Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pubblicitá ingannevole
Ho rinnovato l'abbonamento e la citazione era Ingressi ILLIMITATI SALVATEMPO a 5 attrazioni a scelta esattamente come l'anno scorso. Poi peró viene fuori che invece é limitato a tre volte al giorno. Quindi NON illimitato.Vorrei avere il rimborso e gradirei che cambiate la parola ILLIMITATI per evitare che altre persone si ritrovino nella mia situazione.Grazie
Vaucher Ticketone Da rimborsare
Buongiorno,In ottemperanza al decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020 n. 77 e chiariti i termini della sua applicazione, ho cercato di effettuare tramite il sito https://www.rimborso.info/request.php di ticketone la conversione dei voucher emessi, di cui i dati a seguire, in rimborso monetario, essendo scaduri in data 20/03/2022 e non avendo il gestore riprogrammato alcun concerto.I voucher sono i seguentiCODICE VOUCHER 3767015188415690 - Importo 115,00 € - Scadenza 20/03/2022CODICE VOUCHER 8920581744481224 - Importo 115,00 € - Scadenza 20/03/2022Richiedo immediato rimborso nella stessa forma di pagamento, ossia sul conto carta di credito o provvedo a sporgere denuncia alle autorità competenti
prelievo denaro non autorizzato
Buongiorno , in data 26.12.2022 sono stati prelevati indebitamente dal mio conto tramite l a mia carta di credito 54,99 euro per un abbonamento prime mai autorizzato e mai effettuato dato che non sono registrata al sito edreams.com chiedo il rimborso immediato . grazieAlessandra panizzo
crociera msc
Buongiorno ho prenotato una crociera con msc Seaside per il periodo 3/7/22 al 10/07/22 alla partenza della nave ci viene comunicato un problema ad u motore e che il viaggio avrebbe avuto delle ripercussioni. con orari sballati e cancellazione di tappe. Viene proposto il rimborso del 50 % solo dopo aver effettuato tutte le procedure di imbarco ed essere saliti quasi a bordo.una cosa direi inaccettabile in quanto avrei gradito essere contattato almeno 15 gg prima della partenza per poter decidere liberamente se partecipare alla crociera oppure no.Invece cosi non ci è stata data alternativa se non quella di partirea questo proposito richiedo il rimborso del 50 % come da voi proposto e un ulteriore risarcimento danni quantificato in € 800 a persona per un Totale di € 2400
mancata tutela del consumatore
buongiorno,ho prenotato tramite la vostra applicazione un soggiorno a venezia,arrivati a destinazione la struttura , che dal sito aveva foto di un certo livello, mentre dal vivo ci siamo trovati in una bettola,acqua calda impossibile da usare, bagno ammuffito, terra sul pavimento, porta marcita, pulizia inesistente.ho chiesto un rimborso, voi mi avete detto che la struttura in questo caso non ne da, ma voi state permettendo che tramite il vostro sito una struttura truffi con foto vecchie.
Rimborso per Cancellazione causa covid
Buongiorno, abbiamo prenotato un soggiorno nella struttura URBAN HOUSE CARDUCCI - STUDIOS in Piazza Carducci, 130, di TORINO, tramite il portale Booking.com dal 24.10.22 al 30.10.22.Purtroppo il lunedì 17.10 siamo risultati positivi al covid, e, visto il largo anticipo, abbiamo provveduto subito a contattare la struttura per informarli che poteva esserci una possibilità concreta che non potessimo partire e quindi chiedere se ci fosse un modo per non perdere la prenotazione visto che non stava dipendendo da noi, ci è stato risposto che siccome avevamo effettuato una prenotazione con cancellazione non rimborsabile non ci avrebbero rimborsato e non c'erano altre soluzioni. Dopo uno scambio di mail, ci sono stati proposti 30€ come rimborso su 455,52€ pagati. Dal momento che nella struttura alberghiera dove lavora uno di noi due, c'è la possibilità per il cliente, impossibilitato causa covid, di congelare la prenotazione per usufruirne entro un anno, abbiamo chiesto se fosse possibile fare lo stesso anche lì, presso la stessa struttura, per andarci appena guariti o comunque entro un tot di tempo, ma ci è stato risposto che non valutano questa opzione.Contattati più volte dall'assistenza clienti Booking, dopo vari reclami effettuati, puntualmente a metà percorso (ci sono stati richiesti tutti i dati relativi alla ns prenotazione) o sono spariti nel nulla senza dare alcun seguito o ci è stato risposto con una inutile mail precompilata.Sappiamo per certo che la struttura ha avuto modo di rimettere disponibile il nostro alloggio subito dopo aver avuto la conferma da parte nostra che non saremmo andati e poco dopo è stata riprenotata, quindi non ci hanno rimesso nulla dalla nostra mancata presentazione.In base all'articolo 1463 del codice civile italiano, se è impossibile utilizzare il servizio, i consumatori non devono pagare una penale di cancellazione e gli acconti già versati devono essere rimborsati.Chiediamo quindi il rimborso della somma spesa (anche pagando una penale non superiore al 30%) o la possibilità di usufruire della stessa prenotazione in altra data, presso la stessa struttura.
