Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Variate modalità di consegna
in relazione all'ordine RN118753511 riferisco quanto segue:A seguito di ordine e numerosi contatti vari per la programmazione della consegna mi venivano comunicate come uniche date disponibili al ritiro quella del 30 e 31 marzo p.v., presso la sede di strada Settimo a Torino.Non avendo alcun conoscente disponibile a ritirare il veicolo in dette esatte date, e, trovandomi impegnato per lavoro fuori Europa, chiedevo di anticipare o posticipare la data di consegna di qualche giorno, ovvero firmare per il ritiro e mantenere in giacenza.Facevo presente che, al momento dell'acquisto (14.03.2023) l'auto non era ancora disponibile ma in approvvigionamento con la seguente indicazione data di consegna: prossimamente, pertanto era imprevedibile una tale perentoria data di consegna.Mi veniva comunicato che l'auto sarebbe giunta il 28 marzo e che sarebbero stati necessari due giorni per le pratiche del caso, pertanto, non volendo perdere l'acquisto (alternativa rappresentata dall'Advisor), mi organizzavo appositamente per rientrare in Italia - con un viaggio lampo di 48 ore - il 31 marzo pomeriggio, poichè era impossibile procedere in data diversa e/o attendere il mio rientro in Italia.Poc'anzi sono stato informato dal mio Advisor di riferimento (suo malgrado!!!!!!) che la consegna era stata spostata a Piadena e che mi sarei dovuto recare presso quella sede per il ritiro dell'auto.Fatto presente quanto predetto, avendo organizzato il tutto per assecondare le necessità di Tesla, comunicavo di non essere in grado di potermi recare altrove per il ritiro, pertanto mi veniva presentata, come unica soluzione, la cancellazione dell'ordine.A tal riguardo, non potendo, ormai, organizzarmi diversamente, stante l'indisponibilità di Tesla a mantenere gli accordi per la consegna del veicolo, Vi comunico la formale intenzione di annullare il contratto per Vostra colpa.Al riguardo, nelle more di quantificare e documentare esattamente le spese da me sostenute in termini di acquisto biglietto aereo (521,91 euro), auto a noleggio (91,38 euro) ed altro, al netto di eventuali penali/bonus desumenti dalla cancellazione e non fruizione, per cui già da ora Vi richiedo il formale rimborso integrale, vi richiedo l'immediato riaccredito di ogni somma (39478,47 euro) da me finora versata (stesso mezzo) nonchè il riaccredito integrale, e contestuale indicazione delle modalità di restituzione della merce, di quanto speso per l'acquisto di accessori con ordine sul Vs shop numero B4KWKCNMBD (106 euro).Mi riservo di documentare e quantificare, nei modi e nelle sedi opportune, eventuali ulteriori spese addebitabili alla condotta di Tesla, per cui riterrò opportuna una Vs messa in mora.Rimango in attesa di Vs riscontro dell'immediato riaccredito delle somme predette, in attesa di comunicarVi l'ammontare esatto delle spese da me sostenute per rispettare il contratto a Voi unicamente addebitabili.
