Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. L.
02/10/2025
CLICKBUSTER LTD

Addebito fittizio di denaro

Buongiorno, Come da oggetto devo contestare l'attivazione fittizia di un abbonamento non richiesto a seguito dell'utilizzo di un vostro servizio offerto al costo di 0,5centesimi in data 20/01/2025. Nel momento del pagamento non era stato espressa in maniera esplicita l'attivazione di un abbonamento del costo mensile di 47,5 euro, che avete continuato ad addebitarmi per i mesi a seguire. Segnalo, dunque, la mancanza di trasparenza, motivo per il quale richiedo l'immediato annullamento del suddetto abbonamento, con rimborso totale delle somme prelevate dalla mia carta di credito, facendo appello ai miei diritti di consumatore. Mi auguro di poter concludere la questione senza l'intervento di legali.

Chiuso
F. A.
02/10/2025
DHL

Smarrimento pacco

Spett.le Servizio Clienti DHL, Scrivo per formalizzare un reclamo urgente in merito allo smarrimento della spedizione identificata dal numero di tracking 9322503724. Il pacco risulta ormai smarrito e, per poter procedere con la richiesta di rimborso presso la mia compagnia assicurativa, necessito urgentemente del file contenente la dichiarazione ufficiale che il pacco è stato smarrito. Tengo a sottolineare che tale richiesta di documentazione è stata inoltrata per la prima volta nel mese di giugno e, ad oggi, non è stata ancora evasa. Vi sollecito pertanto a: Fornire un aggiornamento immediato sullo stato attuale della spedizione 9322503724. Provvedere all'invio immediato della dichiarazione ufficiale di smarrimento all'indirizzo email del mittente, in modo da poter attivare la polizza assicurativa. Confido in una Vostra rapida e risolutiva azione. In attesa di un cortese e sollecito riscontro, porgo Cordiali saluti,

In lavorazione
M. C.
02/10/2025
sky Italia

Disdetta abbonamento Internet SKY

Buongiorno, in data 18 agosto 2025 ho effettuato cambio di linea internet da SKY a TIM comunicando il codice di migrazione al nuovo gestore. Nonostante la migrazione sia andata a buon fine e il vecchio numero di telefono fisso ha continuato a funzionato tranquillamente con TIM, dal 18 agosto ad oggi la linea internet SKY risulta essere ancora attiva e purtroppo regolarmente pagata. Nonostante le numerose telefonate, effettuate a sky e soprattutto, nonostante io abbia inviato in data 23/09/2025 una prima pec con oggetto “Disdetta abbonamento internet” all’indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it ulteriormente sollecita, la linea non risulta cessata. In data 02/10/2025 sono riuscita finalmente a mettermi in contatto con un operatore che ha effettuato una richiesta di cancellazione ma che ovviamente comporterò un ulteriore pagamento mensile senza usufruire dei servizi relativi. Grazie Cordiali saluti MC

In lavorazione
R. R.
02/10/2025

Prelievo coatto di soldi

Sono abbonato a Dazn myclub con l'offerta di 9,99€ al mese e mi è stata prelevata tale cifra il 22/9/25. Senza alcun motivo mi prelevano 51,67€ dalla mia paypal sabato 27 e non potendo contattare il servizio clienti (sab e dom chiuso) per paura di ulteriori prelievi dal mio conto ho rimosso paypal e immediatamente mi hanno sospeso l'account non permettendomi di vedere nemmeno la partita (che però era inclusa nei 9,99€ pagati il 22/9) Il lunedi chiamo al call center in Romania e l'addetta mi ha addirittura confermato che io non ho pagato nulla e che se volevo chiarimenti dovevo mandare una pec a dazncs@legalmail.it che naturalmente non mi ha risposto. Ho mandato la stessa pec a help@dazn.com e stesso risultato. Io mi chiedo come può una azienda simile cercare di rastrellare denaro in maniera legale e illegale e poi non avere un supporto clienti

In lavorazione
V. F.
02/10/2025

Prodotto non evaso

Spett. Samsung shop italia In data 07/08/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samsung Galaxy S25 Ultra contestualmente l’importo di 1.053,15€ con metodo di pagamento PagoDil con cui è tutto in regola. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro pochi giorni. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
C. P.
02/10/2025

TRUFFA LIVECAREER.IT

Buongiorno, vorrei segnalare la truffa subita tramite il sito LiveCareer.it, dove ho inizialmente pagato 2,85 € nel mese di ottobre per creare un Curriculum Vitae, senza alcuna chiara informazione riguardo a un abbonamento successivo. Ho scoperto solo in seguito che, dal novembre 2024 fino ad agosto 2025, mi sono stati addebitati 23,95 € ogni mese, per un totale di 338 €, senza aver mai autorizzato o attivato volontariamente alcun abbonamento. Non ho ricevuto alcuna email di conferma, nessuna informazione chiara sul sito e non mi è stato mai richiesto di creare un account personale con cui gestire o eventualmente disdire un abbonamento. Solo dopo aver fatto una ricerca online ho scoperto che molti altri utenti hanno vissuto la stessa identica esperienza, confermando che si tratta di un meccanismo poco trasparente e probabilmente studiato apposta per trarre in inganno gli utenti. Ho già provveduto a disattivare l’abbonamento non autorizzato dopo diverse chiamate, ma richiedo il rimborso totale delle somme prelevate indebitamente. Resto in attesa di un riscontro e della conferma del rimborso.

