Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo relativo ad acquisto
Spett. Vinted In data 01/09/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una vestaglia (https://www.vinted.it/inbox/17688328816?source=my_orders) pagando contestualmente l’importo di €7,05 inclusivo di costo del capo (2€), spese di spedizione e costi di protezione acquisti. Al momento della consegna, ho riscontrato che il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme a quanto descritto. In particolare, il capo era classificato come in ottimo stato e ulteriormente descritto in "stato molto buono" mentre presentava macchie, la fodera era ingrigita e piena di pallini di usura. Come consigliato da voi ho sospeso la transazione e contattato il venditore che, senza consultarmi, ha avviato una richiesta di reso, da fare entro il 16/09 il cui costo ho visto però che sarebbe stato a mio carico. Gli ho chiesto di ritirare la richiesta di reso e ho contattato il supporto per chiedere esplicitamente di farlo. Il supporto mi ha inviato una serie di risposte automatiche che non entravano nel dettaglio del mio problema ed insistevano a dirmi di pagare il reso perchè avevo accettato le condizioni di acquisto, ignorando quello che continuavo a scrivere, cioè che l'articolo era difforme e che avevo diritto a una restituzione totale di quanto speso. Vinted ha continuato a risponder eche stava investigando il problema e che sarebbero stati necessari alcuni giorni, fino a chiudere arbitrariamente la comunicazione e comunicarmi in data 17/09 che in mancanza di reso la transazione era stata conclusa a favore del venditore. Intendo quindi lamentarmi della mancata assistenza, e ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento Conversazione con il servizio di Supporto
RMA oltre i 90 giorni per un prodotto che avevano in negozio dal giorno 1!
Spett. Redgaming con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito alla pratica RMA [numero pratica], aperta in data [data apertura]. Nonostante siano trascorsi oltre 3 mesi, non ho ancora ricevuto la sostituzione delle RAM difettose, nonostante il prodotto risulti disponibile sul vostro sito sin dall’inizio della pratica. In aggiunta, desidero sottolineare che i miei ripetuti solleciti sono stati ignorati: l’unica risposta ricevuta è stata il seguente messaggio standardizzato, che non ha tenuto conto delle mie richieste né della reale situazione: > *“Gentile Cliente, la tempistica max di risoluzione RMA è di 90 giorni entro il quale viene completata. Al momento è tutto in lavorazione. Sarà nostra premura darLe info a riguardo sull'esito chiusura pratica. Distinti Saluti.”* Tale giustificazione non può essere accettata, in quanto i 90 giorni non sono mai stati da me concordati e avevo già richiesto una risoluzione entro 2 mesi, termine che rappresentava già una concessione ben oltre quanto ragionevole. Il protrarsi di questa situazione, senza riscontro concreto né rispetto delle tempistiche, rappresenta una grave inadempienza contrattuale e una violazione dei diritti del consumatore sanciti dal Codice del Consumo. Chiedo pertanto che venga immediatamente disposta la sostituzione del prodotto, oppure in alternativa il rimborso integrale della somma versata. In assenza di un vostro riscontro tempestivo, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e ad avvalermi delle associazioni di tutela dei consumatori per far valere i miei diritti. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro scritto e di una rapida risoluzione della pratica. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Documento PRATICA RMA #717
Problema con garanzia legale lavastoviglie whirlpool
