Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato pagamento pedaggio
il giorno 30/08/2022 ho erroneamente scelto l'uscita autostradale di Sasso Marconi riservato al telepass. Non avendo il telepass ho richiesto assistenza tramite l'interfono e dopo qualche minuto l'operatore mi ha aperto la sbarra. Oggi in data 23/03/2023 ricevo una lettera ordinaria che mi intima di pagare il mancato pedaggio secondo il casello di ingresso più lontano. Potevate inviarmi una lettera ben prima, chiedendomi di pagare il pedaggio. Potevate inviare la lettera attuale con un sistema tracciato se fossi stato fuori casa per diversi giorni? Entro il 29/03/2023 devo pagare il sovrapprezzo. Quanto costa l'accertamento secondo l'autocertificazione? Ritengo che la modalità di recupero del credito sia scorretta, avrei certamente pagato il dovuto in tempi ragionevoli. Il casello di ingresso è Parma
mancata consegna e perdita oggetto
Buongiorno, verso metà gennaio ho effettuato la spedizione di un oggetto attraverso Paccofacile.it che si ha utilizzato TNT come vettore. Purtroppo, il pacco, costituito da un solo collo non è stato ritirato dal destinatario perché la dicitura indicava due colli invece di uno. Da quel momento il pacco è rientrato in giacenza ad Aprilia e sto cercando da mesi di rientrarne in possesso. Ho avuto un lungo scambio di email con il servizio clienti di TNT (di cui ho indicato l'indirizzo email): mi ripetono che devo fare una nuova spedizione ma non mi da indicazioni sulle modalità, é come parlare con un robot. Dopo due mesi di tentativi vorrei solo recuperare il mio bene, una batteria da bicicletta che ha un valore di 250 euro. Ho provato a pagare un corriere per recuperare il bene ma nessuno si è reso disponibile ad affidarlo al corriere che ho mandato. Non so più cosa fare.
doppio pagamento non autorizzato
Spett. Autostrade italiane Il giorno 07 marzo 2023 mi veniva richiesto il doppio inserimento della carta di credito al casello di Impruneta Ferentino per un valore di 24,10€ ultimi 4 numeri della carta 7428, dal mio conto corrente rilevo un doppio pagamento per questa cifra [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]
Rimborso non ricevuto dopo comunicazione di Trenitalia (Id:2-AJRWKGOX)
Buongiorno, il 2/12/2022 il treno EuriCity Chiasso-Milano C. veniva cancellato causa sciopero. Dopo mia immediata richiesta di rimborso (richiesta numero RI2-826687794561), Trenitalia risponde dopo più di un mese, il 9/2/2023, con Comunicazione esito Rimborso (Id:2-AJRWKGOX) che accrediterà 17EUR sulla carta con cui è stato effettuato l'acquisto. Ad oggi, 23/3/2023, tale rimborso non è arrivato. Peraltro, da regolamento europeo No 1371/2007 23 October 2007 Capitolo I, Art. 17 par. 2, il pagamento sarebbe dovuto avvenire entro un mese dal reclamo.
