Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. B.
22/01/2021
Colmar

COLMAR...pessimo servizio clienti

Buongiorno,due inverni fa ho acquistato presso negozio convenzionato un piumino Colmar.Nonostante io lo abbia usato pochissimo, quest'anno si è rotto il cursore della cerniera.Mi sono recata immediatamente al negozio dove ho fatto l'acquisto per chiedere come potevo fare visto che si tratta di cursore con logo e mi è stato risposto che avrebbero chiamato il rappresentante di zona. La risposta del rappresentante è stata che da un anno Colmar ha cambiato il fornitore delle cerniere e che era impossibile averne di nuove.Premetto che prima di chiamare il servizio clienti Colmar mi sono recata in tutte le sartorie e negozi per sarta della zona per vedere se riuscivo in qualche modo a sostituire la cerniera...ho così scoperto che il tipo di cerniera utilizzato da Colmar è di una dimensione non presente sul mercato.Chiamo così il servizio clienti Colmar che non mi risponde e poi decido di scrivere una mail. Era il 09/12/2020. Il 12 dicembre mi risponde per conto di Colmar la sig.ra Federica che mi dice di inviare le foto del mio piumino e delle etichette interne e che verificato il modello avrebbero provveduto ad inviarmi un nuovo cursore. E' passato ormai un mese e mezzo e Colmar non risponde più ne alle mail ne alle telefonate...ovviamente il mio cursore non è mai arrivato!Mi sembra follia non poter utilizzare una giacca, tra l'altro anche di fascia di prezzo medio/alta in quanto non si trovano i ricambi e l'azienda Colmar non se ne fa carico.Necessito del ricambio, sono ovviamente disposta a pagarlo, ma ora che siamo in inverno, non tra 6 mesi.Grazie e cordiali salutiElena bisotti

Chiuso
F. S.
22/01/2021

Prezzo rinnovo abbonamento

Buongiorno,facendo seguito alle mie mail del 11.01.'21 e 15.01.'21 -per le quali sono ancora in attesa di riscontro- in qualità di abbonato ultra-decennale a Le Scienze (cod cliente vecchio=244062, cod cliente nuovo=2036154), ho ricevuto col mese di gennaio la nuova rivista con allegato il memo di prossima scadenza.Volendo rinnovare per 36 mesi, volevo approfittare della Vostra offerta (3 anni=€99,00) e sono quindi andato sul Vs. sito per regolarizzare il pagamento.Ho effettuato l'accesso con le mie credenziali e ho proseguito nelle indicazioni fino ad arrivare al bottone RINNOVA per scegliere tra le offerte presenti nella sezione Proposte selezionate per te lì ho solo trovato una pagina bianca con valori a ZERO. Vi ho inviato quindi la prima mail di chiarimenti.Il giorno successivo, immagino casualmente, la suddetta pagina per il medesimo rinnovo riportava un valore pari a 106€ anziché 99€.Non volendo gravarmi di un esborso non dovuto (visto ciò che mi avete offerto con la rivista un rinnovo per 3 anni a 99€), vi ho chiesto con ulteriore mail (e confermo la richiesta) di farmi cortesemente sapere come effettuare il rinnovo la prezzo indicato dall'offerta cartacea ricevuta con la rivista.Per inciso, al telefono lasciate attese lunghissime senza risposta o con alternativa di un Vs. ri-contatto ma senza mai dare seguito alla richiamata.Allego la scansione della Vostra offerta cartacea inserita nella rivista ricevuta.Resto quindi in attesa di Vostra gentile e sollecita risposta.Saluti.Fabio Scarpaticod. cliente 2036154Verbania