Spett. Whirlpool Italia, In data 28/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una lavastoviglie pagando contestualmente l’importo di €278,20. A distanza di 21 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, vi sono problemi con la durata dei cicli che si interrompono prematuramente, lo sportello del sapone che non si apre, e le stoviglie che rimangono opache. Il 03/09/2025 vi ho inviato una richiesta di assistenza per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la riparazione o la sostituzione del prodotto in garanzia. L'intervento col tecnico è stato fissato il 15/09/2025. Il 07/09/2025 ho aggiornato la segnalazione poichè si è presentato un grave problema di dosaggio del sale e mancato risciaquo che ha causato la corrosione dell'acciaio interno della lavastoviglie. La mia richiesta, dopo l'intervento del tecnico, è stata interamente rigettata poiché sostenete che la presenza di ruggine sia dovuta a cause naturali e non coperte da garanzia, ciò a detta vostra inibisce anche la garanzia su atri malfunzionamenti. Contesto quanto sopra in quanto nella segnalazione del giorno 03/09 chiedevo assistenza solamente per i malfunzionamenti dei cicli di lavaggio. Mi è stato fissato un appuntamento per il 15/09. Dopo qualche giorno, il 07/09, ho riscontrato una notevole corrosione all'interno della lavastoviglie, non presente il 03/09, e chiaramente imputabile ad un malfunzionamento della lavastoviglie. Il tecnico durante l'intervento del 15/09 non ha potuto fare nulla, siccome la ruggine ha compromesso totalmente la funzionalità dell'elettrodomestico, rendendolo non riparabile, a detta sua. Ho già attuato un reclamo ma mi è stata ripetuta senza possibilità di dialogo la stessa frase, ovvero che la ruggine non è coperta dalla garanzia legale. Si noti che sulle condizioni di garanzia non viene riportata la parola ruggine, ma di eventi naturali, anche se di naturale in questo caso non c'è nulla. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
MANCATO INTERVENTO IN GARANZIA
Brutta esperienza per l'assistenza ad un prodotto. Intestato a mia mamma PANCERA ADA via bligny 7 a Brescia. Prima chiamo il numero assistenza, non veniamo richiamati. Riapro una seconda volta, dicono che hanno chiamato ma non abbiamo risposto. Apro una terza volta, mai ricevuto nulla. Mi rivolgo in negozio, trovo un ragazzo disponibile ma mi dicono che non conoscono il servizio assistenza che ho contattato io!! Assurdo. Riapriamo la pratica online, intanto sono scaduti I 2 anni dall'acquisto. Mando la documentazione. La foto risulta non idonea (idonea a cosa se ho spiegato nel dettaglio il difetto!!!) Devo nuovamente mandare una foto. FATTO! Mediaworld Brescia Aggiornamento. Ad oggi 19-9 il nulla! Neanche un sms o email per indicarci un possibile appuntamento. Tutto per un semplice oblò da cambiare 🤦 L'attesa continua 😤 Scritto su Truspilot, ricevo una risposta "conosciamo il problema..." ma non avete fatto nulla!!!!!
Richiesta Garanzia
Spett. Bestsafety.it, In data 13/08/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un paio di scarpe antinfortunistiche pagando contestualmente l’importo di € 60,72. Come da precedente reclamo, in data 03/09/2025 noto che il prodotto però presenta un vizio di conformità in quanto mi è stato consegnato un paio di scarpe più grandi rispetto all'articolo acquistato come da ordine allegato, il che le rendono non conformi allo scopo per cui sono state acquistate. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo la sostituzione del bene senza spese a mio carico con un equivalente pari o superiore o, in caso contrario, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Reclamo precedente
Mancata assistenza e mancata conferma appuntamento – Ticket n. 1004345159
Buongiorno, in data 6 settembre 2025 ho aperto un ticket di assistenza (n. 1004345159) per un guasto alla mia lavatrice Electrolux modello EW6F494K (codice PNC 914916522). Nella mail di conferma ricevuta da Electrolux mi è stato comunicato che entro 48 ore sarei stato contattato dal centro di assistenza incaricato, ossia T.F.T. Technical Future Trades N.C. di Donato (tel. +39 0984 38939). Ad oggi, nonostante siano trascorsi molti più giorni delle 48 ore previste, non ho ricevuto alcuna telefonata né alcuna comunicazione per la conferma dell’appuntamento. Ho provato più volte a contattare telefonicamente