Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rifiuto rimborso
Buongiorno ho comprato i biglietti aereo tramite provider mytrip.com.ovviamente il volo di andata è stato cancellato .come avvisa il sito che l'assistenza viene eseguita solo ed esclusivamente tramite chat dove nessuno non sa rispondere a nulla, oltre mi hanno consigliato di rivolgerci direttamente a compagnia e compagnia mi ha mandato di nuovo verso il provider.come sempre.Il problema che viaggio con la figlia disabile e certamente prima di 48 ore di partenza i prezzi sono moltiplicate.l'assistenza di provider lascia a desiderare con il suo mi dispiace! e certamente era primo ed ultimo ordine preso quel provider ma il rimborso ne voglio tutto .
Servizio non fornito
Ho prenotato un'ambulanza privata per un appuntamento in ospedale un giorno prima raccomandandomi sulla puntualità e spiegando la grave situazione di mia madre che non può muoversi perché è in fase di sofferenza acuta e ha bisogno della barella.All'ora stabilita per l'arrivo dell'ambulanza nessuno si presenta, dopo 5 minuti chiamo e mi dicono che hanno venticinque minuti di ritardo!!! Dico che non facciamo in tempo (ho la terapia del dolore fissata in ospedale) e mi ASSICURANO che mia madre riuscirà a fare la terapia. Mi dicono inoltre che stanno arrivando da noi dal policlinico con la sirena accesa. Passati i venticinque minuti (quindi totale 30 min di ritardo) mi chiamano dicendo che non hanno l'ambulanza senza darmi alcuna spiegazione, né soluzione alternativa!!! Io spiego che mia madre non regge più il dolore e che non può saltare l'appuntamento. Mi dicono che mi fanno richiamare dal responsabile, che però non ha mai chiamato!Morale della favola: hanno fatto perdere la terapia prenotata ad una anziana che non ce la fa più dal dolore, in quanto ovviamente era già tardi e non ho più trovato nessun'altra ambulanza disponibile. Una vergogna.Vorrei sapere che cosa si può fare nei confronti di queste persone che hanno assicurato più volte il servizio, una cosa del genere non può rimanere impunita.
Mancate consegne e comunicazioni mendaci
Buongiorno, ho acquistato online n.2 articoli IKEA sabato 18 Marzo. Il 21 Marzo IKEA mi comunica per email che il mio ordine è in partenza. Il 22 Marzo IKEA mi comunica che il mio ordine è stato cancellato. A questo punto chiamo il servizio clienti IKEA, il quale mi fa ripartire l'ordine. Il 24 Marzo IKEA mi comunica che il mio ordine è nuovamente in partenza. Il 25 Marzo IKEA mi comunica per email che il mio ordine è stato nuovamente cancellato. Richiamo il Servizio Clienti, il quale verifica la presenza a magazzino degli articoli da me ordinati e mi consiglia di andare a ritirare personalmente in un Punto Vendita, mandandomi per email la conferma dell'ennesimo nuovo ordine, con l'indicazione SCRITTA di ritirarlo dalle ore 18:00 alle ore 19:00 del 30 Marzo. Di conseguenza mi reco alle ore 18:30 presso il PV IKEA da loro indicato nell'ordine e mi sento dire che il Servizio Clienti IKEA si è sbagliato perchè i miei articoli non sono presenti in magazzino.A questo punto io richiedo di essere rimborsato, anche tramite voucher o buono sconto, di un valore non inferiore a euro 100 (oltre ovviamente al valore degli articoli già pagati), a copertura del tempo perso in chiamate verso il Servizio Clienti, del tempo per andare e tornare dal Punto Vendita, dei costi del carburante, dei costi del pedaggio e del disagio recatomi dal non avere ancora a disposizione i miei articoli a distanza di 2 settimane dal mio ordine.