Mancato Rimborso
Ho prenotato una crociera ai Caraibi partenza 26 febbraio 2022 regolarmente saldata a fine Gennaio.Ai primi di Febbraio la crociera è stata annullata e ho scelto il rimborso ma dopo 12 mesi non ho ricevuto ancora nulla.La tua richiesta Rimborso: € 2919,00
Mancata consegna
Buongiorno, mio figlio Luca, ha ordinato un computer dal sito Lenovo, mod.Legion 5i 15 - Storm Grey 82RB00REIX in data 27.11.2022 con consegna presunta in 1-2 settimane.Ad oggi, dopo innumerevoli solleciti sia al mittente che al corriere UPS non disponiamo del bene diventato ormai urgente per esigenze di studio. Il mittente Lenovo-Digitalriver ed il corriere UPS continuano a rimbalzarsi a vicenda la questione senza fornire soluzioni. Premetto che ho pagato contestualmente all'ordine 1.600 euro con carta di credito. Già a Dicembre, a seguito della domanda da parte del mittente, abbiamo scelto l'opzione di re-invio del pc e non il rimborso. Nell'ultima infruttuosa telefonata a Lenovo, mi è stato comunicato che il pc non è più disponibile e se fosse confermato, sarò costretto ad acquistarlo presso rivenditore a prezzi decisamente maggiore.Aggiungo che mi sento preso in giro dalle risposte sia del corriere: dal 21.12.22 sosteneva che erano necessari 8 gg lavorativi per l'indagine, ci ha contattato per sapere se avevamo ricevuto il collo quando è obbligatoria la firma del destinatario (!) ed oggi mi hanno comunicato che devo sollecitare il mittente e non loro. Il mittente dice che se non ricevono la conclusione dell'indagine del corriere non possono procedere
indebita fatturazione
Sono proprietario di un appartamento in Folgaria (TN) composto da tre stanze da letto, cucina e soggiorno, che affitto saltuariamente come alloggio vacanza e volendo aumentare le possibilità di affitto della mia struttura, verso la fine del mese di dicembre 2022 mi sono registrato presso il vostro sito Booking.com, ho risposto alle domande del sito sulla composizione del mio appartamento, ed ho descritto singolarmente le tre stanze di cui è composto l’appartamento, così come richiedeva il form che stavo compilando.In data 25/12/2022 ricevevo comunicazione della prenotazione 3656725509 dal 30/12/2022 al 3/1/2023. Analizzando questa prenotazione comprendevo che qualcosa doveva essere andato storto nella mia registrazione poiché la prenotazione riguardava non l’intero appartamento, come avrebbe dovuto essere, ma due singole stanze di esso, come se la mia struttura fosse un albergo e non una alloggio vacanze questo mi ha spinto a:a) sospendere immediatamente le prenotazioni della mia strutturab) avvertire subito l’ospite che la mia struttura non era un albergo, ma un alloggio vacanze ed essendo stato da questo rassicurato che egli cercava proprio un alloggio vacanze, ho mantenuto la prenotazionec) ho cercato inutilmente, stante il periodo festivo, di contattare Booking.com per avere aiuto a risolvere il problema.Tramite ricerche su internet in data 31 dicembre 2022 ho appreso che potevo chiedere aiuto a Booking.com tramite il numero 045 8264501, alle ore 9,01 ho chiamato tale numero e mi ha risposto una operatrice Booking.com, alla quale ho esposto il mio problema, questa mi ha chiesto di riattaccare perché sarei stato ricontattato da una postazione internazionale, infatti alle ore 9,07 sono stato chiamato dalla stessa operatrice dal n. +44 2086128168, la quale è