Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. I.
16/10/2025

Truffa hotel eDreams

Buonasera Scrivo per segnalare la mia richiesta di rimborso per la prenotazione n. 23741328933 Si trattava di un pacchetto volo+hotel da Perugia a Palermo prenotata da me, Rachele Ippoliti da giovedì 18 settembre a domenica 21. Senza dilungarmi troppo, l’hotel ci ha truffato lasciandoci fuori nel bel mezzo di Palermo, senza fornirci le istruzioni di check in e senza tanto meno presentarsi. Tutto questo lasciando letteralmente due ragazze per strada alle 7 di sera. EDreams non mi accorda il rimborso in quanto la struttura in un primo momento ha sostenuto che noi avremmo annullato la prenotazione telefonicamente (cosa non vera e testimoniata dal nostro continuo scambio di e-mail, perfino il giorno stesso il nostro arrivo) e poi ha dichiarato che noi non ci siamo affatto presentate in struttura (nonostante le mille telefonate che testimoniano il nostro disperato tentativo di metterci in contatto con la struttura per entrare). Entrambe queste affermazioni sono completamente FALSE. Credevo che un’azienda seria come Edreams avrebbe tutelato i suoi clienti dai truffatori, ma mi sbagliavo. Al contrario ne alimentano i profitti. Spero davvero che questa struttura venga eliminata dalle offerte di Edreams e che mi vengano restituiti i soldi della prenotazione. Saluti

Chiuso
R. M.
16/10/2025
Habitium

L'azienda non risponde alle richieste di chiarimento e di reso

Buongiorno dopo aver acquistato una poltrona sul sito Habitium ho ricev uto unmessaggio che diceva che l'articolo era terminato e che potevo o sistituirlo con un altro o chiedere il reso.Ho scritto sul loro servizio clienti chiedendo quale altro articolo fosse disponibile o come eventualmente chiedere il reso.Mi e' poi arrivata una mail che diceva che entro 4 ore avrei ricevuto risposta.Di ore ne sono trascorse 24 ma tuttora tutto tace.Eppure le recensioni su Trustpilot sembravano buone...devo convenire che neanche Truspilot e' attendibile come piattaforma? Il bello e' che le operazioni di acquisto filano via liscie e pulite a favore del venditore,mentre a tribolare e' sempre il compratore. Non va bene cosi',dietro un acquisto spesso ci sono sacrifici personali e familiari. grazie,saluti

In lavorazione
V. M.
16/10/2025

problema ricezione chiamate kena

Salve, possiedo operatore kena mobile e non riesco a ricevere chiamate mentre le chiamate le posso effettuare. Il problema è che non posso ricevere chiamate quando qualcuno prova a chiamarmi la chiamata viene rifiutata. Ho parlato con operatore kena che ha aperto mille segnalazioni/ticket mi ha contattato dicendo che il problema si era ripristinato ma il problema ancora persiste e nessuno può telefonarmi. Chiedo che il problema venga risolto il prima possibile, altrimenti cambierò gestore. E' da una settimana che ho questo problema.

Chiuso
M. I.
16/10/2025
teletu

Teletu emette fatture senza erogare servizi

Salve, nonostante dal 10 Giugno 2025 sia passata ad altro operatore (PosteMobile Casa) Teletu continua a emettere fatture a mio carico. Ho comunque inviato per pec il modello di disdetta il 09/10/2025, ma l'operatore ha emesso una ulteriore nuova fattura, tutto questo nonostante dal 10 giugno non mi fornisca alcun servizio.

In lavorazione
F. S.
16/10/2025

Contratto né annullato né attivato, 20 giorni senza corrente.

Salve. In data 16-09 ho tentato l’attivazione della luce su un contatore di una casa che, all’epoca, ancora non avevo fittato. Nelle due settimane successive la pratica non andava avanti ma rassicurata dagli operatori che mi suggerivano di pazientare, ho ugualmente fittato la casa in questione e mi sono trasferita in data 30/09. Nella stessa giornata, visto che nessuno era in grado di darmi delle tempistiche, ho scritto PEC per esercitare il diritto di ripensamento. Il giorno dopo mi arriva una mail di Eni in cui mi viene detto che l’annullamento mi è stato negato, e che il fornitore deve approfondire il problema che c’è stato. Oggi, 16 ottobre, ancora non ho avuto risposta da nessuno. Vivo in una casa senza corrente. Ho traslocato da Napoli a Milano e sto vivendo un inferno. Chiamo giornalieramente il servizio clienti, ho aperto reclami, segnalazioni urgenti, PEC, solleciti, ma il fornitore non ha mai dato risposta in questo mese. Non so più a chi appellarmi, mi è stato detto di “aspettare e sperare”. Devo sperare per un servizio che ero disposta a pagare con un mese di anticipo?

In lavorazione
C. M.
16/10/2025
unipegaso

Trasferimento ad altro ateneo

Spett. Università Pegaso, Sono un vostro studente con matricola nr. 0802403018. In data 01/10/2025 a seguito di contatto con il tutor ho proceduto alla richiesta di “Trasferimento ad altro ateneo”. Il giorno 06/10/2025 ho ricevuto riscontro in riferimento alla mia richiesta di trasferimento e mi è stato comunicato che non è possibile accoglierla. In quanto come previsto dall'Articolo 9 del contratto di iscrizione, è necessario che siano trascorsi almeno due anni accademici dalla data di immatricolazione per poter procedere con la richiesta. Pertanto mi è stato proposto di valutare la rinuncia agli studi. Procedo quindi al seguente reclamo in quanto la clausola contrattuale che vincola lo studente per due anni risulta vessatoria, poiché impone un vincolo contrattuale eccessivo. È importante sottolineare che, dopo un confronto con il tutor, ho deciso di procedere al pagamento della retta del secondo anno nella convinzione che ciò fosse necessario e sufficiente per regolarizzare la mia posizione universitaria, saldando quanto dovuto. Tuttavia, non mi è stato in alcun modo impedito di presentare la domanda di trasferimento, e non mi sono stati restituiti i 120 euro versati. Inoltre, allego la documentazione da me firmata, nella quale oggi posso constatare risulti essere mancante la pagina 4, dove veniva menzionato quanto dettagliato per mail. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
E. G.
16/10/2025

