Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
APPLE TRUFFA PERMUTA
Ho acquistato un nuovo Iphone e permutato il mio vecchio.Valutazione presunta 40 euro post LORO valutazione rimborso per questi motivi: La valutazione è stata aggiornata perché:Il display presenta problemi funzionali (righe, sfarfallio, pixel danneggiati), Si rilevano problemi con il Wi-FiQuesto è altamente TRUFFALDINO in quanto il cellulare era in perfette condizioni ed è stato perfino inviato con apposito vetrino protettivo. Anche da foto fatta da loro si evince che era in perfetto stato.Ora oltre a questa fregatura di valutazione sto riscontrando problemi nel riavere indietro il mi odispositivo.TUTTO CIO' E' VERGOGNOSO
Prodotto non conforme
Mai più... uno schifo... ordinato due paia di pantofole Stepluxe S e XXL e pagato 35,55 con spedizione.Mi dicono che la XXL non è disponibile (potevano dirlo prima) e accetto la sola taglia S chiedendo il rimborso della differenza di 15 euro Ad oggi non ho il rimborso e oltretutto non mi inviano le Stepluxe ma una sottomarca... alla moglie vanno bene lo stesso, ma si profila una possibile truffa.Ora dovrò appellarmi a Paypal per riavere la differenza.Negozio non consigliato, state alla larga, furbetti dell'ultimo minuto.Aggiornamento: dopo poco dalla prova ci accorgiamo che NON SONO CIABATTE STEPLUXE, ma semplice ciabatte con memory foam e non con gel, non è la stessa cosa.Chiesto rimborso per merce non conforme, vogliono farmi pagare la spedizione, ma non ho intenzione di pagare proprio nulla, visto che la merce non è quella richiesta e da loro pubblicizzata.Pretendo il rimborso TOTALE della somma spesa, seguirà querela presso gli organi competenti.Rinnovo l'invito a non acquistare da Teleshopdiretto, inaffidabili!
Garanzia inesistente e prodotto non conforme
Salve, Acquistato circa 3 mesi fa un prodotto da questo sito www.ikohs.com. Il prodotto arrivato non è conforme alla descrizione, ovvero non si connette alla Wi-Fi , lavorando nel campo le ho provate in tutti i modi , il robot aspirapolvere netbot s15 non esce dalla stanza , rimane sulla stessa impazzendo è poco dopo ritorna alla base. Seguo le loro istruzioni sia per la garanzia che per il reso ma niente da fare, l’assistenza è inesistente non rispondono se non con mail preimpostate, ad oggi hoUn prodotto inutilizzabile. Chiedo a voi di far valere i miei diritti, riavendo l’intero importo o la sostituzione ex-novo del prodotto.Il mio numero di ordine e il seguente VPLFCOYEP. Grazie
Mancato funzionamento della firma digitale remota
Buongiorno.Ho provato a raggiungervi per telefono, senza successo.Il 13 dicembre 2020 acquisto on line una firma digitale REMOTA (SENZA KIT, SENZA TOKEN, SENZA CARD), ricevo risposta via email con istruzioni per l'attivazione, inserisco le mie credenziali, scarico l'app FIRMAOK. Provo a firmare un documento, senza successo. Mi appare una schermata di errore per mancata connessione. Telefono al servizio clienti poste italiane: 803160. Mi dicono di attendere un paio di giorni. Controllo online e la firma risulta attiva. Dopo 2 gg richiamo lo stesso numero. L'impiegato invia una segnalazione di assistenza. Attendo un paio di giorni e non ricevo alcuna risposta, ne scritta ne per telefono. Richiamo lo stesso numero e inviano un sollecito. Attendo nuovamente e non ricevo risposta. Nel frattempo, avendo necessità di usare la firma digitale con urgenza, sono costretta ad acquistare on line n.2 firme digitali usa e getta. Richiamo e mi viene detto che i tecnici hanno provato a chiamarmi più volte senza successo. Rispondo che non ho alcuna chiamata in entrata di numeri sconosciuti nell'elenco chiamate del mio cellulare. Mi chiedono giorni e orari disponibili e do disponibilità per due giorni. Non ricevo alcuna telefonata. Richiamo. Mi dicono che la pratica è stata chiusa per indisponibilità da parte mia. Continua il rimpallo di responsabilità. Richiamo altre volte ribadendo che attendo ancora l'assistenza. E' la seconda settimana dall'acquisto. Mi consigliano di chiedere il recesso dal contratto per non rischiare di non essere rimborsata e intanto di continuare a chiedere assistenza tanto se il problema si risolve, il recesso si annulla (testuali parole dell'addetta al servizio clienti di poste italiane!). Attendo ancora, scrivo un reclamo il 24 dicembre, chiedendo con urgenza assistenza e avvisando che avrei richiesto il recesso in caso contrario. Nulla! Sono costretta a chiedere il recesso il 29/12. Il 30 ricevo una email automatica che mi indica una serie di documenti da allegare e l'avviso di recarmi presso ufficio postale per avvisare del mancato ritiro del KIT! Avevo già spedito il modulo di richiesta di rimborso, allegando carta d'identità e inserendo CF e IBAN ma sono richiesti