ADDEBITO ERRATO
Salve, in serata del 3/03 ho acquistato un volo Firenze Madrid andata e ritorno andata e ritorno per mia figlia minorenne (il mio lo avevo già acquistato in data 15/02/2023, On line non è possibile acquistare un biglietto singolo per minorenni così il call center mi ha detto di acquistarlo a nome mio e di fare la variazione nominativo entro 24 h che sarebbe stata gratuita. Così ho fatto. la mattina del giorno dopo ho chiamato il call center ed ho fatto il cambio nominativo da Barbara Nassini ad Emma Andreani. Ma il signor Manuel mi ha detto che c'era da pagare 172 euro: 50 euro di penale ed il resto differenza di tariffa e che il suo collega si era sbagliato. Dal momento che il giorno dopo, dovevamo partire ho acconsentito all'addebito su carta. Per poi accorgermi subito della frode. Sul sito c'è scritto chiaramente che i cambi nominativi entro le 24 H sono gratuiti e poi ho subito riquotato il volo con tanto di foto ed la famosa differenza di tariffa non esiste: il volo costava esattamente quanto la sera prima quando io l'ho acquistato.Chiedo quindi il rimborso di euro 218,00 .
Mancata erogazione franchigia più doppio addebito
Ho noleggiato un auto presso una filiale europcar a cremona riportandola alla filiale di Napoli il giorno 27/03 Ancora non ho ricevuto il mio rimborso ed in più oggi 31/03 ho ricevuto un altro addebito da parte della europcar con importo equivalente all noleggio dell’auto.Esigo che mi vengano restituiti tutti i miei soldi
Attesa di 4 ore sul treno per guasto
Buongiorno, venerdì 24.03.2023 ho preso il treno (treno regionale dell’azienda svizzera FFS) delle 17:43 da Milano centrale diretto a Locarno. Il treno viaggiava in composizione ridotta per cui già era estremamente pieno e quindi molta gente, come me, è dovuta stare in piedi. Prima di partire l’altoparlante avvisa che il carico è troppo pesante e a chi ne ha la possibilità chiede di scendere. Finalmente il treno parte ma passati appena 7 minuti il treno si ferma per un guasto tecnico, neanche arriva alla prima fermata, Monza. Passa un’ora e siamo ancora fermi, in mezzo ai binari, senza possibilità di scendere. Allora avvisano che non sono riusciti a riparare il danno e che quindi hanno mandato l’SOS, dobbiamo ora aspettare che ci comunichino relativamente alla tempestività di un treno che arriverà in nostro soccorso. Passate tre ore arriva finalmente il treno che ci aggancia e ci viene detto che mancano 5 minuti alla partenza. Grande confusione per la direzione che prenderemo, prima dicono andiamo verso Greco Pirelli poi Monza poi di nuovo Greco e così via. Passati non 5, ma 40 minuti, alle 21:40 ca. il treno finalmente riesce a partire e arriva alla stazione di Greco Pirelli. Mai una comunicazione sulla previsione di un treno sostitutivo apposito o se invece risolta la situazione avremmo dovuto cavarcela da soli (grande incertezza sul come sarei riuscita ad arrivare a casa, cosa che mi ha stressato non poco). Ricapitolando, sono dovuta stare per 4 ore in piedi, insieme a un centinaio di persone, in un vagone senza aria. La gente che c’era dentro ha cominciato a impazzire. Io ad un certo punto sono scoppiata a piangere perché non ce la facevo più e non riuscivo neanche a controllarlo. Un paio di persone continuamente si mettevano a urlare come pazzi e a chiamare l’sos sul treno o polizia o non so che per lamentarsi incessantemente. Qualcuno si è sentito male e ha chiesto se c’era un medico. Qualcun altro stava quasi per svenire per cui si è dovuto sedere per terra. Una ragazza, perché voleva prendere un po’ d’aria quando è arrivato il macchinista che ha aperto una porta, ha finito per litigare con il macchinista ed è passata alla violenza, dandogli uno spintone e un pugno. Insomma una situazione insostenibile per tutti quanti e inaccettabile. Per cui chiedo che venga fatto qualcosa per risarcire queste persone, me compresa, che hanno dovuto sopportare una situazione del genere.
