Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. D.
18/10/2023

Impossibilità trasloco

Buon giorno, per ben tre volte ho ricevuto una mail dal vs servizio clienti, in risposta a mie PEC, che mi comunica l'impossibilità per motivi tecnici di effettuare il trasloco del modem presso la mia nuova residenza senza però spiegarmi le ragioni nel dettaglio o offrirmi una soluzione, ma limitandosi a dire che l'offerta resterà attiva all'attuale indirizzo.Ho tentato più volte di avere informazioni chiamando il call center (159), ma senza esito.Considerando che il trasloco avviene per necessità dato il cambio di residenza e fermo restando che non potrò più utilizzare la mia offerta per problemi indipendenti dalla mia volontà ma per non meglio specificate ragioni tecniche, desidero indicazioni su come procedere per rescindere il contratto senza dover pagare penali.Vivo con la pensione d'invalidità e non posso assolutamente essere costretto a pagare per un problema di ciò non ho colpa.Grazie

Chiuso
V. B.
18/10/2023

costi chiusura contratto errati

Spett. Wind,Fino a novembre 2020 era attivo un contratto che includeva adsl, telefonia e 4 sim: 3 per cellulari e una sim dati.Tale contratto era intestato a Valery Angela Bertolini, codice cliente P1039989816.Il 7 novembre 2020 abbiamo fatto richiesta per passare a fibra FTTH e abbiamo confermato tramite registrazione telefonica con call center wind tre: successivamente abbiamo ricevuto sia il contratto che una lettera di conferma della presa in carico della richiesta.Purtroppo non era possibile fare una migrazione dal nostro vecchio contratto al nuovo e quindi si è dovuto procedere all’apertura di una nuova utenza: solo ad allacciamento completo si sarebbe chiusa l’utenza ADSL e avremmo mantenuto sim e fibra ftth.Purtroppo la procedura ha subito un fermo causato da problematiche non legate a Wind tre che interessavano invece il passaggio della fibra per arrivare presso il nostro domicilio: una volta risolto questo problema si è potuto procedere con il passaggio da adsl a fibra.In gennaio 2021 ricevo una telefonata da Wind che mi chiede di confermare tramite registrazione vocale il passaggio da adsl a fibra. Dopo aver chiesto all’addetta se si trattasse dell’utenza FTTH in fase di apertura e dopo aver ricevuto riscontro affermativo confermo ciò che mi viene proposto durante la telefonata.In realtà si trattava della richiesta di passaggio da adsl a fibra misto rame in attesa di FTTH.il 25 febbraio finalmente vengono installati modem e si chiude tutta la procedura e sono collegata da allora con fibra To The Home.Fino al 30 aprile 2021 la situazione era la seguente: mi sono ritrovata in bolletta un abbonamento internet100 in FTTC sul numero 0396778642 e superfibra sul numero 0396790763 (pagando quindi doppia linea per due mesi) come da fatture W2106332020 e W2109416413: naturalmente è un errore in quanto non è possibile avere due linee internet per la medesima utenza e quindi con la presente chiedo che mi venga riaccreditato il costo di 17,95€ *2= 35,90€ che corrisponde alla linea FTTC di fatto chiusa il 25 febbraio 2021.Altra problematica: non ho chiesto che venisse sostituito il modem perchè mi era stato spiegato che il vecchio andava bene. Il tecnico che è venuto ad allacciare la nuova utenza ha sostituito il modem. Ora mi trovo in bolletta 5,99 al mese per 48 mesi. Non credo sia una procedura corretta, tanto più che al telefono mi era stato spiegato che col nuovo modem al limite avrei speso 3,99€ per 24 mesi oppure 99€.A questa sgradevole sorpresa si aggiunge una novità: ho appena ricevuto due nuove bollette.la W2115626432 che mi addebita:chiusura vecchia utenza: 65€rate vecchio modem per un totale di 2€ per 14 rate + 79€il che è assurdo perchè mi era stato ASSICURATO che nulla sarebbe stato dovuto per la chiusura del vecchio contratto in quanto si tratta di una migrazione di un vecchio cliente e NON HO CHIESTO IO la sostituzione del vecchio modem che ai tempi era stato installato proprio perchè compatibile con la fibra.In tutto ciò il servizio clienti in data 20 07 2021 ha emesso nota di credito 913443297 di € 43,10, il che è tutto fuorché sufficiente. chiedo quindi il rimborso di € 163,01In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Bertolini Valery Allegati: Copia bollette contestateCopia nota di creditoCopia documento d’identità

Risolto
M. S.
18/10/2023

costi di disattivazione più alti del dovuto

sulla base dell'ultima fattura di wind tre con data 22/5/2021 si evidenziano costi di disattivazione superiori a quelli previsti dal contratto , inoltre è stato addebitato il costo del modem che io volevo riconsegnare in quanto il nuovo operatore ha fornito in comodato d'uso gratuito il suo: quindi sono stati addebitati costi superiori per la migrazione e il costo del modem di cui non era previsto l'acquisto in quanto inutillizabile

Chiuso
G. M.
18/10/2023

spese di cessazione eccessive

ho letto che Windtre è stata multata per aver esagerato con le spese di chiusura sulle linee fisse, e la vs rivista indica di fare un reclamo. Io ritengo che 42.70 siano un po' eccessive, il tutto dopo avergli pagato anche le bollette fino ad un mese abbondante dopo la mia PEC di richiesta cessazione della linea

Chiuso
C. S.
18/10/2023

Mancato accesso mail

Buongiorno l'account dal 15 ottobre risulta bloccato ma la procedura di ripristino non funziona e non è possibile contattare il servizio clienti

