Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. D.
15/10/2025

Replica a reclamo – Richiesta chiusura insoddisfacente

Oggetto: Replica al rimborso proposto – Diffida e mancata accettazione di spese amministrative In riferimento alla vostra risposta al mio reclamo, dichiaro quanto segue: Non sono disposta a pagare alcuna “spesa amministrativa” per ottenere il rimborso. Il rimborso che mi avete prospettato è già inferiore a quanto effettivamente dovuto, considerato che per mesi ho ricevuto bollette astronomiche e ingiustificate sia per l’energia elettrica che per il gas, nonostante consumi reali estremamente ridotti. Esigo l’immediata restituzione delle somme indebitamente fatturate, senza alcun costo a mio carico. Aggiungo che la vostra condotta risulta in contrasto con gli artt. 20 e seguenti del Codice del Consumo sulle pratiche commerciali scorrette, oltre che con i principi di trasparenza nelle fatturazioni. Vi diffido pertanto dal subordinare il rimborso a ulteriori pagamenti o trattenute e dal proseguire con pretese non dovute. In mancanza di un vostro riscontro conforme e immediato, procederò con: segnalazione ad ARERA e AGCM (Antitrust); intervento delle associazioni dei consumatori; eventuali azioni legali per il recupero degli importi e il risarcimento dei danni. Resto in attesa di una vostra risposta corretta e definitiva. Giulia di Bitonto

In lavorazione
D. D.
15/10/2025
unsubby cancel service

Disdetta

Buon giorno, ho richiesto la modalità per disiscrivermi dal servizio offerto da UNSUBBY CANCEL SERVICE. Mi hanno addebitato 16 € per un servizio che non voglio più e non riesco a capire come disiscrivermi

In lavorazione
L. D.
15/10/2025

Furto dati personali

Buongiorno, volevo segnalare la poca tempestività di notifica da parte di Dolomiti energia riguardo al furto dei dati personali. Nel tempo trascorso dal furto al avviso effettivo ho ricevuto svariate telefonate dove l'operatore fingendo di essere un dipendente di Dolomiti energia cercava di farmi apportare modifiche alla fornitura, conoscendo molti dettagli sulla mia fornitura e dati personali.

In lavorazione
E. M.
15/10/2025
Peugeot Italia

Richiesta intervento per rottura cinghia di distribuzione - motore PureTech

Buongiorno, con PEC in data 30.9.2025 (v. allegato) ho richiesto un Vs. intervento per aprire pratica di rimborso per la rottura di cinghia di distribuzione del mio veicolo (targa FX446PX). Con mail del 3.10.2025 (v. allegato) avete riconosciuto che il mio veicolo rientra nella campagna di richiamo per evitare quel problema (che però nel frattempo si era verificato) e mi indicavate di far riferimento ad una Vs. officina. In data 14.10.2025 mi sono recato all'Officina Lacatena di Brindisi, che ha in corso i richiami suddetti, ma poiché l'evento rottura cinghia si era già verificato, si sono dichiarati non competenti. Torno quindi a rivolgermi al Vs. Servizio Clienti per avere indicazioni su come aprire effettivamente una pratica di rimborso, a cui ritengo di avere diritto, in quanto l'evento oggetto della Vs. campagna di richiamo si era già verificato (trattandosi evidentemente di un difetto di fabbricazione ben noto) con relativi costi di riparazione da parte dello scrivente, ovviamente disponibile a produrre tutta la documentazione necessaria a comprovare quanto sopra. Cordiali saluti Ettore Muscogiuri

In lavorazione
M. D.
15/10/2025

È impossibile fare il reso pur essendo un diritto!

Buongiorno sono Michela D'Elia e ho fatto un acquisto sul sito Privalia in data 24 Settembre 2025. Ebbene ho ricevuto la merce ma purtroppo non posso tenerla in quanto le calzature acquistare sono piccole. Vorrei fare il reso (vi ricordo che il tempo utile sono 14 giorni dal ricevimento merce) MA CASUALMRNTE SIETE SPARITI NEL NULLA! VI HO CONTATTATO PIÙ VOLTE TRAMITE SITO E MAIL ma nulla... Ho CONTATTATO ANCHE IL VENDITORE PARTNER IN QUESTO CASO CHOCOLA' TORINO MA ANCHE LORO DESAPARECIDOS!!!! INTANTO IL TEMPO PER IL RESO PASSA E VOI VI SIETE INTASCATI IL MIO DENARO SENZA OFFRIRMI LA POSSIBILITÀ (CHE VI RICORDO È UN DIRITTO DEL CONSUMATORE) DI EFFETTUARE IL RESO MERCE. Vorrei una spiegazione esauriente ma SOPRATTUTTO VOGLIO FARE IL RESO OER NON ACQUISTARE MAI PIÙ DA VOI! Grazie

