Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. P.
30/03/2023
TNT

RECLAMO PER DANNEGGIAMENTO OCCULTO BENE DURANTE SPEDIZIONE

Spett. FEDEX/TntOggetto: reclamo e richiesta rimborso su spedizione assicurata per 300,00 euro bollettino tnt nr 000000167793714 del 22 febbraio 2023 per merce arrivata danneggiata. Il giorno 22 febbraio u.s. inviavo tramite corriere FEDEX/Tnt un pacco assicurato per 300,00 euro contenente un dispositivo tecnologico (lettore CD professionale) inviando al destinatario foto dell'imballo.Il pacco è arrivato il giorno dopo a Napoli, confezione integra ma lettore visibilmente danneggiato e inascoltabile (il giorno 20 avevo inviato un video all'acquirente dal quale si evinceva il funzionamento dello stesso di cui ho ancora copia) . Dal giorno 23 febbraio abbiamo comunicato l'accaduto via mail corredandolo da foto e dichiarazioni del ricevente. A seguito INFINITI SOLLECITI E TELEFONATE il giorno 21 marzo u.s. ricevo una mail dall'ufficio Claim nel quale mi si comunicava che, non avendo inviato la necessaria documentazione (cosa peraltro falsa di cui ho prova) la pratica si riteneva chiusa........... ulteriori mail ed interminabili attese al telefono anche da parte del ricevente al quale per ben due volte è stato riferito che, al contrario di quanto scritto, la pratica di rimborso era stata accettata per 270,00 euro.......Esattamente l'opposto di quanto mi è stato scritto e senza che nessuno mi abbia mai neanche chiesto coordinate bancarie o altro per poter ricevere l'eventuale rimborso. Ritengo vergognoso ed offensivo un simile comportamento che verrà segnalato ad associazione di tutela dei cittadini. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Nicoletta Poli

Chiuso
A. C.
29/03/2023

Ostaggio per 4 ore

La sera di venerdì 24.03 sono stato ostaggio di Trenord per 4 ore. Sono salito sul treno 25528 che partiva da Milano Centrale in direzione Locarno e già al momento di salire è sembrato strano un avviso del capotreno che consigliava a chi dovesse scendere a Monza di prendere il treno successivo in quanto il nostro troppo pesante. Dopo appena due minuti dalla partenza ci fermiamo e da lì siamo rimasti per 4 ore. Dopo 2 ore non abbiamo avuto nemmeno l'aria condizionata, tant'è che diverse persone si sono sentite male d'altronde eravamo una folla ammassata che respirava la stessa aria da più di 2 ore. Alla richiesta di soccorsi, 113, polizia ferroviaria e capotreno si rimbalzavano la palla sulle responsabilità e gli avvisi del capotreno in merito a tali soccorsi erano sconnessi e non veritieri. Lo stesso capotreno era consapevole prima di partire che il treno avrebbe avuto problemi ed ha mancato dunque di buonsenso. Una volta scesi, nonostante 4 ORE di attesa, abbiamo comunque dovuto attendere un treno dato che non c'è stata la competenza di organizzare la tratta. Tutto ciò è inammissibile, considerando che ci troviamo in Italia e in quella che dovrebbe essere la città più sviluppata.

Chiuso
M. V.
28/03/2023
GLS

Ripetute mancate consegne

Buongiorno, Con la presente desidero presentare un reclamo formale in relazione alla mancata consegna del mio pacco con codice ordine E2 630278371 prevista per il giorno 28/03/2023 presso i locali dell’azienda in cui lavoro. Questa non è la prima volta che mi trovo ad affrontare problemi con i servizi offerti dalla società GLS. Ho subito numerose mancate consegne in passato che hanno causato ritardi nei miei progetti nonché numerose segnalazioni tramite gli opportuni canali. Con riferimento all’ultima segnalazione non ho ricevuto una risposta o soluzione per il mio problema, cosa che mi ha obbligata ad individuare un punto di consegna alternativo presso un hub della società stessa ed a sperare in una consegna per il giorno 29/03/2023. Segnalo inoltre che la motivazione della mancata consegna risulta essere in questo caso, e nei casi passati, falsa, in quanto dichiarava la mia assenza presso l’indirizzo di consegna (cosa non possibile in quanto locale commerciale). In virtù di ciò mi aspetto che la mia situazione sia risolta al più presto possibile e che riceva il mio pacco nell’immediato. Richiedo inoltre essere rimborsato per i costi sostenuti per la consegna pari a 5,80€ e dei danni subiti per la mancata consegna pari al costo dei prodotti acquistati in quanto prodotti alimentari deperibili per un importo di 21,39€. In attesa di una vostra risposta vi porgo cordiali saluti.