Risolto
C. F.
18/10/2023

Mancata consegna fattura ed richiesta oneri di ritardato pagamento non dovuti

BuongiornoIn data 23/09/2021 ho provveduto a disdire il servizio internet di Linkem c/o il mio domicilio ( cod. Cliente CBK6678).A febbraio 2022 la società Linkem mi ha emesso una fattura per la disattivazione del servizio, da me mai pervenuta.Da contratto non c'erano costi di disattivazione servizio. Chiedo quindi quanto sia regolare chiedere tale importo.Inoltre ad oggi mi viene richiesto di pagare tramite una società di recupero crediti ben 117,79 euro per il ritardo nel pagamento.Non avendo mai ricevuto tale fattura chiedo copia fattura ed eventuale metodo per saldare solo la somma di 47,90 euro a titolo di disattivazione servizio se dovuto da contratto ( vorrei evidenza di tale clausola).Grazie e distinti saluti.

Risolto
F. R.
18/10/2023

Mancato ritiro modem inutilizzato

Salve, da anni sono un cliente Wind tre, per anni ho avuto malfunzionamenti della linea adsl di casa, un giorno durante l' ennesima chiamata alla servizio clienti wind per il malfunzionamento un operatore mi dice che c'è la possibilità di migliorare la mia linea senza variare l' offerta, ovviamente accetto subito mi viene riferito che visto il tipo di modem che ho già in uso non serve ACQUISTARNE uno nuovo in quanto quello va benissimo (infatti lo sto utilizzando e mi mancavano POCHE RATE PER TERMINARE IL PAGAMENTO).Mi modificano l'offerta, attivano la nuova linea e finalmente inizia tutto a funzionare, nel frattempo mi arriva un sms dove mi indicano la spedizione del nuovo modem (iniziano i problemi), chiamo ripetutamente la wind e mi viene detto più di una volta di stare tranquillo che il modem non SAREBBE STATO PAGATO, ma era solo una sostituzione del vecchio modem e che avrei terminato di pagare le mie rate(ero arrivato a circa 36 di 48 rate), ovviamente cosa non vera perché verificate le fatture l'importo mensile non è variato mentre le rate sono iniziate nuovamente da 1 di 48.Ho chiamato più volte la wind, ho inviato circa 5 pec ma ad oggi in circa 6 mesi non è cambiato nulla anzi, a qualche pec hanno risposto stornando dalla fattura la rata di modem e quindi pagando il mensile meno rispetto all'importo in origine, ma questo non mi risolve il problema in quanto a casa ho due modem di cui uno ovviamente nuovo che cerco in tutti i modi di restituire alla wind che ovviamente fa finta di nulla e non mi da informazioni a riguardo facendolo pagare nuovamente da capo.

Chiuso
K. Z.
18/10/2023

RECLAMO VS FATTURE DAL 22/08/2022 AL 22/01/2023

Spett. WINDTRE SPA, Sono la moglie del titolare del contratto per telefonia e Internet ADLS, Centro di fatturazione P1098755798 e scriviamo nuovamente perchè non è stato risolto il nostro problema anzi abbiamo ricevuto il Vs preavviso di sospensione e cessazione del servizio. Vi invitiamo a riprendere i nostri reclami inoltrati tramite posta raccomandata (l'ultimo da Voi ricevuto il 24/11/2022 nr raccomandata 20045562806-3) che riassumono nel dettaglio gli avvenimenti da Luglio 2022 quando abbiamo stipulato un nuovo contratto telefonia + internet ADSL più vantaggioso di quello stipulato in precedenza.Purtroppo abbiamo ricevuto fatture in cui ci venivano addebitati i canoni di entrambi gli abbonamenti quando il vecchio sarebbe dovuto cessare contestualmente all'attivazione della nuova offerta (secondo anche una logica elementare) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Possenti Pietro Ambrogio

Chiuso
A. D.
18/10/2023

Errato addebito

Spett.WIND TRE s.p.a. Sono titolare del numero di telefono cellulare 3389489226, il cui piano telefonico prevede il prelievo di €.9,99 (nove/99) mensili dalla mia carta di credito. Nei primi mesi del mese di giugno 2023, mi accorgevo che codesta Spett. Azienda, nel precedente mese di maggio, mi aveva addebitato la somma di €.194,00 (centonovantaquattro/00). Dopo personali verifiche, circa eventuali attivazioni di servizi, con esito negativo, provvedevo, in data 16.06.2023, alla segnalazione del problema tramite operatore del 159, Vs servizio clienti, che provvedeva ad aprire il contenzioso. Dopo ripetute telefonate tramite 159, mei mesi successivi, apprendevo che l'Azienda riconosceva l'errato addebito e che, dopo debite sue verifiche, avrebbe provveduto, nel termine di 90 gg, al rimborso. Alla data odierna 18.10.2023, non è stata rimborsata alcuna somma.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Alessandro Zilli

Chiuso
M. F.
18/10/2023
SDA

Mancata consegna pacco SDA

Buongiorno, da due settimane aspetto la consegna di un pacco da parte di SDA. Controllando il numero di tracking ho notato che la consegna risulta negata con questa motivazione: mancata consegna per dati incompleti (indirizzo destinatario risulta errato o incompleto). Quanto detto è impossibile dato che sulla LDV è chiaramente indicato l'indirizzo al quale recapitare il pacco, nonchè tutti e tre i cognomi indicati sul citofono. In aggiunta, non è stato lasciato il numero di avviso, per cui mi è impossibile svincolare la spedizione. Non è stato neanche comunicato il numero dossier di giacenza al mittente (io sono il destinatario). Potreste gentilmente dirmi come svincolare la spedizione? Avrei necessità di ricevere il pacco quanto prima.Il codice di monitoraggio è 288762I008798

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).