In lavorazione
A. E.
15/10/2025
Polisnack

Piadine ammuffite

Spett. Polisnack Ho acquistato due confezioni delle vostre piadine e ad un mese prima della scadenza ,aprendole le ho trovate ammuffite . Vi ho scritto una mail e vi ho lasciato anche una recensione ma non avete risposto a nulla . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede Esposito Anna

In lavorazione
M. C.
15/10/2025

Data breach - attacco informatico a Dolomiti energia

Buongiorno, io e mio marito abbiamo ricevuto una comunicazione mail in data 8 ottobre u.s. da Dolomiti energia riguardo ad un attacco informatico subito da un loro fornitore il 13 settembre che he ha interessato dati personali contenuti in documenti relativi al rapporto contrattuale fra Dolomiti Energia e i suoi clienti. Viene specificato nella mail che " Dalle prime indagini svolte, è emerso che l’evento ha comportato una perdita di confidenzialità di alcuni tuoi dati personali (es. nome, cognome, indirizzo di fornitura, codice fiscale, mail, telefono, codice del contatore, informazioni relative al contratto, iban etc.) presenti all’interno dei predetti documenti contrattuali. I dati relativi ai documenti di identità (es. numero carta identità o passaporto) o a credenziali di accesso non sono stati interessati dall’evento. Abbiamo immediatamente messo in atto, anche attraverso il fornitore, le misure necessarie per contenere l’attacco, mitigare i potenziali impatti e impedire l’ulteriore accesso ai dati e abbiamo notificato l’evento all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali." Facciamo presente che il ritardo della comunicazione della violazione dei dati personali dei clienti è significativo e ingiustificato. chiedo come mi debba attivare per la richiesta di risarcimento per i danni subiti ai sensi dell’art. 77 e 34 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) che impone al titolare del trattamento dei dati di informare tempestivamente gli interessati qualora sia presente un rischio elevato per i loro diritti e le loro libertà. Altroconsumo si attiverà per qualche azione a difesa dei consumatori? cordiali saluti

In lavorazione
D. C.
15/10/2025

Mancato rimborso

Buongiorno quest’ordine mi è stato annullato dal negozio douglas, ma senza alcun rimborso

In lavorazione
G. R.
15/10/2025

Reclamo formale – Obiettivo Panasonic-Leica 10-25mm f/1.7 – S/N DVPK1274001ZA

Sono un cliente Panasonic da oltre 10 anni e utilizzo i loro prodotti per lavoro (filmmaker). Ho acquistato un obiettivo Panasonic-Leica 10-25mm f/1.7 nel luglio 2021. Dopo circa tre anni di utilizzo normale e attento, l’ottica ha iniziato a presentare un difetto evidente allo zoom e all’autofocus, non imputabile a urti o cadute. Ho inviato un reclamo formale a Panasonic Italia tramite PEC, allegando la ricevuta e 15 e-mail di corrispondenza con il loro centro assistenza. In tali comunicazioni, l’assistenza Panasonic aveva scritto testualmente che “in presenza di problematiche strutturali o di fabbricazione documentate, possono valutare caso per caso interventi anche oltre i termini standard” e che “l’intervento di pulizia e verifica dell’encoder può rientrare tra quelli coperti dalla garanzia”. Nonostante ciò, la risposta ufficiale di Panasonic ha negato la copertura, sostenendo che la garanzia è scaduta e che l’ottica sarebbe “manomessa” a causa di una precedente pulizia effettuata da un laboratorio non autorizzato. Preciso che tale laboratorio si è limitato a una semplice diagnosi e pulizia, senza sostituire o modificare componenti interni, e che il difetto è rimasto invariato. Successivamente, Panasonic non ha più risposto alla mia PEC di contestazione, ignorando del tutto la richiesta di riesame e una possibile soluzione conciliativa. Ritengo che si tratti di un vizio strutturale su un prodotto tropicalizzato di fascia professionale, e che la mancata risposta costituisca una grave mancanza di trasparenza verso un cliente storico. Chiedo che Altroconsumo intervenga per ottenere da Panasonic: una revisione della pratica; o in alternativa una proposta di compensazione equa (riparazione, sostituzione o notevole sconto sul nuovo modello).

