Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata restituzione della cauzione passate due settimane
Ho noleggiato un auto presso l’aeroporto di Forlì il 23 maggio 2025 e restituita il 25 maggio 2025 sempre all’aeroporto di Forlì. L’auto era una Lancia y targata GK149JP con carrozzeria completamente ammaccata e graffiata e con interni sporchi. L’auto è stata riconsegnata con il servizio di keybox perché l’operatore non era presente seppur dovesse essere lì e il noleggio mi scadeva dopo pochi minuti. Non essendo presente l’operatore non è stato possibile controllare l’auto nell’immediato in mia presenza. Passate due settimane l’importo cauzionale di 300€ non mi è stato ancora restituito seppur l’operatore mi avesse detto che entro 5 giorni l’avrei riavuto sul mio conto bancario; dato ciò ho contattato la mia banca la quale mi ha comunicato che l’importo della cauzione gli risultasse come una transazione effettiva e non un “congelamento” della cifra come succede in tutti gli autonoleggi. Ho provato a richiamare l’autonoleggio ma non risponde più e/o chiude la chiamata; e non mi è stato possibile neppure chiedere il codice ARN richiesto dalla mia banca per aprire una contestazione poiché non rispondono. Perciò invito a risarcire l’intero importo pari a 300€ entro e non oltre le due settimane dall’arrivo di questa e-mail.
Rimborso totale a seguito di non conferma prenotazione
Spett. FlyGo In data 24/05/25 ho prenotato il volo (andata e ritorno) con codice prenotazione n° 108508363 da Bologna G. Marconi a Palermo Punta Raisi e viceversa per il giorno 27/07 (andata) e ritorno (01:/08) tramite il vostro sito ma credo con la compagnia Ryanair a quanto pare dal logo. Mi avete comunicato di ricevere conferma entro due settimane dall’acquisto ma ancora non ricevo nulla dunque vorrei la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Vorrei avere il rimborso di quanto pagato con i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari a 163,51 ( andata e ritorno) o la conferma con i biglietti ed invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione se si proseguirà con tale scelta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Problema biglietto Fly Go non ricevuto
Spett. FLYGO Sono titolare della prenotazione 108473209 per biglietti A/R del 15/06/2025 -22/06/2025 debitamente pagati in data 24 aprile 2025 per un importo pari a 318,14 e ad oggi mai ricevuti. Ho provato a contattarvi sia via mail che a mezzo telefono senza avere alcuna risposta . Con la presente richiedo pertanto il rimborso della somma da voi incassata. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata emissione carte d’ imbarco
RICHIESTA IMMEDIATA BIGLIETTI - PRENOTAZIONE DEL 15 APRILE 2025 - ULTIMATUM E AZIONI LEGALI Spett.le FlayGo, Vi scrivo in riferimento alla mia prenotazione effettuata in data 15 Aprile 2025. Nonostante siano trascorsi diversi giorni e ben oltre ogni ragionevole tempistica, non ho ancora ricevuto i biglietti relativi a tale prenotazione N° 108461793. Questa situazione è assolutamente inaccettabile e costituisce una grave inadempienza contrattuale da parte vostra. Il vostro ritardo mi sta causando notevoli disagi e potenziali danni, per i quali vi riterrò pienamente responsabili. Con la presente, vi intimo di provvedere all'invio immediato dei biglietti entro e non oltre 3 (tre) giorni lavorativi dalla data di questa comunicazione. Qualsiasi ulteriore ritardo sarà interpretato come una deliberata volontà di non adempiere ai vostri obblighi. Vi avverto fin da ora che, in caso di mancato ricevimento dei biglietti entro il termine perentorio sopra indicato, procederò senza ulteriore preavviso per vie legali, adendo le autorità competenti per la tutela dei miei diritti e per il risarcimento di tutti i danni subiti. Pretendo l'immediata risoluzione di questa spiacevole situazione. Distinti saluti, Franzoi Mattia Numero Prenotazione 108461793 +39 3928736053 franzoi.mattia@gmail.com