Televisore Saba

Spett. COOP Alleanza 3.0 In data 05/01/25 ho acquistato presso il punto vendita Ipercoop a Suzzara(MN) un televisore Saba modello SA 40S89VDA pagando contestualmente l’importo di 199.90. A distanza di 9 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, si presentano sagome e righe con colori marcatissimi, rendendo impossibile comprendere una qualsiasi immagine. Considerato il precedente periodo di quasi 45 giorni trascorsi a cavallo di aprile fino praticamente a giugno, ove per una precedente riparazione ho dovuto attendere che mi si procurasse il piedistallo dell'apparecchio perduto in assistenza; il 03/10/25 mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere la sostituzione del prodotto in garanzia e vi ho riconsegnato a tal scopo il prodotto. Nonostante i numerosi solleciti, solo dopo 10 giorni avete comunicato di aver mandato il prodotto in assistenza per valutarne la riparazione, sentendomi riferire ripetutamente dal sig. Ferro che un prodotto in garanzia non possa essere sostituito, passati i 10 giorni dall'acquisto. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Documento d’acquisto Riconsegna televisore Ricevuta dell'assistenza

In lavorazione
E. C.
16/10/2025

mancato rimborso

Buongiorno, sono Casirati Enrica, ho effettuato un ordine presso il sito Amica Farmacia, in data 12 maggio 2025, pagato regolarmente con carta di credito, ordine n° 0614949321, per un totale di € 147,89. In data 15 maggio, la ditta mi ha inviato una mail, dicendo che la merce da ne richiesta risultava mancante, avrebbero provveduto al rimborso entro i 14 giorni sucessivi, sullo stesso metodo di pagamento, da me utilizzato. Ad oggi, nonostante vari solleciti da parte mia, fatti direttamente sul loro sito e con mail, non ho ancora ricevuto nessun rimborso. Le risposte alle mie mail, sono sempre le stesse inviate in automatico (gentile cliente, ci scusiamo per il disguido, il rimborso è stato predisposto. Ho provveduto a sollecitare il reparto amministrativo per effettuarlo il prima possibile). A questo punto, visto che al loro numero verde, una registrazione invita ad inviare una comunicazione scritta, non so più come fare a contattare la ditta. Chiedo gentilmente a voi, se potete aiutarmi. Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata. Casirati Enrica

In lavorazione
F. F.
16/10/2025

Errore intestazione e imputazione impropria di costi

Da mesi segnalo a Wind tre che il passaggio della mia utenza telefonica 0721 279784 è avvenuto in maniera errata. E' stato infatti cambiato l'IBAN per l'addebito del conto (che è il mio) ma non l'intestazione dell'utenza. Ho scritto numerose mail a cui non ho mai avuto risposta. Le mail sono sempre giunte a destinazione come mi è stato confermato al telefono dagli operatori. Mi è anche stato confermato che è avvenuto un errore da parte loro che non sanno neppure spiegarsi come possa essere stato addebitato a un conto altro dall'intestatario dell'utenza. Mi è stata inviata dunque documentazione che ho provveduto immediatamente a compilare e inviare sottoscritta da me e dal vecchio intestarario, come da indicazioni dell'operatrice che aveva provveduto a chiamarmi a seguito di una delle mie pec. Questo avveniva nel mese di giugno luglio scorso. Nel frattempo nulla è cambiato hanno continuato a mandarmi fatture intestate al vecchio intestatario e addebitate sul mio conto. Adesso siamo al paradosso per cui questo errore da parte di Wind è diventata una pratica di subentro per cui mi hanno addebitato costi e cambiato le condizioni economiche del contratto e delle sim collegate. Non mi hanno comunicato nulla di tutto ciò e hanno inviato sulla mia mail una raccomandata intestata al vecchio proprietario che da me sollecitato ha chiamato WIND e abbiamo scoperto tutti i cambiamenti uilaterali che hanno operato peraltro dando informazioni che mi riguardano ad altri. Io ho ricevuto nel contempo per posta ordinaria e per mail ordinaria una mail in cui mi si dice che il subentro è andato a buon fine ma si indica un numero fisso che non è il mio, addirittura di un'altra regione. Mi hanno dato un nuovo codice cliente 634063872. Mi trovo con i costi moltiplicati che Wind reclama e condizioni molto più onerose modificate unilateralmente a cui io non ho mai dato assenso e neppure ne ho traccia nelle comunicazioni. Tutta la vicenda è paradossale in assenza pressoché totale di comunicazione con WIND che alle pec non rispondono e al telefono è divenuto impossibile parlare. Attendo indicazioni in merito

Chiuso
S. S.
16/10/2025

annullamento abbonamento

Buongiorno, ho richiesto quanto segue al disservizio dell'azienda pdfsmart: - annullamento abbonamento causa utilizzo una tantum e riaccredito somma 49.99€ avvalendomi del diritto di recesso in risposta mi è stato detto che superato il periodo di prova abbonamento e addebito sono automatici. Ma la disdetta è stata effettuata nei termini, anche se nel periodo di prova (anche a pagamento) non hanno esplicitamente scritto che ci sarebbe stato questo addebito di ulteriori 49.99€. Chiedo gentilmente se potreste aiutarmi ad avere rimborso. grazie mille,

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).