Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Consegna in ritardo di circa un mese
Buongiorno, ho effettuato la prenotazione di questa spedizione (consegna entro 4 giorni lavorativi) con ritiro il 24/01/2023… è stata consegnata solo oggi 22/02/2023 dopo decine di solleciti. Questa vendita è stata effettuata tramite eBay, che giustamente ha rimborsato l’acquirente a causa del ritardo prolungato. Dunque chiedo il risarcimento del danno causatomi, ovvero 21,90€, altrimenti mi vedrò costretta ad agire per vie legali.Grazie mille.
Mancato recesso
Salve, ho tentato più volte di recedere dal contratto in base al diritto di ripensamento, non ho mai ricevuto risposte di accettazione, anzi, la pratica è proseguita imperterrita. Ed ora sono stato contattato da agenzie di recupero crediti!
pacco smarrito
il pacco affidato alla filiale sda di corciano risulta smarrito da giorni, cod. tracking EXTRA LARGE 3863017040112
Non obbligo di canone TV
Ho un TV Sony del 2009 l'apparecchio non è in grado - dopo le ultime modifiche al DTV - di ricevere alcun canale televisivo.Poiché nel frattempo ho acquistato un altro televisore di ultima generazione, vorrei cedere il vecchio a mio figlio, che lo userebbe come monitor collegato al PC. Ho letto le notizie sul sito canone.rai.it , e due circolari dell'Agenzia delle Entrate, una del 2013 e una del 2016 , che allego. Faccio notare che soprattutto la prima, ma anche la seconda circolare, non tengono conto delle novità tecnologiche nel frattempo emerse: non è più vero che PC e monitor non sono atti né adattabili alla ricezione dei canali televisivi, basta collegare, ad esempio, un decoder a un monitor! Non si comprende quindi - mi riferisco alla circolare del 2013 - perché un vecchio TV che non funziona più sia equiparato ad uno nuovo e dunque idoneo alla ricezione secondo le attuali modalità tecniche del digitale terrestre.
Fatturazioni
Buongiorno, in data 20/05/2022 ho contrattato la oferta TIM 29,90€ che i primi 6 mesi erano gratuiti , chiedendo fin dal inizio Fatturazione Elettronica, pero non solo questo senno che il ragazzo della compagnia TIM (di numero telefonico 351 872 2633 e con tutte le prove necessarie nel mio telefono) che mi ha fatto il cambio di linea (da Vodafone a Tim) mi ha detto “ti aggiungo un pack che include tutto che per (non so quanti) i primi mesi e gratuito e poi te lo tolgo io, ho già messo il recordatorio per togliertelo, non ti preoccupare “ così che ho continuato a pagare fatture che non mi correspondevanno da agosto in poi: elenco qui tutte le fatture. Agosto : 32,89€ n fattura : RG01341776Include il pack che non ho comprato più €3 di fattura elettronica la quale si ho richiesto da maggio.Settembre: 39,90€ n fattura RG01605033Lo stesso di agostoOttobre: 82,90€ (perché a e finisce la promozione della offerta di 29,90 che per i primi 6 mesi era gratuita ) n fattura RG01729605 . (45€ di pack non richiesto, 29,90 di servizio SI richiesto, 3€ spedizione fattura non richiesta) Novembre: 37,90€ n fattura RG01981234 (29,90 servizio richiesto €3 spedizione fattura non richiesta) Dicembre: 44,59€ n fattura RG 02190436 Qui si aggiunge una nuova cosa (6€ conversazione anticipate?????) che lo stesso ragazzo che mi ha cambiato la linea è aggiunto il pack fino ad oggi non è saputo spiegarmi perché. Più 3€ spedizione fattura non richiesta Da gennaio in poi tutte le fatture sembrano di essere arrivate precise.Con il giusto valore dopo che ho piantato la maddona al ragazzo perché continuamente si aggiungevano delle cose alle fatture senza spiegazione ne perché . Senza prendere responsabilità delle sue parole come persone che parla in nome di una dita (ad esempio intendo per il pack aggiunto non richiesto che poi non ha tolto quando le sue parole sono stata diverse “ho già messo il ricordatorio, lo tolgo io, non ti preoccupare”) Spero una pronta risoluzione perché sono più di 6 mesi che ho pagato senza che mi corrispondesse , a tempo, come la dita lo richiede. Spero che questo si risolva nello stesso modo che io ho fatto con ogni fattura. Cordiali SalutiPelze Dolores
Mancata consegna
Ho spedito 3 buste con documenti importanti in Germania il 15 febbraio con Postapriority presso l'ufficio postale di San Donato Milanese, via Europa. Dopo una settimana il tracking indica in lavorazione. Al numero verde la voce guida dice che i plichi sono in accettazione. Ho aperto un ticket 8009827108 ma non c'è riscontro. Desidero sapere immediatamente se i plichi sono andati persi o meno. Riferimento poste: 5IVC0050040791/93/95
5G non funzionante anche sotto copertura
Ho acquistato ben 2 sim perché veniva e viene tuttora pubblicizzato il 5G incluso ho un telefono compatibile (Samsung S23 Ultra) come da elenco presente sul sito fastweb e sotto la copertura indicata sempre sul loro sito sono sotto copertura ma il telefono non si connette MAI alla rete 5G. Una operatrice albanese del servizio clienti mi ha detto che il servizio non viene erogato e lo sarà forse in futuro ma non si capiva bene perché parlava un italiano molto approssimativo. Desidero essere rimborsato parzialmente per l'impossibilità di utilizzare un servizio che viene promesso prima dell'acquisto ma non viene erogato, questo è un comportamento truffaldino e se non sarò rimborsato intendo adire le vie legali e pubblicizzare il più possibile questa situazione incresciosa.
