Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. D.
08/07/2025
MAISON DE MOUNDE

ORDINE ON LINE DI UN DIVANO

Buongiorno ho comprato un divano sul sito di questa azienda e mi è arrivato rotto. Non mi vogliono rimborsare il prodotto stanno perdendo tempo e inventano continuamente delle scuse.

Chiuso
N. B.
07/07/2025
USB SPA

USB SPA

Dopo aver parlato con una persona mentre io stavo aspettando una telefonata da parte di un cliente sono stato contattato da tramite cellulare preso dal mio sito internet dove erano presenti altre informazioni per i miei clienti come l'indirizzo email Pec e dati come partita iva dopo una conversazione al cellulare in una zona dove la linea non è sempre presente e devo stare con il cellulare fuori dalla finestra per il motivo che in ufficio non prende non sono riusciti a reperire il numero fisso . Sul sito ce l'opzione chiama senza mostrare il numero, Chiedendo piu volte con chi stessi parlando, Quando si sono presentati come USB SPA società che si occupa di campagne online, ho immediatamente detto che non ero interessato, soprattutto con un canone mensile che non ho ben capito l'importo a causa della linea disturbata ho ribadito che non ero interessato e ho messo giù il telefono. In data 16/06/2025 395,89 € mi arriva un pagamento in un momento problematico dal punto di vista economico con soli 119 euro sul conto mi ritrovo un saldo - 276,89 chiamo subito la banca chiedendo spiegazioni per sapere come mai il bilancio fosse negativo quando il mio conto non permette di sforare. A questo punto mi spiegano che è passato tramite il bancomat che è anche una carta di debito e che il giorno del pagamento cera stato un aggiornamento del importo Era già presente un altro importo pari a 0. Chiedo il disconoscimento dell'importo, mi passano il reparto che mi restituiscono immediatamente l'importo dicendo che avrebbero fatto denuncia per truffa ai danni della banca. Blocco la carta e chiedo l'annullamento. Dopo qualche giorno mi arriva la fattura che è in allegato mi arriva una email INTESTAZIONE: USB S.p.A. IBAN: IT10V0103003408000001600590 CAUSALE: Saldo Fattura N. 15379/2025. Rispondo alla email spiegando l'accaduto e di non essere piu ricontattato considerato la denuncia da parte della banca. Oggi 07/07/2025 vengo nuovamente ricontattato tramite cellulare chiedendo del sottoscritto Biacca Notari Nicola, chiedendomi della posizione nei confronti di USB SPA con un abbonamento mensile ricorrente chiudo il telefono, Per evitare altri inconvenienti di registrazioni fraudolente e sicuramente poco chiare considerato la mia posizione economica non posso premettermi di sottoscrivere abbonamenti ricorrenti a oggi non è pervenuto nessun tipo di contratto che sicuramente non avrei sottoscritto e firmato . Chiedo di non essere piu ricontattato da qualunque persona che operi per conto della USB SPA e che la loro fattura non è stata presa in carico per tanto rifiutata e soprattutto bloccati i pagamenti da parte della mia banca, dichiarando che mi anno clonato la carta.

Chiuso
A. C.
07/07/2025

Disdetta contratto Domestico & General

Spett.le Domestic & General, con la presente intendo disdire il contratto di estensione di garanzia numero ITABEV0011973. Vi chiedo di cessare immediatamente ogni addebito sul mio conto corrente e di confermare per iscritto l’avvenuta cancellazione del contratto. Cordiali saluti

Risolto
S. H.
07/07/2025

Truffa sottoscrizione abbonamento mensile

Buongiorno, ho accettato di pagare € 2,85 per la redazione di un CV in data 3 marzo 2024. Per me era chiaro che quello era il prezzo del servizio che non ho mai piu usato. Solo oggi, mentre cercavo un giustificativo di pagamento della mia carta di credito, mi sono reso conto che dal momento in cui ho accettato il pagamento "one-shot" di € 2,85 mi state accreditando sulla carta di credito € 23,85 da 15 mesi per un totale di piu di 350€. Pretendo il rimborso totale di quanto in maniera nascosta "autorizzate" a sottoscrivere (cioe una truffa). Peraltro, è impossibile accedere il sito di cui sembrerebbe cge digito la password errata per interrompere questo flusso di denaro. Solo una cosa ulteriore: spero che qualcuno proceda alla chiusura di una truffa cosi facile da abboccare.

Chiuso
G. C.
07/07/2025
ESTENDO S.P.A.