Mancata consegna per due volte, non cura del cliente , terza consegna suddivisa in due non accordata
Spett. Ikea . Buongiorno volevo manifestare il mal contento per come e’ stato gestito il mio acquisto tramite voi , ho fatto l ordine di una cucina pagando con bonifico bancario in febbraio con data consegna 13/03. Qualche settimana prima decido di acquistare anche un materasso piu altre due oggetti , chiedo la possibilità di inserire il tutto nel mio ordine cucina , dopo 3/4 operatori che mi dicono che non è possibile riesco a parlare con un operatricecompetente ,che mi spiega che si potrà fare un nuovo ordine( il 1345127369) ed inserirlo in quello della mia cucina il e1337208116 . Durante la chinata L operatorice si accorge che il cap del paese dove andrà la cucina non è corretto il cap e' sbagliato e mi chiede di cancellare L ordine inserendo il nuovo ordine della cucina il 1345121642 con consegna in data 20/03 orario 8:00/12:00. Il giorno 20/03 mi aspettavo di veder consegnati entrambi gli ordini , all asssistenza ho chiamato diverse volte e tutti mi dicevano di chiamare dopo mezz'ora che dovevano sentire i trasportatori . Nel pomeriggio cerco io di mettermi in contatto con i trasportatori af logistic che mi dicono di non avere nessun ordine con quel numero . Alle 16 decido di chiamare io ho urgenza che venga consegnata e mi dicono che la cucina e stata riprogrammata per il 27/03. Quella essendo una seconda casa in montagna non ha persone sempre li quindi per me e’ difficoltoso gestire il tutto senza preavviso . Cerco quindi di organizzarmi con delle persone incaricate a sbrigare il lavoro e di attendere laCucina per il 27/03 ma questa mattina trovo una mail in cui mi dicono che mancano dei componenti e che quindi arriverà in due ordini uno il 27/03 L altro il 3/04. Mi spiegano che manca il lavello e la cappa ,mentre invece andando ad aprire L ordine mancano doversi oggetti almeno 6 , nessuno si è preoccupato di contattarmi per spiegarmi la situazione , ne di capire se andassero bene le sue nuove consegne per quelle date . Sono davvero amareggiata della non cura dimostrata verso il cliente . Ancora adessoNon sono riuscita a parlare con una persona di riferimento che prenda a cuore la situazione e decida di risolvere spiegandomi quale siano stati i problemi . Questa è una casa vacanze ed ho delle tempistiche da rispettare , per me è stato un grande danno . Pretendo che la mia cucina completa venga consegnata in data 27/03 e resto in attesa di un riscontro urgenteAlla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 13/03/23]. Tuttavia, la merce al mometo non è arrivata e arriverà in due parti una il 27/03 e al latta il 03/04Tale ritardo mi ha causato un grave danno poichérotardero gli affitti della casaRichiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in 400€ Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.In fede,Pissinis Elena
Mancata consegna per due volte, non cura del cliente , terza consegna suddivisa in due non accordata
Spett. Ikea . Buongiorno volevo manifestare il mal contento per come e’ stato gestito il mio acquisto tramite voi , ho fatto l ordine di una cucina pagando con bonifico bancario in febbraio con data consegna 13/03. Qualche settimana prima decido di acquistare anche un materasso piu altre due oggetti , chiedo la possibilità di inserire il tutto nel mio ordine cucina , dopo 3/4 operatori che mi dicono che non è possibile riesco a parlare con un operatricecompetente ,che mi spiega che si potrà fare un nuovo ordine( il 1345127369) ed inserirlo in quello della mia cucina il e1337208116 . Durante la chinata L operatorice si accorge che il cap del paese dove andrà la cucina non è corretto il cap e' sbagliato e mi chiede di cancellare L ordine inserendo il nuovo ordine della cucina il 1345121642 con consegna in data 20/03 orario 8:00/12:00. Il giorno 20/03 mi aspettavo di veder consegnati entrambi gli ordini , all asssistenza ho chiamato diverse volte e tutti mi dicevano di chiamare dopo mezz'ora che dovevano sentire i trasportatori . Nel pomeriggio cerco io di mettermi in contatto con i trasportatori af logistic che mi dicono di non avere nessun ordine con quel numero . Alle 16 decido di chiamare io ho urgenza che venga consegnata e mi dicono che la cucina e stata riprogrammata per il 27/03. Quella essendo una seconda casa in montagna non ha persone sempre li quindi per me e’ difficoltoso gestire il tutto senza preavviso . Cerco quindi di organizzarmi con delle persone incaricate a