Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. L.
31/03/2023

Mancata consegna e impossibile di avere un contatto per la resa

Buongiorno Ho ordinato telefonicamente al servizi indicato , come da preventivo fatto al Negozio Le Roy Merlin a Catania Fontanarossa, 11 marzo 2023 pagato con Pay Pal e confermato da Leroy Merlin tramite mail consegna entro il 5 aprile in negozio a Catania.Dopo 2 settimane mi telefona una adetta al reparto che non possono fornirci il prodotto ordinato e consegnato....Comincia una disaventura tramite mail con relazioni clienti per la resa un orrore di mal servizio e risposte non corrette ovviamente ancora non hanno eseguito la resa. Ho telefonato è richiesto spiegazioni stamattina al numero indicandomi a Milano una conversazione non idonea persona non molto di aiuto e soppratutto poco educato verso il cliente. Ci hanno con questo disservizio fatto danno al nostro struttura ricettiva....

Chiuso
M. P.
31/03/2023

Ho pagato per un servizio non fornito

Buongiorno,dopo aver inviato disdetta 7 mesi fa a causa di un cambio di abitazione, un'operatrice mi ha contattato chiedendomi di non disdire il contratto e che in cambio avrei avuto una promozione scontata.Ho seguito il consiglio, ma dopo il trasferimento ho scoperto che la nuova abitazione non è collegata ad internet (fisicamente) ed è necessario uno scavo da parte di TIM o chi per lei. Per tutto il tempo Wind ha continuato a farmi pagare il servizio, chiamando un paio di volte per dirmi di attendere e che la settimana seguente sarebbero venuti a fare i lavori.Dopo 7 mesi non è stato fatto nulla. Ho inviato una disdetta e mi toccherà pagare anche per quella.Sono stato truffato, ho buttato i miei soldi per un'offerta che non ho mai avuto e ancora non riesco ad avere un collegamento ad internet, di cui ho bisogno per lavorare. Parlare con qualcuno di Wind è inutile, mi è stato detto che sarei stato ricontattato più volte e non è mai successo.In compenso, continuo a ricevere telefonate per fissare appuntamenti con tecnici che mi costringono a stare a casa ad aspettarli, per poi dirmi che senza lo scavo non si può fare nulla. Non sono neanche aggiornati sullo stato dei lavori, continuano solamente a fare telefonate per fissare appuntamenti.Mi ero trovato bene con il servizio ed ero intenzionato a mantenerlo, ma non mi aspettavo una simile presa in giro per rubarmi 7 mesi di canone mensile senza fornirmi alcun servizio, con la beffa anche di dover pagare la disdetta poi.Non sceglierò mai più questo provider, a meno di riavere tutti i soldi spesi in questi mesi e il servizio attivo e funzionante. Se non c'è l'intenzione di rimborsarmi, considero valida la disdetta e gradirei non essere contattato per altre promesse fasulle.Grazie,Mirko Pallottini

Chiuso
E. B.
31/03/2023

mancata riparazione in garanzia

Buongiorno, a fronte del fatto di essere ancora nella garanzia di 2 anni, il centro di riparazione global media services di milano non consente la riparazione in garanzia del distacco dello schermo lcd del modello samsung z flip 5g , distacco avvenuto dove lo schermo si piega, adducendo come motivo segni di urto che a mio avviso non esistono

Risolto
P. Z.
31/03/2023

ERRATA APPLICAZIONE TARIFFE GAS USO DOMESTICO

HO RICEVUTO LE FATTURE N. 2307403236 E 2313372372 A CUI NON SONO STATE APPLICATE LE TARIFFE DEL GAS CORRETTE ANCHE IN CONSIDERAZIONE DELLA DIMINUZIONE DEL PREZZO DEL GAS. PER UN TOTALE DI MC. 141 CONSUMATI HO RICEVUTO UN ADDEBITO DI EURO 366,57 CON UN PREZZO MEDIO DI EURO 2,5 AL MC. CHIEDO IL RIMBORSO DI EURO 150 GRAZIE