Copertura Contratto

Gentili Signori, con la presente desidero segnalare un disservizio relativo alla gestione della mia richiesta di assistenza per una lavasciuga A&G coperta da contratto di estensione di garanzia N. 8670391. Il guasto si è verificato il giorno 20/06/2025, ma non ho potuto segnalarlo tempestivamente perché mi trovavo fuori città. In data odierna ho contattato il vostro servizio clienti per aprire una richiesta di intervento, ma mi è stato comunicato che il contratto risultava scaduto il 25/06/2025. Tuttavia, il prodotto mi è stato consegnato il 09/07/2021 (come da bolla di consegna allegata), e quindi: la garanzia legale del venditore è valida fino al 09/07/2023; la vostra estensione di garanzia ha durata di 24 mesi dalla scadenza della garanzia legale, come indicato dall’articolo 2 del vostro contratto. Di conseguenza, il mio prodotto dovrebbe risultare coperto fino al 09/07/2025, e la richiesta rientra chiaramente nei termini previsti. Durante il primo contatto telefonico, una vostra operatrice (dal centro assistenza in Egitto) mi ha indicato che, una volta ricevuta la bolla di consegna, avrebbe provveduto a sistemare la data di decorrenza del contratto. Tuttavia, il link che mi ha inviato risultava inutilizzabile, poiché il sistema bloccava l’accesso in quanto il contratto veniva considerato scaduto. Ho richiamato e una seconda operatrice, sempre dalla stessa sede, mi ha invece negato qualsiasi possibilità di intervento. Ritengo questa gestione non conforme a quanto indicato nel contratto da voi fornito, dove si legge chiaramente che: “L’attività del Contratto di Assistenza avrà inizio, per ciascun Prodotto, alla scadenza della Garanzia Legale e si protrarrà nei 24 mesi successivi…” Chiedo pertanto che venga rettificata la data di decorrenza del mio contratto in base alla data di consegna del prodotto (09/07/2021), e che venga ripristinata la validità della copertura fino al 09/07/2025, con conseguente accettazione della mia richiesta di intervento per il guasto segnalato. In attesa di un vostro sollecito riscontro, allego copia della bolla di consegna come richiesto dalla vostra operatrice. Cordiali saluti, Giuseppe Catalano

Chiuso
A. M.
07/07/2025

Attesa conferma prenotazione

Il giorno 11maggio scorso ho effettuato una prenotazione n. 108491545 per Palermo da Alghero per sabato prossimo 12 luglio con ritorno giorno 14 luglio prossimo per due persone pagando con carta di credito la somma di 213 euro Prontamente è arrivata una mail di riscontro alla prenotazione che era andata a buon fine e che entro 14 giorni avrebbero inviato conferma Il 25 maggio mi arriva da fly go un'altra mail epoiché non era stata ancora confermata mi si informava che mi sarebbe arrivata al più presto in quanto stavano procedendo con le partenze imminenti Intanto io a tutt'oggi cinque giorni prima dell volo non ancora disponiamo dei biglietti nonostante le innumerevoli mail di sollecito che ho inviato alla flygo senza risposta l'unico modo di contattarli perché ai numeri di telefono compreso quello verde non ti permettono né di parlare né di lasciare messaggi ed il sito web non è consultabile Come facciamo per sabato ? Devo rifare i biglietti con agenzie serie?

Chiuso
E. D.
07/07/2025

Truffa Flygo

Buongiorno, o il 27 o il 28 giungno ho prenotato un volo da Treviso a Tirana per due persone, con Flygo, al prezzo di 325,95 euro. Non ho mai avuto conferma della prenotazione e al telefono non risponde nessuno. Immagino che sia una truffa:è possibile essere rimborsat?

In lavorazione
F. M.
07/07/2025

Mancata copertura sinistro auto

Buongiorno, Ho aperto su prima assicurazioni un sinistro auto in quanto circa due settimane fa ho ricevuto danni da grandine e la mia polizza copre questi ultimi. Purtroppo anche inviando un reclamo a prima assicurazioni non mi coprono il danno poiché: - a luglio 2023 avevo la stessa polizza e ricevetti un danno da grandine ma non me lo coprirono perché nella polizza assicurativa del 2022 non avevo la copertura grandine (in fase di stipula non me la chiesero) e quindi dovetti sistemare l'auto a mie spese. - ad oggi non mi coprono il danno ricevuto circa due settimane fa se non invio le fatture del precedente danno (purtroppo mi è impossibile ritrovarle). Potete darmi supporto?

Chiuso
T. A.
07/07/2025

ipotesi di truffa

Spett. [Flygo voyager] In data [28/03/25] ho sottoscritto il contratto per [volo a/r roma/cagliari] concordando un corrispettivo pari a [€446.96]. ad oggi 07/07/25 non ho ricevuto ancora nessun biglietto] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. B.
07/07/2025
starofservice

Servizio ingannevole e comportamento ai limiti della truffa.

Mi ero registrato a questa piattaforma diversi anni fa, spinto dalla curiosità e dalla promessa di ricevere segnalazioni di potenziali clienti nella mia zona. Peccato che in tutto il tempo non mi sia mai arrivata una sola segnalazione utile: tutte completamente fuori zona, anche a 700 km di distanza dalla mia area operativa. Di fatto, un servizio inutilizzabile per chi lavora seriamente. Avevo disdetto formalmente l’abbonamento via email, ottenendo anche una risposta cordiale. Sembrava tutto chiuso lì. E invece dopo ben 3 anni di assoluto inutilizzo, si sono permessi di prelevare senza alcun preavviso quasi €90 dal mio conto PayPal. Un addebito arbitrario, del tutto ingiustificato, che grida scorrettezza e mancanza di trasparenza. Ho tentato più volte di contattarli, scrivendo a tutti gli indirizzi disponibili. Le risposte? Vaghe, inutili, e sempre evasive. Nessuna spiegazione concreta, nessuna volontà di risolvere il problema. Soldi spariti. Ma il dettaglio più inquietante è questo: nessuna sede legale in Italia, nessuna partita IVA visibile, nessun numero di telefono. Solo un sito anonimo, dietro il quale si nasconde un sistema che, almeno per quanto mi riguarda, ha agito in modo scorretto e opaco. Un consiglio da professionista: evitate assolutamente questa piattaforma, soprattutto se lavorate con serietà e avete a cuore la trasparenza. Affidarsi a loro significa buttare soldi, tempo e fiducia. State lontani.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).