Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Segnalazione urgente su condotte scorrette e abuso da parte di Union Energia
Gentili Altroconsumo, mi chiamo Denise Tuvè, risiedo a Torino, e sono vittima di una grave condotta da parte del fornitore Union Energia, che reputo illegittima, vessatoria e lesiva dei miei diritti di consumatrice. Di seguito i fatti principali: Sono titolare di una fornitura gas presso un ufficio in Via Stradella 12, Torino. Ho ricevuto bollette di importi sproporzionati (oltre 6.000€) per consumi apparentemente riferiti a un uso abnorme del riscaldamento e dell’acqua calda, nonostante l'uso fosse limitato a un ufficio senza attività intensiva. Dopo aver inviato reclami documentati e richieste di chiarimento, Union Energia ha sospeso il servizio senza rispondere nel merito, inviando successivamente un decreto ingiuntivo. A seguito del recesso da parte mia, hanno continuato a emettere fatture per altri 1.404 euro, nonostante il contratto fosse chiuso e la fornitura staccata. Le comunicazioni venivano inviate a un vecchio indirizzo pur essendo a conoscenza dell’indirizzo di fornitura attivo e dell’indirizzo PEC. Ho tentato la conciliazione tramite ARERA, ma Union Energia non ha accettato, aggravando ulteriormente la situazione. Ritengo ci siano gli estremi per un comportamento doloso e abusivo nei confronti di un’utente vulnerabile, che sta cercando giustizia da mesi senza esito. Vi chiedo assistenza, oppure di voler diffondere il caso e valutarne la rilevanza collettiva, affinché altri consumatori non subiscano lo stesso trattamento e affinché le autorità competenti intervengano con urgenza. Resto a disposizione per inviare tutta la documentazione utile (fatture, decreto ingiuntivo, reclami, risposte ricevute e PEC inviate). Cordiali saluti, Denise Tuvè 📍 Torino 📧 deniseservizi@gmail.com 📱 3806358772
Parti rotte
Ho richiesto e ho ricevuto quest'oggi un termoconvettore ad aria calda /fredda pagando in contrassegno alla BRT la somma di euro 100. Nell apertura del pacco ho rilevato che i supporti in plastica per il convertitore sono diversi tra loro due e uno è rotto per cui non sino riuscito a mettere in funzione l apparecchio per mancanza della base. Pertanto chiedo che mi vengano inviati immediatamente i due supporti in plastica con le istruzioni per il loro montaggio o chiedo il rimborso della somma versato di euro 100,00 con l autorizzazione a rispedire in dietro il pacco. Altrimenti sarò costretto ad adire le vie legali. Luigi Marcelli
Marco Oliveri
Spett. Sky Italia, Sono titolare del contratto per la linea internet e tv n. 25788747. A partire dal 15/07/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare wifi linea interet e Tv. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 15/07 senza alcun esito positivo. Ad oggi ci hanno informato che dovete sostituire un cavo esterno sito nella strada perchè deteriorato. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Distinti saluti. Roberta e Marco Oliveri
DISSERVIZIO TELEFONICO - LINEA INTERNET
Buon pomeriggio ! Volevo segnalare che ho avuto problemi , con l' azienda Wind tre s.p.a. , alla linea telefonica di casa e internet dal 1/07 al 15/07 . La prima segnalazione fatta al 159 il primo di luglio mi è stato risposto che il guasto, nel caso non fossero riusciti a risolverlo prima, avrei dovuto aspettare 48 - 72 ore. Passate le 72 ore ho nuovamente contattato il 159 per sapere informazioni sul guasto e quanto avrei dovuto attendere per riavere la linea telefonica e internet e mi è stato detto dall' operatore che avrebbe segnalato ( fatto un sollecito ) che era ancora presente il guasto. Nei giorni successivi, non avendo ancora la linea telefonica e internet a casa, sarebbe poi iniziata una lunga serie di segnalazioni all'assistenza WIND TRE con gli operatori che rispondevano dichiarando di non sapere quanto dovessi aspettare e che non avevano informazioni sul tipo di guasto in corso perchè i tecnici non rilasciavano alcuna info sul caso. Mi è stato anche detto, successivamente , che forse poteva trattarsi di un problema abbastanza serio alla centralina di proprietà dell' azienda telefonica TIM. Devo dire che chiamando il 159 ho sempre avuto disponibilità all' ascolto e comprensione ma non potendo fare altro che solleciti e poco altro in quelle che sono le loro possibilità . Non sono riusciti però a dare spiegazioni e aggiornamenti ad un loro cliente durante tutta la durata dell' assenza del servizio, per i motivi scritti in precedenza, che offre WIND TRE . Il 15/07 verso le ore 12:00 - 12:30 è stata finalmente ripristinata la linea telefonica di casa insieme a internet. Martone Aniello
linea fissa e internet