Risolto
A. C.
31/03/2023

Contestazione importi mancato pagamento

Buongiorno.In data 17 febbraio 2023 mi è arrivato una comunicazione via mail personale da Ebay (Rif.:775-301048123) dove mi si intima di pagare una somma di € 46,45 così composta:- € 36,45 per Capitale- € 10,00 per oneri per ritardato pagamento.Il mio account risulta chiuso (ho provato ora ad entrare) percui sono andato a risalire a che cosa potesse essere e dovrebbe essere relativo ad un inserzione che misi qualche mese fa dove proprio a causa delle dinamiche di vendita di Ebay ho perso un offerta.Spiego:Avevo messo in vendita un iPad ed un utente Ebay mi fece una proposta di acquisto che io accettai subito dopo qualche ora questo utente mi contatta perché (a detta sua) in quel lasso di tempo aveva fatto un'altra proposta per un'altro iPad (forse con il prezzo più basso) che il relativo venditore aveva accettato percui mi scongiurava di non finalizzare assolutamente la vendita dal momento che non avrebbe mai potuto permettersi di comperare due iPad.Premessa: io non ho praticamente mai usato Ebay per vendere ma solo per comprare quindi non ero per niente avvezzo alle dinamiche di questa piattaforma.Comunque dato che a quanto pare non vi era lato acquirente la possibilità di annullare/ritirarare una proposta io mi misi una mano sulla coscienza e tolsi l'oggetto dalla vendita perché, a mia volta, non trovai un modo per annullare/rifiutare la proposta di quell'acquirente (ripeto, questo lo feci SOLO per venire incontro a quest'ultimo perché sennò avrei lasciato l'iPad in vendita fino alla fine).Non sapevo che su Ebay non puoi togliere un oggetto dalla vendita prima che i loro termini d'asta siano scaduti (ho poi fatto una ricerca su internet quando mi sono visto arrivare questo sollecito di pagamento e sembra che sia proprio così).Devo dire che le politiche/dinamiche di e-bay non sono molto, come dire, user friendly e il fatto che i generino queste difficoltà forse ne è la riprova.Ad ogni modo non mi sembra giusto che mi vengano richiesti dei soldi per esser andato incontro alle esigenze di un utente e-bay che poi tra l'altro ha completato un acquisto sempre sulla stessa piattaforma.Non ho arrecato nessun danno a Ebay ritirando l'oggetto dalla vendita e non vi è stata truffa o malcontento da parte di nessuno percui mi sembra irragionevole che mi venga richiesto di pagare una somma per tale motivo e tantopiù che, se fosse quella la motivazione, un venditore debba essere costretto a tenere in vendita un oggetto per forza un TOT di giorni ... Mi sembra ingiustificato...In più devo essere sincero: mi sento trattato come un truffatore che chissà cosa ha fatto a mio avviso non è il caso di mortificare per una cosa così insulsa poi un loro cliente (una persona?) che DA ANNI utilizza la loro piattaforma per comprare.Ripeto, io sto andando a memoria perché l'account poi io lo chiusi perché la macchinosità di Ebay lato vendite è assurda percui preferisco di gran lunga altre piattaforme da quel punto di vista ma penso che la richiesta fatta da Ebay sia relativa a quest'unico oggetto messo in vendita.Ad ogni modo chiedo attraverso questo mio reclamo l'azzeramento della somma richiestami (€ 46,45) e che la questione si chiuda così.Non chiedo nessun tipo di danno morale ma voglio solo che la questione si concluda da parte di Ebay ritirando la richiesta di pagamento.Mi pare una richiesta ragionevole.