altri documenti.Il 31 dicembre ricevo altra email che m'invita a chiamare l'803160. Non so se ridere o piangere. Chiamo la direttrice dell'ufficio postale di Tusa (ME). Le spiego tutta la situazione e la supplico di aiutarmi. Dopo aver fatto un giro di telefonate, mi dice che non può aiutarmi perché è un prodotto on line e deve essere gestito on line. Riprendo coraggio dopo qualche giorno e richiamo l'803160. Spiego nuovamente l'intera vicenda e mi viene risposto che la mia richiesta di recesso dal contratto è stata chiusa perché incompleta. Richiedo ancora una volta assistenza per cercare di risolvere il problema. Viene aperta una nuova segnalazione (n.8005303741). Finalmente, vengo contattata dal servizio assistenza. Mi chiedono quale sia il problema. Spiego il problema, riprovando per l'ennesima volta a usare la firma digitale, senza successo e spiegando qual è il messaggio che appare sul monitor. La persona che mi ha contattato mi dice che riferirà e che verrò ricontattata presto. Non mi contatta nessuno. Dopo una settimana, richiamo l'803160 per chiedere spiegazioni. L'addetta mi dice che la mia richiesta è all'ultima fase di lavorazione e che verrò presto ricontattata, di avere ancora un poco di pazienza!!! Il giorno dopo, dopo più di un mese dall'acquisto on line della firma digitale remota, decine di chiamate all'803160 e varie email di protesta e richieste di aiuto, Poste Italiane, anziché darmi assistenza, m'invia un'email con le istruzioni per la richiesta di rimborso (segnalazione n.8005394847).A questo punto, oltre a richiedere il rimborso della cifra spesa per l’acquisto della firma remota digitale di poste italiane e dell’acquisto delle firme digitali usa e getta, ritengo sia mio diritto richiedere il rimborso per danni morali!Vi prego di volermi aiutare a risolvere questo problema!In attesa di un vostro sollecito riscontro, vi saluto cordialmente.Maria Concetta Battaglia
Truffa: nessuna risposta per email, telefono
Salve, sono stato truffato su un acquisto online effettuato in data 21/01/2021 e pagato tramite bonifico bancario TRN identificativo bonifico 2101211749011685480320075170IT. Il pagamento di 53,69 Euro nei confronti della Farmacia Loreto Gallo è stato eseguito e correttamente trasferito. La Farmacia non risponde in nessun modo al telefono, provando a contattarli sia dal centralino ( dopo un attesa la chiamata cade) e sia sulla numerazione 0817618886. Dal sito l'ordine risulta ancora in attesa di bonifico. Ho provato a chiamare a qualsiasi ora del giorno senza riuscire mai a mettermi in contatto con loro, ho scritto anche una mail ad ordini@farmacialoreto.it. E' una truffa e sono molto incazzato in quanto il prodotto è di estrema necessità.
mancata consegna pacco
Buongiorno,il 19 gennaio 2021 un vostro fattorino cerca di consegnare un pacco a casa mia, non trovando nessuno mi telefona e mi dice che il pacco andrà in deposito dove potrò ritirarlo.Lo stesso pomeriggio vi contatto per sapere orari per il ritiro e se possibile anche il sabato, mi confermano orari e mi dicono di fornire una delega se mando qualcun altro. Sabato 23 alle 8,30 mi presento alla vostra sede di Rho e mi dicono che il pacco non può essere ritirato perchè destinato alla consegna e che avrei dovuto accertarmi di questo cambiamento richiamando poco prima di passare. La vostra dipendente fà comunque una ricerca in deposito ma conferma che non è possibile consegnarmelo e che verrà rifatta consegna a casa mia. Dopo circa 30 minuti mentre sono in auto la vostra dipendente (si presenta come Simona) dice che il pacco è stato trovato e se voglio posso tornare indietro se no verrà consegnato a casa lunedi 25. Opto per la consegna a casa dicendo che farò trovare qualcuno li per riceverlo. Questa mattina non vedendo arrivare nessuno provo a vedere sul vostro sito se è previsto orario per consegna e scopro che il pacco è ancora in fermo deposito e che devo andare a ritirarlo. Chiamo la vostra sede e l'operatrice mi risponde che lei non è la collega con cui ho parlato e che non può prendersi responsabilità in tal senso. viste le mie rimostranze mi ricontatta dopo poco per comunicarmi che la collega avrà pure sbagliato a non consegnarmi il pacco sabato ma lei non può correggere tale errore e quindi dovrei essere io a rifarmi il viaggio per i ritiro oppure contattare il fornitore. un'azienda seria, corretta e professionale risponde degli errori dei suoi dipendenti, non scarica il problema sui clienti.salutiSimona Croci
Mancato rimborso
