredito della penale di € 14,64 erroneamente posta a ns. carico.Distinti saluti,

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).