Chiuso
M. M.
28/03/2023

ADDEBITO SMARRIMENTO CHIAVI

Buongiorno,in data 21/03/2023 ho ricevuto un addebito per Euro 250 totali, rispondenti a un arcano smarrimento della chiave a seguito di un noleggio del veicolo della flotta Enjoy targato GG615WE noleggiato il 10/03/2023 e correttamente noleggiato con chiavi lasciate all'interno.Nella stessa data in cui mi è stata data comunicazione dell'addebito ho contattato dal mio cellulare il servizio clienti chiedendo maggiori informazioni e dettagli sull'accaduto: l'operatore non ha saputo darmi altre informazioni se non che mi erano stati addebitati i 250 euro. A questo punto ho chiesto di ricevere idonea documentazione che attesti lo smarrimento: foto, tabulato telefonico di segnalazione da parte di altre utente che non ha trovato le chiave, report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco, ecc. . A questa richiesta mi è stato detto che sarebbe stata aperta una procedura interna all'azienda per capire eventuali errori ma non ho ricevuto ulteriori documentazioni o comunicazioni a riguardo.Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave, che utilizzo da tanti anni questo servizio, sono sicuro di aver lasciato le chiavi nell'auto, conosco le regole e la prassi di chiusura del veicolo e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato riaccredito della somma di Euro 250 alla carta di credito memorizzata sull'utenza registrata sul sito Enjoy.Aspetto di ricevere idonea documentazione e informazioni a riguardo.Saluti,MM

Chiuso
R. S.
28/03/2023

MANCATO RIMBORSO

Buongiorno, l’11 ottobre 2022 ho inoltrato a EasyJet (easyjet@legalmail.it) attraverso il portale il reclamo U2SEC/837098 una richiesta di rimborso di euro 257,67 (di cui euro 204,19 relative ad acquisti di articoli personali indispensabili ed euro 71,48 corrisposti ad EasyJet insieme con i biglietti aerei per il trasporto del bagaglio) in conseguenza dello smarrimento del bagaglio sul volo con prenotazione K41PHQ9 per Malaga. EasyJet fino ad ora ha riscontrato la richiesta unicamente con una mail del 15 dicembre 2022 con la quale si scusava per il ritardo determinato da carenza di personale e annunciando che la pratica sarebbe stata trattata entro i 28 giorni seguenti.Attraverso il portale ho inoltrato nel tempo sei solleciti l’ultimo dei quali lo scorso 13 marzo. La pratica, qualsiasi sia la ragione, pare incagliata forse anche a causa dell’intenzione di EasyJet di non rimborsare il costo del bagaglio, rintracciato e recapitato molti giorni dopo il ritorno a casa.Oltre al sollecito per il rimborso richiesto e documentato vorrei valutare la possibilità di una richiesta per “vacanza rovinata” in quanto, non avendo disponibile il bagaglio, io e mia moglie abbiamo dovuto ripiegare su altre attività.

Chiuso
G. C.
28/03/2023

Rimborso

Buongiorno, in data 27 Marzo ho provato ad acquistare tramite app Trenitalia, pagando tramite Paypal, un biglietto per la tratta Castiglione Cosentino-Villa san giovanni . È la prima volta che capita che durante la transazione qualcosa vada storto costringendomi a pagare un nuovo biglietto. I soldi spesi durante il primo tentativo vengono mi risultano in “pagamento in sospeso” e non restituiti. Chiedo che l’ultimo pagamento sia stornato, e che la cifra sia restituita nel più breve tempo possibile

Risolto
G. C.
28/03/2023

Mancato rimborso da agenzia noleggio auto

Spett.Hertz, Sono titolare di un contratto di noleggio auto in Abu Dhabi dal 19/1/23 al 20/2/2013 con ritorno presso aereoporto di Abu Dhabi. Ho versato al ritiro del'auto il 19.1.23 : 1814 + 1300 AED .Ho restituito l'auto il 20.2.23 . Mi avete inviato la fattura qui indicata con un costo del servizio di noleggio pari a 1632 AED. Sono in attesa dal 20.2.23 del saldo: 1482 AED, mai arrivati Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 1482 AED. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]

Chiuso
F. D.
27/03/2023

Errore su Trenitalia.it per l'acquisto di un biglietto ma l'accredito su carta avviene lo stesso.

