Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Danneggiamento
Buongiorno, in data 05/06/2023 effettuavo la spedizione di nr. 09 (nove) tra pacchi e valigie tramite il servizio IoInvio di Poste Italiane che mi venivano regolarmente consegnati in data 07/06/2023.Dopo aver ricevuto le spedizioni si rilevavano dei danni, di seguito elencati, ad una valigia e precisamente alla spedizione identificata dal numero 8494732:· Ruota posteriore destra rotta· Ruota anteriore sinistra mancante causa rottura del supporto di aggancio· Vistose rotture nell’angolo anteriore destro e posteriore destro e sinistro· Vari graffi e ammaccature sparse.Si provvedeva subito a ricontattare il corriere SDA che aveva effettuato la consegna e lo stesso riferiva che i danni erano stati già rilevati presso la loro sede e che ne erano a conoscenza e che la valigia gli era stata consegnata già in quelle condizioni. Veniva contattato via mail il servizio clienti di IoInvio spiegando l'accaduto e allegando tutta lo documentazione necessaria per addivenire ad un accordo per la risoluzione della problematica.In data 14/06/2023 via mail mi veniva risposto che non si poteva giungere ad un eventuale risarcimento del danno patito se il danneggiamento o l'eventuale mancanza del contenuto non vengono rilevati al momento della consegna e che la prova di consegna è mancante la firma con riserva di controllo.Si precisa che nell'occasione sono state consegnate ben nove tra pacchi e valigie e non si è avuto il tempo di controllare meticolosamente tutto (i danni rilevati sono sul fondo della valigia quindi non ben visibili una volta scaricata e poggiata) in quanto il corriere doveva riprendere il suo giro di consegna. Inoltre non mi è stato nemmeno chiesto di firmare alcunché come ricevuta di consegna e che, come già su esposto, il corriere è stato subito ricontattato telefonicamente per essere reso edotto di tutto.Si fa presente che già in passato e precisamente nel mese di gennaio si è verificata una situazione analoga e anche in quell'occasione fu risposto che non era possibile risolvere la problematica per le motivazioni su esposte.
Richiesta di subentro mobile non avvenuta dopo due mesi
Buongiorno, In data 14 aprire ho richiesto un subentro mobile per cambiare l'intestatario della mia attuale sim Fastweb così da poter poi effettuare un cambio operatore.L'assistenza ci ha messo 30 giorni per dirmi che c'era un errore formale nel documento inoltrato (la firma scansionata non andava bene, ma andava fatta a mano per poi scansionare il documento).Appena ricevuta la comunicazione, il giorno 15 maggio ho inoltrato nuovamente la documentazione con l'unica modifica che mi era stata richiesta.Oggi, 14 giugno, non è ancora pervenuta alcuna modifica.Sto continuando a pagare un servizio che non desidero più. Sto contemporaneamente pagando, da due mesi, anche la sim dell'altro operatore con cui volevo fare il passaggio, a prezzo pieno perché non avendo fatto il cambio nominativo sulla mia attuale sim, non posso richiedere il cambio operatore ed accedere allo sconto previsto per il cambio.In questi mesi mi sono messa in contatto innumerevoli volte con gli operatori Fastweb per avere info sulla pratica. L'unica cosa che continuano a dirmi è che bisogna aspettare e che avrebbero provveduto a sollecitare la pratica, ma nulla è cambiato.Cos'altro devo fare per disdire un servizio che non voglio più e per il quale sto continuando a pagare? Avevo anche pensato ad una disdetta dell'abbonamento ma l'assistenza mi ha risposto che avrei perso il numero se non avessi seguito la procedura di cambio nominativo e poi cambio operatore.Chiedo il cambio immediato del nominativo come da procedura da me inoltrata.Chiedo il rimborso dei miei costi di questi 2 mesi, tra costo offerta mobile Fastweb e costo offerta mobile altro operatore che devo necessariamente pagare.Chiedo un risarcimento danni.
Casella di posta tiscali bloccata.
Salve, purtroppo da qualche giorno, Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto mi riporta sempre alla pagina di cambio password. Aspetto cortese feedback. Grazie Cordiali saluti
Addebito intervento tecnico non lecito
Buongiorno,Avevo segnalato un disservizio della rete internet una domenica e un operatore mi ha inviato un tecnico per sistemare.Il guasto si è sistemato in serata ed il tecnico si è presentato il giorno seguente con il Servizio già funzionante. È stato eseguito un rapido Speed test per confermare la funzionalità.Oggi mi sono ritrovato addebito il costo di intervento in fattura.Richiedo il rimborso in quanto detto espressamente e scritto da Fastweb, il pagamento di tale cifra è a carico del cliente qualora vi sia un guasto in loco domestico (a casa del cliente).
