Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
05/04/2023
MACINGO TECHNOLOGIES S.r.l.

Mancato Servizio di messa in contatto Cliente - Fornitore

Buongiorno, ho compilato correttamente il form sulla vostra Piattaforma ed indicato luoghi e range di date desiderate per Ritiro e Consegna del mobilio, in modo da ricevere i Preventivi secondo le specifiche. In particolare era indicato che le date desiderate fossero successive al 19/04/2023 (sia per il ritiro che per la consegna).Una volta ricevuti quattro preventivi, il giorno seguente ne ho accettato uno ed ho proceduto al bonifico richiesto per il vostro Servizio (ovvero i servizi offerti da Macingo Technologies tramite la Piattaforma., come descritto nei vostri T&C) pari a 128,10 €.Successivamente ricevevo comunicazione via email dalla vostra società (Macingo) che le date concordate con il trasportatore da me selezionato risultavano:- Ritiro: tra 11/4/2023 e 15/4/2023- Consegna: tra 12/4/2023 e 17/4/2023Dunque tutte antecedenti alla data da me richiesta come data minima per l'esecuzione del trasloco, ovvero 19/4/2023.A questo punto entravo in contatto diretto con il trasportatore, che mi informava di non avere alcuna disponibilità dopo il 19/4/2023 per l'esecuzione del trasloco (se non attendendo almeno 15-20 giorni lavorativi per poter attendere l'arrivo di altri preventivi per poter creare un nuovo giro di un furgone, citazioni testuali). Inoltre il trasportatore mi informava che Macingo quando ci ha affidato il trasporto non ci ha indicato le date., citazione testuale.Sono tuttora chiaramente visibili le date che avevo impostato nel form online del vostro sito sia per il ritiro che per la consegna, i 4 preventivi ricevuti (che implicitamente dovevano rispettare in termini stabiliti da me nel form, sia come colli da trasportare che come date e indirizzi). Le risposte del trasportatore lasciano chiaramente intendere una mancata comunicazione tra la vostra Piattaforma ed il trasportatore stesso, pertanto chiedo il rimborso integrale di quanto pagato, per il Servizio mai fruito: la Piattaforma non ha comunicato correttamente i termini da me impostati al trasportatore, che non è in grado di effettuare il trasloco nei termini da me voluti, a pagamento ricevuto. L'eccezione che per il momento questo non è possibile, ma questo non vuole dire che non può effettuare il trasloco da voi addotta è inqualificabile per i più comuni e basilari termini commerciali: anche io per il momento non ho un furgone, ma non per questo ricevo denaro promettendo di trasportare domani oggetti.Mi trovo ora costretto a trovare una soluzione di trasloco differente (certamente non tramite la vostra piattaforma) ed avendo oltretutto perso giorni preziosi (al momento in cui scrivo è 5/4/2023 ed il trasloco deve avvenire dopo il 19/4/2023).Nonostante il lungo scambio di email, con allegati screenshot delle conversazioni con il trasportatore, il tipo di problema (Macingo non ci ha comunicato le date), l'evidente incongruenza interna alla vostra piattaforma (date impostate dopo il 19/4/2023 e date stabilite da voi per Ritiro e Consegna comprese tra 11/4/2023 e 17/4/2023), la Macingo si rifiuta di corrispondere un rimborso sostenendo che il trasporto può essere eseguito regolarmente, quando il trasportatore stesso afferma di non avere alcuna disponibilità per date di ritiro/consegna successive al 19/4 (Per il momento non abbiamo date successive. [...] Dopo dobbiamo attendere l'arrivo di altri preventivi per poter creare un nuovo giro di un furgone. Ciò significa altri 15/20 giorni lavorativi.) e anzi tenta di accomodare le proprie esigenze, essendo ormai il soggetto selezionato dalla piattaforma come unico interlocutore possibile per me.Chiedo il rimborso completo di quanto pagato (128,10 €) sul mio conto corrente.

Risolto
E. M.
05/04/2023

Seconda cancellazione in pochi mesi

Buongiorno, ho prenotato il mio primo viaggio a gennaio con codice prenotazione kf3hpm, in quell'occasione ho anche acquistato i privilegi di Wizz discount club, dopo appena qualche giorno, il mio volo è stato cancellato e pertanto mi è stato solo rimborsato il costo del biglietto d'aereo, dicendomi che il wizz discount club non è rimborsabile, anche non avendolo utilizzato. In quell'occasione lasciai correre.Pochi giorni fa, ho prenotato un biglietto con Wizzair per le mie ferie estive essendo in 6, ho optato per l'upgrade del wizz discount club iscrizione group. Guarda caso, pochi giorni dopo mi arriva l'email con la cancellazione del volo... Richiedo il rimborso del wizz discount club, il quale mi pare sia impossibile utilizzarlo, in quanto è solo un modo di truffare la gente, invogliare ad effettuare l'abbonamento e poi cancellare il volo. Abbonamento effettuato a gennaio, siamo ad aprile e fin'ora 2 voli su 2 cancellati, sono passati 4 mesi e non ho ancora potuto sfruttare l'abbonamento.