Fattura non dovuta
Buongiorno, dopo il precedente reclamo avete finalmente disattivato la mia linea ( cosa che, secondo vostra raccomandata, dovevate fare il 31/12/2022 per disattivazione servizio FWA). Tuttavia dopo avermi fatto comunque pagare gennaio 2023, avete emesso una fattura anche per febbraio 2023 e marzo 2023. Pagamento che ho bloccato in quanto non dovuto. Chiedo l'annullamento di quella fattura e il rimborso di gennaioGrazie
Rimborso mai ricevuto
Buonasera, Sono stata cliente Fastweb per diverso tempo, linea intestata alla sottoscritta, inizialmente come metodo di pagamento era agganciato un iban intestato ad un mio parente, dopodiché è stata effettuata la revoca dalla sottoscritta. Decido di cambiare operatore, nessuna bolletta indietro con loro e restituisco il modem come da accordi.Dopo 2 anni circa mi contatta l'Hexa Credit per conto di Fastweb che da subito minaccia di segnalare il mio codice fiscale come cattivo pagatore ecc dicendo non avessi restituito il modem e che non avessi pagato delle fatture, mando delle evidenze per dimostrare che loro avessero continuato a fatturare mentre io già fossi attiva con il nuovo operatore telefonico e la prova delle bollette da me pagate, da 178€ + spese legali che mi chiedevano arrivano a 105€ per modem e non so cos'altro onestamente... Decido di pagare a causa delle loro minacce nonostante non dovessi affatto Dar loro nessun soldo, ma per 105€ ho preferito chiudere questo incubo.Dopo aver pagato mando PEC anche a Fastweb come prova dell'avvenuto pagamento e di risposta mi mandano a casa lettere riguardanti note a credito per un totale di 105€.Chiamo il servizio clienti Fastweb chiedendo spiegazioni e dove avrei ricevuto i soldi, mi dicono che mi sarebbe arrivata una lettera a casa con i soldi da riscuotere in posta, aspetto e aspetto, ma non arriva mai nulla... Chiamo più volte Fastweb e ogni volta un'operatrice diversa con una risposta diversa, dopo ben 4 mesi mi dicono di aver effettuato bonifico e che risulti addirittura incassato, chiedo su quale IBAN e non me lo sanno dire, dopo reclami e segnalazioni varie mi dicono di aver emesso un bonifico sul conto corrente dove addebitavano le fatture inizialmente quando ero loro cliente e da me revocato, tra l'altro neanche intestato alla sottoscritta....Mando prova del fatto che non fosse arrivato nulla neanche su quel conto corrente e mi rispondono che a loro non è tornato indietro il bonifico senza darmi nessuna prova di ciò.Il CRO attesta che sia stato emesso, ma non che non sia stato ritirato quel bonifico e comunque se loro emettono bonifico su un iban intestato ad un'altra persona senza nessuna autorizzazione, iban revocato tra l'altro e mi hanno fornito informazioni sbagliate sulle modalità di rimborso è colpa loro, non ci devo rimettere io.
Mancata consegna
Il giorno 23 Gennaio ho ordinato sul sito Ebay uno smartphone che il venditore mi ha prontamente spedito dal Regno Unito. Purtroppo ha scelto come corriere espresso UPS,così a tutt'oggi 21 Febbraio,non ho ancora ricevuto nulla. Inoltre sul sito di UPS mi invitano a pagare, come spese doganali 198,58 euro che sono più della metà del costo dello smartphone stesso. Mi pare impossibile che per importare merce con un costo di 391 euro mi facciano pagare 198, 58 euro in tasse doganali.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?