In lavorazione
G. A.
15/10/2025

Vendita di bene non conforme- Computer HP All-in-One (S/N: 8CC01327LF) acquistato il 21/05/2020

pec inviata al negozio: Giancarlo Agazzani Via Olmo 13 San Prospero (Mo) Pec: g.aga@pec.it Cell: 3738805522 Spett.le Comet Mirandola Viale Antonio Gramsci, 41037 Mirandola (MO) Pec: comet@pec.gruppocomet.it Oggetto: Diffida formale - Vendita di bene non conforme - Computer HP All-in-One (S/N: 8CC01327LF) acquistato il 21/05/2020 - Richiesta di sostituzione o rimborso Gentili Signore, Gentili Signori, il sottoscritto Giancarlo Agazzanisi rivolge a Voi per contestare formalmente la vendita di un computer HP All-in-One 24-f0016nl, da Voi effettuata in data 21 maggio 2020, come evidenziato dalla documentazione allegata. Il prodotto, presentato come “nuovo”, presenta gravissime incongruenze tecniche e amministrative che configurano un palese difetto di conformità ai sensi degli artt. 129, 130 e 132 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), nonché una violazione delle aspettative fondamentali del consumatore. 1. Dettagli dell'Acquisto e del Prodotto • Data acquisto: 21 maggio 2020 • Prodotto: HP All-in-One 24-f0016nl • Numero di serie: 8CC01327LF • Codice prodotto: 4DW93EA#ABZ 2. Motivi della Contestazione (DIFETTO DI CONFORMITÀ) Il bene presenta i seguenti vizi, che ne alterano sostanzialmente il valore, l'utilità e la sicurezza: a) Componenti Hardware Obsoleti e Ingannevoli Il computer è equipaggiato con un processore AMD A9-9425, componente di fascia bassa lanciato sul mercato nel 2016 e considerato tecnologicamente obsoleto già al momento della vendita (2020). Ciò rappresenta una violazione dell'art. 129 del Codice del Consumo, in quanto il bene non possiede le qualità abituali di un bene dello stesso tipo commercializzato come "nuovo". b) Anomalia Grave nei Dati di Garanzia HP Come verificabile sul sito ufficiale HP, la garanzia hardware del dispositivo risulta attivata il 31 dicembre 2023, con scadenza nello stesso giorno. Tale data, ben tre anni e mezzo successiva all'acquisto, è del tutto incoerente e inaccettabile per un prodotto venduto come nuovo nel 2020, e conferma ulteriormente che il prodotto all'atto della vendita non possedeva i requisiti di un bene nuovo o era associato a una storia commerciale del tutto anomala. c) Impossibilità di Aggiornamento e Perdita di Funzionalità A causa dell'obsolescenza dell'hardware, il computer non è in grado di eseguire Windows 11. Dal 14 ottobre 2025, con la fine del supporto per Windows 10, il dispositivo non riceverà più aggiornamenti di sicurezza, diventando estremamente vulnerabile a malware e attacchi informatici. Ciò lo renderà di fatto inutilizzabile in sicurezza per le attività quotidiane (navigazione, home banking), perdendo così gran parte della sua utilità e valore originario. 3. Richiesta e Riferimenti Normativi Alla luce di quanto esposto, il bene è da considerarsi non conforme al contratto di vendita. Ai sensi degli artt. 130, 132 e 135 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il consumatore ha diritto al ripristino della conformità del bene, preferibilmente mediante riparazione o sostituzione, oppure, in via subordinata, alla risoluzione del contratto. Pertanto, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa, richiedo formalmente, in ordine di priorità: A) SOSTITUZIONE DEL BENE La sostituzione del prodotto non conforme con un computer di modello equivalente o superiore, nuovo e tecnologicamente attuale, in grado di supportare gli attuali standard di sicurezza e di eseguire Windows 11 (o superiore) senza restrizioni. Il prodotto sostitutivo dovrà essere coperto da una regolare garanzia legale di 2 anni a decorrere dalla data di sostituzione. B) (In alternativa) RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E RIMBORSO Qualora la sostituzione non risulti possibile od eccessivamente onerosa, in via subordinata, richiedo la risoluzione del contratto d'acquisto e il rimborso integrale della somma pagata, pari a € [Importo Pagato], comprensivo di eventuali interessi legali. Allego alla presente documentazione probatoria: 1. Fotocopia dello scontrino di acquisto (21/05/2020). 2. Screenshot delle specifiche di sistema che evidenziano la CPU obsoleta. 3. Screenshot della verifica di garanzia HP con data di inizio 31/12/2023. Resto a Vostra disposizione per restituire il prodotto e risolvere la questione in maniera bonaria. Tuttavia, nel caso in cui la mia richiesta non venisse accolta entro 14 giorni dalla ricezione della presente, mi riserverò di intraprendere le opportune azioni per la tutela dei miei diritti, tra cui segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e ricorso all’Assistenza di Altroconsumo per mediazione conciliativa. Confidando in un Vostro tempestivo e positivo riscontro, porgo cordiali saluti.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).