Risolto
P. B.
22/01/2021

Riaddebito per restituzione modem

Il 28/06/2019 ho dato disdetta per il servizio internet ricaricabile secondo le modalità previste da contratto (PEC, di cui conservo una copia).Poiché da contratto avrei dovuto indicare dove potesse essere recuperato il modem fornito in comodato gratuito, sempre nella citata PEC ho fornito il luogo dove effettuarne il ritiro, ed in particolare indicato l'indirizzo del negoziante medesimo presso cui avevo sottoscritto il contratto, al quale preventivamente avevo consegnato il modem perché Linkem a suo piacimento potesse organizzarne il ritiro.Nella giornata di ieri, con mio sommo stupore, senza peraltro che prima d'ora avessi mai ricevuto alcuna comunicazione e/o sollecito al riguardo, ricevo la lettera dello Studio Legale Avvocato Giovanni Ligato, per conto della S.I.R. di Firenze, incaricata di recuperare il presunto credito che Linkem vanterebbe nei miei confronti per la mancata restituzione del modem: 100€, cui, come se non bastasse, assommati ulteriori oneri per sollecito mai recapitato, spese legali ed interessi per un totale di € 212,94.Trovo vergognoso l'agire di Linkem, della quale peraltro in famiglia ancora (per poco, sic stantibus rebus) siamo clienti ed indebito ed improprio quanto richiesto, avendo pedissequamente seguito l'unica prescrizione posta a mio carico dal contratto di fornire il recapito presso il quale Linkem potesse effettuare il recupero del modem, peraltro di un negoziante ben noto a Linkem.Se poi questo non è avvenuto è solo per un disservizio del gestore telefonico, giammai ascrivibile al sottoscritto.Chiedo pertanto all'Associazione di tutelare le mie ragioni e di rappresentarmi nel presente reclamo, al fine di ottenere il totale annullamento dell'addebito.

Chiuso
S. M.
21/01/2021

Assicurazione Kasko da leggere attentamente

In data 05/06/2020 ho ordinato via Web un telefono Samsung A51 da ritirare e pagare presso il negozio di via delle Serre a Quartucciu.Appena possibile mi sono presentato presso il relativo reparto dove ho chiesto di ritirare il prodotto.L'addetta, Giuliana S (vedi fattura) mi ha proposto l'estensione della garanzia Smile Serviceper i primi dodici mesi (oltre quella prevista per legge) affermando che sarebbe stata una copertura globale per tutti i danni accidentali. La stessa signora mi diceva che in caso di furto mi sarebbe stato rimborsato il telefono omettendo di dire che il valore del rimborso sarebbe stato comunque non superiore al 30% del prezzo di acquisto.Attirato dall'idea di essere rimborsato in caso di danni accidentali, acconsento alla stipula della polizza alle 19.41 col pagamento accessorio di euro 59, 99. Col foglio dell'assicurazion, il cellulare e una custodia originale Samsung mi dirigo alla cassa per pagare l'ìimporto dovuto: 378.89.Soddisfatto del telefono, succede che il 30 dicembre il telefono, cade accidentalmente dalle mani con conseguente rottura del display. Comunque infastidito per l'accaduto, la sera del 31 dicembre porto il telefono presso il centro Unieuro di Quartucciu (Ca) convinto che la garanzia avrebbe reso meno amaro il danno perchè comunque coperto dall'assicurazione.Il giorno 21 gennaio, dal negozio Unieuro mi comunicano che il telefono era pronto al ritiro ma che non era stato riparato perchè oggetto di ossidazione.Dinnanzi alle mie rimostranze, l'addetta affermava che l'assicurazione non copriva i danni su prodotti ossidati, concetto che effettivamente è espresso a chiare lettere nel modulo della polizza.Tuttavia, io chiedo il rimborso di 350 euro (copertura assicurativa + telefono) perchè in fase di presentazione dell'assicurazione, l'addetta alle vendite ha omesso il fatto che l'assicurazione, oltre ai danni derivanti da ossidazione,non copre fra gli altri casi. quei danni o guasti non direttamente riconducibili a vizi di fabbricazione o causati da scariche elettriche o eletttrostatiche. Lei disse una copertura globale e come tale, un cliente si immagina danni accidentali anche quelli derivati dal contatto con i liquidi in seguito a caduta dalle mani. Altrimenti che senso avrebbe l'assicurazione se alla copertura globale togli quelli di natura ossidativa a seguito di caduta in acqua? La stessa addetta mi presentava le condizioni a fatto compiuto, omettendo informazioni importanti che magari mi avrebbero fatto desistere dinnanzi all'opportunità di estendere la copertura. Premettendo che non è il mio caso, un danno accidentale agli occhi del cliente è anche quello in cui il telefono cade in una pozzanghera. Ad ogni modo, chiedo il rimbrorso dell'intera cifra richiesta riservandom ii diritto di agire per vie legali qualora tale richiesta non sia accolta.

