Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
05/10/2023

Negato imbarco causa documento non accettato

Buonasera Nella giornata di oggi 5 ottobre 2023 presso l’aeroporto di Venezia all’imbarco del volo VOLOTEA V71621 delle 16.15 mi è stato negato l’imbarco dalla responsabile del gate n.16 poiché non avevo con me fisicamente la carta di identità. Spiegavo all’addetta che probabilmente l’avevo smarrita in aeroporto ma che con me sul telefono avevo copia fotostatica di tutti i miei documenti personali (carta identità, passaporto, patente di guida etc). La signora mi ha liquidato immediatamente ed in modo scortese mi ha intimato di spostarmi dalla fila perché intralciavo e senza darmi ulteriori informazioni sui miei diritti. Con me viaggiava la mia compagna in stato di gravidanza la quale è stata costretta a spostarsi anche lei in quanto non se la sentiva di viaggiare da sola ed in preda all’ansia arrecata dall’operatrice che non dava spiegazioni. Chiedevo di poter parlare con un responsabile volotea e la signora sempre molto scortesemente mi risponde che è lei volotea e non c’è nessuno con cui parlare. Attendevo la fine delle operazioni di imbarco per chiedere nuovamente quali fossero i miei diritti per poter partire venivo a conoscenza tardivamente che avrei potuto recarmi all’ufficio di polizia in aeroporto e fare una rapida denuncia di smarrimento del documento inoltre nonostante avessi chiesto più volte all’addetta di fornirmi il regolamento della compagnia la stessa non sapeva indicarmi dove fosse sancito con quali documenti si poteva viaggiare. Venivo quindi poi a conoscenza a volo ormai perso che avrei potuto viaggiare secondo il regolamento DPR 445/2000 del 28/12/2000 per voli nazionali anche con la patente nautica in mio possesso con me fisicamente in quel momento in quanto operatore del settore nautico motivo per il quale mi recavo a Napoli proprio per lavoro. L’addetta si rifiutava più volte di colloquiare con me invitandomi a fare causa direttamente alla compagnia ma senza volermi fornire le sue generalità. Nel frattempo la mia compagna a causa di questo enorme disagio e discussione ha accusato un malore per lo stress patito. Tutto ciò mi ha creato un danno economico (volo perso, parcheggio, pernottamento) con obbligo di riprenotare altro volo con altra compagnia con un costo ingente ed un ulteriore stress. Il presente reclamo è diretto specificatamente all’addetta Volotea in Servizio in quel momento che non ha svolto la sua mansione in ottemperanza ai diritti del viaggiatore rifiutandosi di colloquiare e fornirmi adeguate informazioni e del suo operato ne è responsabile la compagnia per cui lavora. Chiedo pertanto di essere risarcito poiché l’errore non è a me imputabile.