sbrigare il lavoro e di attendere laCucina per il 27/03 ma questa mattina trovo una mail in cui mi dicono che mancano dei componenti e che quindi arriverà in due ordini uno il 27/03 L altro il 3/04. Mi spiegano che manca il lavello e la cappa ,mentre invece andando ad aprire L ordine mancano doversi oggetti almeno 6 , nessuno si è preoccupato di contattarmi per spiegarmi la situazione , ne di capire se andassero bene le sue nuove consegne per quelle date . Sono davvero amareggiata della non cura dimostrata verso il cliente . Ancora adessoNon sono riuscita a parlare con una persona di riferimento che prenda a cuore la situazione e decida di risolvere spiegandomi quale siano stati i problemi . Questa è una casa vacanze ed ho delle tempistiche da rispettare , per me è stato un grande danno . Pretendo che la mia cucina completa venga consegnata in data 27/03 e resto in attesa di un riscontro urgenteAlla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 13/03/23]. Tuttavia, la merce al mometo non è arrivata e arriverà in due parti una il 27/03 e al latta il 03/04Tale ritardo mi ha causato un grave danno poichérotardero gli affitti della casaRichiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in 400€ Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.In fede,Pissinis Elena
Sequestrati 4 ore a bordo del TILO
Buongiorno,Venerdì 24/03/2023 ero a bordo del treno 25528 delle ore 17.43 in partenza da Milano Centrale direzione Locarno.Reclamo in quanto, dopo pochi minuti, il convoglio si è fermato pochi metri dopo la stazione di Milano Greco Pirelli, tenendo in ostaggio i numerosi viaggiatori per 4 ore: dalle ore 17.43 alle 21.45, in condizioni disumane.Il treno è partito dalla stazione di Milano centrale composto da 1 solo convoglio - anziché 2 come di consuetudine - nonostante fosse l'ora di punta, quindi noi viaggiatori eravamo in numero di gran lunga superiore a quelli trasportabili e così accalcati ci siamo trovati per le successive 4 ore in ostaggio.In quelle condizioni non sarebbe dovuto partire, poiché i limiti di carico del treno erano stati superati. Questa la prima delle negligenze commesse dal personale a bordo e da quello di controllo.Vergognoso che a pochi metri dalla stazione di Milano Centrale, dove transitato centinaia di treni quotidianamente, ci siano volute QUATTRO ore per prestare soccorso ad un treno in avaria dove venivano tenute in ostaggio migliaia di persone! Tra un avviso e l'altro del capotreno passavano ore. Solo raramente abbiamo ricevuto risposta al citofono SOS presente sul treno, quindi abbiamo chiamato diverse autorità per cercare aiuto. Polizia ferroviaria, carabinieri, Trenord, nessuno ha saputo darci informazioni e nessuno è potuto intervenire, nonostante numerosi viaggiatori hanno iniziato a stare male date le condizioni presenti (no ricircolo dell'aria, niente cibo, niente acqua, nessuna possibilità di movimento, nessuna presa della corrente per ricaricare i cellulari).Inammissibile inoltre che per ore non abbiano trasmesso nessun avviso sulle banchine delle varie stazioni: molti genitori, compresi i miei, erano preoccupati non avendo notizie dei figli, familiari e persone care a cui si era scaricato il cellulare.Dato quanto riportato, chiedo il rimborso del mio abbonamento mensile M1-M6.Ringraziandovi anticipatamente,attendo un vostro riscontro.
MODIFICA CONFIGURAZIONE VOLO
Buongiorno, ho prenotato in data 5 marzo 2023 un volo aereo per Giacarta per due persone (io e mia moglie) in Business Class categoria Qsuite con partenza da Milano Malpensa il 2 aprile 2023 ore 9:40, con una spesa complessiva per andata e ritorno di €.6466,30. Con e-mail in data 26 marzo 2023 Qatar Airways ci comunica che l'aereo per le tratte Milano-Doha e Doha-Giacarta è stato modificato e pertanto non è più presente la configurazione Qsuite ma la semplice Business Class, avvertendomi che è possibile modificare il giorno di partenza.La prenotazione per il giorno 2 aprile 2023 alle 9:40 è stata fatta proprio perchè presente la configurazione Qsuite, nota per la comodità e servizio superiori alla normale business, scelta proprio per un viaggio a lungo a lungo raggio (durata 17 ore). Tantomeno ad una settimana dalla partenza ci è possibile modificare la data avendo già eseguito altre prenotazioni per il paese di destinazione (Indonesia) riguardanti voli interni e soggiorni. La modifica comporta oggettivo disagio in quanto viaggiatori senior.Per le ragioni suesposte chiediamo un risarcimento adeguato al disagio subito.
