Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. T.
18/03/2023

MANCATA GESTIONE DEL RIPENSAMENTO E DISCONOSCIMENTO ALTRO NUMERO

Salve.Per Wind, chiedo quale documentazione manca per l'evasione della mia pratica di ripensamento per il numero 3********3 e il disconoscimento del numero 3********1.Riepilogo tutto:A metà gennaio faccio un contratto con il vs dealer di San Martino Buon Albergo CC Corti Venete per il cambio gestore telefonico da Iliad a Wind per il numero 3********3 + acquisto del telefono samsung s22 nero.Dopo qualche giorno, e comunque entro i 14 giorni previsti dalla legge (ricordo DECRETO LEGISLATIVO N.21/2014) invio alla vs pec la richiesta di ripensamento con modulo e documentodichiaro di non aver mai ritirato il telefono, che si trova tuttora presso il vs dealer.Successivamente non solo scopro che il mio ripensamento non è stato gestito, ma addirittura mi trovo un'utenza a mio nome che disconosco in quanto mai contrattualizzata, e non so tuttora di chi sia questo numero 3********1.Per aggiungere la gravità alla questione, quest'altro numero ha un cellulare associato sempre tramite abbonamento mensile.Vi ho mandato il disconoscimento del numero 3********1, vi ho mandato il ripensamento del contratto associato al mio numero 3********3.Ad oggi non solo non avete gestito la mia pratica, ma mi state addebitando costi su costi sul mio conto che io ad oggi non usufruisco di nessun servizio Wind, di nessun dispositivo mobile con abbonamento, in quanto il cellulare associato al 3*******3 non è mai stato ritirato e si trova presso il vs negozio Wind delle Corti Venete, e l'altro telefono associato al numero 3********1 non so di chi sia e chi ne stia facendo uso.Mi sono già trovata 2 addebiti di Findomestic a Febbraio (29,83 + 29,66), 2 Addebiti Wind Tre a Marzo (60,59 + 23,48) e 2 addebiti Findomestic a Marzo (29,83 + 29,66)non intendo pagare a vuoto, ho già saldato le quote Findomestic di Febbraio (29,83 + 29,66) con rimborso fatto dal vostro addetto S********* F******* del negozio delle Corti Venete (cosa molto strana, se notate), dove mi sono recata il 20 02 2023 per lamentare tutto questo casino.La prima quota Wind di € 60,59 è stata rifiutata dalla mia banca, dopo mia richiesta, e stessa cosa farò con il resto degli addebiti immotivati.Certo, questo vuol dire che per eventuali richieste future di prestiti, risulterò cattiva pagatrice perché sicuramente Findomestic non è a conoscenza di cosa state causando alla sottoscritta.Vorrà dire che oltre al reclamo presso AGCOM, vi chiederò i danni per ciò che mi state causando anche a livello di merito creditizio.Ho già più volte contattato il vostro 159 che ogni volta mi dice qualcosa di diverso, oltre a dirmi che le mie segnalazioni sono incomplete perché manca sempre qualcosa.Oltre al modulo di ripensamento, di disconoscimento, vostra Sim Wind e documento identificativo, di cosa altro avete bisogno? Mi chiamate, certo, 2 volte in 2 mesi, la prima volta ho risposto perché sono riuscita a farlo, la 2° non sono riuscita purtroppo in quanto impossibilitata in quel preciso orario lavorativo (10/03/2023) e mi mandate un messaggio per dirmi che la mia documentazione risulta incompleta? Cosa vi manca?Questa faccenda sta risultando di una gravità che non avete idea.Richiedo nuovamente l'evasione del mio ripensamento del 16/01/2023 del contratto associato al numero 3********3, Nonché l'annullamento dell'abbonamento telefonico per un cellulare che non ho mai ritirato, e di cui non usufruisco.Ho già cambiato gestore telefonico ovviamente, e sono disposta a pagare la quota di consumo telefonico dal contratto di metà gennaio fino al cambio gestore, senza pagamento di penali.Richiedo nuovamente l'evasione del mio disconoscimento del contratto associato al numero 3********1, nonché l'annullamento di ogni contratto / abbonamento telefonico e altro che riguardi questa utenza che non mi appartiene. Pec precedentemente inviate in data 16/01/2023, 18/01/2023, 24/01/2023, 02/02/2023, 16/02/2023, 27/02/2023, 08/03/2023 e 18/03/2023.Chiamato il numero 159 26/01/2023, 01/02/2023, 16/02/2023, 20/02/2023.Andata presso il punto vendita delle Corti venete (VR) in data 20/02/2023.Saluti