Chiuso
M. A.
05/10/2023

Rimborso pernottamento

SalveSono Amendola Manuel In data 26/05/2023 ho acquistato direttamente dal sito di Corsica Ferries, per me e per altri due adulti e mia figlia, la tratta Livorno/Bastia n° prenotazione 233741797 con partenza 19/08/23 ore 7:30 e la tratta di ritorno Bastia/Piombino n° prenotazione 233741798 con partenza 27/08/23 ore 18:15.-In data 13/08/23 mi viene comunicato tramite un email da Corsica Ferries che Per ragioni tecniche non dipendenti dalla nostra volontà, la invitiamo a cambiare il suo viaggio. Preso atto abbiamo provveduto a modificare la nostra prenotazione trovando fortunatamente un imbarco per la stesso giorno e tratta con partenza anticipata di mezz'ora (ore 7:00).A ridosso della partenza ci viene comunicato inoltre che “causa traffico portuale a Livorno, si consiglia presentazione in porto almeno 2 ore prima della partenza.” Capendo le possibili problematiche, affrontiamo la partenza anticipata nonostante la sveglia decisamente traumatica per una bambina di 2 anni.-I veri problemi sono sorti al ritorno.In data 26/08/23 alle 20:01 mi viene comunicato nuovamente, a meno di 24 ore dalla partenza e dopo le ore 20:00 (orario di chiusura di qualsiasi assistenza telefonica da parte del centralino di Corsica Ferries) “Per ragioni tecniche non dipendenti dalla nostra volontà, la invitiamo a cambiare il suo viaggio.” Infastiditi dalla comunicazione, per altro tardiva, siamo costretti, anche questa volta, a provvedere alla sostituzione del viaggio.Peccato che in questa circostanza la prima data disponibile, in cui fosse possibile rimbarcare anche l’auto, fosse due giorni dopo, esattamente il 29/08/23 alle 17:00.Increduli e irritati per la situazione abbiamo chiamato la struttura ricettiva nella quale soggiornavamo per assicurarci almeno la possibilità di pernottare non avendo modo di tornare a casa nel giorno prestabilito. Fortunatamente la struttura aveva ancora disponibilità per le due notti. Ovviamente questo ha comportato un costo maggiore per il prolungamento del soggiorno con un esborso di €386,60 per i due giorni supplementari. (fattura allegata). Tutto questo inoltre ha implicato anche il disagio di posticipare il rientro lavorativo dovendo chiedere un giorno di permesso.Ma poteva bastare? Ovviamente no! Perché il 28/08/23 alle 12:30 mi arriva l’ennesima email da Corsica Ferries in cui mi viene chiesto di cambiare nuovamente viaggio!!Sopraffatti, cambiamo di nuovo la prenotazione, dovendo questa volta cambiare porto di ritorno e anticipare la partenza alle 7:30, costringendoci all’ennesima partenza notturna con una bambina piccola.Ovviamente per non farci mancare nulla la nave è partita con un’ora di ritardo in una situazione di caos e affollamento generale, arrivando al porto di Livorno con ben tre ore di ritardo.Per quanto descritto sopra sono qui a chiederVi, a mero rimborso, il costo sostenuto per le due notti di pernottamento che siamo stati costretti a sostenere, per un importo di € 386,60. Tralasciando eventuali risarcimenti per gli innumerevoli disagi subiti.Attendo Vostro riscontro Distinti Saluti Manuel Amendola

Risolto
L. M.
05/10/2023

Viaggio insoddisfacente per gravi mancanze

Villanía e panico creato da hostess check in Milano Roma e problemi su viaggio Milano tokio

Risolto
J. C.
05/10/2023

bagaglio smarrito

flixbus Io sottoscritto Francesco cavallo, passeggero dell'autobus Flixbus sulla tratta n -554 Taranto -bologna il giorno 05 10.2023 con biglietto di prenotazione n. 3109772164, segnalo lo smarrimento del mio bagaglio custodito nella stiva, avvenuto durante o alla fine del viaggio presso stazione di Bologna alle ore 11:30Il bagaglio consisteva in una valigia trolley grigia - argento

Risolto
S. R.
05/10/2023
GLS

Spedizioni ferme e nessuna informazione da GLS

Salve, ho due spedizioni in arrivo dalla Germania, entrambe prese in carico da GLS il 27 Settembre.A partire dal giorno del ritiro non sono disponibili informazioni riguardo i due colli. Il servizio clienti italiano si rifiuta di intervenire indicandomi di contattare quello tedesco.Il servizio clienti tedesco si rifiuta di intervenire in quanto serve solo spedizioni nazionali.Chiedo a GLS informazioni che a quanto pare è impossibile avere.Tracking: ZD7WGD5H - ZD7WGD5I

Risolto
F. S.
05/10/2023

pagamento supplementare bagaglio

Spett. VuelingIn data 3 ottobre 2023 ho effettuato il volo aereo n° VY6933 da Parigi Orly a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto di portare con me quanto segue: Bagaglio a manoSe sulla tua carta d'imbarco è presente l'etichetta PRIORITY+ CABIN BAG o CABIN BAG + UNDERSEAT, potraiportare a bordo con te 1 bagaglio a mano + 1 borsa da riporresotto la poltrona.Se è presente l'etichetta 1 UNDERSEAT BAG, potraiportare a bordo solo una borsa (di dimensioni tali da poteressere riposta sotto la poltrona)., come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €. 60 perché le cappelliere erano piene. Contesto quanto sopra poiché, come fatto altre volte con codesta Compagnia nonchè con Volotea, il giorno 2 ottbre 2023, in occasione del volo di andata a Strasburgo, mi è stato consentito di sistemarlo ai miei piedi, senza problemi e sena addebiti.Aggiungo che la hostess al gate A20 si è mostrata di una scortesia unica, dicendomi che il volo era in ritardo di 7 minuti e o pagavo o rimanevo a terra, senza le precisazioni che mi sono state fornite solo in seguito da altro personale.Con la presente, richiedo pertanto il rimborso di €60, aggiungendo che l'imbarco del bagaglio mi ha comportato il ritardo di 30' per il ritiro e conseguente ulteriore pagamento di € 10 del servizio notturno per il ritiro della macchina presso il Parking Fiumicino.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Fabrizio Santangelo Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
F. N.
05/10/2023
CORRENTE BOLOGNA

