Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna autovettura
Salve, ho prenotato online, sul sito douyouitaly (n.prenotazione voucher DYI-75536906) il ritiro di un'autovettura presso Roma Fiumicino dal 18/07/2023 al 19/07/2023. Oggi sono andato presso SURPRICE e mi hanno riferito che per ritirare l'autovettura avrei dovuto stipulare con loro l'assicurazione, in quanto possessore di Carta di Credito American Express. Assolutamente scorretto in quanto in fase di acquisto non era scritto tale obbligo ed avendo tra l'altro stipulato con voi l'assicurazione che ELIMINA LA FRANCHIGIA. Mi hanno risposto che siete dei truffatori e non mi hanno dato assolutamente l'autovettura, pur avendola pagata comprensiva di assicurazione. Se non restituire l'importo procederò per vie legali. Saluti
Rimborso impossibile
Buongiorno!Ho acquistato 14 biglietti vueling con assicurazione per essere coperto in caso di imprevisti, infatti ho dovuto cancellare i voli perché più della metà delle persone aveva difficoltà ad incastrare le date del volo, così ho provveduto a cancellare la prenotazione Parlando con vueling mi dicono che non mi spetta un rimborso in denaro, solo punti volo e sono costretto ad utilizzare i soldi dei biglietti esclusivamente con loro e che se non lì spendo entro 1 anno perderò i miei soldi.È una bella cifra e loro non offrono tutte le tratte a cui posso essere interessato forzandomi in questo modo a non essere libero di decidere come e quando spendere i miei soldiPer questo chiedo il rimborso dell’intera cifra ad esclusione dei soldi spesi per l’assicurazione fatta su ogni biglietto
Atteggiamento gravemente irrispettoso e consegna pacco danneggiato
Buongiorno,ho provato a segnalare diverse volte i continui disservizi di GLS al servizio clienti, ma senza successo perchè come risposta ho ricevuto solo di rivolgermi al mittente o il silenzio. Ma l'ultima consegna è stata la goccia che fa traboccare il vaso e per la quale non ricevo risposta nonostante i continui contatti con il customer service. La situazione è insostenibile.La spedizione è stata consegnata non professionalmente, con grida ed atteggiamento gravemente irrispettoso, non conforme alle direttive GLS visionabili su sito e volantino delle direttive aziendali https://gls-group.com/IT/media/downloads/Brochure_Code_of_Business_Standards_IT.pdf. Il pacco è arrivato danneggiato e non è la prima volta che i pacchi arrivano rotti e l'interno viene rovinato. Molto spesso vengono abbandonati all'esterno, senza comunicazione di avvenuta consegna, così che non si possa fare altro che accettare la consegna danneggiata e segnalare al mittente.Nello specifico questa volta:Sono stata insultata al telefono dalle grida del corriere perchè non ho risposto subito, mi è stato detto senza ragione che mi avrebbero mandato la consegna indietro. Ho chiesto di non gridare ed ho spiegato che in questa zona di montagna nei boschi il telefono non prende bene, in alcune aree della valle non si può chiamare, il telefono della persona chiamata non squilla o cade la linea frequentemente, ma il driver mi ha detto che non è vero perchè crede che la gente di questa zona non risponde di proposito o mette giù. Il driver non chiede indicazioni per raggiungermi e dice in due minuti sarà sotto casa. (Perchè mi ha chiamata allora? Lo confessa in seguito.) Scendo e trovo i pacchi lasciati incustoditi all'ingresso del palazzo, di cui uno rotto, parzialmente aperto e per metà schiacciato. Cerco all'esterno il driver per spiegazioni, ma vedo ben due driver che nel mentre si sono seduti a mangiare nell'area picnic