In lavorazione
E. S.
02/10/2025

violazione delle condizioni di parcheggio in data 27.08.2025: reclamo per penale contrattuale

Buongiorno, in merito alla vostra richiesta di pagamento relativa alla pratica n. 001-917-004-968, desidero formalizzare una contestazione ufficiale per i motivi seguenti: Durata della sosta e impossibilità di pagamento Ho sostato nel parcheggio per 2 ore e 08 minuti, eccedendo di 1 ora e 08 minuti oltre l'ora consentita gratuita. Ero perfettamente disponibile a pagare l'importo previsto per l’eccedenza, ma non era presente alcun sistema per farlo: né barriera automatica, né biglietteria, né personale sul posto. Non era nemmeno possibile conoscere con certezza l’orario di ingresso. Segnaletica inadeguata L’unico cartello presente era di piccole dimensioni e scarsamente visibile e non forniva alcuna informazione sulle modalità di pagamento. Questa comunicazione è insufficiente e non tutela l’utente, che si trova in difetto senza possibilità di evitare l’infrazione. Applicazione di penali sproporzionate Mi è stato richiesto un importo totale di 40 € (25 € per la sosta, 15 € di spese amministrative), a cui si sommano ulteriori 5 € per "inadempimento". Ritengo tale importo sproporzionato, specie in assenza di strumenti per sanare la posizione direttamente sul posto. Secondo l’art. 1341 c.c., clausole che impongono penali sproporzionate e unilaterali sono da ritenersi vessatorie, quindi potenzialmente nulle. Giurisprudenza di riferimento Richiamo la Sentenza del TAR Lazio – Roma, Sez. II, n. 13400/2023, che stabilisce come i parcheggi annessi a supermercati e centri commerciali rientrino tra le servitù di uso pubblico. Pertanto, non possono essere soggetti a penali così rigide, né a restrizioni che impediscono la fruizione libera del servizio. Notifica priva di valore legale Infine, segnalo che la comunicazione ricevuta non è avvenuta tramite raccomandata A/R né PEC, ma per posta ordinaria. In tal modo non si ha alcuna certezza della ricezione da parte del destinatario, e non decorre alcun termine legale per eventuali contestazioni o pagamenti, rendendo il procedimento giuridicamente fragile. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’annullamento dell’intera richiesta di pagamento e la chiusura della pratica n. 001-917-004-968. Resto disponibile al pagamento dei 25 € originari, qualora venga fornito un metodo tracciabile e regolare per farlo, come avrebbe dovuto essere previsto sul posto. In assenza di riscontro entro 10 giorni, provvederò a segnalare il caso alle associazioni dei consumatori e ad avviare un’eventuale azione di tutela. Allego comunque alla la ricevuta del pagamento, a riprova che ho fatto degli acquisti al Carrfour. Cordiali saluti. Elisabetta Sturlesi

In lavorazione
E. T.
02/10/2025

Mancata Restituzione della cauzione di noleggio

Buongiorno ho noleggiato ad EDIMBURGO un'auto presso l'agenzia GREEN MOTION dell'aeroporto il giorno 26.07.2025 riconsegnando l'auto il giorno 05.08.2025. Ad oggi non ho ricevuto la restituzione della cauzione ne è possibile comunicare via mail o telefonicamente con GREEN MOTION.

In lavorazione
M. B.
02/10/2025
interior dream design

Ritardo consegna e risposte evasive

Buongiorno, in data 24 agosto 2025, ho completato l'ordine no. 8511. Nonostante i solleciti di informazioni circa la data prevista per la consegna, le risposte sono state evasive. Successivamente, ho richiesto l'annullamento dell'ordine che mi è stato negato perchè l'ordine è già stato processato, sebbene dal tracciamento, la merce non risulti nemmeno pronta per la spedizione. Vengo invitata eventualmente a renderlo e richiedere il rimborso, secondo le modalità dell'azienda - che prevedono tuttavia delle spese a mio carico. Viene anche ignorata la richiesta di essere messa in contatto con un superiore di Valentina Cini, che risponde alle mail. Credo inoltre che le risposte siano automatiche tramite una chatbox, in quanto sono sempre le stesse e non rispondono propriamente alle domande. Sollecito quindi l'annullamento dell'ordine. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
A. P.
02/10/2025

Truffa ricevuta da parte di ebay

Salve i signori di eBay mi hanno truffato attivandomi un servizio non richiesto "inserzione sponsorizzata " ho ricevuto 6/8 visualizzazioni in quasi due anni che mi sono costate ben il 13% del ricavato Vorrei il rimborso di questa tariffa che in primis non ho attivato ,in secondo punto non ricevuta perché se la mia inserzione "sponsorizzata" ha ricevuto 6/8 visualizzazioni in quasi due anni ,senza quante ne avrei ricevuto ?

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).