Verbale di accertamento N. 12617107
Buongiorno,Vi scrivo per contestare una sanzione iniqua e per segnalare il comportamento deplorevole e offensivo di alcuni vostri controllori. Mercoledì 29 marzo alle ore 8:14 presso la stazione di Milano Lancetti ho ricevuto la sanzione in oggetto da parte dei controllori trenord in uscita dalla stazione stessa.Nello specifico io ho regolarmente attivato e convalidato tramite funzione “tap e go” un biglietto prima di entrare nella stazione di Milano Lancetti con orario di attivazione 8:07 in quanto avevo intenzione di prendere il treno direzione Treviglio, ma una volta resomi conto che il treno sarebbe arrivato in un orario non adeguato alle mie necessità, ho ritenuto opportuno uscire dalla stazione per cercare altro mezzo di superficie.In uscita mi viene richiesto il biglietto dai controllori e, quando gli ho fatto vedere il biglietto regolarmente attivato mi hanno contestato il fatto che lo avessi attivato solo pochi minuti prima, accusandomi con modi e toni alquanto maleducati e offensivi di aver preso un treno senza titolo valido e averlo attivato solo successivamente. Oltre all’accusa deplorevole mi hanno fatto fare una figura pessima davanti a tutte le altre persone, mi riservo di chiedere i danni morali ai controllori e all’azienda.Nonostante gli avessi spiegato che non avevo preso nessun treno ma ero semplicemente entrato in stazione e uscito dopo pochi minuti, loro mi hanno dato del bugiardo e alle ore 8:14 mi hanno fatto la multa che ritengo veramente vergognosa e lesiva dei tanti operatori trenord che operano in maniera corretta e rispettosa.La multa l’ho già pagata in forma ridotta (46,50€), ma vi chiedo celere rimborso e annullamento della stessa.Attendo riscontro e porgo cordiali saluti
Ritardo partenza volo
Il volo di andata per Lisbona ha subito un ritardo di tre ore
MANCATA CONSEGNA
Buongiorno in merito alla spedizione AL 230069411 dichiaro di non aver ricevuto il pacco inviatomi dalla ditta Eurotrame di Cantalupo benchè lo stesso risulti consegnato in data 24.03.2023 alle ore 10.53 a firma Sofia Lenoci. Sofia Lenoci non lavora in azienda da più di 2 anni e il pacco non è mai stato consegnato. Quindi c'è stata una dichiarazione mendace e una probabile falsificazione della firma. Ho immediatamente contattato (giorno 28 marzo e 29) la sede di Rho (inefficienti e maleducati) che dopo 20 telefonate e il telefono lasciato in attesa e poi chiuso senza risposta o peggio con prima risposta e poi finta caduta di linea, ho parlato con un operatore che mi ha detto (benchè fossi ancora ll'interno dei 4 giorni lavorativi) che avrei dovuto contattare il mittente per fargli aprire la pratica di disconoscimento firma. I conclusione il pacco non è arrivato con enorme danno in più questi personaggi si comportano così. Chiedo cortesemente di essere aiutato. Grazie
DISPUTA COMMERCIALE PER ADDEBITO DANNO AUTO
SINTESI di quanto accaduto presso l'Aeroporto di Catania Fontanarossa.In data 25 marzo 2023 alle h 15.30 restituisco l'auto presa a noleggio in data 23 marzo alle h 16. Arrivato in aeroporto e parcheggiato l'auto, si avvicina un operatore di Italycarrent per verificare al momento eventuali danni in più rispetto a quanto già segnato nel contratto (ossia paraurti anteriore e ruota anteriore destro). Facendo il giro dell'auto si accorge di alcuni graffi sul paraurti posteriore e delle rientranze nella portiere lato guida, visibili a mio avviso solo controluce! A quel punto l'operatore mi dice che lascerebbe stare lo sportello lato guida e si focalizzerebbe solo sul paraurti posteriore e in particolare la modanatura di plastica. In modo inaspettato (auto utilizzata solo per andare a Barcellona PG e rientrare) verifico sul mio cellulare le foto scattante e (avendone fatte tante) mi soffermo solo su una in cui, in effetti, non risulta nessun graffio. Preso atto del danno (infatti scrivo sulla ricevuta nessuna idea dove sia successo) confermo il danno con il pagamento tramite carta di 175€. Recatomi in aeroporto (con gate che apriva alle 16.30, quindi tempi stretti), sono andato a rivedere tutte le foto e fortunatamete ne trovo una fatta in una posizione diversa in quanto contro luce (la precendete era stata fatta all'interno del parcheggio con penombra) e accorto della presenza del graffio contatto subito il customer care di italycarrent. Mi rispondono dicendomi di inviare una mail con foto e documenti. Così ho fatto e alle 16.30 invio il tutto. Come ho già segnalato all'agenzia, tramite mail a cui ho allegato le foto, per vedere il graffio l'auto doveva essere messa in una posizione diversa rispetto a come era parcheggiata, e comunque sempre visibile contro luce.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?