Chiuso
M. F.
18/03/2023

Malfunzionamenti e rifiuto di rimborso spese attivazione

Buongiono ho installato EOLO Quando Vuoi (segnale radio) a Dicembre nell appartamento in montagna.La linea non e' mai stata stabile: continue disconnessioni fino ad oltre 20 volte al giorno. impossibile poterci lavorare.i tecnici della zona sono intervenuti diverse volte e hanno formalizzato il KO tecnico. il segnale verso la mia antenna è disturbato da due trasmittenti diverse e non è risolvibile. ho chiesto il rimborso dei costi di attivazione oltre 200 euro. Eolo si rifiuta e insiste per ulteriori interventi tecnici tra cui il cambio di antenna: che tra l altro è stata cambiata dopo il primo intervento...come se non lo sapessero. I tecnici che mi hanno inviato hanno chiamato il team Eolo piu' volte per spiegare ma anche loro ogni volta parlano con qualcuno di diverso e non se ne viene a capo.1. il servizio ricevuto non è mai stato quello promesso2. il servizio clienti non è in grado di seguire la situazione con coerenza e conoscenza dei fatti: sono persone sempre diverse e spesso non competenti.3. si rifiutano di ascoltare i loro tecnici sul terreno e si rifiutano di rimborsare i costi che ho affrontato.Peggio di cosi'....

Risolto
A. M.
18/03/2023

Sim con addebito su carta non richiesto

Buongiorno, ho acquistato una SIM ricaricabile al totem Iliad presso il C.C. Nuovo Borgo di Asti. Ho specificato bene che intendevo utilizzarla saltuariamente e il personale ILIAD (un ragazzo e una ragazza) mi ha assicurato che potevo ricaricarla solo quando mi serviva e che sarebbe rimasta valida un anno dall'ultima ricarica. Ho spiegato che la SIM era destinata ad un telefono di scorta e che era fondamentale poterla ricaricare solo ed esclusivamente in certi periodi dell'anno. Il telefono, come ILIAD potrà verificare dai consumi voce e dati, è rimasto spento per 6 mesi. Solo ora mi accorgo che i due addetti al Totem mi hanno mentito e senza dirmelo hanno attivato l'addebito sulla carta di credito con cui ho pagato la SIM. Chiedo a ILIAD il rimborso dei 6 mesi di pagamento (7,99 mensili) che hanno prelevato senza che io potessi accorgermene, perché sono stato vittima di un raggiro. Non è la prima SIM ILIAD che acquisto, le altre le ho pagate a Torino con il Bancomat e non è mai successa una cosa del genere. Ad Asti non era possibile pagare con un Bancomat senza contactless (NFC) perchè i totem, a dire degli addetti, non erano dotati di lettore tradizionale e quindi sono stato obbligato ad usare una Postepay, che uso raramente, che lo aveva. Se ILIAD controlla il traffico voce e dati si accorgerà immediatamente che quella SIM era spenta e che nessun SMS con avviso di ricarica (qualora ce ne fossero stati) avrebbe potuto raggiungere l'apparecchio. La SIM è anche stata, per mesi, dentro ad un cassetto. E' evidente che in questa vendita ci sia stato del dolo, ILIAD deve farsi carico, davanti all'evidenza di traffico inesistente, di rimediare al danno causato da personale che ha detto delle falsità e ha assicurato che pagare con una carta non avrebbe fatto differenza dal bancomat o dai contanti. Soprattutto nel caso di cliente che non ha mai avuto esperienza con l'acquisto di una SIM ILIAD con questa modalità di pagamento. Solo ora apprendo, dal servizio clienti 177, che al totem avrebbero dovuto dirmi che il pagamento con carta fa partire in automatico l'addebito mensile sulla stessa e anche questa notizia è stata sconcertante. Sono avvezzo all'acquisto di SIM, ma mai ho avuto addebiti senza essere informato e soprattutto dopo essermi raccomandato di poter ricaricare quando voglio una SIM. Il fatto di avermi ripetuto che avrei potuto ricaricare solo quando necessario, allo scadere del primo mese, compreso nella SIM, configura un raggiro perché avrei subito provveduto a disattivare il pagamento automatico. La risposta automatica di ILIAD al mio primo reclamo scritto, è stata: i fatti non dipendono da errori,comportamenti,azioni di ILIAD ma come descritto dipende eccome da ILIAD e dal suo personale ai totem. Pertanto chiedo che la situazione sia analizzata in modo serio e obiettivo tenendo conto dell'evidenza. Grazie