INGIUSTIFICATO RITARDO CONSEGNA
BUONGIORNO,ho ordinato una macchina nuova da concessionaria il 7 novembre con finanziamento agos consegna prevista febbraio.Arriva il 14 febbraio e partono i primi problemi , mi dicono che agos non può procedere al finanziamento in quanto acquistata con lege 104/92 quindi bisogna cambiare finanziaria (da considerare che quando ho fatto tutto a novembre ho dato tutta la documentazione del disabile con relativa autorizazzione del giudice con possibilità di firma del tutore legale quindi loro sapevano gia) fatto sta che mi fanno cambiare finanziaria e vado con compass con una differenza sulla rata di 8 euro al mese in più.Mi dicono che l’optional che avevo inserito in fase di configurazione non arriva montato dalla casa madre e che bisogna ordinarlo e che va via ancora del tempo, nel frattempo a loro arriva la liquidità della macchina e a me appare gia la rata da pagare il 15 aprile quando io avrei dovuto pagare la prima rata il mese successivo alla consegna.Ad ogni modo dopo che la macchina e li già da un mese mi chiama il concessionario e mi dice le pedane sono montate la targa e montata la consegna e prevista per il 21/03/2023. La mattina del 21/03/2023 mi chiama e mi dice che lavando la macchina l’operaio ha raschiato un componente esterno e che hanno provveduto ad ordinare uno nuovo e quindi ulteriore slittamento della consegna, non convinto mi reco in concessionaria e vedo che la mia macchina non aveva ne pedane montate ne targhe montate ne tantomeno era mai stata lavata dal 14 febbraio, in più vedo che ha 2 bozze sulla carrozzeria segno che qualcosa gli e caduta sopra.Chiedo informazioni in merito e mi dicono che verrà ripristinata. Ad oggi io non so quando mi consegnano la macchina , ma la mia domanda e dopo tutte queste prese in giro e il danno che anno arrecato alla macchina posso rifiutarmi di prendere quella macchina e chiederne una nuova non gia con ripristini di carrozzeria? Ho chiaramente tutte le foto del danno alla macchina che io personalmente ho fatto perché loro dicevano che era raschiata per il lavaggio pre consegna ma la macchina era sporchissima e quindi mai lavata e accenni al danno delle bozze non me ne anno parlato lo dovuto vedere e far notare io al responsabile di carrozzeria.
Volo cancellato o meglio inesistente
Buongiorno, in data 9/03/2023 ho acquistato numero 6 biglietti per il volo Wizzair n. VFE27M da Parigi Orly a Roma Fiumicino del 10/03/2023 con partenza alle ore 9:10 dall’aeroporto di Olry e arrivo alle ore 11:10 all’aeroporto di Fiumicino. Il numero dell’aereo su cui avremmo dovuto viaggiare è il seguente W6 8384. Il costo totale dei 6 biglietti ammonta a 706,98€Abbiamo fatto il check-in online e ci sono state inviate le carte di imbarco ma il volo oltre a non essere mai partito non risultava neanche sui cartelloni delle partenze come cancellato. In pratica arrivati all’aeroporto di partenza di Parigi Orly il volo non esisteva. Nessuno ci ha comunicato la sua cancellazione. In aeroporto non abbiamo ricevuto alcun tipo di assistenza da parte di Wizzair ne garanzia di rientro in italia a bordo di altri voli. Siamo stati costretti a trovare da soli un modo alternativo per raggiungere l’Italia oltre che un pernotto non potendo partire il giorno stesso.Chiedo il rimborso integrale del biglietti fatta salva qualunque altra azione a tutela dei propri diritti secondo le norme europee vigenti.
Voucher non rimborsati
Per i passeggeri sotto riportati abbiamo ottenuto dei voucher dove viene descritto per legge che trascorsi 12 mesi devono essere rimborsati. I vouchers sono scaduti e riemessi, siamo a chiedere il rimborso spettante per legge (I consumatori titolari di voucher emessi per voli annullati a causa del Covid nel periodo compreso tra l¿11 marzo e il 30 settembre2020, hanno diritto a chiedere il rimborso integrale di quanto pagato alle compagnie aeree, decorsi 12 mesi dall¿assegnazione del voucher. Lo stabilisce la legge n.77 del 18 luglio 2020, di conversione del decreto Rilancio. Le compagnie aeree non possono dunquenegare questo diritto e debbono anzi provvedere al rimborso del biglietto entro 14 giorni dalla richiesta. Non è dunque ammesso sostituire il pagamento con l¿emissione di nuovi voucher con una scadenza posticipata.) allego sotto tutti i Numeri di voucher da rimborsare: MR DANIEL COGHETTO3J4O26XZR 166.71 EUR MRS NICOLETTA CASAGRANDE3J4O26Y0S 151.71 EURMRSMICHELA GRINZATO 3J4O26XZQ 76.71 EURMRELVI COGHETTO 3J4O26XZS 166.71 EURANGYPAUL DI TULLIO GRESPA 3J4O26XZT 76.71 EURTotale da rimborsare 638.41 EURAttendiamo il rimborso entro i prossimo 15 come da metodo di pagamento.Sicuri della Vostra buona fede ad evitare il protrarsi di questo malinteso Cordiali saluti