Buongiorno,il 10 dicembre 2020 ho contattato il numero dedicato, 800124124, due volte: la prima per oltre 9 minut ie la seconda per oltre 15 minuti comunicando di voler accedere a quanto previsto dalla mia polizza in quanto avevo una occlusione ad un tubo di scarico di acque grigie della mia abitazione.L'operatore, accertata la copertura di polizza, mi comunicava di aver aperto un sinistro.In effetti sono stato contattato sul mio cellulare da una ennesima operatrice, che si è identificata come incaricata della perizia, che mi chiedeva di inviare tramite whatsapp le immagini relative al guasto. Cosa che ho fatto.Chiedevo alla stessa come avrebbe funzionato la perizia e la signora mi ha sollecitato a chiamare un tecnico e a farmi rilasciare fattura. Così ho fatto. Allego alla presente tutte le prove di quanto ho appena scritto.Incredibilmente mi è stato rifiutato il rimborso. Per vie brevi mi è stato comunicato che avrei dovuto attendere il tecnico inviato dalla assicurazione.Mai nessuno mi aveva avvisato di questa necessità, anzi, mi è stato comunicato l'esatto contrario.Credo di aver adempiuto in modo corretto aquyanto previsto dalla polizza: ho contattato il numero dedicato, ho esposto il problema, mi è stata data una soluzione.Chiedo di sapere l'esatto motivo di diniego del rimborso visto che in polizza è coperta l'evenienza di occlusione di tubazioni.Il rimborso è assolutamente esiguo, solo 100 Euro.Se per un sinistro così banale riscontro il diniego al rimborso mi chiedo che garanzia mi devo aspettare in caso di sinistro importante.Comincio a credere di avere sbagliato a disdire il contratto assicurativo con una Società primaria di assicurazioni a vostro favore
LA SOLITA TRUFFA DI GAMESTOP
Buongiorno, ho fatto un ordine da guest di una PS4 usata a 229,98€ sull'e.commerce online di gamestop. L'acquisto è stato effettuato con paypal, ma una volta effettuato il pagamento, non ho ricevuto nessuna mail di conferma, nessuna fattura, nessun numero d'ordine. Solo i soldi scalati dal conto. Questa è una vergogna immane, standard imbarazzanti a dir poco per una multinazionale piena di soldi come gamestop. mi aspetto di avere un rimborso immediato.
Impossibilità attivazione sim
Buongiorno, ho sottoscritto online in data 12/01/2021 un abbonamento mobile con voi con portabilità numero da Tim. In data 20/01/2021 ho ricevuto a casa (senza alcun preavviso via sms, email o altro) la scheda sim Fastweb . Ho seguito le modalità di attivazione della sim indicate da voi ma senza successo poiché nel momento dell'inserimento del mio codice fiscale, il vostro sistema non lo riconosce. Vi ho contattato prontamente il 21/01/2021 al vostro servizio clienti (dopo numerosi tentativi e costi visto che il 192193 è un servizio clienti a pagamento) spiegando il problema ma senza successo. Ad oggi non sono ancora riuscito ad attivare la nuova sim senza nemmeno sapere quando riuscirò ad utilizzare i servizi richiesti. Vi chiedo di risolvere nel più breve tempo possibile il problema.Cordiali saluti.
Impossibile parlare con un operatore
Buongiorno, io sono correntista della BancaPosta.Ho bisogno di un Estratto Conto perchè sto chiedendo un mutuo alla mia banca. Sto provando a chiamare il numero verde dedicato, aspetto per molto tempo, e alla fine dicono che non ci sono operatori e che io devo provare piu tarde.Cronologia:Ho chiamato il 800 003 322:21.01.21 17:02 - 4 minuti e niente operatoriHo provato ad andare all'agenzia postale il 22.01.2021, appuntamento fatto online numero MA12. Alla agenzia postale non fanno Estratto Conto, e la Lista Movimenti non è sufficiente per la mia banca.Allora ho riprovato telefonicamente al 800 003 322:22.01.21 11:00 - 3 minuti e niente operatori22.01.21 10:51 - 9 minuti e niente operatori22.01.21 10:47 - 3 minuti e niente operatori25.01.21 10:10 - 3 minuti e niente operatori.Ho provato chiamare anche la agenzia postale di Via Tasso, a Pavia, e la agenzia postale centrale di Pavia, nessuno mi risponde.Allora, provato per l'ultima volta il numero verde 800 003 322:25.01 10:33 - 3 minuti e niente operatori.Il brutto e frustrante è che tu spendi questi 3 minuti nel menu interativo, che non è per niente pratico, sei obbligato a provare la inteligenza artificiale che di inteligente non ha niente, e quando puoi scegliere di parlare con l'operatore, dicono: siamo spiacenti, ma a causa di intenso traffico non ci sono operatori disponibile, la chiediamo di riprovare piu tardi, e si spegna la chiamata.Ossia: non c'è una coda di chiamata, tu devi riprovare dal zero e spendere di nuovo il tuo tempo. E volte dopo volte non ci sono risposte. Ah, per completare, ho scritto al BancoPosta anche via modulo online il 21.01.2021 , e nessuno mi ha risposto.Impossibile! Ho bisogno di un semplice estratto conto. È già un assurdo che io non possa averlo online, poi è impossibile averlo offline.Sono molto frustrato e stressato della situazione perché mi serve per un mutuo. Non è una cosa piccola.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?