privata del palazzo accanto al parcheggio privato riservato ai condomini. Parcheggiando anche il furgone di traverso e nascondendosi dietro. Furgone bianco senza scritte e corrieri senza divisa, in cerca di spiegazioni chiedo per chi lavorano e non ottengo risposta, gli dico che so che sono GLS perchè scritto sulla consegna. Hanno negato la presenza di un pacco danneggiato (i colli erano 2), io rifiuto la consegna ed alle mie insistenze dicono che non sono tenuti a prendere il pacco indietro e che non possono farlo per regolamento, cosa ovviamente non vera. Chiedono di essere lasciati in pace mentre mangiano perchè sono in pausa ed iniziano a diventare gravemente maleducati. Iniziano a giustificarsi dicendo che uno dei due è al primo giorno e mi chiedono comprensione, salvo poi tradirsi da soli dicendo che ad ogni consegna sperano di non dover venire a consegnare qui e che quando riconoscono i nomi dei condomini sono dispiaciuti di consegnare qui, motivo per cui chiamano prima e se le persone non rispondono non consegnano perchè non si prendono il disturbo di fare la strada. Mi hanno spiegato che il mio palazzo è chiamato da GLS Babilonia perchè particolarmente spiacevole venire a fare consegne da noi, è curioso però che sia piacevole come prolungata area di sosta. Mi è stato ripetutamente detto che stavo mentendo, non sono stata ascoltata, sono stata incolpata di non aver inserito correttamente indirizzo, numero di telefono, numero del campanello, cosa anche questa non vera e verificabile nella mail automatica GLS di conferma consegna nella giornata corrente. Mi viene dato in mano il palmare con cui leggono le lettere di vettura per verificare con i miei occhi, mentre loro seguitano a mangiare senza fermarsi. Vengo ripresa e mi viene addossata la colpa della spedizione non andata a buon fine e vengo costretta a tenere il pacco danneggiato. Non ho potuto fare altro che terminare la conversazione palesando che in assenza di una soluzione avrei inviato un reclamo. Questi problemi ci sono solo con GLS ad ogni consegna. Sono amareggiata, ho ricevuto merce danneggiata, ci sono rimasta molto male per il trattamento gravemente offensivo ricevuto, nonostante abbia cercato di trovare una soluzione a parole prima ancora che con diversi reclami. Ora i giorni passano e nessuna risposta. Ho scritto al mittente segnalando i disservizi continui ed ho chiesto di pagare piuttosto a spese mie un altro corriere per la consegna, purchè non venga usato più GLS. Ma non tutti i mittenti hanno accettato, per cui oggi sto aspettando un'altra consegna in ritardo da una settimana, motivazione? Telefono errato, destinatario sconosciuto, spedizione anonima senza mittente e senza destinatario, mentre sul tracking online è tutto riportato correttamente. Non ce la faccio più.Vi chiedo per favore di fare qualcosa. Vorrei una risposta dopo numerose mail di reclamo, vorrei spiegazioni, vorrei ricevere i pacchi integri e senza essere insultata. Chiedo cortesemente scuse da parte dell'azienda e dei driver, chiedo che i driver della consegna indicata nel reclamo vengano informati dei miei reclami e che vengano presi dei provvedimenti disciplinari, di cui si parla anche nel volantino GLS e di cui chiedo di essere messa a conoscenza. Chiedo un risarcimento danni materiale e morale, anche simbolico, perchè non è più sostenibile ogni volta un calvario per ricevere una spedizione. E soprattutto chiedo che nessun driver GLS sosti più nei luoghi privati del condominio per riposarsi o mangiare, dal momento che non rispettano i condomini non sono più graditi.Attendo risposta. Grazie.