Buonasera. Scrivo per segnalare un problema che mi si è presentato nella serata di ieri (26/3/23) intorno alle ore 23:56-23:58, quando ho provato ad acquistare un biglietto ferroviario su una Freccia per la tratta Foggia-Roma Termini, con pagamento tramite Paypal. Dopo aver inserito tutti i dati del viaggio, al momento dell'acquisto, il sito di Trenitalia mi segnalava un errore nel pagamento, avvertendomi che non era stato possibile ultimare l'acquisto e di riprovare più tardi. L'avviso era riportato in alto nella pagina all'interno di un riquadro di colore rosso. Ho chiuso e riaperto la pagina di Trenitalia più volte e ritentato l'acquisto ma nuovamente mi trovavo di fronte lo stesso avviso di errore. A quel punto, entrando nella mia e-mail, noto che - con mia sorpresa - ho ricevuto tre e-mail da parte di Paypal che mi avvisano di tre pagamenti (tutti uguali, ognuno da 35 euro e 90). Strano perché l'acquisto secondo Trenitalia non era andato a buon fine, di fatti non ho mai ricevuto alcun biglietto. Al che, il giorno dopo, sono dovuta andare in stazione per farlo. L'applicazione della banca della carta a cui è collegato il mio conto Paypal mi detrae ad oggi ancora le tre transazioni da 35,90 ciascuna per un importo complessivo di euro 107, 70. In Stazione un addetto Trenitalia mi ha consigliato di fare un reclamo per ottenere il rimborso. Spero vivamente di poterli riavere indietro. I tre codici transazione sono: 275413105M085374Y -9BE397799A158004D - 0RR73766U3738904P. Grazie

Chiuso
F. G.
27/03/2023

Colli mancanti

Spett. Ikea, In data 07/12/2022 ho effettuato un ordine online (n° 1325695372) il 22/12/2022 ho ricevuto la merce ma, non abitando ancora nella casa luogo della consegna, ho potuto montare i mobili solo a Febbraio. Al momento del montaggio ho scoperto che l' articolo:NORDLIstruttura letto con cassettiNumero articolo: 503.727.81è composto da cinque colli e che me ne era stato consegnato solo uno (il numero cinque). Purtroppo non ho potuto accorgermi della mancanza alla consegna in quanto il documento di trasporto, alla voce colli consegnati, indicava il numero degli articoli e non quello reale dei colli. Al momento della consegna ho contato i colli e, tra quelli voluminosi (scatole di cartone) e quelli più piccoli contenuti in una borsa di carta strappata (sacchetti di plastica e pacchetti più piccoli), eravamo oltre i ventiquattro segnati nel documento, ho pensato che i sacchetti di plastica fossero parte degli altri articoli e che quindi la consegna fosse completa come suggerito in maniera molto sbrigativa dai due corrieri. Sicuramente non pensavo potessero dei colli e obiettivamente sarebbe stato impossibile accorgersene perchè praticamente tutti gli articoli sono composti da più colli. Dopo svariate telefonate l' unica soluzione proposta dalla vostra azienda è stata quella di chiedere il pagamento di altri 200 € per avere la parte mancante del letto, soluzione che trovo ingiusta visto che il documento di trasporto era sbagliato e che quindi l' errore non è stato mio. Nelle successive telefonate, dove facevo presente che l' errore non era stato mio, gli operatori mi hanno detto che avrebbero segnalato la cosa al loro superiore che mi avrebbe contattato in seguito, ma dopo oltre tre settimane nessuno mi ha ricontattato. Ho provato a rivolgermi a un punto vendita dove mi è stato risposto che non potevano intervenire in quanto la pratica era stata aperta dal centralino (cosa che ritengo quantomeno bizzarra, se non assurda, in quanto siete la stessa azienda) e che avrebbero segnalato il fatto facendomi ricontattare, cosa mai successa naturalmente.Allego copia ddtSicuro di un vostro riscontroFabio Gianuzzi

Risolto
A. B.
27/03/2023

Nuova politica bagagli

Ryan air ha surrettiziamente inserito una nuova politica bagagli per la quale si acquistano i 'trolley' da 10 chili, universalmente noti per essere bagagli a mano/da cabina, ma un sottile asterisco, ben poco visibile in fase di prenotazione (in cui tra pop up e altro, ci si perde in mille elementi) comunica che anche i bagagli da 10 chili saranno da stiva. Quindi chi volesse non dover aspettare il bagaglio al nastro, è fregato. Unica alternativa (ovviamente costosa) acquistare priorità (unica condizione per portare un trolley da 10 chili in cabina). Totalmente ingannevole tutta la gestione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).