Chiuso
G. K.
31/03/2023

disattivazione account

Spett. ItaliaOnline, Sono titolare del contratto per la casella di posta elettronica g.edokeller@libero.it.Premesso che ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione relativa alla disattivazione del servizio di due settimane per il quale chiesi un risarcimento per il disservizio.Premesso che il 29 marzo 2023 ho ricevuto una vostra comunicazione che m'informava che qualora non usassi più la casella di posta elettronica la stessa mi veniva soppressa.Considerato che appena ho potuto collegarmi alla casella di posta elettronica, ieri pomeriggio, la stessa ERA STATA SOPPRESSA.Vi chiedo: qual è la logica e l'opportunità, oltre al buon senso, di sopprimere un servizio e relativi dati personali senza prevedere un CONGRUO preavviso, tale da permettere di recuperare i propri dati, rispondervi ed eventualmente disdire il servizio?Mi permetto di segnalare l'asimmetria contrattuale implicita che rifiuto totalmente: voi a distanza di due mesi non mi avete mandato neanche uno straccio di comunicazione relativa a due account bloccati per due settimane, mentre a me date qualche ora per usare una casella di p. elettronica! Per la quale, peraltro, non avevo neppure ricevuto una comunicazione di riattivazione dopo il vostro famosissimo black-out! In quell'occasione chiesi ai mittenti d'inviare altrove le comunicazioni!In attesa di una immediata riattivazione del mio account porgo i miei saluti.G.E. Keller [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]

Chiuso
G. L.
31/03/2023

Mancato inserimento Motivazione Recesso

Buongiorno Poste Italiane,in data 29 marzo 2023, mi presentavo presso l' ufficio postale di Cursi (LE) con tutta la documentazione già compilata per la chiusura del mio conto corrente bancoposta a seguito di modifica unilaterale delle condizioni del conto, decorrenti dalla data 01 aprile 2023 l' operatrice dello sportello chiamava la direttrice, la quale, dopo avermi chiesto le motivazioni per cui intendessi chiudere il conto, mi comunicava che non era possibile chiudere lo stesso nella stessa data in quanto avrei dovuto prendere un appuntamento appuntamento che non poteva essere fissato prima del 01 aprile 2023, pertanto mi invitata a trasmettere tutta la documentazione (modulistica chiusura conto, libretto assegni, carta bancoposta, carta di credito bancoposta classica ecc.) tramite raccomandata insistevo a voler chiudere il conto in ufficio postale poiché aperto presso lo stesso ufficio postale il servizio di chiusura del conto non mi veniva erogato e comunicavo di recarmi presso l' ufficio postale di Maglie per la chiusura.Uscito dall' ufficio postale controllavo tramite App BancoPosta, i servizi di consulenza disponibili e vi era un appuntamento per il 31 marzo 2023 alle ore 08:30 che procedevo a prenotare, diversamente da quanto mi era stato dichiarato dalla direttrice.Mentre mi recavo a Maglie, venivo contattato dalla consulente Ludovica Greco dell' ufficio postale di Cursi, dandomi disponibilità alla chiusura del conto in quanto si era liberata da un precedente appuntamento ritornavo presso l' ufficio postale di Cursi per la consegna di tutta la documentazione e procedere alla chiusura del conto con la consulente Ludovica Greco.Durante la chiusura la consulente non accettava il modulo di chiusura conto già compilato dallo scrivente ma procedeva lei stessa a compilarlo tramite procedura telematica del conto, pertanto, richiedevo esplicitamente di spuntare la voce riguardante il recesso per modifica unilaterale delle condizioni del conto la stessa mi comunicava che non l' avrebbe inserito, ho insistito e al termine del processo, non è stata rispettata la mia richiesta come da documentazione di cui allego copia preciso di essere da oltre 20 anni vostro cliente (conto corrente, Libretti postali, postepay, buoni fruttiferi) e purtroppo in fase di chiusura di un vostro prodotto, ho riscontrato un comportamento non professionale e poco disponibile da due vostre dipendenti, ancor peggio dalla direttrice, dalla quale vengo mandato via senza erogazione del servizio o fissazione di un appuntamento davanti a tutte le persone in attesa.Si richiede, in fase di chiusura del conto, l' inserimento del diritto di recesso ai sensi dell. art. 118 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (Testo Unico Bancario) a seguito della comunicazione di Poste Italiane S.P.A. Patrimonio BancoPosta, riguardante la modifica unilaterale delle condizioni del conto, avendone dato il giusto preavviso e motivo per cui ho chiuso il conto corrente dopo oltre 20 anni dall' apertura.Distinti Saluti.