stata determinante a registrare la struttura come “aloggio vacanze” cancellando la precedente registrazione errata l’operatore ha visto anche che io stesso avevo sospeso le prenotazioni e mi ha confidato che generalmente lo staff di Boking.com quando vede che vi è una “registrazione strana” provvede a sospendere le prenotazioni, finché non viene chiarita la situazione. In quella occasione l’operatrice mi ha aiutato a fare apparire nel CALENDARIO, il periodo occupato dalla prenotazione 3656725509 ed a sincronizzare i calendari. La stessa operatrice mi ha aiutato a RIAPRIRE la struttura e renderla nuovamente prenotabile.Verso le ore 10,40 dello stesso giorno ho ricevuto la comunicazione da Booking.com che il mio appartamento era stato prenotato per la notte del 31/12/2022, con la prenotazione Booking.com nr. 2914332130 immediatamente comunicavo a Booking.com, tramite applicazione PULSE, ed al signore che aveva fatto la prenotazione riferendo che non potevo accettare la prenotazione poiché l’immobile era occupato da altro ospite che aveva prenotato proprio con Booking.com nel contempo alle ore 11,06 ho chiamato nuovamente il numero 045 8264501 ed ho spiegato il problema, che nonostante avessi eseguito la nuova registrazione del mio alloggio affidandomi ad un operatore Booking.com venivano eseguite nuove prenotazioni nonostante dal calendario (sincronizzato) risultasse che la struttura era occupata da altro cliente Booking.com. Anche questa operatrice mi chiedeva di chiudere la conversazione perché sarei stato ricontattato da una postazione internazionale infatti, alle ore 11,10 venivo richiamato dal numero +385 1 6468010, durante la conversazione l’operatrice mi ha messo in stand by per farmi parlare con altri operatori, ma durante la lunga attesa cadeva la comunicazione. Intanto apprendevo l’arrivo sempre, con Booking.com, di un’altra prenotazione, 3150452594, per la notte fra il 4 ed il 5 gennaio 2023 constatando che il mio appartamento era libero accettavo la prenotazione, ma non avendo più fiducia nel sistema di prenotazioni della Booking.com sospendevo le prenotazioni fino al 31 maggio 2023, riproponendomi di cancellare il mio account non ritenendo il sito Booking.com fosse affidabile, sia per il sistema prenotazioni, e temendo che la dubbia sincronizzazione del calendario Booking.com poteva crearmi problemi con altri calendari di altri operatori con i quali mi sono trovato bene.Alle ore 13,00 chiamavo nuovamente Booking.com e venivo richiamato nuovamente dall’ultimo numero internazionale, e venivo informato che avevano messo a posto la prenotazione nr. 2914332130.Il 3 gennaio 2023 Booking.com mi ha informato con la mail in oggetto che per la cancellazione della prenotazione nr. 2914332130 mi avrebbero addebitato con fattura l’importo di € 334,68.Per quanto riguarda il Quantum dell’addebito, ammesso che ci sia stata una mia responsabilità ed escludo che ci sia stata, non si riesce a comprendere come una prenotazione per un pernottamento valutata di € 58,32 riesca a condurre una richiesta di risarcimento (???) di € 334,68.
mancato rimborso cancellazione volo
Scrivo perchè sono ancora in attesa della risposta per la cancellazione della prenotazione 9144204610, volo QN4747 di aprile 2022, sono in attesa del rimborso di 298,26 euro. Andrebbe bene anche una sostituzione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?