Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disconoscimento del servizio
Salve,vi scrivo per una sim attiva a mio nome con un servizio di ricarica automatica mensile sul mio conto mai richiesta.Ho richiesto via PEC informazioni al riguardo, eventuali registrazioni audio o documenti firmati che provassero la mia richiesta per tale servizio, ma le mie email sono state completamente ingorate.Come se non bastasse il servizio nell'ultimo mese ha anche subito un aumento di prezzo.Richiedo quindi il disconoscimento del servizio ed un rimborso per tutto il periodo dell'attivazione del servizio.
Mancata fornitura dell'eSIM
Salve, ho attivato una promozione Fastweb Mobile con relativa portabilità del numero.Durante l'attivazione mi è stata fornita la scelta tra una eSIM o una SIM normale, entrambe al costo di 10€.Io scelsi l'eSIM e questa mia scelta è anche confermata dal documento Proposta Fastweb del 28/09/2023, sotto la sezione I dati della SIM Fastweb vi è infatti scritto Tipologia SIM: ESIM.L'eSIM però non è attivabile, mi è arrivata via posta una SIM normale e dal portale appare, sotto la sezione tipologia SIM, la dicitura standard.Ho contattato via WhatsApp l'assistenza spiegando il mio problema ma mi è stato detto che dai documenti a cui hanno accesso appare che ho selezionato come SIM quella classica (quindi non la eSIM).Il documento che mi è stato inviato durante l'attivazione dell'offerta conferma il contrario però, ma nonostante ciò non mi sono state fornite da parte dell'assistenza soluzioni alternative, se non quella di recarmi in negozio pagando 14.99€ per una eSIM.Ciò che chiedo quindi è che venga rispettato il documento con cui ho sottoscritto il contratto, fornendomi l'eSIM che ho di fatto pagato in anticipo.
Mancata Cessione numero
Gentili Signori,nonostante reiterate e ripetute richieste sia telefonicamente che di persona presso i Vs. centri di vendita, Mediaworld Moncalieri, Windtre Corso Maroncelli, Galleria 8 Gallery (banchi assistenza/vendita in galleria) Torino, non ultima la segnalazione ed il reclamo telefonico in data 15/22 settembre 2023 con la quale l'operatrice telefonica si impegnava ad aprire 1 ulteriore reclamo promettendomi una risposta entro 48/72 ore lavorative che alla data odierna non riscontra alcun esito, provando ulteriormente la mancanza di trasparenza e correttezza da parte della vs. compagnia. Esausto di tutte le promesse inattese e recatomi finalmente presso un punto vendita Wind tre (8 Gallery Torino) in data 29/09/2023 si scopre che questo doppio ed inesatto addebito ricorre dal gennaio 2023 su due SIM, pur rimanendo la SIM di passaggio totalmente inutilizzata ed oltretutto Wind non ha mai perfezionato il passaggio di numerazione a favore di mio figlio. Riassumo pertanto quanto segue: 1) Richiesta attivazione contratto 23/01/2023 con cessione del numero da padre a figlio come da mail allegata2) Wind attivava una seconda SIM temporanea per il trasferimento di intestazione contratto3) piano da attivare 9,99 euro mese offerta Young 54) Sulla mia SIM attiva pagavo regolarmente 11,99 euro mese ed a febbraio 2023 è aumentato a 13,99 €/mese in modo arbitrario e senza nessun preavviso5) Passaggio di intestazione mai avvenuto6) Con utilizzo di una sola SIM si arriva a pagare 13,99, + 10,98 + varie e pretestuose ricariche di importo variabile tra i 15 e 20 € (a detta dei vari operatori per eccesso di utilizzo rispetto al piano tariffario), in sostanza si arrivava a pagare circa 3,5-4 volte in più rispetto al piano tariffario prospettato.Chiedo pertanto immediato riscontro e soluzione del problema presentato entro e non oltre 7gg dalla data di ricezione della presente, restituzione delle somme dovute ed impropriamente addebitate, riservandomi il diritto di esporre segnalazione presso tutte le autorità competenti e a difesa dei diritti del consumatore.In attesa di Vs, cortese riscontro porgo i più cordiali saluti
Rimborso costi dì disattivazione
A seguito di cambio di operatore la società mi ha addebitato tutte le rate residue relative al modem N. 40 per un totale di euro 239,60 oltre a costo per attività di migrazione servizio verso altro operatore di euro 42,70 come da fatt. F2310856567 del 22/04/2023
mancata consegna
Buongiorno, ho spedito un pacco in data 06/10/2023 e dal 11/03/2023 è fermo presso l'Hub di Piacenza senza che nessuno riesca a darmi notizie. Ho contattato le Poste Italiane che hanno fatto 3 solleciti però la situazione non si sblocca. Parlare con SDA è impossibile, il pacco conteneva un elettrodomestico che doveva essere sostituito ed ho già pagato 270,00 euro, però senza il reso non mi invieranno mai il nuovo. il numero di tracciamento del pacco è 7C7557I833807, ONESTAMENTE NON SO PIù COSA FARE
Blocco casella di posta elettronica tiscali
Buongiorno senza preavviso Tiscali mi ha bloccato la posta elettronica e pur seguendo le istruzioni di cambio password nulla è servito. Non sono riuscito inoltre a contattare l'assistenza neanche tramite whatsapp. .
