Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato pagamento addizionale erariale anni 2021 e 2022
Buongiorno,facendo seguito a un mio precedente reclamo in merito ad un accertamento dell'Agenzia delle Entrate da me ricevuto a seguito del vostro mancato pagamento dell'addizionale erariale per il 2020 e per il quale mi avete correttamente trasmesso relativa quietanza di pagamento, vi segnalo che nella sezione del portale Myleasys relativa ai bolli non risultano ancora presenti le quietanze di pagamento dell'addizionale erariale per gli anni 2021 e 2022.Vi chiedo pertanto di trasmettermi entro sette giorni le suddette quietanze di pagamento, in caso contrario sarò costretto a procedere con richiesta formale da parte di un mio legale con vostro conseguente aggravio di costi.Cordiali saluti
inefficienza autostrade
Buongiorno, per motivi personali ho percorso la scorsa notte il tratto di autostrade da Bologna a Rimini, impiegando 3 ore e 15 e nonostante da giorni si sapesse del concerto di T. Ferro c'è stato l'obbligo di uscita a Imola che ha creato un ritardo terribile con il rischio elevatissimo di incidenti. per percorrere km 1,8, per rispettare tale obbligo, ci sono voluti 45 minuti. Un operatore fisicamente era presente al casello per accelerare la tempistica. E' stato ridicolo!E' auspicabile che vi accordiate con il comune di Bologna qualora ci siano eventi di questo tipo per evitare disagi e rischi per l'utenza.Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro e porgo cordiali saluti.
CANCELLAZIONE INAPPROPRIATA
Buongiorno, in data 12 Maggio 23 ho acquistato un biglietto Italo, codice TDN3VW, per viaggiare il 13 Luglio sulle seguenti tratte:TRENO 8992 Peschiera del Garda - Milano CentraleTRENO 9952 Milano Centrale - Torino P. Susa.In data 07.07.23 Italo mi avvisa che, a causa di uno sciopero, il treno 8992 non viene garantito, mentre il 9952 viene garantito. In data 12 Luglio 23 chiedo il rimborso per LA SOLA TRATTA DEL TRENO 8992. Italo mi rimborsa entrambe le tratte annullando l'intero viaggio! Richiamo svariate volte per ottenere un incremento del rimborso così da poter acquistare un nuovo biglietto a prezzo maggiorato oppure per un ripristino del biglietto. Niente da fare, ho dovuto aggiungere ulteriori 32€ che pretendo di riavere.
addebito fraudolento su carta di credito
Il sottoscritto Valerio Fagnani, titolare del Contratto n. 54436684 relativo al noleggio base di una FIAT FI 500 1.0500 targata GL838BY avvenuto in data 21/05/2023 Numero Contratto Di Noleggio 5030113972N.Prenotazione 1161216177 segnala un fraudolento addebito della Vostra società, Europcar Roma, in data 26/06/2023 pari ad € 902,00, REF:018POSP231741133-1484621882.Si chiede pertanto di risolvere la problematica di cui in oggetto, nel più breve tempo possibile (entro 5 giorni) con relativo rimborso, in caso contrario il sottoscritto procederà per vie legali.
Abbonamento Ativa
Errata fatturazione di importi relativi a caselli autostradali tangenziale Torino. Pur avendo sottoscritto da anni l'abbonamento alla tangenziale di torino, da Maggio 2022 in seguito alla sostituzione del dispositivo telepass, mi sono stati addebitati gli importi interi dei singoli passaggi pur risultando attivo l'abbonamento. Il servizio clienti Ativa sostiene che dovevo personalmente aggiornare il numero dell'apparecchio sul loro sito. L'abbonamento risultava quindi attivo ma di fatto non lo era. Vorrei richiedere il risarcimento della quota eccedente il prezzo dell'abbonamento.
Imbarco negato
Per la caparbietà di una V/s dipendente, addetta al Gate di accesso N. 14 (volo EasyJet codice EJU3915 MILANO - LUSSEMBURGO del 2 LUGLIO 2023 ore 18,00 – Boarding Pass K5KG1BB S653), non mi è stato consentito di partire e di subire pertanto, a catena, forti disguidi nell'ambito dell'attività lavorativa e non di meno danni economici connessi alla mia forzata permanenza a Milano.Premetto che lavoro nella città di Lussemburgo presso la società di consulenza direzionale, revisione contabile e fiscalità ERNST & YOUNG e che, per motivi personali, mi ero recato a Milano fino a domenica 2 luglio 2023.All’aeroporto Malpensa, intorno alle ore 17,30 mi apprestavo all’imbarco e, nella fase di controllo della Tessera di identità, una V/s addetta mi contestava la sua non regolarità in quanto:1. la foto non era recentissima, ma risalente a qualche anno fa e, quindi, a suo dire poco conforme all’attualità del soggetto (ricordo che la validità del documento è decennale e, quindi, nel caso specifico ampiamente in regola, essendo il rilascio avvenuto in data 16/12/2014 )2. essendo il documento un po’ logoro, era stato apposto nella parte di piegatura una striscia di scotch trasparente che non alterava in modo alcuno il documento (controllato centinaia e centinaia di volte da altre compagnie o istituzioni pubbliche).Ho provato a far ragionare la V/s scorbutica ed intrattabile impiegata, esibendo anche la patente di guida per una verifica bonaria ed immediata della veridicità dei dati contenuti nella carta di identità. Tempo perso!!!Mi sono rivolto a questo punto alla Polizia di Stato per far controllare la regolarità del documento. Quando mi è stato comunicato la sua piena validità, il Gate 14 era stato chiuso e l’aereo si apprestava a decollare. Ora io chiedo alla Spett.le EasyJet se è questo è il modello di impiegata a cui una Compagnia aerea deve ambire, quello della dipendente maniacalmente dedita all’intransigenza a scapito di ogni forma di buon senso, flessibilità e rispetto per la persona. Chi, nel lavoro, si trova a rappresentare un Ente o una Società aventi rapporti con l’utenza, non deve mai irrigidirsi fino all’esaltazione, perché ciò può procurare spesso al soggetto danni insanabili o difficilmente quantificabili.Nel caso che si sottopone, neanche la pur tempestiva attività di controllo della Polizia di Stato è riuscita a fermare il volo, sicuramente per una questione temporale.Ritenendo a questo punto di aver sufficientemente resocontato quanto accaduto, chiedo alla Spett.le EasyJet il ristoro forfettario dei danni subiti, circa 300,00 euro, consistenti nel rimborso del biglietto, nella spesa di quello nuovo, nel pernottamento imprevisto a Milano del 2 luglio u.s. con cena. Tutto questo, senza voler tener conto dei disguidi derivanti dalla mia mancata presenza al lavoro nel giorno 3 luglio 2023.In assenza di riscontro, valuterò l’opportunità di adire le vie legali per la tutela dei miei diritti infangati, di cittadino e di viaggiatore.Per il momento invio copia della presente ad ALTROCONSUMO, Via Valassina 22 – 20159 Milano, attraverso il socio codice 51346746 (mio padre).