il centro di assistenza indicato, ma il numero risulta costantemente occupato e non è possibile parlare con nessun operatore. Il giorno 11 settembre 2025 ho anche inviato una mail ufficiale al servizio clienti Electrolux per segnalare la mancata conferma, spiegando di aver preso addirittura un giorno di ferie dal lavoro per poter essere disponibile all’appuntamento. Nonostante ciò, non ho ricevuto alcuna risposta né da Electrolux né dal centro di assistenza. Ad oggi il problema non è stato risolto e la mia lavatrice è ancora guasta, senza alcuna indicazione sui tempi di intervento. Ritengo questo comportamento scorretto e lesivo dei miei diritti di consumatore, oltre che causa di un disagio concreto e documentabile. Pertanto, con il presente reclamo chiedo ad Electrolux di: risolvere con urgenza la problematica; fornirmi immediata conferma di un appuntamento con un tecnico; garantire una comunicazione trasparente e tempestiva in merito alla gestione della mia pratica di assistenza. In mancanza di riscontro sarò costretto a valutare azioni legali per il disagio subito. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto. Cordiali saluti, Francesco Garritano tel. 393 2333007
Problema con Polizza Protection MediaWorld
Spett. MediaWorld, In data 30/11/2021 ho acquistato presso il Vostro negozio una lavatrice a carica frontale LG LVB F4WV309S3E Numero di Serie: 110PWKXLM589 pagando contestualmente l’importo di € 379,00 e attivando la Polizza Protection per guasto della durata di anni 3 oltre la garanzia ordinaria. In data 27/08/2025, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, perdita acqua dal basso durante ciclo lavaggio. Il 27/08/2025 mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Difetto schermo Galaxy Book4 Pro 14" – Reclamo Samsung n. 3102139674
Ho acquistato un Samsung Galaxy Book4 Pro 14" a marzo 2024. Ad agosto 2025 il notebook ha presentato una crepa spontanea sul display, comparsa durante il normale utilizzo e senza alcun urto o caduta. Il dispositivo è in condizioni perfette, senza graffi né segni sulla scocca, a dimostrazione che non si tratta di un danno accidentale. La dinamica indica chiaramente un difetto di fabbricazione del pannello: online sono riportati diversi casi analoghi sullo stesso modello, in cui lo schermo tende a lesionarsi da solo, probabilmente a causa di surriscaldamenti o di una fragilità strutturale del vetro. Ho aperto un reclamo (n. 3102139674) e inviato il notebook in assistenza. Nonostante l’evidente integrità del prodotto, Samsung mi ha chiesto 480 € per la riparazione, classificando genericamente il danno come “accidentale/uso improprio”, senza fornire alcuna prova tecnica o relazione dettagliata. Ho inviato due PEC di contestazione, richiamando il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 128-135 / D.Lgs. 170/2021), che prevede una garanzia legale di 24 mesi. Poiché il difetto si è manifestato entro tale periodo, spetta a Samsung dimostrare che non si tratti di vizio di conformità. Ritengo che la condotta di Samsung possa configurare una violazione dei diritti del consumatore, poiché viene negata la garanzia legale senza fornire le necessarie dimostrazioni tecniche. Ad oggi Samsung ha ribadito il rifiuto, senza alcuna motivazione tecnica. Chiedo quindi l’intervento di Altroconsumo per ottenere: la riparazione gratuita in garanzia, oppure il rimborso integrale del prezzo di acquisto. Segnalo inoltre che sono studente universitario e mi trovo in seria difficoltà senza un notebook funzionante, strumento essenziale per lo studio. Sono cliente Samsung da anni e mi sarei aspettato un atteggiamento di maggiore correttezza: per questo mi rivolgo ad Altroconsumo, affinché i miei diritti vengano rispettati e venga trovata una soluzione equa. Grazie per l’assistenza. Giangiorgio Caretta Allega i seguenti documenti: 1. Fattura o scontrino di acquisto. 2. Foto della crepa. 3. PEC del 10 settembre. 4. PEC del 16 settembre. 5. Risposte Samsung (12 e 17 settembre). 6. Documento di identità.
