Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
biglietti aereo acquistati ma non ricevuti
Ho acquistato il 25/04/2025 n. 3 biglietti aerei per il volo Trieste-Palermo andata 2/7 e ritorno il 9/7. Mi è immediatamente arriva la mail di conferma che la prenotazione era andata a buon fine con numero di prenotazione 108475224 per un importo di € 542,28. Dopo tale prenotazione non ho più ricevuto nessuna informazione inerente i biglietti, né una conferma della avvenuta spedizione né i biglietti stessi. Ho provato molte volte a contattare telefonicamente al numero indicato sul loro sito FlyGo ma senza successo, nessuno ha mai risposto . Dunque, visto il tempo intercorso senza emissione dei biglietti, chiedo il rimborso dell'intera somma versata, altrimenti adirò per vie legali. Saluti.
Biglietti mai arrivati
Sono titolare della prenotazione n. 108408170 del 06/03/25 di € 617,58 per i voli del 16/08/25 da Roma a Palermo (3 passeggeri) e del 23/08/25 da Palermo a Roma (3 passeggeri), ma nonostante l'avvenuto pagamento degli stessi, non ho mai ricevuto i titoli di viaggio, bensì solo una mail che diceva che da 20 minuti a 14 giorni avrei ricevuto i biglietti aerei . Con la presente richiedo pertanto il rimborso della somma pagata tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
biglietti aerei
in data 6 febbraio u.s ho effettuato due prenotazioni di volo. il pagamento è andato a buon fine. ho ricevuto la prima e mail di conferma ma non ho mai ricevuto i biglietti nonostante e mail di sollecito all'indirizzo e mail indicato sul sito. Tentato anche di contattare telefonicamente senza successo. sono prenotazioni per lo stesso volo per due passeggeri differenti. I numeri di conferma di prenotazione sono quelli indicati nel codice cliente. Visto che ho dovuto prenotare nuovamente i biglietti tramite altra piattaforma dovendomi pure adattare ad un rientro anticipato dal viaggio e pagando molto di più voglio per lo meno il rimborso di quanto pagato a flygo. grazie
Acquistati biglietto aerei mai arrivati
Abbiamo acquistato due biglietti aerei Bologna-Porto (solo andata, a nome di Berti Laila e Vignodelli Alfonso. Numero di prenotazione 108469663) il giorno 22/04/2025 dal sito FlyGo Voyager, pagando 272,22€ (esercente FLY GO VOYA 15604192). I biglietti non sono mai arrivati, è arrivata solo una mail da booking@travel-confirmatiin.eu che diceva di aspettare dai 20 minuti ai 14 giorni per ricevere i biglietti. Non abbiamo più ricevuto nient'altro.
segnalazione comportamento scorretto da parte di Ryanair
Gentili operatori, vi scrivo per segnalare un comportamento, a mio avviso scorretto e lesivo, da parte della compagnia aerea Ryanair, che ha rifiutato di prendere in considerazione la mia richiesta di rimborso a seguito del decesso di un familiare, riservandomi inoltre un trattamento inadeguato e poco trasparente da parte del servizio clienti. In data 12 marzo 2025 ho acquistato, tramite l’app Ryanair, un biglietto per la tratta Catania – Ancona, con partenza prevista il 5 maggio 2025 (numero di prenotazione T1YMYK). Purtroppo, il 25 aprile 2025 è venuto a mancare mio nonno. Secondo i termini e condizioni vigenti al momento dell’acquisto — e rimasti in vigore fino a pochi giorni fa — tale evento, essendo avvenuto entro i 10 giorni precedenti la data del volo, rientrava tra le casistiche previste per il rimborso in caso di lutto familiare. Ho tentato più volte di inoltrare la richiesta tramite l’apposito modulo indicato sul sito Ryanair, come suggeritomi da un primo operatore contattato. Tuttavia, il modulo risultava non funzionante e mi impediva di completare la procedura. A tal proposito, sono in possesso di screenshot che documentano il malfunzionamento. Successivamente mi sono rivolto nuovamente all’assistenza clienti, nella speranza di ricevere supporto. In particolare, ho contattato Ryanair una prima volta il 25 aprile, poi tre volte il 27 aprile e infine il 3 maggio. In nessuna di queste occasioni mi è stata fornita assistenza concreta o indicazioni chiare su come procedere con la richiesta di rimborso. L’operatrice con cui ho parlato il 3 maggio si è dimostrata sgarbata e frettolosa, non ha fornito alcuna soluzione né chiarito i miei diritti come passeggero, interrompendo bruscamente la comunicazione. Ho registrato la conversazione e sono disponibile a fornire tale registrazione qualora ritenuta utile. Nonostante le mie ripetute richieste di supporto in tempi tempestivi, nessun operatore mi ha mai informato del fatto che le condizioni contrattuali stavano per essere modificate. Questo silenzio, unito all’impossibilità tecnica di inviare il modulo online, mi ha impedito di esercitare il mio diritto al rimborso secondo le condizioni vigenti al momento del decesso. Solo successivamente ho scoperto che Ryanair aveva modificato la propria policy, escludendo i nonni dalla categoria di “parenti stretti” per i quali era previsto il rimborso in caso di lutto. Inoltre, è impossibile per l’utente cercare un canale comunicativo alternativo rispetto a quelli previsti