Chiuso
M. T.
05/04/2023

Blocco del treno per 4 ore

Buongiorno,In data 24 marzo alle 17.43 ho preso dalla stazione di Milano Centrale il treno n° 25528 di Trenord direzione Locarno, il quale dopo circa 5 minuti si è fermato sui binari a causa di un guasto al mezzo.Il treno era già estremanente pieno poichè organizzato in forma ridotta (solitamente vengono utilizzati 2 treni mentre ne è stato usato uno solo), quindi con centinaia di persone in piedi e ammassate (come nelle ore di punta in metropolitana). Inoltre sospettiamo che il personale di bordo abbia deciso di fare partire il treno con già qualche dubbio sulle condizioni della vettura, dato che prima della partenza il capotreno aveva richiesto ai passeggeri diretti a Monza di prendere un altro treno, a causa del sovraffollamento di quello su cui eravamo, che non avrebbe permesso la partenza in sicurezza. Nonostante questo avviso, il treno è partito in orario e solo dopo 5 minuti si è bloccato poche centinaia di metri dopo la stazione Greco Pirelli. Qui il treno è rimasto fermo, senza possibilità di aprire finestrini e o porte, e senza che venissero date dal personale informazioni chiare sul problema e i tempi di risoluzione, fino alle 21.45 quando è stato agganciato da una locomotiva e portato alla stazione di Greco Pirelli dalla quale abbiamo dovuto prendere un altro treno per raggiungere la nostra destinazione (nel mio caso Como S. Giovanni).In queste 4 ore di blocco non abbiamo ricevuto nessun tipo di assistenza, non abbiamo ricevuto acqua, e diverse persone si sono sentite male, sia psicologicamente con attacchi d'ansia e claustrofobia, sia fisicamente per mancanza d'aria.La situazione è stata largamente aggravata dal fatto che il personale non ha fornito indicazioni, anzi le poche volte che ci è stato comunicato qualcosa è stato fatto in modo assolutamente poco rispettoso e chiaramente disorganizzato: era chiaro a tutti che non sapevano cosa fare, non c'erano procedure da mettere in atto per risolvere il problema e non c'era nessuno che si prendessa la responsabilità sociale e tecnica di quanto stava succedendo. Aggravando ancora di più la situazione, il personale di bordo ha deciso di sospendere la comunicazione con le carrozze, disattivando gli interfoni e ponendo di fatto l'incolumità dei passeggeri in estremo pericolo.In una situazione di emergenza come quella venutasi a creare la società Trenord Srl ha dimostrato di non avere le competenze nè la struttura per gestire il servizio. Ha inoltre dimostrato di non avere protocolli di soccorso efficienti, il che rende il loro servizio pubblico non sicuro per l'incolumità dei cittadini.E' stata avvisata anche la stampa italiana, svizzera e tedesca (in quanto essendo il treno diretto a Locarno c'erano moltissimi cittadini stranieri), ma riteniamo che sia opportuno chiedere non solo il rimborso del biglietto, ma il risarcimento del danno morale e psicologico subito in quelle 4 ore di attesa + 30 min per arrivare alla stazione Greco Pirelli + 1 ora per arrivare, nel mio caso, a destinazione.Sono partito da Milano Centrale alle 17.43 e arrivato a casa a Como alle 23.40, dopo 6 ore.Vi ringrazio se potrete valutare quali siano le azioni legali più opportune da prendere in questo caso.

Chiuso
A. G.
05/04/2023

Mancata risposta e rimborso

Buongiorno, ho aperto un reclamo con trenitalia in data 04/04 e ad oggi non ho ricevuto minima risposta. Il problema nasce dal fatto di aver attivato a mia insaputa il pagamento automatico, tramite paypal, tanto che non mi ritrovo nessuna email di conferma dell'attivazione, creando così l'inconveniente di aver acquistato biglietti doppi e doppia transazione. Ora, fin dal minuto 0 dopo l'acquisto me ne sono reso conto ed ho provato a contattare prima paypal che è risultata molto trasparente ed efficiente, e trenitalia che non ha avuto la minima accortezza di rispondere se non facendo scarica barile tra un operatore all'altro arrivando alla necessità o di aprire un reclamo o di chiamare il loro numero a pagamento, furbetti eh. Ora io sono cliente da molti anni e mi ritrovo con una spesa di 108 euro a cui non riesco a chiedere il rimborso e/o non mi concedono il rimborso. Il codice del reclamo è: 3930794.

