Stefano Casiraghi
Esperto transizione verde
Ingegneria Energetica presso il Politecnico di Milano prima e un Master sulle biomasse e biocombustibili tenuto dal CNR poi, dai primi anni Duemila mi occupo in Altroconsumo di tematiche energetiche. Fin dall'inizio ho seguito i test di prodotto e le normative/ regolamenti in campo energetico con un focus sul consumatore domestico. Nelgi ultimi anni coordino anche i progetti di ricerca cofinanziati in ambito europeo in modo da cogliere opportunità per coilvolgere i consumatori nella transizione verde e nell'economia circolare. In passato ho anche supportato Altroconsumo come consulente tecnico nelle class action sul dieselgate e sui consumi di carburante. In campo automotive sono da anni il coordinatore europeo del test di sicurezza e performance sugli pneumatici, anche qui si lavora per ridurre l'impatto ambientale !
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
23 Tutti i risultati
Quando si accendono i riscaldamenti? Le date 2025 zona per zona
Caloriferi: nove consigli prima di accendere il riscaldamento
Come riscaldare una stanza in modo economico
Il frigorifero fa rumore? Ecco le cause e i possibili rimedi
Meglio No Frost o tradizionale? Cosa sapere prima dell’acquisto
Condizionatore portatile e condizionatore fisso a confronto
Raffrescatori portatili: come funzionano e quanto consumano
Costano poco, occupano poco spazio e consumano poco. Sono i raffrescatori portatili e i ventilatori refrigeranti, apparecchi che aiutano a rinfrescare, anche se hanno una portata limitata. Li abbiamo provati: ecco come è andata e come funzionano.
Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli
Con l’arrivo del caldo, chi non ha già installato un condizionatore, cerca di correre ai ripari con una delle soluzioni più tradizionali per rinfrescarsi: il ventilatore. Ma quali tipologie ci sono e quanto consumano? In questa guida ti offriamo tutto il necessario per fare una scelta consapevole.
Guida all'installazione del condizionatore
Gli impianti di climatizzazione sono dispositivi sempre più richiesti dai consumatori grazie alla tecnologia a pompa di calore, che consente loro di fornire riscaldamento e raffrescamento, e grazie alla loro grande efficienza e sostenibilità. Ecco tutto quello che c’è da sapere per installarli al meglio.
Come e quando ricaricare il gas del condizionatore: te lo diciamo noi
In linea di principio non è essenziale ricaricare il gas del condizionatore d'aria, a meno che non si verifichi un guasto. Ti diciamo come puoi capire se la ricarica sul tuo apparecchio è necessaria.
