Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. M.
04/07/2023

volo con oltre 4 ore ritardo

Il volo di rientro da Parigi Beauvais a Bergamo è partito con oltre 4 ore di ritardo in quanto è stato necessario sostituire il vettore. A seguito dei miei reclami (anche via PEC) Ryanair ha aperto la pratica 35187224 ed in data 6 giugno 2023 Ryanair mi ha mandato una e-mail a firma Pawel J.in cui mi veniva riconosciuto un indennizzo di € 500,00 (250 a persona) in armonia con la legge EU 261.da allora non ho più avuto notizie nè versamenti nel conto corrente da me indicato mediante IBAN.Richiedo quindi che Ryanair concluda la pratica effettuando il versamento di quanto dovutomi.Stefano Marradivia Quintino basso 11f24123 Bergamo

Chiuso
E. R.
04/07/2023

Voucher Ryanair non funzionante

Dopo aver ripetutamente chiesto una soluzione (non data) in quanto il voucher che ho regalato sul sito ryanair si è rivelato non funzionate e essendo continuamente messo in attesa (spesso attaccato in faccia) dal servizio clienti ho dovuto provvedere a prenotare i voli a mie spese (oltre ad una tariffa maggiorata in quanto mi era stato assicurato che entro 24h il voucher corretto mi sarebbe stato inviato). Ad oggi è passata quasi una settimana e il voucher corretto non è ancora arrivato ne ho avuto riscontro, chiedo quindi il rimborso del voucher in quanto non ho potuto usufruire di quanto acquistato ed essendo inoltre quest’ultimo in scadenza a settembre 2023 e della differenza delle tariffe che ho dovuto pagare in quanto mi era stato garantito l’invio del nuovo voucher entro le 24h.

Chiuso
C. M.
04/07/2023

Voltura costo esagerato

Ho ricevuta ultima fattura Eni sulla quale c’è la voltura per mortis causa. Su un totale di 503,77 circa 450,00 sono di spese per voltura e mi sembra un po’ esagerato. Cosa posso fare?

Chiuso
A. F.
04/07/2023

IMPOSSIBILITA' DI RICEVERE CHIAMATE DA NUMERI FASTWEB

Buongiorno, sono un ex cliente Fastweb. Ad aprile 2023 sono passato ad altro operatore (ILIAD).Da quel momento non posso più ricevere telefonate da numeri Fastweb. Chi chiama trova numero inesistente. Ho contattato più volte ILIAD pensando fosse un loro problema ma mi hanno spiegato che si tratta di un blocco che è stato messo (spero solo per errore tecnico) da FASTWEB. Infatti le chiamate in uscita verso gli stessi numeri funzionano regolarmente. Ho inviato una PEC di reclamo all'indirizzo fastweb@pec.fastweb.it in data 28/06/2023 alle ore 15:12 SENZA ESITO.Sto subendo gravi danni lavorativi e personali da questa problematica in quanto non posso ricevere telefonate, anche importanti.Spero che si risolva la cosa in tempi molto rapidi. Se non avrò risposta entro 3 giorni dalla presente sarò costretto a ricorrere per vie legali.Cordiali saluti

Risolto
R. C.
04/07/2023

Accollo Mutuo

Buongiorno, solito problema pratica accollo mutuo da parte della Banca Intesa San Paolo.Da Ottobre 2022 ho iniziato il calvario e ad oggi, Luglio 2023, ancora non si chiude la pratica.I fatti. A Ottobre 2022 mi sono recato in banca per chiedere l'accollo mutuo inizialmente cointestato con la mia ex moglie. L'abitazione è stata rilevata dal sottoscritto con regolare atto notarile nel 2017. La Banca mi ha indicato che l'atto notarile avrebbe dovuto contenere non so quali diciture e che in queste condizioni era difficile ottenere l'accollo. Il Notaio però mi aveva detto che eventuali diciture non erano strettamente necessarie in quanto la solidità economica non dipendeva dalla dicitura. Ad ogni modo la pratica viene avviata, ma solo a parole, mentre solo a Gennaio 2023 si sblocca, nel senso che mi vengono richiesti tutti i documenti per poter proseguire l'istruttoria. Tra le varie viene richiesta la firma della mia ex moglie che tra mille problemi riesco ad ottenere. Ancora viene richiesto un garante per avere maggiore solidità economica e anche questo viene fornito. Mi viene poi richiesto l'atto notarile nel quale prendevo possesso totale dell'abitazione e anche questo è stato fornito. A questo punto ho avuto il buio nessuna comunicazione e quando andavo a chiedere mi dicevano che la pratica era in attesa di firma da parte della Direzione e che anche la Filiale era in attesa... Essendo esasperato, perchè in tutto questo avevo necessità di modificare il mutuo in quanto a tasso variabile, ho scritto un reclamo alla Banca sul sito istituzionale e come risposta ottengo che il Direttore della Filiale mi telefona con fare minaccioso per quello che avevo fatto, in quanto il reclamo andava alla Filiale quindi a lui e che da allora in poi avrei avuto solo risposte ufficiali. In pratica una minaccia.Ora, a distanza di due settimane non ho alcuna informazione, buio totale. Premetto che il tutto sarebbe servito per liberare la mia ex moglie che ha iniziato ad essere insistente e per modificare il tasso variabile che mi sta dissanguando. Faccio presente che da quando ho iniziato la pratica la rata è aumentata di circa 400 euro al mese. Chi mi rimborserà questi soldi? Aggiungo che il mutuo è con Opzione, cioè non è Intesa, ma acquistato con la cartolarizzazione. Il Direttore mi dice che non posso chiedere la variazione a fisso che ci vuole sempre la firma della mia ex moglie che fra l'altro ha già firmato per essere liberata dal mutuo e dall'atto notarile si evince che per qualsiasi cosa il responsabile di tutto sono io. In definitiva la Banca non dà risposte e il tempo serve solo a farmi perdere una mare di danaro. In conclusione Vi chiedo cortesemente come mi devo comportare e, se servono i dati di filiale ecc.Cordiali saluti.La tua richiestaRisarcimento danni economici e soprattutto morali.