Chiuso
A. C.
05/04/2023

Grimaldi pretende il miracolo dall’invalido

In data 1/4/23 ore 10 mi veniva inviata da Grimaldi Lines una e mail con indicata cancellazione nave del 2/4/23 ore 2,30 per condizioni meteo avverse. Io sono invalida civile cronica ed avevo prenotato una cabina invalidi. Nella e mail c’erano 3 alternative 1) partenza in data 7/4/23 impossibile per me da prendere visti impegni improrogabili anteriori a tale data2)partenza da Livorno impossibile per me per la mia condizione fisica e provenendo da Roma3)riprotezione su Tirrenia del 1/4/23 in anticipo di 4 ore sulla partenza Grimaldi ed impossibile per me a causa di terapie mediche serali ormai programmate. Dopo moltissime chiamate ed e mail al call center preposto riesco ad ottenere riprotezione su Tirrenia del 2/4/23 giorno esatto della partenza cancellata, alle 22,30 su olbia e non porto torres con cabina Standard e con indicazione di verificare a bordo nave la disponibilità di cabina invalidi. Per disperazione accetto e contatto la Tirrenia per verificare a bordo la presenza di tale cabina. Dopo una giornata al telefono riesco a farmi passare la nave che mi comunica di non avere disponibilità di cabine invalidi e quindi mi trovo costretta a non partire, in quanto la cabina invalidi permette accesso a bagno e letto in autonomia ed io non avevo accompagno. Ora sono senza biglietto senza rimborso senza riprotezione e non sono partita dovendo annullare numerosissimi impegni di lavoro e di salute. Non capisco come si possa riproteggere un invalido su cabina standard oppure obbligarlo ad una certa data visto che la cancellazione con minimo preavviso cambia tutte le terapie mediche all’invalido stesso. L’invalido cronico non può avere un miracolo improvvisamente per volere della Grimaldi che invece dovrebbe offrire varie date alternative e comode e premurarsi con Tirrenia che vi sia la cabina invalidi prenotata dal cliente invalido, tutelando principalmente la sua condizione immutabile di invalido.Richiedo un pochino di rispetto e giustizia e non avere anche il danno del biglietto pagato senza avere alcun servizio oltre a due giornate perse al telefono ed al computer. Non solo ho pagato il biglietto Grimaldi ma ho dovuto anche richiamare la badante il giorno 2 con spesa di 100€ ed il guidatore con spesa di 50€ oltre a due giorni di vita spesi a cercare assistenza adeguata con il call center Grimaldi del valore minimo di 100€ al giorno oltre ai danni avuti dalla mancata partenza anche con tirrenia.

Chiuso
P. B.
05/04/2023

Sopressione Frecciarossa 9287 del 23/03/2023

Buongiorno in data 23/03/2023 è stato sorpreso il treno 9287 da Paris gare de Lyon per sciopero di cui avevamo acquistato 3 biglietti con codice PNR: EQZEC5 di conseguenza esigo venga emesso immediato rimborso dei biglietto

Chiuso
A. P.
04/04/2023

Richiesta nuova carta reso

Buongiorno,Riassumo brevemente gli eventi riguardo a quanto mi è successo.- In data 13/06/2021 ho effettuato l'acquisto di un divano presso il vostro punto vendita di Torino Collegno.- In data 11/06/2022 ho effettuato il reso del suddetto divano presso il Vs punto vendita di Torino Collegno, ricevendo un buono cartaceo del valore di 1440,00 euro.- Il buono reso è stato da me utilizzato varie volte, l'ultima in data 28/01/2023 ora 20:14.- Il residuo del suddetto buono di reso ammonta ad euro 820 circa.- Purtroppo il buono reso è stato erroneamente buttato nell'immondizia in data 16/02/2023, pertanto è impossibile che quest'ultimo venga recuperato.- Mi sono recato più volte presso il vostro punto vendita di Torino Collegno per cercare di risolvere la situazione ed ottenere un nuovo buono reso, nonostante la cortesia del personale non è stato possibile risolvere il problema. La tessera reso IKEA presenta un codice ed un pin, utilizzati in fase di pagamento presso le casse del punto vendita. Mi sono informato presso importanti aziende del settore IT, ho potuto verificare che è possibile risalire in qualsiasi momento a tali informazioni tramite apposita richiesta alla società informatica che gestisce, per conto IKEA, il software utilizzato  nelle casse dei punti vendita.Infatti presso la cassa, vengono letti codice e pin della tessera, pertanto deve per forza esserci una base dati su cui validare tali informazioni e scalare il credito residuo fino ad azzeramento. Vi chiedo pertanto di provvedere gentilmente al recupero di tali informazioni o all'emissione di un nuovo buono reso.Sono disposto ad attendere l'emissione della nuova tessera sino alla scadenza naturale della tessera smarrita (11/06/2024), l'importante è recuperare il credito residuo, che altrimenti sarebbe perso e di cui vi appropriereste in maniera non propriamente corretta. In attesa di un Vs gentile e tempestivo riscontro colgo l'occasione per porre Distinti Saluti.Martina Ubertazzi ed Andrea Puopolo.

