Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reso inviato e consegnato ma rimborso mai arrivato
Salve sono Antonio felice Intini con il mio account su amazon.it registrato con email tony90taa@gmail.com on in data 27/11/2023 su amazon.it ordinavo con pagamento immediato iphone 15 pro max (1 tb) titanio blue per la cifra di euro 1989,00 avente numero ordine 405-3047514-8547560 ma riscontrano un malfunzionamento del cellulare in data 29/11/2023 richiedevo il reso con l'opzione di spedire il pacco tramite dhl con codice autorizzazione DGG7JZP7RRMA e numero tracking DHL 9306812410 il quale spedivo in data 30/11/2023 presso punto dhl....in data 05/12/2023 ricevo email di amazon che conferma la ricezione del mio reso e che avrei ricevuto il mio rimborso dopo massimo 10 giorni ma ad oggi non ho mai ricevuto il mio reso ho contattato anche il corriere il quale mi ha fornito la prova di consegna del mio reso ad amazon,inolte il mio account è stato bloccato da Amazon senza che io potevo più avere assistenza da parte loro e non potevo più contattarli e non ricevere nemmeno assistenza su altri prodotti acquistati ,richiedo di ricevere il rimborso completo ed il ripristino del mio account allego tuttta la documentazione in mio possesso e spero di risolvere questa situazione
Consegna prodotto sbagliato
In data 18 marzo 2024 ho ordinato online, con assistenza sempre online di un operatore Leroy Merlin, il seguente prodotto: Condizionatore a muro monosplit OEM S035OEM2 12000 BTU classe A++ Un prodotto scelto accuratamente dopo ricerche. Volevo esattamente questo, il prodotto era disponibile al momento dell'acquisto, lo stesso operatore mi confermava la disponibilità del prodotto. Acquisto anche Staffa per clima mono e dual. Acquisto anche la consegna a casa AL PIANO!!!!! Mi arriva qualche giorno dopo una chiamata dai vettori di spedizione che mi avvisano di un ritardo nella consegna. Ok, nessun problema. Oggi, 4 aprile, ricevo la telefonata del vettore che mi dice di scendere in strada per recuperare la merce. Ma io avevo comprato anche il servizio di consegna al piano, anche perché il prodotto non è leggero. Il vettore non sente ragioni e mi dice di scendere. Ritiro la merce...ma non ricevo ciò che avevo ordinato. Ricevo un condizionatore Eluxe (quindi non OEM) a 9000 BTU (quindi non 12000 BTU). Qualcuno mi ha mai avvisato di questo cambio di prodotto? Via telefono o via email? No. Eppure ho ricevuto email di conferma d'acquisto del prodotto OEM. Eppure ho ricevuto telefonata per concordare la consegna!!!! Ma, in tutti questi scambi di informazioni, mai nessuno ha pensato bene di avvisarmi di questo cambio prodotto. Quindi, deduco si tratti non di un cambio consapevole, ma di un errore (?!). Ok, mille mila numeri di telefono a cui chiamare per, finalmente, parlare con un operatore al telefono il quale mi liquida dicendo: deve fare reso online e poi sarà ricontattata. Quando? E nel frattempo ricevo il prodotto che avevo acquistato? Nessuna risposta. È aprile, il condizionatore mi serve in tempi rapidi (l'estate è vicina e mi sono mossa in anticipo di proposito!!!) e io ho già impegnato un operatore professionale per il suo montaggio. Chi mi risarcisce di tutto questo tempo perso e del disagio di tutti questi dubbi che il venditore non mi sta aiutando per niente a risolvere????
