Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sollecito di pagamento codice pratica 14505-172073
Buongiorno, Vi comunico che ho verificato i pagamenti delle fatture segnalate insolute dalla MBCREDIT SOLUTIONS in data 21/09/2023 come da nota pervenutami per posta ordinaria. In proposito preciso che non mi avete mai, dico mai, inviato le puntuali liste consumi, ovvero solleciti di pagamento. Il 25/05/2023 ho provveduto al saldo di un sospeso di euro 76,25. In data 1/06/2023 attraverso il vostro portale ho inoltrato richiesta di risoluzione del contratto, da voi confermata tramite screen-shot. Per questa ragione, e preliminarmente al bonifico che andrò a fare, vorrete cortesemente inviarmi copia delle fatture sospese e la data di accoglimento del mio recesso dal contratto come da mia disposizione.
Addebito su carta di credito non dovuto
Spett. WIND TRE SPA, Ero titolare del contratto per la linea telefonica mobile n° 445237214. Nell'anno 2022 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore a causa di vostre modifiche delle condizioni contrattuali, pertanto la fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta nella data comunicatami.Nonostante ciò, ho continuato a ricevere con scadenza mensile addebiti sulla mia carta di credito relative al servizio sopra citato. Ho inviato anche comunicazione via pec e sono stato contattato successivamente da un vostro operatore che non ha saputo spiegarmi in lingua italiana la motivazione di tali addebiti. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 31/12/2022 – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata e l'immediata interruzione dell'addebito su carta di credito. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, SAMUEL RUTIGLIANO Allegati: Copia documento d’identità
Mancata erogazione del servizio, ma richiesta ugualmente di pagamento
Buongiorno, ho sottoscritto in contratto di attivazione rete fissa e Wi-Fi con Vodafone , lo scorso novembre 2022. Sorvolo sulle molte omissioni e inesattezze da parte dell’operatrice che mi ha proposto il contratto.Il fatto GRAVE è, che dal momento del passaggio a Vodafone Italia , siamo rimasti SENZA RETE per più di 50 gg!!A nulla sono valsi i ripetuti solleciti telefonici ci venivano fornite risposte approssimative del tipo » stiamo risolvendo, nel giro di pochi giorni avrete la linea », ma naturalmente era un escamotage per prendere tempo e tranquillizzarci.Ovviamente la mancanza di rete ci ha creato enormi problemi in famiglia, utilizzando noi la stessa sia per lavoro e tempo libero, che per l’Università di mia figlia. Non abbiamo potuto utilizzare ne’ Sky né NETFLIX , a cui siamo abbonati,pur pagando il servizio.A gennaio abbiamo deciso di cambiare operatore.Tuttavia ci perviene una prima fattura da parte di Vodafone e non viene ritirato ( in un primo momento) il Modem, perché il foglio di ritiro era stampato male. Lo stesso è stato comunque da me restituito tramite DHL.IN DATA 5/6/2023 ho inviato a Vodafone una raccomandata R.R. che non è stata accettata da Vodafone e mi è stata restituita senza essere visionata da Vodafone! Trovo questo atteggiamento ostile e non collaborativo.Ho successivamente ricevuto più telefonate da parte di una società di recupero crediti, la Selecta DIgital, a cui ho dettagliatamente spiegato i fatti. Nessuno dei loro operatori mi ha dato torto, tant’è che ritenevo chiusa la questione.Invece la stessa società mi ha inviato sollecito scritto di pagamento di ben 219,70 euro.Tutto ciò premesso, vista la mancata erogazione del servizio, i disagi, il tempo da me perso, i costi da me sostenuti per il pagamento di NETFLIX e Sky ( servizi non goduti) , rifiuto il pagamento richiestomi da Vodafone e chiedo risarcimento di euro 250,00 Cordiali salutiD.B.
consenso carpito con inganno
italiaonline di cui sono cliente da svariati anni mi ha accreditato una fattura di 547,74 euro per integrazione di servizi da me mai richiesti e che la operatrice proponente mi ha ripetutamente descritto come offerta gratuita da parte di italiaonline carpendo così surrettiziamente il mio consenso.Ho detto telefonicamente sialla cifra in questione in quanto mi era stata indicata come uno scorporo rispetto alla fattura di 939,40 euro che pago regolarmente ogni anno.mi ricordo che ciò mi è stato ribadito almeno 2 volte dalla operatrice.questo comportamento è davvero inaccettabile moralmente e mi fa pensare a quanti fatti analoghi si possono verificare .