Risolto
F. A.
21/01/2021

Vodafone/TeleTu Interruzione di servizio e servizio clienti inesistente

Buongiorno, da agosto sto assistendo mia nonna nella gestione del suo conto telefonico Vodafone/TeleTu a causa di un servizio clienti a dir poco carente e fuori dalla portata di un'ottantaseienne.La nostra disavventura comincia il 6 agosto con un'interruzione dei servizi di telefonia fissa e internet. Il numero verde del servizio clienti è raggiungibile solo da un linea Vodafone/TeleTu e quindi per noi irraggiungibile. Il servizio clienti Vodafone ci comunica che non gestisce i clienti TeleTu. Solo dopo due giorni di ricerche e tentativi riesco a farmi contattare dal servizio commerciale di Vodafone/TeleTu fingendo di essere interessata ad una nuova offerta e riesco ad ottenere un indirizzo di posta certificata a cui scrivo in giornata (8 agosto). Vengo contattata solo il giorno 10 dal sevizio clienti che mi assicura, vista anche l'età dell'utente, che ripristinerà il servizio al più presto. Il servizio viene ripristinato solo il giorno 14 agosto per un totale di 7 giorni completi di interruzione. Vista la pessima esperienza e i costi elevati pagati mensilmente a fronte di un servizio carente, iniziamo immediatamente le pratiche di migrazione ad altro operatore. Nel frattempo, sempre via pec, il giorno 25 settembre chiedo il ricalcolo dell'ultima fattura (n. 23754515521) che tenga conto dei 7 giorni di mancato servizio. Al ricevimento della fattura successiva (n. 23754732293), che comprende le ultime spese oltre ai costi di disattivazione della linea decidiamo di saldare la fattura precedente (n. 23754515521). Senza aver ricevuto alcun riscontro alla nostra prima richiesta di ricalcolo, il giorno 27 ottobre nuovamente contattiamo il servizio clienti via pec e chiediamo che venga ricalcolato l'importo dell'ultima fattura tenendo conto dell'interruzione del servizio per 7 giorni nel mese di agosto.Non abbiamo ricevuto riscontri da Vodafone/TeleTu fino al giorno 14 gennaio quando abbiamo ricevuto un messaggio SMS dove venivamo pregati di contattare un numero di telefono per la gestione della pratica. Al numero rispondeva un risponditore automatico che consentiva di ricevere via SMS gli estremi per il pagamento o di inoltrare la richiesta di essere ricontattati (a distanza di una settimana non sono ancora riuscita a parlare con un operatore). Oggi, 21 gennaio, ho ricevuto un SMS con gli estremi per il saldo dell'ultima fattura per un importo maggiorato del 20% rispetto all'importo originale.Alla luce delle truffe di ogni tipo perpetrate alle spese dei consumatori, mi rifiuto di pagare a seguito di un sollecito ricevuto via SMS.Resto in attesa di poter parlare con qualcuno del servizio clienti Vodafone/TeleTu per poter discutere il ricalcolo dell'ultima fattura a mio favore a seguito dei disservizi subiti.Cordiali saluti