Chiuso
G. F.
04/04/2023

Errate informazioni di comunicazione dei tabelloni.

Spettabile Autostrade,I due problemi principali, a parte tutto il resto, (noto a tutti i liguri) due volte, fidandomi dei cartelloni informativi, mi sono ritrovato:1) Al rientro da Ventimiglia a Genova, mi sono trovato il casello di Genova Nervi chiuso, (dove ho esposto il reclamo) pur avendo controllato su tutto il percorso la vostra segnaletica.2) Da Genova Nervi dovevo recuperare, per motivi di lavoro, due persone a Rapallo e proseguire a Spoleto.Mi sono soffermato sul cartellone, che dava i tempi di percorrenza per Recco e Rapallo, che erano normali. Peccato che tutti i caselli, pur essendo primo pomeriggio, fino a Sestri Levante erano chiusi.Ho dovuto far arrivare a Sestri Levante le due persone, per proseguire il viaggio, dato il ritardo.Segnalo anche la pericolosità con cui, a volte, mi sono trovato la chiusura di una corsia, senza preavviso.In attesa di una vostra risposta, distinti saluti,Gianenrico Fabro.

Chiuso
V. G.
04/04/2023

mancato rimborso di reso

Buongiorno in data 06 03 2023 ho effettuato un ordine di reso (n° ordine 1343099577) di cui ho pagato anche il bonifico per il ritiro presso il mio domicilio del prodotto ( scontrino fiscale data 06 03 2023 neg 98 pos 34 trans 9), in data 09 03 2023 come concordato il corriere è venuto regolarmente a ritirare i prodotti resi. Con la cassiera dell'Ikea di Catania abbiamo concordato un rimborso tramite buono da spendere in filiale e che lo stesso mi fosse stato reperito tramite e-mail (e-mail che l'azienda ha in quanto ho la carta fedeltà). Mi fu riferito che il tempo si aggirava in 7 gg lavorativi. Allo scadere del tempo non ho ricevuto niente e ho effettuato diverse telefonate di sollecito per poter capire dove fosse il problema, gli operatori che si sono messi a disposizione dapprima mi hanno comunicato che c'era stato un problema tecnico interno e poi mi hanno riferito la magra consolazione che l'ufficio che se ne occupa è alquanto indietro per i relativi pagamenti dei rimborsi. Al giorno d'oggi sono passati 12 gg lavorativi, quindi molto oltre i tempi che mi erano stati comunicati, ma ancora telefonando gli operatori non fanno altro che darmi sempre la stessa solita risposta ovvero che l'ufficio addetto è indietro con i pagamenti. La situazione si sta protraendo senza un motivo valido ingiustamente nei miei riguardi.

Chiuso
M. O.
04/04/2023
Deliveroo

Consegna parziale

Buongiorno,in data 3 Aprile alle ore 20.30 circa, ho ordinato 10 articoli dal ristorante McDonald's tramite l'app Deliveroo per un totale di €41.70 (ordine DE 01764).Ordine puntuale, il rider mi consegna un solo sacchetto ed alla mia domanda ''C'è solo questo ?'' inizialmente traffica un po nella borsa ma infine mi conferma che ha solo quello.Nel sacchetto erano presenti solo 4 articoli su 10.Contatto il supporto Deliveroo via chat per un rimborso, viene negato con motivazione ''In questo caso non siamo in grado di offrirti un rimborso.''Contatto anche via email, stessa risposta.Leggo di tanti clienti con esperienze simili ed immagino che ormai i soldi mi siano stati rubati ed io debba metterci una pietra sopra.Ulteriori info: sono tornato dal lavoro alle 20.30 e dovendo iniziare il turno il giorno successivo alle 8 ho ordinato sulla via del ritorno per risparmiare tempo.Non mi sarei mai aspettato oltre al danno pure la beffa.Non saprei se colpa dei rider o dei ristoranti ma su 3 volte che ordino almeno 2 manca 1 o più articoli, oppure sono quelli sbagliati.Grazie per aver letto fin qui, se è capitato anche a te credo che l'unica cosa che si possa fare sia iniziare a registrare un video dal momento in cui arriva il rider ed aprire il sacchetto davanti a lui, con conseguente perdita del suo tempo e dei suoi potenziali ordini e quindi guadagni.Forse in questo modo si può migliorare la situazione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).