Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
aumento in fattura
Buongiorno, nella fattura del corrente mese ho ricevuto un aumento in fattura di 5.70 euro. Ho chiesto chiarimenti e mi hanno risposto che mi hanno inviato una comunicazione di una variazione nella fattura di marzo che non ho mai letto e che dicevano che potevo recedere senza nessun costo dal 15 maggio che è già trascorso da quando ho visto nel conto bancario l'aumento effettivo. Credo che non sia corretto inviare in questo modo le comunicazioni...Spero possiate aiutarmi. GrazieClaudio
Ritardi sulla disattivazione del servizio in abbonamento DAZN Calcio e Premium
Spett. TIM SpA, Faccio seguito alle varie segnalazione, sia a mezzo telefono che a mezzo pec, con le quali fin dal settembre 2022 richiedevo la disattivazione dall'offerta DAZN e Infinity+ (telefonica 15/09/2022, sito MyTim 21/10/2022, pec 6/10/2022, 11/11/2022, 1/12/2022, 31/12/2022, 1/02/2023, 22/03/2023, 29/03/2023 e buon ultima, a seguito di vs. raccomandata r.r. il 21/05/2023, oltre che ad identica segnalazione aperta sul sito Altroconsumo che comunque non ha dato gli esiti sperati) per ribadire per l'ennesima volta le mie richieste.Tutta questa enciclopedica corrispondenza è dovuta alla mancanza di vs. pronta e immediata attivazione per venir incontro ad una legittima richiesta di disattivazione dei servizi che non erano più di mio interesse.Come segnalatoVi a più riprese lamentavo la domiciliazione di fatture sul mio c/c comprensive dei costi dell'abbonamento, per i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2022.Malgrado vs. rassicurazioni, sempre tardive rispetto alle richieste, di sgravi e rettifica delle stesse, non ho rilevato nessun tipo di riscontro (note credito) cosa che mi ha costretto a richiedere il blocco delle fatture non conformi.Per correttezza ho provveduto a pagare le fatture in questione per gli importi corrispondenti all'offerta da me attivata, vale a dire TIM Premium Fibra al costo di €. 29,90 (per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022) mentre per la fattura di settembre 2022 ho provveduto a pagare oltre all'abbonamento fibra anche importo dell'abbonamento ai servizi DAZN e Infinity+, al costo applicato al momento ai clienti TIM.Malgrado ciò mi vedo recapitare, dopo alcune pec di sollecito ed altre di comunicazione di rettifica degli importi indebitamente pretesi, in data 18 maggio 2023, raccomandata r.r. che minaccia sospensione dei servizi e richiede il pagamento di somme che sono da ritenersi non dovute, come peraltro vi ho dettagliato e specificato nella mia pec del 29/03/2023.Faccio altresì presente che mi avete addebitato, nelle fatture di aprile e maggio 2023, interessi per ritardato pagamento delle fatture di ottobre, novembre e dicembre 2022 per un importo totale di €. 3,59, senza considerare vs. comunicazioni di sgravio e i pagamenti da me effettuati.Inoltre, ciliegina sulla torta, mi avete aumentato il costo dell'offerta da €. 29,90 ad €. 32,80, vale a dire quasi del 10%, adducendo fantomatiche esigenze economiche dovute al mutamento del contesto di mercato, dovuti all'aumento dei costi energetici e delle materie prime.Per tutti questi motivi vi chiedo per l'ennesima volta di inviarmi le note credito corrispondenti agli storni ammessi e non considerati, restituirmi le somme indebitamente addebitatemi per interessi, e riadeguarmi il costo dell'offerta a quello fin qui pagato (€. 29,90), cosa che è estremamente fattibile stante il fatto che attualmente proponete un'offerta decisamente migliore della mia (attivazione gratuita, Netflix gratuito) al costo di €. 24,90/mese, quindi penso che a quel costo rientrate tranquillamente nel contesto attuale di mercato, e anzi confermandomi il prezzo ci guadagnate pure €. 5,00, sarebbe un segno di buona volontà e soprattutto di fidelizzazione di un vecchio cliente.Sperando che questa sia la volta buona per risolvere questa quasi annosa questione, in attesa di un vs. gradito riscontro, spero a breve, porgo cordiali saluti.Luigi Ammendola Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
violazione privacy
Con la presente a segnalare quanto mi è capitato con poste italiane. Risiedo nella provincia di Vercelli da 3 anni, ho richiesto alla mia banca dei conteggi personali che per errore sono stati spediti alla vecchia residenza, dove a tutt'ora risiede la mia compagna, che per motivi personali ha fatto il seguimi presso la mia abitazione.A questo punto, postino, posta di Candia Lomellina (vecchia residenza) decideva di inviare la lettera a nome della mia compagna presso la mia abitazione. Vorrei capire con che logica Poste ha deciso di cambiare il nominativo sulla missiva e destinarla a un'altra persona. Perché non barrare destinatario inesistente e rimandarla indietro? Questa è una pura violazione della privacy, oltretutto la mia compagna ha letto dei dati personali di cui non volevo che venisse a conoscenza. Allego alla presente copia della lettera che è intestata esclusivamente a me e busta con sopra il nome della mia compagna. Aggiungo inoltre che sulla buca delle lettera di Candia lomellina non vi è più il mio nome da anni.