Risolto
D. V.
31/03/2023

Continui problemi

Buongiorno, in data 05.02.2022 abbiamo ordinato presso Conforama di Palmanova una cucina su progettazione ,al 21.04.2022 a fine montaggio ci accorgiamo che la cappa essendo da 60cm ed il pensile da 90cm risulta decentrata rispetto al piano cottura,non abbiamo fatto segnalazioni inizialmente,ci hanno detto che non è un problema, finché abbiamo notato il rigonfiamento delle 4 anti sovrastanti più un pensile completto dopo neanche 8 mesi, usando sempre la cappa al massimo. Conforama ha cercato di trovare diversi motivi per non prendere in considerazione il cambio della cappa (ci consiglia di cucinare con la porta aperta, poi hanno detto che il problema è il robot da cucina Bimby ) e che il fornitore quasi non ha accettato di rifare le ante perché è convinto che il problema non è loro. Invece l'assistenza clienti ci ha detto che questa volta faranno la prova del vapore. Vuol dire che inizialmente non l'avevano fatta.Il nostro interesse è cambiare le anti ma anche la cappa con una da 90cm.Com'è scritto sulla nostra coppia del documento. E noi abbiamo pagato una cappa da 90cm non una da 60 cm.Siamo in attesa della risoluzione del problema.

Chiuso
E. T.
31/03/2023
HP

Mancata riparazione pc in garanzia

Spett. HPIn data [21/01/2020] ho acquistato presso il sito Mediaworld online un pc Pavillion HP Pav 595-p0048nl ITL al prezzo di 700 euro, dopodiché sul sito HP Store Online ho comprato il Care Pack, ovvero un estensione di garanzia fino al 23/01/2023. Data di acquisto dell'estensione di garanzia21/06/2020Numero d'Ordine:SCEO36345296 Pagando contestualmente l’importo di euro 46,97 I dati del tuo ordine Nome prodotto/servizio Q.tà Prezzo11 3 anni di assistenza con ritiro e consegna per Desktop HP, HP Pavilion e HP All-in-One[U4812E]3 anni di assistenza con ritiro e consegna per Desktop HP, HP Pavilion e HP All-in-OneHP0620PLUS - Sconto esclusivo dell'8%! 1 46,97 EURIn data 13/01/2023 a dieci giorni dalla scadenza della garanzia estensiva il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, ll pc ha un evidente guasto della scheda video, in quanto il monitor non riceve il segnale dal pc. Ho provato con un altro pc è il monitor funziona perfettamente, quindi il guasto è dovuto al pc in garanzia. Il [DATA] 13/01/2023 vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il 18/01/2023. Nonostante i numerosi solleciti, in data 31/03/2023 finora il guasto non è stato riparato, con la motivazione di carenza di componenti.Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto di euro 700 oppure la sostituzione con un pc nuovo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Eugenio Trovato Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
P. G.
31/03/2023

Mancato rimborso IVA

BuongiornoA seguito dell'ordine della cucina, presso modo convenienza di Como con relativa esportazione in Svizzera, nonostante ho seguito tutte le indicazioni della società fornitrice, la quale conosce le mie credenziali e residenza attuale in EU, non vogliono rimborsare l'iva italiana, della merce esportata in Svizzzera. Ora mi viene richiesto un documento che attesti la mia residenza extra UE, cosa impossibile come è di loro conoscenza, poichè sono in possesso dei miei dati e della copia della mia carta d'identità fin dall'inizio della procedura d'ordine. Nonostante ho seguito le loro informazioni e disposizioni, per una corretta procedura, di cui mi hanno assicurato la correttezza più volte, ora richiedono un documento che non posso fornire, senza il quale non vogliono rimborsare la quota già versata.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).