Errato addebito

Buongiorno, vi scrivo in merito ad una prenotazione errata effettuata sull’app Corrente dalla quale risulta che ho utilizzato il servizio di car sharing per un giornata. In realtà il servizio non è stato sfruttato perché controllando i chilometri percorsi, questi sono pari a zero. Vorrei che mi fosse rimborsata la quota. Scrivo qui perché ho mandato diverse mail ed effettuato numerose telefonate senza ricevere risposta.

Chiuso
P. M.
05/10/2023

mancato rimborso

Buongiorno, ho già presentato un reclamo per un ritardo su un traghetto preso da Golfo Aranci a Livorno.Mi è stato risposto questo:SARDINIA FERRIESInviato a: PIERLORENZO M07/08/2023Buongiorno,facciamo seguito alla sua corrispondenza alla quale abbiamo prestato la massima attenzione.Siamo spiacenti per i disagi subiti durante la traversata effettuata, purtroppo intorno alle ore 16.00 si è verificato un blackout totale, sono state attivate le procedure di comunicazione e assistenza per i passeggeri. Alle ore 17:45 sono stati messi in moto i generatori per ripristinare i servizi di bordo.Ai passeggeri è stata distribuita acqua e offerto piatto al self service.L'equipaggio ha gestito la situazione e risolto il problema, coordinato dal team di terra, la nave è ripartita verso le ore 18:30.Tale situazione imprevista, ci ha impedito di fornire un servizio all'altezza dei nostri abituali standard di qualità, pertanto in maniera conforme alla nuova legislazione europea relativa ai diritti dei passeggeri dei trasporti marittimi (UE1177/2010) in vigore dal 18 dicembre 2012, a seguito del ritardo in arrivo, sarà nostra cura procedere al rimborso del 25% del biglietto n. 233909712 (esclusi tasse e diritti) pari ad Eur 21,75 tramite bonifico bancario. A questo proposito le richiediamo le sue coordinate bancarie (codice iban ed intestatario dl cono).Nella speranza di averla nuovamente a bordo delle nostre unità e di poter dimostrare il reale livello di qualità dei nostri servizi, le porgiamo distinti salutiSimonaCorsica Sardinia Elba FerriesServizio Clientiwww.corsicaferries.comTel: 02 385 91989Pensate all'ambiente prima di stampare questo messaggioOn the 03/08/202io ho mandato già due volte le mie coordinate bancarie, ma da quando ho trasformato il reclamo da pubblico a privato (non voglio che le mie coordinate bancarie siano di dominio pubblico), da allora non ho più ricevuto ne risposte, ne tantomeno il rimborso promesso da parte dell'azienda, nonostante i ripetuti solleciti. Giudico la cosa veramente poco seria.

Risolto
F. T.
05/10/2023

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 20 aprile ho acquistato 4 biglietti con Trenitalia per le tratte Roma/Bologna Bologna/Riccione Riccione/Bologna e Bologna/Roma. Era il giorno del blocco della circolazione in tutta Italia, il primo treno è stato soppresso e non è stato possibile quindi completare tutti e 4 i viaggi. Al momento mi è stato rimborsato solamente il primo biglietto.Ho chiamato almeno 10 volte il servizio clienti di Trenitalia ma al momento non ho ricevuto alcuna soluzione.

Chiuso
M. B.
05/10/2023

attesa rimborso

Buon giorno sono in attesa ormai da almeno 4 anni del rimborso richiesto via email del 10/04/2020 per il biglietto n.0552347915992 del volo n. AZ478 da Roma Fiumicino a Budapest del 31/05/2020 annullato a causa del covid il 27/11/2019, il numero pratica dove trovate la richiesta di rimborso è il n. 2627749 per Beghin Mirko

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).