Buongiorno, sono il socio 0570959-17, marito della titolare della linea fissa TIM (055697186) indicata nel codice cliente, da contratto oltre al servizio voce è previsto un collegamento ADSL fino a 10 mega. Purtroppo negli ultimi tre mesi si sono già verificati 3 interruzioni del servizio voce, di cui una è durata ben 30 giorni, inoltre il segnale ADSL per stessa ammissione dei vari tecnici con cui ho parlato è altamente instabile, oscilla fra 1.5 e quando vabene i 6 mega di download, secondo loro dipende probabilmente dalla vetustà della linea, che effettivamente ha almeno 30 anni. In data odierna (22/07/2025) ho aperto l'ennesima segnalazione 0101843148 per un guasto di fonia (telefono muto) e per scarso segnale ADSL. E' una situazione che sta cominciando a diventare intollerabile anche considerando la spesa mensile di ben 47€ per non avere in cambio un servizio affidabile. Claudio Orlandini e Sonia Giunti
Rimboso per malfunzionamento
Buongiorno, Volevo portare alla vostra attenzione una situazione che sto affrontando da diverso tempo. In data 11/04/2025, ho aperto una segnalazione di guasto riguardante un collegamento internet tramite router ZTE, associato al numero telefonico 0364206889. Purtroppo, ad oggi 21/07/2025, il problema non è ancora stato risolto. Ho contattato il servizio clienti al 187 per sollecitare la risoluzione del problema, e mi è stato comunicato che la questione è in via di risoluzione. Tuttavia, dopo più di una settimana, il problema persiste. Questa interruzione sta causando gravi disagi, dal momento che utilizzo questa linea per lavoro. Mi vedo costretto a rientrare al mio domicilio per poter continuare a svolgere le mie attività lavorative. Pertanto, richiedo gentilmente il rimborso del canone di tre mesi che ho attivato, nonché l'eventuale rimborso delle penali dovute, considerando il protrarsi del guasto. Rimango in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione. Andrea Balbo
interruzione linea
dal 28/06/2025 sulla linea fissa 040632805 di Windtre Voce Più c'è un guasto tempestivamente segnalato e più volte sollecitato che a tutt'oggi non è stato risolto. La risposta al 159 è sempre la stessa: "è stata inviata la segnalazione alla ditta per la riparazione".
INTERRUZIONE LINEA WIFI TIM
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea internet 0434/314447. A partire dal 12/07/25 si sono è verificata interruzione linea e/o modem TIM che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare il modem presenta la luce rossa fissa e non arriva alcun segnale per la funzione del wifi. Ho prontamente inviato in data 12/07/25 segnalazione al vs sistema 187 con numero 1026342067 e ad oggi nessun esito positivo dal vs sistema al quale ho telefonato ogni giorno come da allegate prove. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In ogni caso, chiedo il rimborso pro-rata temporis del canone per l'interruzione del servizio, oltre al risarcimento danno mancato servizio per importo da definire. Allegati: fattura TIM del 16/01/25 messaggi TIM 187 dal 12/07/25 al 18/07/25 PEC 17/07/25 per reclamo
Connessione FTTC lenta – richiesta rimborso e ripristino linea TIM
Spett. TELECOM ITALIA S.p.A., segnalo un grave disservizio su una linea fissa TIM attiva con offerta “WiFi Power Smart Mega” su rete FTTC. Dal giorno 11/07/2025, la connessione ha subito un calo significativo delle prestazioni, con velocità in download inferiori a 14 Mbps, rispetto alla soglia minima garantita di 40 Mbps prevista per la tecnologia FTTC nella Carta dei Servizi TIM. Il problema è stato: segnalato tramite l’assistente virtuale Angie formalizzato con reclamo n. 0101635494 sollecitato mediante diffida inviata via PEC il 17/07/2025, ad oggi senza risposta In data 19/07/2025, è stata inoltre attivata la procedura GU5 su ConciliaWeb/Corecom per inadempienza tecnica da parte dell’operatore. CHIEDO: il ripristino immediato del servizio secondo i valori contrattuali il rimborso per il periodo di disservizio la possibilità di recesso senza penali, in caso di mancata risoluzione Allego un riepilogo dei test di velocità effettuati, già presentato anche in sede PEC e Corecom. Fattura e documento di identità dell’intestatario risultano già forniti nelle comunicazioni ufficiali. La presente segnalazione è inviata da Loredana Franzon, socia Altroconsumo, moglie e convivente dell’intestatario della linea, in quanto parte attiva nella gestione del servizio domestico. Cordiali saluti.
Malfunzionamento rete e nessuna assistenza
Da diverso tempo, il mio modem si disconnette da internet in maniera casuale e in momenti casuali della giornata. Ho contattato diverse volte l'assistenza, ho riavviato e resettato il modem senza grandi risultati. L'assistenza continua a dirmi che non ci sono problemi sulla rete e sul modem. Siccome lavoro da casa, queste continue disconnessioni sono anche deleterie per il mio lavoro. Tra l'altro, ho chiesto diverse volte di essere contattato telefonicamente, ma non ho mai ricevuto una chiamata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
