Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Buongiorno, ho acquistato due biglietti da ticket One ordine n. 1213356534 per evento gran premio di Imola, dal costo di 198,28 euro comprese le spese che non rimborseranno e di questo ne sono consapevole. La promessa fatta con una mail è quella di rimborsare, sulla stessa carta di acquisto, partendo dal 20 giugno, tutti i clienti che non abbiano fatto espressamente richiesta di un voucher utilizzabile per il Gran premio di Monza o Gran premio di Imola dell'anno prossimo.Ad oggi, non ho ricevuto nessun rimborso su PayPal e praticamente impossibile contattare l'assistenza, oltretutto a pagamento, per chiedere info. Potete aiutarmi per avere almeno informazioni a riguardo, grazie.
ADDEBITO € 59,99 PER MEGAVOLOTEA
Buongiorno, ho prenotato un volo da Bologna ad Olbia andata 29-06-23 ritorno l'08-07-23 pagato € 124,88. Il giorno 02-07-23 mi sono stati addebitati € 59,99 per essermi iscritta al programma Megavolotea senza nessun preavviso. Non trovo giusto che durante la prenotazione del volo fosse inserito in automatico l'iscrizione al programma Megavolotea che avrei dovuto togliere se me ne fossi accorta. Iscriversi al programma può essere vantaggioso per chi viaggia di frequente in quanto garantisce degli sconti, ma per arrivare ad ammortizzare € 59,99 bisogna farne di voli!!! Vorrei che i 59,99 euro mi fossero restituiti.Cordiali saluti.Barbara Barone
Mancata consegna
Buongiorno ho fatto un ordine per delle scarpe il 21 maggio 2023, ho speso €62,82 non è mai arrivato nulla e non hanno mai risposto alle mie mail
CONSEGNA MAI FATTA
La mia merce è registrata su site come consegnata, però non ho ricevuto niente.Questa è la seconda volta que ho problemi con corrieri su LICCARDI. Alla prima volta, ha registrato come indirizzo non esistente. Impossibile perché non ho mai avuto problemi con nessun’altra consegna. Società in malafede con lavori di consegna inadeguati.
Sanzione a passeggera con biglietto
In data 18/06/2023 mi è capitato l'increscioso fatto che di seguito descrivo.In transito a Milano, nel pomeriggio, sono giunta in stazione centrale appena in tempo per verificare che un regionale partiva a breve per Parma, la mia destinazione finale. Ho quindi trovato una emittittrice automatica dei biglietti che mi ha consentito di fare solo il biglietto del regionale appena successivo a quello in partenza entro pochi minuti.Fatto il biglietto nominativo, equivalente per tipologia e prezzo a quello in partenza, sono salita sul mezzo. Si noti che il biglietto è vincolato sia al giorno che alla persona.Alla stazione di Fidenza (appena precedente quella di Parma) un addetto al treno mi ha comminato l'allegata sanzione, malgrado io abbia esibito il titolo di viaggio ed illustrato quanto sopra.Trovo la cosa, oltre che riprovevole, anche iniqua e vessatoria sotto ogni aspetto. Avevo un titolo di viaggio valido, per un treno equivalente anche nel prezzo, e non avevo alternative se non aspettare oltre un'ora (ho 19 anni e preferisco evitare di sostare a lungo alla stazione centrale di Milano in orario serale) o fare il biglietto a bordo ma pagando una soprattassa.Alla biglietteria di Parma, esibendo multa e biglietto, ho provato a chiedere e la risposta è stata, ovviamente: il biglietto non è rimborsabile.Quali pertanto le ragioni per non considerare meramente vessatorio il mancato riconoscimento del titolo di viaggio posseduto e la conseguente sanzione, peraltro particolarmente onerosa? I modi ed i toni dell'addetto sono stati in linea con la sua decisione: ad esempio il verbale non riporta, come da me richiesto, il fatto che ho esibito un titolo di viaggio unica consolazione la solidarietà degli altri passeggeri.Chiedo l'annullamento della multa ed azioni che impediscano riaccada ad altri passeggeri.Riporto i dati dei 2 documenti. che forse non è possibile allegare in jpg.Verbale sanzionatorio: N°23169682638597- Verbalizzante Matricola 6118597 - 18/06/23 ore 18:57Biglietto da Milano Centrale a Parma Cod.1929440686 - giorno 18/06/23Ho provato a caricare il reclamo sul sito di Trenitalia Tper ma il servizio non carica il webform debitamente compilato
Imbarco bagagli respinto