Guasto lavatrice Beko non risolto in garanzia
Spett. Beko In data 16 aprile 2025 ho acquistato presso amazon.it una lavatrice modello AMBMWU4841B pagando contestualmente l’importo di 349€. A distanza di 3 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non centrifuga più. Il 21 luglio 2025 vi ho chiamato al numero 020303 per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia. In data 22 luglio è uscito un tecnico e ha verificato che la lavatrice non funzionava correttamente. Ha ordinato motore e centralina. Il 6 agosto ho sollecitato, come anche il 11 agosto, quando la mia segnalazione è stata modificata in reclamo. In tale occasione al telefono mi è stato detto di chiamare il numero 0246969 in quanto rispondeva proprio l'ufficio reclami. Ho chiamato tale numero, per scoprire che rispondeva la collega (medesimo ufficio, vicina di scrivania) della persona che risponde al 020303. Mi sono sentito leggermente preso in giro. Il 25 agosto il tecnico ha sostituito solo la centralina (aveva solo quel pezzo), ma senza risolvere il problema. Per poi scoprire (me l'ha detto il tecnico al telefono) che ci avevano provato a vedere se risolvevano con tale intervento perchè il motore sarebbe arrivato più avanti e volevano comunque provare qualcosa. Il 9 settembre sono passati a sostituire il motore, ma anche qui senza risolvere. In tale occasione il tecnico mi ha detto che secondo lui il problema era la "puleggia non tirata bene" e (a detta sua) ha provato a tirarla "senza gli strumenti adeguati" (sempre a detta del tecnico). La lavatrice comunque non è stata riparata. Ho richiamato il 12 settembre Beko la quale mi ha detto che mi avrebbe fatto richiamare immediatamente dal responsabile che stava seguendo la pratica, indicandomi che mi avrebbe chiamato da un prefisso 0732 (Fabriano Marche), cioè dalla sede centrale di Beko. Il 17 settembre ho richiamato Beko per dire che non ero stato contattato da nessuno, e mi hanno risposto che il loro ufficio tecnico ha deciso di cambiare la vasca della lavatrice e che avevano ordinato il pezzo. Mi hanno detto che mi avrebbe richiamato il responsabile dell'ufficio reclami. Ad oggi 19 settembre non mi ha richiamato ancora nessuno e sono ormai 2 mesi che ho segnalato il guasto e il fatto che non riesco a usare la lavatrice. In questi due mesi per lavare i capi sono dovuto andare sempre alle lavanderie a gettoni (spendendo soldi). Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta acquisto Fattura acquisto
RICHIESTA RIMBORSO PER OMESSA RIPARAZIONE IN GARANZIA
Buongiorno. In data 3/9/2025 la mia lavasciuga Beko HITV 8736B0 HT si è guastata in garanzia ed ho prontamente segnalato il guasto. Avete perso una settimana in rimpalli tra differenti customer care e uffici (lo 02.0303, l'Assistenza Clienti su WhatsApp, gli uffici di Fabriano per l'assistenza durante la garanzia legale e quello per le estensioni di garanzia...). Il tecnico dell'assistenza locale (AREL) è finalmente venuto ad ispezionare la macchina in data 11/9/2025. Ha effettuato la diagnosi ma non la riparazione, avendo riscontrato almeno tre seri problemi distinti. Sembrava propendere per la sostituzione integrale dell'apparecchio e ha detto che vi avrebbe contattato. E' trascorsa un'altra settimana da allora e non è più accaduto nulla. Ho provato a contattare l'assistenza locale, che mi ha detto di essere ancora in attesa di una risposta da parte vostra. Vi ho sollecitato via PEC all'indirizzo che mi avevate fornito, senza però ricevere risposta. A questo punto direi che la pazienza è esaurita. Ritengo che due settimane per una semplice diagnosi non siano una tempistica compatibile con il vostro obbligo di prestare adeguata assistenza in garanzia. Senza timore di essere smentito, la disorganizzazione e lentezza con la quale state gestendo la mia pratica dimostra che servirà un tempo ancora più lungo, prima che mi venga consegnato un nuovo esemplare o che quello attuale venga riparato a regola d'arte. Sono dunque a richiedervi il rimborso integrale di euro 623.88, per omessa riparazione in garanzia. Subito dopo l'apertura di questa controversia, vi invierò mediante mail l'IBAN al quale effettuare il bonifico, insieme a copia della fattura che comprovi l'importo speso per l'acquisto della macchina. Vi esorto a non sprecare ulteriore tempo. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?