Ritardo con ulteriore spesa per Chek in pari a oltre 120,00 euro
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] mi sono presentato all’aeroporto di [AEROPORTO DI PARTENZA] in possesso di regolare biglietto per il volo n° [N° VOLO] diretto a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore [H PARTENZA], giungendo a destinazione con un ritardo di circa [3 O PIÙ ORE] rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi [DESCRIZIONE DEI DANNI SUBITI]. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €...]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia biglietto aereo
CANCELLAZIONE VOLO AEREO-POCA SSISTENZA
Buongiorno, mia figlia LAVINIA, di 13 anni, si è recata a BRISTOL (UK) per una vacanza studi accompagnata da un'insegnante. Il viaggio ha avuto inizio il 02 Luglio e sarebbe dovuto terminare il 15 luglio. La compagnia ha cancellato il volo del 15 Luglio numero 2837con partenza da BRISTOL e arrivo a ROMA FIUMICINO, solo il giorno prima 14 luglio.La compagnia EASYJET ha riprogrammato il rientro solo 3 giorni dopo e con partenza da LONDRA il giorno 18 Luglio, volo con partenza la mattina presto e quindi non avendo la possibilità di dormire e offrendo solo 1 notte di albergo.Questo oltre a tutti i disagi e alla preoccupazione di avere una bambina piccola di 13 anni lontano e senza molte disponibilità economiche, ci è anche saltato un viaggio organizzato per la Sardegna con partenza il 16 luglio.Mi aspetto un'indennizzo per i 3 giorni che mia figlia ha dovuto subire lontano da casa e un indennizzo per il nostro viaggio in Sardegna che abbiamo dovuto riprogrammare con i comprensibili disagi e aggravi spesa.
Bonus sconto non selezionabile
Salve, scrivo in merito a un bonus di €12 che ho ricevuto a seguito di un ritardo. Il codice risulta già collegato al mio profilo Cartafreccia, e selezionando voglio utilizzare un bonus ecc nella fase di pagamento vedo correttamente il bonus elencato (importo, codice e data di scadenza che è 13/6/24), però la casellina da cliccare per selezionarlo non risulta selezionabile e quindi non riesco ad applicarlo. Ho già provato sia da smartphone che da laptop con due diversi browser (Chrome e Firefox) ma con lo stesso risultato. Sto sbagliando qualcosa? Potete per favore aiutarmi?? Grazie e cordiali saluti
Nome passeggeri cambiati da Wizzair
Abbiamo effettuato una prenotazione (03/07/2023) per un volo WizzAir (per il giorno 15/08/2023) inserendo correttamente tutti i dati e verificandoli più volte e in più persone. Oggi (17/07/2023) mi accingo ad effettuare il check-in online e mi accorgo che la prenotazione risulta con nomi di passeggeri indecifrabili, nomi che neanche esistono essendo una sequenza di lettere senza senso e soprattutto tre profili donne, quando io avevo messo due donne adulte ed un uomo adulto. Mi sembra ovvio che sia un chiaro errore visto che la fattura è al nome corretto, la prenotazione anche e che l'account con cui è stata effettuata la prenotazione ha il nome del passeggero che era stato immesso in fase di prenotazione.Per vedere se avessi visto male io il giorno della prenotazione, mi sono fiondato a controllare l’email ricevute e gli eventuali screenshot inviati alle altre persone con cui dovrò effettuare questo viaggio notando proprio che i nomi risultano in maniera corretta, creando così un’incongruenza con il check-in online.Per risolvere mi sono affidato all’assistenza che, oltre ad essere irreperibile via chat e molto costa telefonicamente, è stata inutile e molto arrogante. Nel momento in cui è stata contattata mi hanno da subito detto tramite un messaggio praticamente pre impostato che dovevo pagare per cambiare nome, allegandomi un link per farlo tramite assistenza telefonica, senza darmi neppure il tempo (letteralmente) di rispondere se ne sono usciti con una sequenza di “Abbia una bella giornata :)” chiudendomi la chat in faccia dopo ore che cercavo di prendere contatto con essa vista la poca disponibilità di operatori online.Quel che chiedo è di poter far tornare i nomi come erano prima per poter effettuare il check-in online e partire con tranquillità senza dover spendere 300€ (50€ a volo per 3 persone) per un errore che è evidente, tramite anche screenshot, non sia nostro.Confidiamo nella professionalità e collaborazione di questa grande Azienda.