da Ryanair, poiché ogni tentativo di contatto al di fuori del sistema standard (modulo online, chat o numero a pagamento) viene ignorato o risulta non praticabile. Questo rende di fatto il passeggero completamente dipendente da strumenti tecnici spesso malfunzionanti e da un’assistenza clienti che, come nel mio caso, si è dimostrata inefficace e non collaborativa. Ritengo tale gestione non conforme alle normative vigenti in materia di tutela dei consumatori, oltre che priva di trasparenza. Con la presente chiedo il vostro supporto per: ottenere il rimborso spettante secondo le condizioni contrattuali iniziali; segnalare formalmente il comportamento scorretto dell’assistenza clienti Ryanair; sollecitare una risposta formale e motivata da parte della compagnia. Resto a disposizione per inviare tutta la documentazione utile, inclusi screenshot, registrazioni e ricevute. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e per l’assistenza che vorrete prestarmi. Cordiali saluti, Alessandro Scravaglieri
Soldi scalati ma carnet non generato
Stamattina ho acquistato un carnet come faccio ogni mese, una volta fatto il pagamento e scalati i soldi, il sito segnala che c'è un errore e che devo contattare Pronto Italo. Li contatto e mi dicono che devo chiamare l'assistenza (numero a pagamento). Contatto l'assistenza e dopo 5 minuti di chiamata mi dicono che hanno aperto una segnalazione ma che devo acquistare un altro carnet perché questo non è stato generato. I soldi sono stati scalati e io dovrei acquistare un altro carnet spendendo ulteriori soldi perché il sito di Italo, come spesso accade, non funziona. Questa è la soluzione dell'assistenza!!! Oltre a questo disagio, i biglietti del carnet avrei dovuto utilizzarli domani e ora sono senza carnet.
Biglietti mai arrivati
Spett. FLY GO VOYAGER, Sono titolare della prenotazione n. 108374067 per il volo del 2/6/25 da Cracovia a Milano Malpensa, ma nonostante l'avvenuto pagamento degli stessi, non ho mai ricevuto i titoli di viaggio, né una conferma e non avete mai risposto ai miei numerosi solleciti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 283,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancanza invio biglietti aereo
Ho fatto l’acquisto dei biglietti aereo ma non mi hanno inviato i biglietti, non rispondono al telefono.
Prenotazione non avvenuta
Spett. Fly Go Voyager, Sono titolare della prenotazione 108426029 del 20/03/2025 da Milano Bergamo Orio al Serio a Porto, Portogallo. Ho acquistato un volo ma dopo il pagamento, nessuna traccia dei biglietti. Ho provato a contattare il servizio clienti in tutti i modi possibili: nessuna risposta, né via telefono né via email. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 259,52 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fabio Nozzoli
Comportamento inappropriato del personale di bordo sul di volo Ryanair
con la presente desidero segnalare un episodio spiacevole avvenuto a bordo del volo Ryanair FR481 in data 02/05/2025 con partenza da VERONA e destinazione CAGLIARI- ELMAS . Durante le operazioni a bordo, un membro dell’equipaggio ha assunto un comportamento scortese e irrispettoso nei miei confronti. Mentre stavo brevemente parlando con mio marito, mi è stato detto in tono perentorio che non potevo comunicare in quel momento. Ho risposto con calma “va bene”, ma la hostess ha replicato con toni inappropriati, affermando che “se non mi andava bene, potevo tranquillamente andarmene in bus”, ordinandomi poi di sedermi e “stare zitta”. Alla mia richiesta di identificarsi con chi stessi parlando, la hostess ha rifiutato di dirmi il proprio nome, sostenendo che non era tenuta a fornirmelo. Non portava in modo visibile il cartellino identificativo, e solo successivamente, grazie all’attenzione di un altro passeggero, sono riuscita a sapere che il suo nome è Claudia. Ritengo molto grave anche questo atteggiamento opaco e poco trasparente. Inoltre questo comportamento inaccettabile e contrario agli standard di rispetto e cortesia che ci si aspetta da personale di bordo. Non vi è stata alcuna provocazione da parte mia che giustificasse tale atteggiamento. Desidero inoltre segnalare un altro aspetto critico legato alla gestione del volo. Il personale ha annunciato l’imbarco con un anticipo di circa 40 minuti rispetto all’orario previsto, dichiarando che si trattava delle “ultime chiamate” per il volo, nonostante lo stesso sia poi decollato con oltre mezz’ora di anticipo rispetto all’orario indicato. Tale scelta ha creato disagio tra i passeggeri, i quali si sono trovati a dover accelerare improvvisamente le proprie tempistiche senza una giustificazione chiara. Chiedo se sia conforme alle normative anticipare la partenza in questo modo, soprattutto nel caso in cui i passeggeri possano avere esigenze personali o organizzative che si basano sull’orario ufficiale comunicato in fase di prenotazione. Vi chiedo pertanto di aprire un’indagine interna sull’accaduto e di fornirmi un riscontro formale in merito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?