Truffa iphone con rimborso negato
Spett. Amazon In data 26/07/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un iPhone 14 Pro 512gb viola pagando contestualmente l’importo di € 1.599,00. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 27/07/2023, potendone visionare direttamente il pacco da me ricevuto, ho riscontrato che al suo interno non c’era il prodotto da me scelto ma un raccordo doccia. Contattando direttamente il vostro servizio clienti, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 27/07/2023 giorno stesso. Il 27/07/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto il ritiro del prodotto il 10/08/2023. In data 14/09/2023 ofm@amazon.it mi scrive che nn possono procedere al rimborso in quanto non hanno ricevuto dentro al pacco l’iPhone 14 Pro che ovviamente nemmeno io ho ricevuto avendo fatto il reso del raccordo doccia. In data 09/01/2024 scrivete che “Questa decisione è definitiva. Qualora ci inviasse ulteriori e-mail in merito a questo problema, potrebbe non ricevere alcuna risposta.” lasciandomi senza più nessun contatto. Tuttavia ad oggi, trascorsi 9 mesi circa non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 1.599,00€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna + vostre mail
Mancato rimborso
Spett. Rinonew Srl - il Rinnovato In data 06/12/2023 abbiamo acquistato presso il Vostro negozio online un LG OLED NUOVO SIGILLATO 2022 SUPER PROMO pagando contestualmente l’importo di 828,99. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 19/01/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, abbiamo deciso di avvalerci del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite PEC il 20/01/2024. Il 30/01/2024 ci avete risposto accettando la richiesta di reso e dandoci istruzioni per la restituzione della merce avvenuta tramite corriere Bartolini il 6/02/2024. Abbiamo provveduto come da vostre indicazioni ed abbiamo avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso la vostra sede di Segrate il 7/02/2024, con conferma di avvenuta presa in carico il 23/02/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 28 giorni lavorativi da quel 23 febbraio, non abbiamo ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 828,99. Vi invito a corrisponderci quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendiamo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Problema con rimborso
Spett. Douglas In data 19/01/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online tre prodotti pagando contestualmente l’importo di € 51,87. Tale ordine è stato pochissimo tempo dopo annullato tramite Vs assistenza telefonica. Circa 10 giorni dopo, a seguito di diverse mie telefonate al servizio di assistenza, ho ricevuto una Vs mail in cui mi confermavate la presa in carico della pratica da parte dell'ufficio competente che avrebbe emesso il rimborso. Sono poi passati altri 20 giorni circa e, sempre dietro mia sollecitazione, finalmente il 23/02/2024 mi avete comunicato di aver effettuato il rimborso. Troppo bello per essere vero...ed infatti non lo è. Ad oggi, trascorso un mese dal fantomatico rimborso, non ho ancora ricevuto i miei soldi e l'assistenza non sa darmi risposte. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
annullare ordine
Buongiorno avevo chiesto l'annullamento dell'ordine #6676637 del 02/04/2024 ma ho visto che lo avete già spedito dopo mio annullamento io nel frattempo avevo provveduto a fare nuovo ordine#6676814 del 02/04/2024 con l'aggiunta del mancancante come devo comportarmi ora?
MANCATO RICONOSCIMENTO DIRITTO DI RESO
Spett. ELETTROFAM In data 21/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una autoradio android. L’ordine mi è stato consegnato in data 25/03/2024 e contestualmente ho pagato con contrassegno euro 99,99 per autoradio ed euro 4,99 per spese di spedizione per un importo totale di euro 104,98. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05, non essendo il dispositivo compatibile con la mia autovettura. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite e-mail in data 28/03/2024 alla quale non ho ancora ricevuto riscontro. Tramite il canale di comunicazione Whatsapp mi avete negato il diritto al reso dichiarando che non è previsto e che è il reso è possibile solo se il prodotto è difettoso. Contesto quanto sopra poiché il dispositivo è funzionante ma non compatibile con la mia automobile, sebbene in fase di acquisto mi avete confermato la piena compatibilità, senza la necessità di acquistare altri accessori. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 104,98 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine e pagamento Copia e-mail comunicazione di reso
Rimborso ordine cancellato
Spett. DEPORVILLAGE In data 01/04/2024 ho acquistato mediante due ordini diversi, presso il Vostro negozio online, una coppia dischi freni ed una canotta termica [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di 137,91 € e 132.39 € . Essendomi accorto dell'errore ho provveduto immediatamente ad effettuare la cancellazione. In data 01/04/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di cancellazione ordine comunicandomi il rimborso dell'importo. Tuttavia ad oggi, è trascorso 1 giorno ma non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 137.91 € + 132.39 € . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Problema reso pagamento carta docente
Spett. Amazon In data 15/2/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un laptop Acer Ispire 3 pagando contestualmente l’importo di 549 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ne ho constatato il malfunzionamento ed ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il 23/2/2024 Il 23/2/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 27/2/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 35 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 549€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Vinted
. Ho spedito una Canon r6 a 800€ e oltre un mese non c'erano aggiornamenti. Il 22 marzo ho fatto richiesta e mi hanno detto di aspettare una risposta dal corriere e nonostante mi hanno bloccato dal 26 marzo, hanno utilizzato la scusa che il mio account è soggetto ad attività illecite ( senza prove.) e che per giunta non mi daranno il rimborso... l'ordine è stato annullato manualmente da vinted e io esigo immediatamente i miei 800€ che mi spettano di diritto Ora i problemi sono diventati due ... Esigo che oltre a sbloccare il mio account, ESIGO il rimborso completo dei miei 800€ persi per colpa dei dipendenti incapaci di vinted.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?