penale per presunto smarrimento chiavi
Buongiorno, Mi chiamo Sergio Cardea e sto cercando di contattarvi dal 6/7/2023 in merito a una sanzione da me ricevuta per il presunto smarrimento di una chiave di un vostro veicolo in sharing a torino avvenuto il 19/6.Ho contattato il servizio clienti via telefono e mi è stato detto che avete ricevuto la segnalazione che mancava la chiave, premetto che i vostri operatori mi hanno detto date diverse per tale segnalazione e quindi la cosa sembra già sospetta ma voglio credere che qualcuno si sia confuso a riguardo, in origine mi è stato detto che la segnalazione era per il 3/7 e successivamente per il 19/6 da almeno 3 operatori diversi (2 hanno indicato il 3 luglio e l'ultimo il 19 giugno).Vi spiego la mia situazione e spero di ricevere una vostra risposta.L'accusa di smarrimento delle chiavi mi sembra infondata in quanto non è necessario spostare la chiave per accendere l'auto e farlo partire, il dispositivo va lasciato all'interno del vano in cui è alloggiato altrimenti l'auto non parte. Io ho iniziato il noleggio in quanto l'auto si è avviata e sono giunto a destinazione senza aver mai neanche sfiorato la chiave. Una volta concluso il noleggio la chiave era quindi ancora all'interno del suo alloggiamento, non dovendola spostare per avviare l'auto è impossibile che io l'abbia spostata.Inoltre vorrei far presente che qualsiasi persona abbia cercato di spostare l'auto dopo di me avrebbe potuto aprire l'auto, segnalare che la chiave non era presente anche se era lì e portarsela via chiudendo l'auto facendo ricadere la colpa su di me. Questa teoria mi è anche stata confermata al telefono da un vostro operatore per l'assistenza che ho chiamato.Aggiungo che ho lasciato l'auto in un'area in cui di solito non passa nessuno e quindi potrebbe essere stato un tecnico di drivalia stesso che spostandola in un'altra zona di torino potrebbe aver inavvertitamente toccato e/o spostato la chiave di avviamento ed essersi dimenticato di riporla al suo posto. Quest'ultima teoria mi è stata confermata a voce da un vostro operatore quando ho chiamato l'assistenza.Ultima ipotesi plausibile è che qualcuno abituato ad altri servizi di sharing non avendo trovato una chiave classica (ovvero di quelle che si inseriscono nell'apposita fessura di avviamento) all'interno dell'auto ne abbia segnalato l'assenza. Vorrei farvi notare che è fin troppo facile poter spostare la chiave e far ricadere la colpa su qualcuno. Inoltre penso che possa essere un mio diritto se sapere se la segnalazione sia avvenuta nello stesso posto in cui ho lasciato io l'auto o in un'altra area di torino.Faccio presente che l'auto in questione non risulta più disponibile in Torino da un paio di giorni ormai.Aggiungo che i vostri operatori del call center di assistenza non sono stati in grado di aiutarmi, mi hanno preso in giro e attaccato il telefono invece che darmi una risposta e aiutarmi a venire a capo di questo problema.Mi trovo costretto ad informarvi che non ottenendo una risposta mi rivolgerò a un legale per venire in fondo alla questione in quanto trovo assurdo che non ci sia un modo per tutelarmi da questi comportamenti decisamente ambigui da parte vostra.Sto inviando questo reclamo in quanto io non ho assolutamente spostato le chiavi dal veicolo poiché non ne avevo motivo e nessuno può affermare il contrario in quanto il vostro è un metodo con delle falle e chiunque potrebbe aprire un veicolo, prendere le chiavi e affermare che le chiavi mancano facendo ricadere la colpa sull'utente precedente. Questo, come già affermato, mi è anche stato confermato al telefono. Come conseguenza di tutto questo mi sono stati prelevati 250 euro, una cifra altissima per questa motivazione, e nessuno mi ha chiesto nulla. Per risolvere il problema ho anche controllato se nella fretta io potessi aver preso tale dispositivo ma la risposta è no, nella borsa che avevo con me quel giorno non c'è nulla ed è impossibile che io l'abbia preso in quanto non mi era utile in nessun modo spostare il dispositivo al fine di avviare l'autoveicolo.