Totale mancanza di chiarezza sugli addebiti
Il Sig. Papa è pienamente informato del reclamo inviato via PEC a UnipolRental nelle scorse settimane,Telefonicamente, nelle scorse settimane, il sig. Papa riferiva che UnipolRental acconsentiva a scontarmi una mensilità di canone per scusarsi delle numerose mancanze nel servizio erogato.Intanto, invece, mi sono arrivate 4 fatture da saldare entro il 31/3 invece delle solite 2 (noleggio + servizi) per importo più che doppio.E' da una settimana che ho chiesto una revisione seria dei pagamenti ed una decisa sterzata nella politica di trasparenza verso di me ma non sto ricevendo risposte.Al 31/3 dovrei pagare oltre il doppio del canone consueto del periodo di preassegnazione. Invece si ha l'impressione che Unipol Rental voglia punire i clienti che si lamentano.C H I E D O C H I A R E Z Z A e il rispetto dei termini riferiti telefonicamente, oltre che dei termini contrattuali. CHIEDO RISPOSTE SCRITTE E BASTA AMBIGUITA'.
Sequestrati 4 ore a bordo
Buongiorno,scrivo in quanto nella giornata di venerdì 24/03/2023 ero sul treno 25528 delle 17.43 in partenza da Milano Centrale direzione Locarno. Reclamo in quanto, dopo pochi minuti, il convoglio si fermava tra le stazioni di Milano Greco Pirelli e Monza tenendo in ostaggio i numerosi viaggiatori per quasi 4 ore: dalle ore 17.50 alle 21.30 in condizioni a dir poco precarie.L'accaduto è ancora più grave poiché il treno è partito dalla stazione di Milano centrale composto da 1 solo convoglio -anziché 2 come di consuetudine- nonostante fosse l'ora di punta, quindi noi viaggiatori eravamo in numero di gran lunga superiore a quelli trasportabili e così accalcati ci siamo trovati per le successive 4 ore in ostaggio.Infatti, il treno in quelle condizioni non sarebbe dovuto partire, poiché ovviamente erano superati i limiti di carico del treno. Questa la prima delle negligenze commesse dal personale a bordo e da quello di controllo.Vergognoso ed impossibile che ad una distanza così ridotta dalla stazione di Milano Centrale, dove transitato centinaia di treni quotidianamente, si sia resa necessaria una tale attesa per prestare soccorso ad un treno in avaria dove venivano tenute in ostaggio centinaia di persone!Ancora più assurdo è che l'emergenza si verificava in pieno giorno ed in orario assolutamente lavorativo e che un'azienda del calibro di Trenord non sia riuscita a gestirla e risolverla in maniera adeguata, tempestiva e nel rispetto dei propri viaggiatori.Nulla hanno potuto le numerosissime chiamate per l'intervento delle forze dell'ordine e dei soccorsi effettuate da me e dai numerosi viaggiatori che hanno iniziato a stare male date le condizioni presenti e costretti a restare immobilizzati per così tanto tempo su un treno così affollato.Ringraziandovi anticipatamente, resto in attesa di un vostro riscontro.
blocco del treno per 4 ore
Buongiorno, venerdì 24.3.23, ho preso il treno TILO 25528 delle 17.43 da Milano Centrale diretto a Locarno per fare rientro al mio domicilio a Zurigo.Il treno viaggiava in composizione ridotta e come tantissimi altri ero in piedi. Prima della partenza il capotreno aveva invitato chi aveva la possibilità di prendere un altro treno a scendere, dato che il treno era troppo pesante per partire. Con alcuni minuti di ritardo il treno è partito, fermandosi subito a più riprese e infine del tutto dopo massimo 10 minuti dalla partenza.Dopo un lungo silenzio iniziale, sono stati annunciati dei problemi che avrebbero ritardato la ripartenza di alcuni minuti. Poi è stato annunciato un guasto che si cercava di risolvere, in seguito messaggi poco chiari e soprattutto lunghissimi silenzi.Siamo stati fermi per 4 ore fuori dalla stazione di Milano, dopo parecchio tempo è stato annunciato che erano stati chiamati i soccorsi, poi di nuovo niente.Gli annunci sono stati fatti soltanto in italiano, c'erano molte persone straniere sul treno che non riuscivano a capire cosa stesse succedendo.Questa situazione scandalosa si è propratta per 4 ore, senza ottenere informazioni decenti, acqua, l'aria condizionata veniva tolta regolarmente.Verso le 21.30 il treno è finalmente stato trainato nella stazione di Milano Greco Pirelli. Anche qui le informazioni che abbiamo ricevute sono state poco chiare. Per fortuna poco dopo un treno diretto a Locarno ha fatto una fermata straordinaria consentendoci di proseguire il viaggio. Va da sé che a quell'ora non c'era più la possibilità di rientrare a Zurigo, motivo per il quale ho dovuto pernottare a Chiasso e sono riuscita a tornare a casa la mattina dopo con oltre 12 ore di ritardo.Oltre alla situazione molto spiecevole di per sé, la cosa forse più scandalosa è stata la mancanza di comunicazione, la totale disorganizzazione e mancanza di interesse per quello che potesse accadere alle persone rinchiuse in quel treno. Bastava poco per rassicurare la gente, ma nulla è stato fatto.