Addebito mensile automatico non autorizzato
Non ho autorizzato nessun addebito automatico a ITALIAONLINE SPA e non ho neanche nessuna registrazione al medesimo sito ma da questo mese mi addebitano automaticamente e senza mia autorizzazione 10,49€
Malffunzionamento Linea fissa verso cellulare
Dal 1994 sono passato alla Fastweb per la linea fissa e per internet. Dal novembre 2022 ho passato il cellulare dalla Vodaphone alla Fastweb. Dopo alcuni giorni ho rilevato che dal cellulare potevo chiamare la mia linea fissa, ma non era possibile fare la cosa inversa perchè il numero del mio cellulare risultava SEMPRE OCCUPATO!!Ho chiamato la Fastweb in data 4 dicembre 2022 - 27 gennaio 2023 - 11 maggio - 16 maggio senza risolvere il problema. Il 24 maggio ho inserito reclamo scritto sul sito Fastweb ma non ho avuto ancora risposta.Faccio presente che sul sito Fastweb due giorni dopo le mie telefonate RISULTAVA SEMPRE LA DICITURA RICHIESTA COMPLETATA nonostante il problema non fosse stato mai risolto.
Tiscali mail
Mail bloccata da giorni, richiede il cambio password (fatto) e poi chiede di contattare l'assistenza (che risulta irraggiungibile sia da whatapp, che da telefono o tramite MyTiscali). Tentato anche con 3 pec a cui non c'è stata la minima risposta.Una mail usata per tutti i servizi (banche, posta, medici etc....) attiva dal 1999 che mi ha obbligato a cambiarla con una nuova mail ovunque.
Impossibile avvalersi della garanzia legale di conformità
Spett. IliadIn data 22 Dicembre 2021 ho acquistato presso il Vostro negozio online un iPhone 13 mini a rate. A distanza di circa un anno e mezzo dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, esibisce problemi grafici allo schermo in maniera casuale e ripetuta, fino a renderlo completamente inutilizzabile.La settimana scorsa ho chiamato il 177 come è scritto nel contratto di servizio reperibile sul vostro sito, in un primo momento l'operatore mi ha indirizzato verso il servizio clienti Apple, ma questi mi hanno riferito che poiché il prodotto è stato acquistato più di un anno fa la responsabilità per la garanzia ricade sul venditore.A questo punto sono iniziate una serie di chiamate con il 177, dove nessuno a stato capace di dare indicazioni precise sul da farsi. È stato aperto un reclamo per via telefonica che è stato immediatamente chiuso.Mi è stato detto di fare riferimento a un iliad point, dove ovviamente era impossibile fare qualunque cosa poiché i promoter iliad non hanno competenze al riguardo.Poi mi è stato detto di mandare una pec all'indirizzo iliaditaliaspa@legalmail.it con allegato un documento di identità, ma nonostante io abbia seguito alla lettera le indicazioni la mia richiesta è stata di nuovo rifiutata.Infine mi è stato detto di inviare un modulo attraverso l'area clienti del vostro sito, e aggiungo che tra tutti i vari moduli presenti, ne manca proprio uno finalizzato ad avvalersi della garanzia legale di conformit`a.Ovviamente anche questa metodologia si è rivelata infruttuosa, e perciò inizio a sentirmi preso in giro.Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Parducci Jacopo
Servizi non richiesti
Spett.Telecom Italia, In data 4 aprile 2023 vi ho inviato, per conto di mia mamma, la mail qui allegata per richiedere il rimborso totale di quanto da lei pagato per i servizi mai richiesti di Mondo Disney e Tim Vision dall'agosto 2020 al dicembre 2022.Richiedo pertanto, attraverso il sito di Altroconsumo, il rimborso della rimanente somma indebitamente addebitata pari a € 83,03. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Maria Teresa Giroletti Allegati: Copia mail 04/04/2023Copia documento d’identità
Email di nuovo bloccata
Salve,purtroppo da qualche giorno, Tiscali mi ha bloccato la mail.Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login:Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccataGentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza.Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata.Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto il numero Tiscali per chattare tramite Whatsapp 370 10 10 130 mi invia in automatico un messaggio con scritto: Ciao, la nostra assistenza non è al momento disponibileAspetto cortese feedback.P.S. Dopo alcuni giorni di funzionamento, di nuovo la casella di posta è stata bloccata. Vorrei capire per quale motivo?GrazieCordiali saluti
e-mail sparite
dal 18.05 mi sono sparite tutte le e-mail dal mio account mtvtb@tiscali.it da 7 giorni non esiste un modo per contattare il customer care se non con la chat di MyTiscali che continua a rispondere che Mi dispiace, al momento tutti gli operatori sono occupati. Torna a trovarci in chat più tardi ho dovuto cambiare la password ma anche dopo tutte le mail precedenti della posta in arrivo sono scomparse AIUTO! AIUTO!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?