MANCATO INDENNIZZO SECONDO NORMATIVA UE
FKLT2XGiorno 16/06/2023 , giornata piena di sole, in cui gli aerei decollavano e atterravano continuamente all'aeroporto di Catania, dopo aver iniziato a chiamare il volo WIZZair per Bologna delle 16.05, e le prime persone erano entrate nel finger di collegamento, l'imbarco è stato sospeso da parte delle hostess, senza alcuna motivazione ci è arrivato un sms che ci invitava a scegliere tra un rimborso in crediti o in denaro del costo del biglietto e siamo stati invitati ad accedere alla biglietteria per una eventuale riprenotazione su Milano, per il giorno seguente . Cosa che è stata possibile solo per alcune persone, essendo i voli tutti pieni. Io sono stato costretto a tornare a Gela , a mie spese, comprare il volo per Bologna il 17/06/2023 con partenza da Comiso, al costo di 93,49 euro.Ho perso una notte di hotel a Rimini e soprattutto la relazione che mia figlia Chiara Cocchiara, ha tenuto al WMF di Rimini. Ho presentato richiesta di rimborso del biglietto e mi è arrivaTA la differenza di 33 euro rispetto al precedente, ho chiesto il rimborso della benzina per il ritorno a Gela e poi a Comiso, ma mi è stato negato, così come mi è stato negato il rimborso dell'hotel di Rimini, che non ho potuto raggiungere il 16 /06/2023, ho chiesto la compensazione pecuniaria di 250 euro, ma mi è arrivata la risposta che non mi poteva essere concessa per le avverse condizioni meteorologiche!, Una scusa ovviamente inesistente. E di rivolgermi all’O D R . Per questo chiedo il vostro intervento
Cancellazione volo e ritardo
Buongiorno, premetto che ho aquistato questi biglietti a Febbraio 2023 e nei mesi antecedenti ci sono state diverse variazioni di orario, fino al giorno prima della partenza per entrambi i voli.L' 11 Luglio avrei dovuto prendere il volo AZ2029 delle ore 9 da Milano Linate per Roma Fiumicino, ma una volta in aereoporto e, solo dopo aver passato i controlli ed esser scesa agli imbarchi ho scoperto la CANCELLAZIONE del mio volo.. e ancora oggi non conosco la reale motivazione.. (ho ricevuto da ITA Airways un email dopo averlo scoperto di persona ed esattamente alle ore 8.21, poco prima della partenza) sono stata inserita nel primo volo disponibile, ovvero AZ2133 delle ore 13.30.. ho accettato e atteso questo volo per necessità di raggiungere Roma ma, ho passato 4 ore e mezza seduta agli imbarchi. Sono arrivata a Roma alle 14.30 con parecchio ritardo.Il 14 Luglio avevo il ritorno da Roma Fiumicino a Milano Linate con il volo AZ2032 delle ore 13.30.. una volta in aeroporto era tutto normale, fino al ricevimento da parte di ITA Airways alle ore 11.55.. di un email dove mi informavano che il mio volo era stato CANCELLATO.. (di nuovo).. e dopo aver controllato i tabelloni e vedendo che non segnalavano nulla mi sono recata allo sportello di ITA Airways, con stupore e confusione ho appreso che loro non sapevano nulla, addirittura il volo non risultava cancellato, ed esattamente quasi mezz'ora dopo e dopo che altri passeggeri hanno raggiunto lo sportello, hanno finalmente ricevuto conferma della cancellazione per maltempo all'aeroporto di arrivo.. Milano Linate.. sono stata inserita nel secondo volo disponibile (perchè il primo aveva posti incerti) AZ2080 delle ore 16.. non è mai partito. Esattamente alle ore 18.50 con 3 ore di ritardo il volo finalmente è partito, quindi dalle 11 fino a partenza ho trascorso ben 8 ore in aeroporto.In 3 giorni ho subito due cancellazioni e perso ore in aeroporto senza nessuna cura da parte della compagnia, abbandonata sulle sedie degli imbarchi, pertanto chiedo un risarcimento per i disagi subiti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?