
Stefano Casiraghi
Esperto transizione verde
Ingegneria Energetica presso il Politecnico di Milano prima e un Master sulle biomasse e biocombustibili tenuto dal CNR poi, dai primi anni Duemila mi occupo in Altroconsumo di tematiche energetiche. Fin dall'inizio ho seguito i test di prodotto e le normative/ regolamenti in campo energetico con un focus sul consumatore domestico. Nelgi ultimi anni coordino anche i progetti di ricerca cofinanziati in ambito europeo in modo da cogliere opportunità per coilvolgere i consumatori nella transizione verde e nell'economia circolare. In passato ho anche supportato Altroconsumo come consulente tecnico nelle class action sul dieselgate e sui consumi di carburante. In campo automotive sono da anni il coordinatore europeo del test di sicurezza e performance sugli pneumatici, anche qui si lavora per ridurre l'impatto ambientale !
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
22 Tutti i risultati

Il frigorifero fa rumore? Ecco le cause e i possibili rimedi

Meglio No Frost o tradizionale? Cosa sapere prima dell’acquisto

Condizionatore portatile e condizionatore fisso a confronto

Raffrescatori portatili: come funzionano e quanto consumano
.jpg?rev=bc8ceb5d-f8ff-4959-9235-5d614607c598&la=it-IT&h=197&mw=350&w=350&hash=31607C4050163B1624F99CF4D0932E47)
Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli

Guida all'installazione del condizionatore

Come e quando ricaricare il gas del condizionatore: te lo diciamo noi
In linea di principio non è essenziale ricaricare il gas del condizionatore d'aria, a meno che non si verifichi un guasto. Ti diciamo come puoi capire se la ricarica sul tuo apparecchio è necessaria.

Come rendere la tua casa "green" in 5 mosse (e risparmiare)
Vuoi rendere la tua casa più efficiente e tagliare le bollette? Questa guida ti aiuta a farlo con soluzioni su misura: dall’isolamento al riscaldamento, dalla produzione di acqua calda al raffrescamento estivo, fino all’autoproduzione di energia. Cinque mosse per investire nella tua casa in modo consapevole e più sostenibile.
Pneumatici invernali: ecco quando è meglio cambiarli
Per chi ha scelto di fare il cambio gomme, l'obbligo di sostituire i pneumatici invernali con quelli estivi scatta il 15 maggio, ma è possibile procedere al cambio già dal 15 aprile. Ma è consigliabile passare subito alle gomme estive? Ecco in quali casi anticipare il cambio degli pneumatici potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata e come capire quando è il momento giusto di farlo.
Quanto consuma un frigorifero? La guida che ti aiuta a risparmiare
Il frigorifero è l’elettrodomestico che pesa maggiormente sui consumi poiché funziona 24 ore al giorno e deve mantenere costante la temperatura all’interno, anche se quella ambientale cambia o se lo si carica di cibo dopo aver fatto la spesa. Ecco una guida utile per comprendere quanto consuma un frigo, come calcolare il consumo annuo e come leggere l'etichetta energetica.