Mancata consegna
Buongiorno, il corriere TWS Express courier non consegna il mio pacco con lettera vettura N. 288364I088689, sostenendo che l’indirizzo indicato sia errato. In realtà l’indirizzo fornito è corretto!!Inoltre il corriere in oggetto ha un numero di telefono a pagamento, ed un indirizzo email non corretto, pertanto risulta impossibile contattarli. Non ho intenzione di perdere soldi e tempo per un disagio che è stato volutamente creato dal corriere. Spero nel vostro aiuto
Bagaglio a mano danneggiato
Spett. ITA Airways,In data 11.07.2023 ho effettuato il volo aereo n° AZ1629 da Milano Linate a Brindisi Casale con la Vostra compagnia, acquistando un biglietto con bagaglio registrato in stiva e bagaglio a mano. Il volo era però operato dalla compagnia aerea Hibernian Airlines che, al momento dell'imbarco, ha imposto a tutti i passeggeri, malgrado le proteste e come sempre sui voli dalla stessa operati (non trattandosi di un caso eccezionale, come potrà essere testimoniato da tutti i passeggeri ITA Airways), di consegnare il bagaglio a mano sottobordo, per poi riconsegnarlo sottobordo, all'atterraggio.Giunto a destinazione, a distanza di qualche ora dall'arrivo in aeroporto, nell'aprire il bagaglio a mano, tipo trolley, notavo che lo stesso era stato manomesso e danneggiato (vedi foto allegate). Le cerniere di sicurezza erano rotte e, di conseguenza, il bagaglio era apribile e non più protetto dal codice di sicurezza, da me inserito. Nella stessa giornata, sono ritornato all'aeroporto di Brindisi Casale per sporgere denuncia presso l'ufficio addetto, ma non mi è stato consentito, perché l'operatrice n. 5949 di Aeroporti di Puglia mi riferiva che, essendo decorse diverse ore dall'accaduto, avrebbe potuto solamente presentare una relazione, con foto allegate. Tale relazione, redatta presso l'ufficio Lost and Found all'aeroporto di Brindisi Casale, esponeva la manomissione ed i danni riportati, ma l'operatrice non mi rilasciava alcuna ricevuta, precisando che avrebbe informato dell'accaduto il diretto responsabile. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente nel valore del bagaglio, tipo Roncato in carbonio, e nelle spese ulteriori di trasporto per il ritorno in aeroporto, per un totale di €300,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Conti Piliego Edoardo Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglioFoto bagaglio
ESTREMI RITARDI IMMATRICOLAZIONE VEICOLO
Presentato domanda di immatricolazione veicolo estero in data 26 giugno 2023, a tutt'oggi 12 luglio 2023 la pratica non risulta essere 'lavorata' dal vostro ufficio - la circolare nazionale indica il tempo di 7 giorni per esperire tutte l pratiche che a tutt'oggi risultano già piu che raddoppiati.Logicamente dal giorno 4 luglio (ottavo giorno) sono stato costretto a noleggiare un'auto per poter svolgere la mia attività (con notevoli problematiche e scomodità) e a tutt'oggi mi viene indicato un tempo di attesa estremamente lungo. Richiedo il rimborso delle tariffe del noleggio dell'auto dietro presentazione logicamente delle ricevute di quanto effettivamente pagato dal giorno 4 luglio.Il servizio della motorizzazione è un servizio pubblico è può essere sottoposto a ritardi (capibili) ma quando provoca danni agli utenti devono coerentemente essere risarciti (come quando capita all'opposto).Rimango in attesa di una Vostra celere risposta.
Collo Bloccato A Milano Sordio
Buongiorno, sono da giorni in attesa che venga indirizzata correttamente una spedizione a me indirizzata proveniente dalla ditta Thule. L'azienda GLS ha bloccato il pacco per indirizzo non completo/non corretto. Insieme alla ditta Thule l'indirizzo è stato verificato ed era corretto e preciso fin dal principio. Ho aperto richiesta sul sito GLS e chiamato senza ricevere risposta alcuna. Ogni mattina viene ri-confermato lo stato della spedizione in FERMA. Chiedo cortesemente informazioni a riguardo e soluzione del problema. Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?