Problema con FlyGo
Buongiorno, in data 26 maggio 2025 ho comprato due biglietti aerei Ryanair andata e ritorno da Bergamo Orio al Serio a Kos (Grecia) dal 5 al 19 settembre 2025 per € 298.95 a nome mio e di mio marito credendo di operare direttamente sul sito della compagnia, scoprendo in seguito si trattasse di un falso sito, riconducibile all'azienda FlyGo. Il pagamento è avvenuto istantaneamente con carta di credito. Il sito ha risposto con una mail fornendo il numero di prenotazione 108511554 e nessun altro dato circa i voli specificando che avrei ricevuto la mail di conferma con tutti i dettagli in un tempo compreso tra 20 minuti a 14 giorni. il 14° giorno, il 09 giugno 2025, ricevo una mail con oggetto il numero di prenotazione che riporta la seguente informazione: ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la conferma finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Ad oggi ritengo di essere stata frodata, con l'aggravante di non avere i biglietti e di essere bloccata nel proseguire dell'organizzazione del viaggio. Solo in seguito agli approfondimenti verso la compagnia Flygo, ho appreso di reiterati casi simili. Vi chiedo la cortesia di supportarmi per ottenere il rimborso di quanto anticipato. Distinti saluti. Sabrina Fontana
Richiesta di Recesso e Rimborso portale www.fly-go.it. – Prenotazione #108532357
Gentili Signori, con la presente intendo esercitare il diritto di recesso relativamente all’acquisto di un volo A/R da Milano a Santorini, effettuato in data 08/06/2025 tramite il portale www.fly-go.it. Dopo aver completato il pagamento mediante carta di credito (per un importo pari a € 1.546,67), ho avuto modo di accertare che il servizio offerto non è conforme a quanto promesso, né sono state fornite informazioni chiare e trasparenti circa la natura del venditore finale, la gestione della prenotazione o il rilascio dei documenti di viaggio. A seguito di ulteriori verifiche, è emerso che il portale in oggetto potrebbe essere coinvolto in pratiche ingannevoli, con numerose segnalazioni da parte di altri utenti. Provvedo quindi a segnalare il caso ad Altroconsumo, associazione per la tutela dei diritti dei consumatori, attraverso la quale chiedo il recupero delle somme versate e la segnalazione alle autorità competenti. Pertanto, vi affido formalmente la richiesta di rimborso dell'importo pagato e chiedo l’immediato annullamento del servizio, con conseguente rimborso integrale della somma addebitata sulla mia carta di credito. In assenza di riscontro entro 7 giorni lavorativi, chiederò ad Altroconsumo di intraprendere tutte le azioni necessarie, incluse eventuali procedure legali e la segnalazione formale presso l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) e altri organi competenti. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro. Cordiali saluti, Davide Latini latini.dl.davide@gmail.com +39 349 37 61 343 Prenotazione / Codice transazione: #108532357
Addebito spese extra
Buongiorno, ho noleggiato un'auto presso l'aeroporto di Trieste dal 30 Maggio al 3 Giugno 2025. Il giorno della prenotazione, 22 Maggio 2025, ho pagato 135.81 euro. Ho riconsegnato l'auto in ottime condizioni prima dell'apertura della sede, in quanto avevo un volo alle 6. In mattinata, mi è stata inviata email con ricevuta, in cui c'erano scritti i chilometri percorsi e l'ammontare ancora dovuto (15.98 euro). Nonostante ciò, ho trovato un ulteriore addebito sulla mia carta di credito, pari a 528.13 euro, senza che ci sia stata alcuna comunicazione. Ho scaricato la fattura ed ho trovato una somma corrispondente alla voce "add penalità danni/furto". Ho consegnato l'auto in ottime condizioni e nessuno mi ha mai inviato comunicazioni/contestazioni riguardo un possibile danno. Ho inviato richieste di chiarimenti tramite i canali ufficiali (email), ma nessuno mi ha risposto Vorrei prova chiara del danno, altrimenti voglio un rimborso totale per somme non dovute