Buongiorno,in data 23/06/23 mi sono recato all'aeroporto di Bologna ,con la mia compagna,per prendere un volo Ryanair.Purtoppo per problemi di traffico e parcheggio,ho iniziato la fila del check-in bagagli in ritardo sulla tabella di marcia.Nonostante mancasse ancora qualche minuto alla chiusura indicata sulla carta di imbarco (17:10),ci hanno negato l'accettazione delle valigie con la motivazione di aver già provveduto a caricare i bagagli in stiva.In alternativa avremmo potuto portarli ain cabina al costo di 70 euro cad. ma il rischio era di vederli rifiutati per il contenuto non ammesso. Per non perdere l'intera prenotazione del soggiorno,del'auto a noleggio e del parcheggio,abbiamo pagato la cifra di 110€ a testa per poter partire il giorno dopo,ovviamente dovendo ritornare a casa e rifare il viaggio.Risultato del contrattempo,circa 400 euro persi per pochi minuti.La politica di supporto cliente è stata quasi inesistente ed a tratti intimidatoria.Aggiungo che,nel volo di ritorno si sono verificati disagi di code prolungate,ritardo dello stesso e nella consegna dei bagagli.Sono inoltre venuto a conoscenza che episodi simili sono tutt'altro che rari,parlando con altri clienti della stessa compagnia.Sporgo quindi reclamo perchè un viaggio che doveva essere di vacanza,è diventato una mezza odissea con costi tutt'altro che trascurabili.Grazie per l'attenzione.Marco Cuoghi
Mancato rimborso dell'intero valore del prodotto in garanzia
Buongiorno.Per farla breve: TV acquistata meno di 2 anni fa nel periodo della rottamazione tv.Valore della TV 649 EUR come da scontrino.Somma che mi si vuole rimborsare tramite altra TV del valore di 449 EUR . Praticamente al valore della TV gli si vogliono togliere i 200 euro che lo stato ha stanziato con la campagna rottamazione.Non ritengo sia corretta una cosa del genere.In attesa di riscontro porgo cordiali saluti
Mancato rimborso
Spett. Kalai srlIn data 8/5/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online delle pantofole pagando contestualmente l’importo di 59,99 oltre a 13di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 15/5/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho restituito la merce tramite [poste italiane il 16/5/2023– max 14 gg dalla consegna]. Ho provveduto come da vostre indicazioni a restituire il tutto Tuttavia ad oggi, trascorsi 45 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 59,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Maria Anna Carretta Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
mancata riparazione in garanzia
Spett. [NOME AZIENDA] samsungIn data [04/09/2022] ho acquistato presso il Vostro negozio un [samsung fli 4sm-f21b pagando contestualmente l’importo di [€]. 1159,04 A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
abbonamento NON richiesto
prenotazione 9355498823In data 7 giugno 2023, alle ore 7.03, ho ricevuto un messaggio da BNL riguardo l'addebito di €. 64,99 sulla mia carta prepagata per un abbonamento NON richiesto a Edreams Prime. Tramite App di Edreams, mi è stato consigliato di contattare il numero telefonico +39 02 38594494 al quale mi hanno confermato che NON esisteva alcun abbonamento al servizio Edreams Prime a mio nome. Successivamente, sempre su indicazione dell'App Edreams ho scritto all'indirizzo: serviceclientprime-it@contact.edreams.com praticamente una volta al giorno, per richiedere: 1) la restituzione della somma indebitamente prelevata 2) la cancellazione da ogni eventuale abbonamento, NON richiesto e NON voluto. Tutte le volte, almeno per 4/5 mail, mi sono stati richiesti i miei indirizzi di posta elettronica 1) fabriziosantangelo@libero.it 2) fabriziosantangelo1956@gmail.com garantendomi che avrei ricevuto un riscontro il primo possibile. Cosa ovviamente non avvenuta, tranne la conferma che presso Edreams NON esiste con i due indirizzi di posta elettronica citati alcun account a mio nome. Ribadisco, pertanto, la mia richiesta: 1) la restituzione della somma indebitamente prelevata 2) la cancellazione da ogni eventuale abbonamento, NON richiesto e NON voluto. Cordiali saluti. fs La mia richiesta Rimborso: € 64,99
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?