Chiuso
V. M.
21/01/2021
DHL

pacco sparito

buongiorno, ho effettuato una spedizione con corriere dhl.vi espongo i fatti:il giorno 21 dicembre 2020 ho prenotato una spedizione conil corriere dhl, espressa 24/48 ore.il corriere è venuto a ritirare la spedizione ma la lettera di vettura non era ancora stampata quindi gli abbiamo chiesto di ripassare il giorno successivo.il 22 12 2020non è passato nessun corriere quindi abbiamo prenotato telefonicamente il giorno 23 tramite un operatore il ritiro in giornata.il 23 12 2020 il corriere è passato a ritirare la spedizione, firmando una copia della lettera di vettura in nostro possesso.da quel giorno il pacco risulta non affidato al corriere come se non fosse mai passato a ritirarlo.ci siamo rivolti alla sede dhl di competenza il giorno 11/01/2021 dove hanno effettuato una approfondita ricerca. il corriere passato in negozio a ritirare la spedizione ha confermato che il ritiro è avvenuto il 23 12ed ha dichiarato di aver consegnato il pacco in magazzino, ma in magazzino non trovano nessuna traccia del pacco. hanno controllato anche tutti i pacchi in giacenza in magazzino che non avevano la lettera di vettura ma il nostro pacco non c'erami hanno detto che il giorno 23 12 2020 i terminali erano bloccati e che non hanno potuto scannerizzare e registrare il pacco, quindi il pacco è uscito dal nostro negozio senza essere stato registrato il ritiro (ma noi non sapevamo nulla di questo)nel frattempoho dovuto purtroppo rispedire al cliente gli stessi prodotti a mie spese (160 euro la spesa effettuata)al magazzino dhl non hanno potuto aiutarmi di piùil servizio clienti dhl telefonicamente mi hanno detto che non potevano aiutarmi.la deduzione è un furto della mia spedizione e non una perdita, furto avvenuto tra la partenza del pacco alla giacenza in magazzino senza possibilità di tracciare il pacco dato i terminale bloccati quel giorno.allego il pagamento effettuato dalla cliente, su richiesta della dhl allegherò anche la lettera di vettura firmata dal corriere.richiedo il rimborso della merce spedita e persa

Chiuso
F. S.
21/01/2021

RIMBORSO BIGLIETTI CIRQUE DU SOLEIL- TOTEM

Buongiorno,l'anno scorso ho acquistato 3 biglietti per lo spettacolo TOTEM del Cirque du Soleil. Per ovvie motivazioni avevo ricevuto l'informazione dello spostamento dello spettacolo al 2021. Dopo poco tempo però il Cirque ha dichiarato FALLIMENTO ma sul sito non viene riportata questa informazione. Vorrei chiedere il rimborso del mio ordine. Il Suo ID Ordine è: 1176838201.Codice TDL: 112950088 Tot. 261€

Risolto
A. R.
21/01/2021

articolo difettoso o di pessima qualità

Buongiorno, a Natale mia figlia ha ricevuto in regalo un paio di leggins Leggins Argento Scuro metallizzati - 0/5584/707/836/10 acquistati dalla nonna al prezzo di euro 9,95 sul portale online dell'azienda.Trascorsa neanche 1 ora dal momento in cui la bambina li ha indossati (in casa il giorno di Natale), i leggins in questione risultavano completamente usurati nell'interno coscia, sulle ginocchia e nella zona dei glutei. In sostanza tutto il bello del capo, l'argento metallizzato, era scomparso.Nonostante dal primo giorno lavorativo utile abbiamo cercato di contattare l'azienda e richiedere la sostituzione del capo evidentemente difettato, non è stato possibile trovare un contatto attivo valido per comunicare con l'azienda e ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta.E' una situazione intollerabile, senza parlare del rammarico per la delusione della bambina che ovviamente non ha più indossato il capo.Sconsiglio vivamente di effettuare acquisti sul sito di Zara, e non sono certa che, vista la politica dell'azienda, ne effettueremo più in futuro nei negozi.