rimborso e indennizzo
Spett. Blue AirIn data 5 marzo 2021 ho prenotato il volo n° 0B4068 da Cagliari a Torino Caselle per il giorno 29 settembre 2021 con la Vostra compagnia. In data 170621 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad 124.98. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Yvette TschinderleAllegati: Copia biglietto aereo
Ritardo Treno e Cancellazione Treno successivo
Buongiorno, ho acquisto due biglietti A/R in gironata per andare da Pisa a Roma in data 31/10/2022. Per recarmi a Pisa Ho acquistato due biglietti per la tratta da Pontedera a Pisa Centrale, pagando 5.40€, per me e per Alessio Nicolosi. Abbiamo preso il treno delle 8.49 da Pontedera ma ha fatto ritardo, siamo arrivati a Pisa al binario 5 alle 9.16, la freccia per Roma era in partenza, il capotreno ci ha visti e ha comunque chiuso le porte ed è partito. Alla biglietteria ci è stato fatto il cambio in deroga, con biglietto regionale da Pisa a Firenze e poi freccia da Firenze a Roma. Abbiamo preso il regionale delle 9.54 da Pisa, dopo poco si è fermato. Dopo 20 minuti hanno segnalato il gusto e siamo scesi. Quando abbiamo lasciato la stazione con mezzi propri, era segnalato il ritardo a causa guasto di 120 minuti. Siamo stati impossibilitati quindi a prendere anche la secondo freccia del cambio. Non potendo arrivare a Roma non abbiamo potuto nemmeno usufruire del ritorno. Chiediamo dunque il rimborso completo dell'intera cifra pagata, compreso il biglietto regionale per andare da Pontedera a Pisa quindi in totale 71.4€. Ho chiesto il rimborso a Trenitalia tramite procedura online, come mi è stato detto di fare in biglietteria. La pratica è stata inviata il 31/10/2022 e da allora ho sollecitato varie volte e mai avuto risposta, ogni volta mi è stata promessa una risposta in 30 giorni che puntualmente non è mai arrivata. Sono passati quasi 5 mesi, vorrei avere il mio rimborso per il disservizio. Grazie
Mancato imbarco
Buongiorno, mia figlia trovandosi in viaggio di lavoro in Olanda è dovuta recarsi in ambasciata per ottenere il cosiddetto documento di viaggio di emergenza scritto in più lingue (EMERGENCY TRAVEL DOCUMENT) a causa dello smarrimento della carta d’identità. Il documento, rilasciato dalla Ambasciata Italiana nei Paesi Bassi, dotato di scritte in più lingue e di foto di riconoscimento, alla data di partenza secondo la prenotazione, perfettamente valido, non è stato ritenuto valido dall’autista in maniera del tutto arbitraria. Pur essendo giunta alla stazione di partenza di Bruxelles in orario, mia figlia pur essendosi regolarmente imbarcata, successivamente le è stato ordinato di scendere dall’autista che non ha voluto riconoscere la validità del documento. Mia figlia è quindi dovuta restare a terra nella giornata di domenica, dovendo poi procurarsi un biglietto per rientrare a Rotterdam dove è stata ospitata, perdendo il giorno di lavoro successivo.La tua richiestaRimborso: € 116,98Risarcimento danniLa cosa più simpatica è che la compagnia ha dapprima mostrato interesse chiedendo dettagli di quanto accaduto, dopodiché da 15 giorni non si è fatta più sentire e la cosa ancora più carina è che, a fronte di questi reclami pubblicati su questo sito, giungono delle risposte automatiche vuote. Il che vuol dire che sono forse allenati a questo tipo di lamentela è comunque inaccettabile che un autista decida arbitrariamente di sbarcare una persona lasciandola in mezzo ai guai la sera in una città straniera è totalmente inaccettabile il fatto che questa compagnia non abbia ancora risposto e che non tema l'immagine negativa che ne deriva.Flixbus si è rubata dei soldi. I documenti di viaggio sono stati già pubblicati. Andatevi a vedere il precedente reclamo.Adesso invierò anche all'azienda il reclamo e mi risponderanno con un messaggio vuoto..
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?