mancata disinstallazione dell'antenna
ho effettuato disdetta contratto in data 19/12/2022 con efficacia a far data dal 17/01/2023. Avete prontamente emesso la fattura 2300169351 in data 18/01/2023 per costi di disattivazione, smontaggio e ritiro antenna che il sottoscritto ha diligentemente saldato. A distanza di 10 mesi e 3 solleciti tramite PEC (05/05/23, 01/09/23, 28/09/23), ai quali avete risposto che a breve mi avrebbe contattato un tecnico per fissare il ritiro, ad oggi non si è visto ne sentito alcuno. Chiedo pertanto il rimborso dell'importo fatturato e indebitamente percepito in quanto non avete provveduto, in tempi ragionevoli, allo smontaggio e ritiro dell'antenna
BOLLETTE NON DOVUTE
SONO PASSATO AD ALTRO OPERATORE (VODAFONE) IL GIORNO 8 AGOSTO 2023, MA HO CONTINUATO A RICEVERE LA BOLLETTA DI SETTEMBRE E DI OTTOBRE.DOPO I DISGUIDI E LE RAGIONI PER CUI SONO PASSATO AD ALTRO GESTORE CONTINUATE A COMPORTARVI SCORRETTAMENTE.
Trasloco rete fibra ILIAD non usufruibilie
Salve, sto cambiando casa e ho necessità di traslocare la mia linea ILIAD presso la nuova abitazione (cablata). Tuttavia, mi trovo impossibilitato a farlo in quanto a detta del supporto clienti e dal sito il trasloco non è disponibile. Dopo aver chiamato più volte il servizio clienti al 177 mi è stato comunicato che l'opzione non è ancora attiva per cui devo rescindere il contratto (pagando la mensilità di 15,99€), consegnare il modem e fare da zero un nuovo contratto, pagando 40€ di attivazione. Di conseguenza in questo modo non posso mantenere la mia attuale offerta mensile di 15,99€ ma andrei a pagare 19,99€. Quindi andrei a spendere di più ogni mese oltre a dovermi sobbarcare tutti i tempi ed i costi di chiusura ed apertura della nuova linea. Tutto ciò che chiedo è il trasloco della linea (pagando ovviamente i costi dovuti) mantenendo l'offerta attuale, dato che il trasloco è un'opzione presente nelle condizioni generali del contratto.
Mancato cambio piano linea fissa
Con la presente avanzo formale reclamo nei confronti della Vostra Azienda, dalla quale sono servito per l’utenza telefonica specificata in oggetto. In particolare, contesto quanto segue.In data 07/10/2023 ore 08:27 ho contattato il 192193 per informazioni sulla possibilità di cambio piano per la linea fissa, che mi ha confermato di dover procedere in autonomia dall'area riservata del sito Fastweb. L'offerta presente nell'area riservata, alla voce cambio piano relativa alla linea fissa, è FASTWEB CASA a 24,95€ al mese (contro i 29,95€ che pago attualmente per lo stesso piano FASTWEB CASA). Mi è stato spiegato che si tratta di uno sconto convergenza per chi è cliente Fastweb sia su linea fissa che mobile (ho un abbonamento FASTWEB MOBILE FULL).In data 07/10/2023 ore 11:05, ho richiamato il servizio clienti in quanto non riuscivo ad effettuare il cambio piano, sia da cellulare che da PC fisso, in quanto dopo qualche secondo l'operazione mostrava un messaggio di errore generico, chiedendo di riprovare più tardi. Mi è stato detto telefonicamente di attendere dalle 24 alle 48 ore e di riprovare. La richiesta aperta dall'operatore è stata chiusa dopo qualche minuto dall'apertura.In data 09/10/2023 ore 09:29 ho richiamato il servizio clienti comunicando di non riuscire ancora ad effettuare il cambio piano. L'operatrice ha aperto una nuova segnalazione e le ho fornito un mio recapito (mobile ed email) chiedendole di essere avvisato alla risoluzione del problema. All'apertura della richiesta, ho ricevuto un SMS che mi confermava che la segnalalzione era in carico al reparto competente e che sarei stato contattato telefonicamente entro 7 giorni.In data 17/10/2023 ore 09:05 ho richiamato il servizio clienti per far presente che la segnalazione era stata chiusa senza alcun riscontro e senza risoluzione della problematica. L'operatore (n. 107696 da Lecce) ha chiuso la telefonata senza preavviso.In data 17/10/2023 ore 09:10 ho richiamato il servizio clienti (operatore 113044 da Lecce) al quale ho fatto presente quanto successo e comunicando che risultava impossibile prenotare un richiamo tramite area riservata per la richiesta chiusa. L'operatore ha comunicato che la richiesta era stata gestita, e che non c'era una soluzione al problema, in quanto il sistema riconosce la presenza di uno sconto sull'offerta, che in realtà sono i costi di attivazione (1€ al mese per 24 mesi). Ho fatto presente che le offerte presenti online e nei corner fisici prevedono la possibilità di attivazione per clienti nuovi o già clienti Fastweb, senza limitazione alcuna. Inoltre è il sistema stesso, nell'area riservata, a proporre l'offerta FASTWEB CASA ad un costo inferiore, insieme all'offerta FASTWEB CASA+ a 31,95€ al mese.Alla luce di tutto ciò chiedo che mi venga effettuato il cambio piano attuale con FASTWEB CASA a 24,95€ al mese (internet illimitato, chiamate illimitate, Alexa).Resto in attesa di Vostro positivo riscontro scritto entro e non oltre 30 giorni.Con riserva di ogni diritto, ragione ed azione porgo distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?