mancate consegne
poste it. si sta avvalendo di servizi nexive. Faccio riferimento a 3 consegne: 9C1669H690053, 9C1669H755809, 9C1669H830833 le quali, nonostante fossimo in casa, risultano non consegnate per mancanza del destinatario. Queste falsità vanno condannate perchè mi tocca recarmi presso l'ufficio postale che è distante. Il robot di risposte di poste non funziona: non capisce nulla e fa solo perdere del tempo. Poste deve rispondere dipersona e senza rimandare a mittenti o altro. I pacchi sono in mano loro e loro devono risponderne. Sono stufo di essere preso in giro e chiederò i danni per ogni pacco falsamente non consegnato. Attendo una risposta urgente
Addebito senza fornitura di Servizio
Buongiorno, Ho cercato di utilizzare per ben 2 volte il sito di ioinvio.it (di proprietà di Posteitaliane di cui sono pure dipendente) per una spedizione Internazionale vs la Francia. Il 1° tentativo in data 06/06/23, senza successo, si è concluso con addebito di 16,59 su cc ma sulla dashboard non mi sono ritrovato nessun documento da poter stampare. Ho provato contatto con numero verde e @ e ieri, finalmente mi è stato risposto che riceverò accredito entro 30 gg. Oggi, su insistenza del compratore francese, ho riprovato a produrre lettera di vettura con paypal. Stesso risultato: addebito, sito in errore e niente doc. Chiedo IMMEDIATO rimborso dei 2 importi (16,59 + 16,59) e una somma, 50 euro, a risarcimento dei danni provocatimi con l'utente che sta ancora in attesa del mio pacco.Grazie
PERDURANTE IMPOSSIBILITA' DA KATAMAIL DI INVIARE MAIL VERSO UTENTI GMAIL
DA TROPPO TEMPO, NON RIUSCENDO AD INVIARE MAIL DA KATAMAIL.COM (DA VOI GESTITO) VERSO UTENTI GMAIL.COM, RIVOLGENDOCI AL VOSTRO SERVIZIO UTENTI CI SENTIAMO RISPONDERE CHE TISCALI STA PROVVEDENDO.iNTANTO IL PESANTE INCONVENIENTE PERDURA.
Errata fatturazione dopo disdetta
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea fissa voce ed Internet n° 11136273. Il 04/11/2022 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite il vostro portale web di cui la ricevuta di presa in carico è qui allegata. Alla data del 01/01/2023 nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il mio contratto era ancora attivo e, di conseguenza, ho ricevuto la fattura n. M001241911 di € 24,95 Aa fine dicembre ho provveduto a revocare la domiciliazione bancaria, bloccando il pagamento di eventuali fatture successive alla chiusura che sarebbe dovuta avvenire entro il 4 dicembre 2022 e quindi la fattura di cui sopra al momento risulta non pagata.Pertanto richiedo la cessazione immediata del servizio che risulta ancora attivo e che la fattura M001241911 del 01/01/2023 sia annullata.Vi ricordo che alla data del 01/12/2022 vantavo nei vostri confronti un credito di € 25,00 riconosciuto a seguito di conciliazione (Procedura di Conciliazione Paritetica n. FW0015715 del 18/10/2022)Richiedo, che i costi di disattivazione vengano compensati totalmente con la fattura anticipata n. M036245169 del 01/12/2022 di € 24,95 (regolarmente pagata con il credito sopra citato) in considerazione del fatto che il contratto si sarebbe dovuto chiudere entro il 04/12/2022.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Quintorio Emanuele Allegati: Ricevuta di presa in carico disdettaCopia bolletta contestata Copia verbale di conciliazioneCopia documento d’identità
Riconsegna Modem Fastweb
Buongiorno,A seguito della richiesta di disdetta del contratto avvenuto in data 15/01/2023 e alla successiva disattivazione della linea non mi è mai stato comunicato IN NESSUN MODO come procedere per la restituzione dell'apparato (modem Fastweb NeXXt). Adesso vengo contattata tramite email e messaggi da Hexa Credit, che tuttavia è irraggiungibile telefonicamente. Riporto di seguito uno stralcio delle condizioni contrattuali che viene meno da parte di Fastweb nei confronti del cliente:“Gli apparati devono essere riconsegnati entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte di Fastweb. Ti ricordiamo che puoi effettuare la restituzione degli apparati, a seguito di una nostra comunicazione contenente i dettagli sulle modalità di restituzione.Solo a seguito della ricezione della nostra comunicazione, che ti sarà inviata tramite SMS e via e-mail all'indirizzo di posta elettronica da te segnalato oppure all'indirizzo @fastwebnet.it, potrai restituire gratuitamente i tuoi apparati tramite Poste Italiane. Ti verrà inviato tramite e-mail il link alla lettera di vettura utile a restituire gratuitamente l’apparato tramite poste italiane.In caso di mancata o ritardata restituzione degli apparati, quindi superati i 45 giorni dalla disattivazione del servizio Fastweb, ti verrà addebitata la relativa penale pari a 50 € per il modem FASTGate . Invece per il Fastweb NeXXt è prevista una penale pari a 80€ e per il Wi-Fi Booster è prevista una penale di 60€. Gli importi indicati sono IVA inclusa.”.Sono quindi a comunicarvi che, da parte della sottoscritta, esiste la volontà di procedere con la restituzione dell'apparato come previsto dalle condizioni contrattuali ma che, se non mi metterete nelle condizioni di ottenere le istruzioni relative alla procedura da seguire riterrò ogni Vostra azione nei miei confronti come ostile e vessatoria.Attendo pertanto fiduciosa vostre notizie e rimango in attesta di vostre istruzioni in merito l’accaduto.Saluti.
blocco casella mail
da ieri sera c'è il blocco totale dell'account e-mail
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?