Chiuso
D. G.
18/03/2023

Casella email bloccata

Buongiorno.La mia casella email risulta bloccata.Ho cambiato password come richiesto ma senza successo.Grazie

Risolto
C. C.
18/03/2023

Costi migrazione Wind

Gentile Spett. WINDTRE,Con la presente desidero informarla che in qualità di titolare del contratto per la linea telefonica/internet, identificato dal codice cliente e fattura come in allegato, ho richiesto la disdetta del servizio ai sensi della Legge n. 40/07 e la migrazione della mia utenza presso altro operatore.Tuttavia, ho notato che in fattura numero F2304384884 mi è stato addebitato un costo di 35 euro per l'attività di migrazione del servizio, il quale risulta in contrasto con la sentenza del Tribunale di Taranto, sez. II civile, sentenza 28/09/2016 n° 2707, che stabilisce come il recesso non possa comportare per legge alcun costo, anche indiretto.In considerazione di quanto sopra esposto, chiedo cortesemente la rimozione dell'addebito in questione dalla mia fattura.Resto in attesa di un suo riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente. In caso di mancato riscontro, sarò costretto ad avviare una procedura di conciliazione ai sensi e nel rispetto dell'all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.Distinti saluti,Carlo Conte

Chiuso
M. R.
17/03/2023
SDA

mancata consegna

buongiorno, ho trovato il foglietto della mancata consegna quando sono andata a ritirare un altro pacco della amazon e confermo che ero tutto il giorno a casa. ora provo svincolare via web che telefonando ma mi dice che non è possibile. ho bisogno della consegna prima possibile. numero avviso J00001016719005

Chiuso
L. B.
17/03/2023

abbonamento PLUS disatteso

ho un abbonamento Plus che dovrebbe permettere la visionedei contenuti proposti da Dazn su due dipositivi e su due linee internet diverse. Purtroppo da un mese non mi è consentito. Non intendo più pagare per un servizio che mi viene dato . Ho eseguito diverse manovre tra cui cancellare tutti i dispostivi in memoria e ripristinare i due che mi interessano . L'operatore in chat con cui ho avuto la possibilità di esporre il mio reclamo non è stato in grado di risolvere la questione .

Chiuso
G. C.
17/03/2023

Fatturazione errata mensilità e modem

Buongiorno, ho effettuato un cambio di gestore della linea internet a metà di dicembre 2022. Il nuovo operatore (Tim), dichiarò di prendersi carico di tutte le pratiche per la corretta migrazione della linea. Ad oggi, mi sono state addebitate le sudette fatture da parte di Fire.eu:N° 2071816390/ M0330863642022: 14/12/2022 28.95 €N° 2001994296 / M0350195092022: 14/01/2023 28.95 €N° M006944169°: 16/03/2023 80 €Dal momento che la migrazione è stata effettuata in data 16/12/2022 e che non mi è stato in nessun modo notificata la necessità di riconsegnare il modem, non capisco perché abbia accumulato un debito del genere. Non procederò al pagamento di nessuna di queste fatture se non dietro opportuna rendicontazione e spiegazione.

Chiuso
G. G.
17/03/2023

Blocco Mail

Buongiorno, dal 14 la mia email è stata bloccata per motivi di sicurezza (ho cambiato la password ma impossibile contattare l'assistenza come da messaggio)

Risolto
D. F.
17/03/2023

Mancata Effettuazione Trasloco Linea

Spett. Fastweb, Il 05/12/2022 ho richiesto tramite il vostro sito internet il trasloco della linea fissa e la conseguente connessione via fibra In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro 50 giorni, quindi cosiderando eventuali e normali ritardi avrei dovuto avere il servizio entro fine febbraio Ho ricevuto ben DUE sopralluoghi tecnici che hanno rilevato un problema circa il codice attribuito al mio appartamento e quello mappato sulla borchia del condominio e tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio non avendo avuto più nessun contatto per capire se il problema sia in via di risoluzione o se addirittura sia irrisolvibile. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè senza line a connessione devo usare quella dello smartphone per i servizi web basilari.Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto ed il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).