Mancato intervento
Buongiorno, nelle ultime settimane riscontrato frequenti problemi sulla linea internet. Ho contattato il servizio di assistenza e mi avevo detto che tutto funzionava liberamente e che sia i disservizi che lamentavo che i software di terze parti che asseriva problemi tecnici sulla linea erano fasulli. Ho visto che la mia home page mi dava la possibilità di passaggio gratuito alla fibra così mi sono detto che magari aderendo all'offerta avrei risolto i miei problemi. Tutt'altro. Il 24 settembre us chiedo il passaggio, alcuni giorni dopo mi contattano, con garbo e gentilezza, e riusciamo a fissare l'appuntamento il 06 Ottobre nella fascia oraria 1500 1700. Una fascia oraria lavorativa, lo erano tutti quelle disponibili nei vari giorni, prendo un permesso e mi organizzo per essere a casa nella suddetta fascia oraria. Alle 1230 mi arriva il messaggio di Fastweb che a breve sarei stato contattato dal tecnico. Un minuto dopo mi chiama e mi dice ma lei non è a casa ed io no l'appuntamento era alle 1500 1700. E mi fà no si sbaglia l'appuntamento era lle 1400 mah riecco il rinvoglionito che è in me e che Fastweb riesci ad evidenziare. Mi dice di riprendere un'appuntamento. Vado a controllare la mia aria clienti e mi riportava l'intervento nella fascia oraria 1500 1700 , quindi eravamo in due i rincoglioniti io ed la mia area clienti. Contatto il servizio clienti per farmi chiudere la richiesta e disdire il contratto. Poi mi dico magari era un giovane ragazzo etc.. mi ricontattato da fastweb per chiedermi cos'era successo dopo che spiego tutto si scusano e mi chiedono di ripensarci e così mi ricontatta il tecnico per fissare l'appuntamento e gli rispondo che doveva dllo dirmi fata e ora che lui preferiva visto che decide lui gli orari più consoni. Mi fissa l'appuntamento il 18 ottobre alle 1300. Il 9 ott0bre Mi contattano da Fastweb per essere edotti della data dell'appuntamento che avevo preso con il cliente. Rispondo: mercoledì 18 ottobre alle ore 1300. Stavolta ho preso un giorno di ferie per onorare l'appuntamento e alle 1230 ero già a casa, non si può mai d'avere visto che il tecnico gioca d'anticipo, controllo la mia area clienti ma non c'è alcun riferimento alla data. E così mi torna il dubbio di errori rinciglionito farvelo ed alle 1250 chiamo il servizio clienti. Mi rispondono dell'Albania, con educazione e garbo, dopo gli opportuni controlli mi confermano l'appuntamento bella fascia oraria 1400 1500. Mj armo di pazienza ed attendo. Ma stavolta nessun messaggio da Fasteweb, nessuna chiamata fal tecnico e nulla nella mia area clienti. Alle 1500 faccio un'ulteriore controllo alla.mia aria clienti e vedo che riporta un messaggio di non fattibilità a causa dello stesso inconveniente tecnico che era stato riportato per il giorno 06 ottobre scorso. Chiamo fastew e mi rispondono da Napoili dicendomi che .... non si preoccupi l'intervento è ancora in corso..... della serie stai calmo che ti sistemiamo noi..... alle 1700 ancora nulla ricontatto Fastweb e mi rispondono da Napoli che mi chiedono di attendere e mi passano una località che nemmeno ricordo. Dopo mezz'ora di controlli l'operatrice mi dice che non sa rispondermi che lei a sistema vede l'appuntamento ma non sà perché mi hanno fato buca. Grazie di tutto e credo che sono stanco di essere mancato di rispetto da Fastweb
Addebito canone nonostante migrazione avvenuta
In data 19.10.2023 mi vedo addebitare il canone totale iliad di 9.99€ nonostante il 7.10.2023 io sia migrato verso altro operatore. Questo importo mi verrà passato quindi in accredito al nuovo operatore? Vi risulta la migrazione verso Very Mobile? Grazie e buon lavoro.
casella email Tiscali bloccata
Buongiorno, ho la casella di posta TISCALI bloccata .Mi è stato chiesto di cambiare la password e di contattare l'assistenza Tiscali, ma non è possibile nessun canale di comunicazione. Richiedo il ripristino della casella di posta elettronica.
mancata disdetta
Spett. Fastweb], Il 17/11/2022 ho sottoscritto telefonicamente] il contratto specificato in allegato per la linea telefonica mobile numero 3758028936. a gennaio mi sono recato al negozio fastweb di v. Palesto, Brescia, per disdirla. Sono continuate le fatture di pasgasmento sul mio c/c. Per motivi di salute ho potuto riprendere la pratica solo più tardi e il 23 maggio mi sono recato al negozio multisiti di v. DalMonte Bs. Da lì ho inviato la lettera di disdetta 3F914F7F.03C25EF1.43C09EB0.F8F80451.posta-certificata@legalmail.it Le fatture sono continuate. Mi son recato ancora allìufficio di C.so Palestro il 30 settembre dove mi è stato detto che la sim era disattivata. Ieri 19/10/23 mi è arrivata un'altra fattura. Non ho mai usato la sim, anche se l'ho attivata. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA - max 14 gg dopo conclusione del contratto] Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il [DATA]. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè [DESCRIZIONE] Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Unwanted charges
Dear all,I received unwanted charges on my prepaid card, specifically:- € 1,95- € 35,40You have already explained that this is due to a subscription of a membership, but I never subscribed to anything and never received any written confirmation of such subscription. I will not accept any less than a full 100% refund of total € 37,35.I have advanced my request to legal counsel, and I am writing through their portal a lack of immediate reply or acceptance of a total refund will be followed by appropriate legal action.Thank you,Alberto Tursi
Fatture nonostante migrazione ad altro operatore
Buongiorno, a Giugno 2022 ho fatto contratto WIFI e linea fissa con TIM per sostituire FASTWEB. Mi e' stato detto che io non dovevo fare nulla perche' essendoci anche la migrazione del numero la societa' Fastweb accettando la migrazione riconosceva la cessazione del proprio servizio. Nonostante questo Fastweb ha continuato a fatturare. Mi sono recato subito in un negozio Fastweb e mi e' stato detto che essendoci la migrazione del numero la bolletta era sicuramene un errore. Al contrario Fastweb ha continuato a fatturare. E io non ho pagato perche' considero questo un abuso. Recentemente mi hanno fatto contattare da una societa' che fa recupero crediti. Ho mandato loro la prima bolletta Tim per dimostrare che stavo pagando un altro gestore. Questa societa' ufficialmente insiste con la loro richiesta ma capendo la mia posizione mi suggerisce di provare a far chiedere da un avvocato la conciliazione on line e richiesta di storno totale.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?