Scadenza anticipata credito
Buongiorno,il mio numero di conto è 6810291451. Avevo un credito wizzair di 107,56 € con scandenza il giorno 10 febbraio 2023. Nello stesso giorno, 10 febbraio 2023, provando a prenotare sul vostro sito il credito risultava già scaduto e chiamando il vostro call center a pagamento l'operatore mi ha detto che il credito è scaduto il giorno 10 febbraio 2023 alle ore 00.01, una vera e propria truffa dato che è ovvio che si intende valido fino alle 23.59 del giorno stesso, altrimenti il credito avrebbe avuto scadenza il giorno prima, 9 febbraio 2023.Cercando nelle condizioni di utilizzo dell'Account Wizz infatti non si cita mai l’orario della scadenza, ma solo la data:3.6. La data di scadenza, dunque l'utilizzabilità dei Crediti WIZZ può variare a seconda dell'occasione, dell'evento o dell'attività che ha determinato l'emissione. Tale data verrà indicata da Wizz Air nelle comunicazioni pertinenti all'occasione, all'evento o all'attività che ha determinato l'emissione dei Crediti WIZZ.3.7. Il Cliente può utilizzare i Crediti WIZZ caricati nel proprio Conto WIZZ rispettando la relativa data di scadenza e solo seguendo l'ordine cronologico delle scadenze. Wizz Air si riserva il diritto di prolungare la validità dei Crediti WIZZ in qualsiasi momento, a propria discrezione.5.3. I Crediti WIZZ scaduti durante la sospensione non vengono né prorogati né rimborsati. Wizz Air si riserva il diritto di rendere nulli Crediti WIZZ acquisiti tramite o in relazione a illeciti, reati o attività sospette, fraudolente e/o anomale, così come indicate sopra.Scrivendo che la scadenza è il 10 febbraio, per la legge italiana si intende che il credito è utilizzabile sino alle ore 23.59 del giorno 10 febbraio in quanto l'ultimo giorno è sempre compreso nei termini e condizioni, altrimenti si deve indicare che la scadenza è il giorno prima, 9 febbraio. Pertanto, vi chiedo il rimborso del credito oppure il ripristino di tale credito sul mio accountMattia Locatelli
Cancellazione volo W65553
Buongiorno,il giorno 26 marzo 2023 alle ore 13:15 il volo in oggetto doveva partire regolarmente da Milano Malpensa. Da premettere che iul sottoscritto è arrivato in aeroporto alle ore 10:00 dello stesso giorno. Alle ore 13:00 ci viene comunicato che il volo è stato riprogrammato per le successive ore 20:10 sempre del 26 marzo 2023. Ci è stato dato un voucher snack (un panino e una bottiglietta d'acqua). La sera dopo aver effettuato le operazioni di imbarco sono rimasto sull'aereo assieme ad agli altri passeggeri fino alle successive ore 00:00. Sono sbarcato dall'aereo e alle successive ore 00:30 ci hanno accompagnato ai banchi check in della compagnia Wizzair per la sistemazione in hotel e transfer. Il volo è stato riprogrammato per il giorno 27/03/2023 alle ore 16:30. In seguito ai disagi subiti e ai problemi di lavoro conseguenti chiedo un degno risarcimento danni. Se non avrò risposta mi rivolgerò ad un legale per le azioni che riterrà più utili intraprendere.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?