Chiuso
S. T.
21/01/2021

PENALE PER RECESSO CONTRATTO

Buongiorno, in data 16/12/2020 ho richiesto l'attivazione dell'abbonamento Eolo più 100 MBps (fattura n° 2002657803 del 16/12/2020 ricevuta via mail il 23/12/2020), l'installazione è avvenuta in data 22/12/2020. Al momento dell'installazione, il tecnico mi informa che aveva ricevuto il dispositivo da 30 MBps in quanto la mia zona non è coperta per i 100 MBps e che avrebbe proceduto alla sua installazione (nessuno mi aveva avvisato prima). Una volta attivato ho notato subito che la velocità non si avvicinava nemmeno lontanamente ai 30 promessi, in quanto arrivava a 1-2 al massimo. Il tecnico mi consiglia di riavviare il router ma nulla cambia così chiamo l'assistenza che mi avvisa che la cella del ripetitore è satura e che a breve (entro il 27/12) ci sarebbero stati lavori per ovviare al problema e di riprovare quindi dopo tale data. Riprovo il 27-28-29 ma la situazione non migliora anzi, va a 0-1 così ricontatto l'assistenza la quale mi avvisa questa volta che non sono previsti lavori ne a breve ne a lungo termine, che la cella è satura e non si può fare nulla. Decido quindi di procedere al recesso del contratto previsto entro i 14 giorni ed il 30/12/2020 invio una raccomandata con ricevuta di ritorno. Il 18/01/2021 non ho ancora ricevuto la ricevuta di ritorno e chiamo per sapere se fosse arrivata, mi dite di no. Controllo sul sito delle poste e risulta consegnata in data 12/01/2021, richiamo l'assistenza e mi dite che avreste controllato ma che comunque ero fuori tempo perché non era arrivata a voi entro i 14 giorni!!! Da che mondo è mondo fa fede la data di invio della raccomandata! In data 19/01/2021 mi arriva una mail nella quale mi avvisate che il contratto terminerà il 13/02/2021 e che ho 15 giorni di tempo per pagare 47,46 euro. Arrivati a questo punto chiedo che mi venga COMPLETAMENTE rimborsata la fattura n° 2002657803 e annullato anche il pagamento di 47,46 euro. mi ritrovo inoltre con un palo sul tetto pagato 50 euro per nulla perché il nuovo gestore che ho scelto non lo ha utilizzato.Resto in attesa di una vostra pronta risposta.Cordiali saluti.Stefano Tellan

Risolto
M. M.
21/01/2021

Mancato rimborso e risposte preimpostate

Buongiorno, semplicemente ho ordinato diversi articoli da Sklum.com per poi scoprire, a ordine effettuato e a pagamento inoltrato, che uno degli articoli ordinati in realtà non era disponibile (al momento dell'acquisto lo era tanto è che il pagamento ovviamente è andato a buon fine). Il pagamento ovviamente però è filato liscio come l'olio e dopo due settimane mi è stato detto che visto che UN ARTICOLO su 4 non era disponibile, il mio ordine era stato cancellato. Chiedo immediatamente del rimborso, mi dicono 7 giorni lavorativi e al momento è passato un mese e mezzo. La cosa che più mi lascia senza parole è che, oltre alla truffa è chiaro, la risposta è una lunga mail in cui si scusano dei ritardi causa covid. Il pagamento però dopo un nano secondo era già andato a buon fine, il rimborso invece e delle risposte personalizzate e su misura di quello specifico ordine CAUSA COVID non sono possibili.Francamente esigo delle spiegazioni e non auguro a nessuno di imbattersi in questa azienda. Sarò ben felice di ricredermi non appena riceverò il mio rimborso. Infine ho notato che di reclami come il mio su questa azienda ne è pieno il web quindi mi chiedo perché non si intervenga.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).