MANCATA RICEVUTA PRENOTAZIONE VOLI
Buongiorno, in data 3 giugno ho acquistato due biglietti aerei presso la compagnia flygo, non ho mai ricevuto ne conferma ne biglietti aerei. Ho già mandato diverse e mail di sollecito e scritto nelle diverse piattaforme. Le mail mi tornano indietro e non ho ricevuto risposte dalle altre piattaforme. Come devo procedere?? Numero prenotazione 108523513 Grazie in attesa, Miriam Barbero
consegnata vettura di segmento inferiore rispetto alla prenotazione
In data 13/05/2025 prenotavo, sul sito noleggiare.it, un'auto all'aeroporto di Palermo per una settimana, categoria D5 Peugeot 308 o similare, ovvero una vettura di categoria C (al pari di Ford Focus, VW Golf, Opel Astra, Toyota Corolla, Audi A3, Fiat Tipo, giusto per avere dei riferimenti....), questo perchè avrei dovuto fare un viaggio più lungo, con una bambina di meno di un anno e con molti bagagli al seguito. Al mio arrivo al desk in aeroporto registrano tutti i documenti e mi dicono di andare direttamente all'ufficio nel parcheggio esterno per le chiavi vettura. Così faccio e qui mi consegnano una MG3, vettura poco conosciuta, e di fatto non presto molta attenzione al veicolo anche se mi sembrava un pò piccolo rispetto a quanto sperato (a posteriori trovo che è un segmento B, pertanto similare a Ford Fiesta, VW Polo, Opel Corsa, Toyota Yaris.....). A fatica faccio entrare tutto quello che avevamo con noi ma partiamo senza fare questioni alle persone nel parcheggio. Arrivati a destinazione però, insospettito dalle dimensioni risicate del bagagliaio e al comfort non proprio adeguato a quanto sperato (io possiedo una VW Golf e una Ford Fiesta, il bagagliaio invece di essere paragonabile alla Golf era fin più piccolo della Fiesta), controllo le chiavi della vettura e noto che è indicato, oltre alla targa e al modello, anche la dicitura "categoria C"; pertanto il mio sospetto diventa certezza. Controllo per scrupolo anche sul loro sito di prenotazione, e noto che la MG3 è data come categoria C (e costa anche il 25% in meno!) mentre io avevo prenotato una categoria D, quindi superiore. Provo a chiamare diverse volte il loro numero di telefono della sede di Palermo aeroporto ma staccano la comunicazione dopo qualche squillo, allora decido di contattarli tramite mail, che allego per completezza. Qui mi indicano che le categorie sulle chiavi vettura non corrispondono a quelle indicate online (però i prezzi sono diversi come si può ben vedere!), ma che posso tornare in aeroporto a sostituire la vettura. Il problema è che mi sarei dovuto accollare 6h di viaggio per Palermo o 4h per Catania, più benzina e pedaggi, pertanto ho deciso di continuare con la vettura consegnatami. A questo punto chiedo, quantomeno, il rimborso della differenza di prezzo tra le due categorie.
Ritardo conferma prenotazione e richiesta rimborso
Buongiorno, il 28/05/2025 ho prenotato un volo A/R Torino Catania , prenotazione n. 108509129 alla compagnia FLY GO, pagato con carta di credito per £ 154,54 . Il biglietto è a nome di Maurizio Leonardi Dopo i 14 gg della conferma della prenotazione non ho ricevuto non è arrivato alcun biglietto. In compenso il 14° giorno ho ricevuto una mail automatica in cui informavano che il ritardo si sarebbe protratto senza scadenza. Desidero rinunciare alla prenotazione e richiedere il rimborso. Sono convinta sia una truffa. Grazie Daniela Arervo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?