Chiuso
L. P.
04/07/2023
Ajò energia

TRUFFATORI

La mia esperienza con questa azienda DISONESTA !L'azienda in questione é AJO' energia elettrica di Cagliari,nonostante il breve mese con loro ,contratto fatto a dicembre 2022 e recesso a inizio gennaio, per il mese di febbraio dove avveniva l'allaccio con loro, mi fatturano 183 euro con gli onerI e il CONSUMO , che con la mora sono saliti a 210,00 euro. Rientrata con il pagamento con 2 bollettini... mi arriva un'altra bolletta di 82 euro ,contattato dai loro legali della Call me mi dicono che la bolletta é aumentata con la mora ed é già a 94 euro...Non fate il mio stesso errore, se vi contattano con il loro stretto accento sardo non dategli modo di convincervi a cambiare con loro, non sono onesti a dirvi che bisogna stare con loro 12 mesi , altrimenti vi addebitano 115 euro !

Chiuso
D. T.
04/07/2023
ING

PIgnoramento conto

A seguito di richiesta di terzi mi sono stati pignorati soldi dal conto corrente, il problema che a fronte di un debito di 3800 € (spropositato per il tipo di multe che erano contestabili e l'aumento) mi è stato bloccato l'accesso al restante denaro (di gran lunga superiore al debito) del conto corrente, bloccando carte di debito e di credito dal venerdì al martedì, creandomi forti disagi personali.Qual'è il senso di impedire ad un correntista di accedere al suo denaro? Che venga bloccata solo la somma oggetto del pignoramento nel caso, non l'intero conto corrente.

Chiuso
S. D.
04/07/2023

Rimborso

Buongiorno, dopo l'iscrizione gratuita a MyHeritage, senza che mi venisse detto mi sono stati addebitati 120,78 euro per un abbonamento a cui non ho dato il consenso, vorrei capire come posso e se posso avere un rimborso, non avendo appunto dato nessun tipo di consenso.

Chiuso
E. S.
04/07/2023

Mancata consegna

Spett. Leroy Merlin In data 14 maggio 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una tenda a rullo inspire pagando contestualmente l’importo di 119 eurooltre a 2.50 euro di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 12 giugno 2023. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Enrico Santini

Chiuso
E. M.
04/07/2023

animali a bordo carrozza del treno

Buongiorno. In data 30 giugno 2023, con mio marito, abbiamo preso nella stazione di Diano Marina IC631 di Trenitalia, regolarmente prenotato alla carrozza n. 6 posti 3-4B. Al momento di prendere posto, di fianco a noi, si trovavano tre signore (madre e due figlie) con quattro cani, di cui uno di grossa taglia ed un gatto nella sua gabbia, i quali occupavano un posto vicino a noi e gli altri quattro posti a lato. Il cane più grande aveva già defecato a terra e durante il viaggio, pure vomitato. Al nostro disappunto le signore si sono pure alterate per il fatto che non amassimo gli animali. Durante il viaggio è stato tutto un viavai dal vicino bagno per portare i cani a bere e sgranchirsi (tant'è che il water dopo due ore era otturato da carta e fazzolettini) nonchè un continuo abbaiare al passaggio dei passeggeri. Il treno era pieno e non abbiamo potuto cambiare posto. Arrivati forse a Voghera è passata una addetta al controllo biglietti che speravamo potesse fare qualcosa, ma la stessa ha verificato, oltre ai nostri, i biglietti delle signore che ne avevano solo tre, mentre, da come parlavano, sapevano di dover pagare per il cane di grossa taglia. Il controllore non ha fatto una piega nè per i biglietti, nè per gli animali ed è passata oltre. Alla discesa a Milano Centrale ho rappresentato a quello che sembrava il capotreno il disagio subito e lo stesso mi ha risposto che i passeggeri possono avere un animale a persona (e le signore ne avevano due in più) e che normalmente cercano si spostare i passeggeri che hanno problemi ma, che in quel caso non sarebbe stato possibile perchè il treno era completo. Ho constatato con l'addetto che se ogni passeggero si portasse un animale a bordo dei treni, le carrozze diventerebbero dei carri bestiame. Mi sono riservata quindi di fare reclamo. Sto utilizzando il Vs. canale in quanto non intendo spendere neanche un euro per spedire una raccomandata a Trenitalia e non possiedo PEC.Per finire la giornata rovinata da questo viaggio della speranza, la sera, al TG di Italia 1, vedo l'animalista On. Brambilla, annunciare un accordo con trenitalia per portare gratuitamente e fino al 15 settembre p.v. a bordo di tutti i treni veloci e delle frecce, i nostri amici animali. Tanti auguri a chi dovrà prendere un treno quest'estate. Personalmente mio marito ed io non so se ripeteremo l'esperienza. Mio figlio ha un cane che adora ma, quando si sposta con treni o aerei, lo porta in pensione. Ci eravamo già accorti di questa moda di avere un animale a tutti i costi, ma veramente debbo constatare che sono diventati più importanti dei bambini. Grazie per ciò che potrete fare.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).